|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Torino
Messaggi: 11769
|
Disco da 80Gb. Perchè HPT366 non lo vede tutto
Da un giorno ho ricevuto dalla Hitachi un DeskStar 80Gb in sostituzione di un, tristemente famoso, IBM Deskstar 40Gb
Purtroppo, la mia gioia è stata guastata dalla constatazione che, per motivi "asburgici", il controller ATA-66 HPT366 montato sulla mia Abit BE6-II, lo riconosce come un disco da 12Gb, il bios della Mobo, invece, se connetto al canale ide standard, lo vede correttamente. Dimenticavo, il modello esatto è: HDS722580VLAT20 Si tratta, stando alle specifiche Hitachi, di un U-ATA 100, 7200RpM. Sto cercando informazioni su come risolvere questo comportamento ma, finora, ancora niente. Chiunque sappia qualcosa, me lo faccia sapere, grazie.
__________________
Eroi da non dimenticare: Nicola Calipari (04/03/2005) e Vittorio Arrigoni (14/04/2011) e Bradley Manning. Sono certo che anche i francesi si indignarono per il fatto che i tedeschi, piuttosto che veder dissolvere la loro nazione, preferirono il nazismo. Chi non impara la storia... Ultima modifica di cerbert : 05-12-2003 alle 09:38. |
|
|
|
|
|
#2 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Città: Padova
Messaggi: 376
|
Re: Disco da 80Gb. Perchè HPT366 non lo vede tutto
Quote:
Mi sembra strano, hai provato ad aggiornare il bios della mobo e i drivers del controller? |
|
|
|
|
|
|
#3 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Torino
Messaggi: 11769
|
Re: Re: Disco da 80Gb. Perchè HPT366 non lo vede tutto
Quote:
__________________
Eroi da non dimenticare: Nicola Calipari (04/03/2005) e Vittorio Arrigoni (14/04/2011) e Bradley Manning. Sono certo che anche i francesi si indignarono per il fatto che i tedeschi, piuttosto che veder dissolvere la loro nazione, preferirono il nazismo. Chi non impara la storia... |
|
|
|
|
|
|
#4 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Torino
Messaggi: 11769
|
Molto bene... a quanto sembra l'HPT366 è quella che gli inglesi definirebbero "a mixed blessing"... e che io, con meno grazia, chiamerei "una bella m@rd@".
Sicuramente all'avanguardia per i tempi, si è rivelato poi fonte di più quanti problemi di quanti ne risolvesse... penso che attaccherò questo bell'80Gb x 7200RpM x ATA100 al controller IDE primario e me ne sbatterò del resto. Non capisco come la Hitachi possa darlo nella lista delle compatibilità... Comunque, suggerimenti sono sempre benvenuti.
__________________
Eroi da non dimenticare: Nicola Calipari (04/03/2005) e Vittorio Arrigoni (14/04/2011) e Bradley Manning. Sono certo che anche i francesi si indignarono per il fatto che i tedeschi, piuttosto che veder dissolvere la loro nazione, preferirono il nazismo. Chi non impara la storia... |
|
|
|
|
|
#5 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Città: Padova
Messaggi: 376
|
Quote:
Hai gia' provato a leggere le faq sul sito della abit? |
|
|
|
|
|
|
#6 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Torino
Messaggi: 11769
|
Quote:
__________________
Eroi da non dimenticare: Nicola Calipari (04/03/2005) e Vittorio Arrigoni (14/04/2011) e Bradley Manning. Sono certo che anche i francesi si indignarono per il fatto che i tedeschi, piuttosto che veder dissolvere la loro nazione, preferirono il nazismo. Chi non impara la storia... |
|
|
|
|
|
|
#7 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 12275
|
Io ho un PC con la Abit BE6 e lo stesso controller ATA e ti posso assicurare che il mio Maxtor 80 GB lo riconosce alla perfezione. Quindi non direi proprio che è una c@zz@t@ di controller, anzi io lo trovo ottimo. Prova ad entrare nel bios del controller e smanetta un po' con i settaggi, dovresti risolvere il problema.
__________________
La Ducati non è una moto...è uno stile di vita!!! Membro dell'Hardware Upgrade Aerospace Group
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:52.



















