|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75166
|
Link all'Articolo: http://www.hwupgrade.it/articoli/1143/index.html
Grazie a schede madri Socket 479m, le cpu Pentium M non sono più limitate alle sole piattaforme Centrino, ma disponibili anche per sistemi desktop. Le prestazioni del processore Pentium M 755 sono state confrontate con quelle delle cpu Intel Pentium 4 e AMD Athlon 64, anche in overclock. Click sul link per visualizzare l'articolo. |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Roma
Messaggi: 2060
|
Sono proprio contento.
Finalmente una soluzione silenziosa e performante per i desktop. Mi son proprio stancato delle ventole accese, il mio computer sembra un'astronave! |
|
|
|
|
|
#3 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Pavia
Messaggi: 24958
|
A64 non scalda già niente...
i nuovi 0.09micron consumano come questi pentium mobile... |
|
|
|
|
|
#4 | |
|
Member
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Fovèa-Alta Plavis
Messaggi: 113
|
Quote:
__________________
Barton 2500+; Abit KV7; 3x512MB DDR 400MHz; DVD+-RW Sony DRU-700A, HDDs HITACHI 120GB e HITACHI SATA 80 GB; Sapphire Radeon 9000 VIVO 64MB DDR |
|
|
|
|
|
|
#5 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 19355
|
Quote:
__________________
"Le statistiche sono come le donne lascive: se riesci a metterci le mani sopra, puoi farci quello che ti pare" Walt Michaels |
|
|
|
|
|
|
#6 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Cambridgeshire
Messaggi: 933
|
Mi viene da ridere rapportando le prestazioni di questi Pentium M rispetto alla serie EE della stesa Intel..
|
|
|
|
|
|
#7 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Pavia
Messaggi: 24958
|
i winchester si...
|
|
|
|
|
|
#8 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Milano - Udine
Messaggi: 9418
|
ottimi risultati, viene dimostrato ancora una volta ed anche in questa sede finalmente la bontà del progetto Centrino.
già ora ( come era già stato scritto) in una veste "desktop" il Pentium M fà la sua figura anche al cospetto dell'architettura dell'A64. Quando i prezzi diventeranno appetibili ( passeranno dei mesi) sarà sicuramente una scelta in + per noi utenti. Speriamo a questo punto che Intel investa le sue risorse ed energie su questa filosofia ed abbandoni la NetBurst... |
|
|
|
|
|
#9 | |
|
Member
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Fovèa-Alta Plavis
Messaggi: 113
|
Quote:
__________________
Barton 2500+; Abit KV7; 3x512MB DDR 400MHz; DVD+-RW Sony DRU-700A, HDDs HITACHI 120GB e HITACHI SATA 80 GB; Sapphire Radeon 9000 VIVO 64MB DDR |
|
|
|
|
|
|
#10 |
|
Bannato
Iscritto dal: Jan 2003
Città:
Messaggi: 4421
|
...un processore veramente notevole...le carenze di bus vengono ampiamente colmate dalla generosa cache
|
|
|
|
|
|
#11 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Catania
Messaggi: 1519
|
Hal2001, mi sembravi uno abbastanza (molto !) preparato, la tua risposta mi ha fatto capire che ti avevo sopravvalutato.
![]() |
|
|
|
|
|
#12 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Catania
Messaggi: 1519
|
E' un test in full load (prime). Purtroppo manca il Pentium M ma dovrebbe stare intorno ai 25w se non erro.
Ci sono altri commenti "intelligenti" da fare adesso ? |
|
|
|
|
|
#13 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Milano - Udine
Messaggi: 9418
|
Quote:
Cmq i modelli che consumano di meno, i Low Power hanno un TDP di 35 W, superiore in ogni caso a quello dichiarato da Intel per i propri Pentium-M, mentre per i Winchester si parla di 67 W Le prestazioni IMHO saranno invece ancora + ravvicinate con l'avvento dei Lancaster, che saranno l'equivalente dei Low Power _ma_ a 90 nanometri contro i 130 attuali. Però ripeto, questo nel settore portatile. Altrimenti il confronto non sussiste, se non portando quei processori AMD nei desktop come viene fatto nel caso dei Pentium-M. |
|
|
|
|
|
|
#14 | |
|
Member
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Fovèa-Alta Plavis
Messaggi: 113
|
Quote:
__________________
Barton 2500+; Abit KV7; 3x512MB DDR 400MHz; DVD+-RW Sony DRU-700A, HDDs HITACHI 120GB e HITACHI SATA 80 GB; Sapphire Radeon 9000 VIVO 64MB DDR |
|
|
|
|
|
|
#15 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Milano - Udine
Messaggi: 9418
|
Quote:
Cioè non può essere meno della metà del consumo scritto nei datasheet della stessa AMD. Tra l'altro notare bene l'url dell'immagine http://www.thrashlist.com/A%20vs%20I...wer%20load.gif se vai sulla homepage ti accorgerai che è un sito che non ha nulla a che fare con l'informatica. Non voglio assolutamente dire che sei in malafede, ma non è che puoi postare l'url del sito da cui hai preso l'immagine? O la recensione o la pagina a cui fà riferimento... Le colonne sn quelle di Tom's però ripeto i risultati mi sembrano inverosimili... |
|
|
|
|
|
|
#16 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Ancona
Messaggi: 1611
|
Sarebbe bello vedere Intel spingere su questa architettura per il futuro; magari un bel dualcore a 64 bit che consuma 25W !!!
Vabbhè ... ho sognato troppo |
|
|
|
|
|
#17 |
|
Bannato
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
|
Deve esserci un errore nel grafico i Winchester per quel che so consumano 22-25W in IDLE.
Ciao. |
|
|
|
|
|
#18 |
|
Member
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 223
|
Ma il core Prestonia (che nome...) non è quello delle cpu Xeon?
|
|
|
|
|
|
#19 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 12731
|
bella recensione Paolo, finalmente qualche altra prova del gran Pentium M, che insieme all'A64 è il migliore processore sul mercato (non a caso ne ho uno sul dektop e uno nel portatile
Il dothan è veramente performante.... quando vedo che il mio a 1.7Ghz in molte applicazioni va come un P4 2800 se non di più è una gran soddisfazione Un appunto: nel test del Seti non era meglio fare una singola WU oppure un test su Seti Boinc? Altrimenti con la doppia WU il P4 è TROPPO favorito rispetto agli altri processori. Infatti in una situazione di singola wu la situazione si capovolge e il Pentium M balza in testa e di molto rispetto al P4 (l'ho verificato di persona). Però il p4 ha l'HT e quindi me lo devo subire
|
|
|
|
|
|
#20 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 19355
|
Quote:
__________________
"Le statistiche sono come le donne lascive: se riesci a metterci le mani sopra, puoi farci quello che ti pare" Walt Michaels |
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:59.




















