| 
 | |||||||
| 
 | 
|  | 
|  | 
|  | Strumenti | 
|  01-12-2003, 01:25 | #1 | 
| Member Iscritto dal: Oct 2001 
					Messaggi: 280
				 | 
				
				Domanda DV
			 
		Salve a tutti. Sono in procinto di acquistare una videocamera digitale ( a proposito se avete qualche modello da consigliarmi sentitevi liberi di farlo ) e ne ho selezionate alcune che abbiano Dv in e out; il mio obiettivo è quello di trasferire il filmato acquisito sul pc per poi masterizzarlo su dvd. A causa di esperienze passate di acquisizioni di varia natura, ho però un dubbio: nel passaggio da Dv a disco fisso, le caratteristiche del sistema incidono ad esempio nella eventuale perdita di frames, oppure il passaggio avviene a mo' di trasferimento di un file e quindi in maniera totalmente intatta? Grazie a quanti vorranno rispondermi
		 
				__________________ "Esistono tre cose che alleggeriscono l'anima: l'acqua, l'erba verde e la bellezza di una donna" - Frank Herbert, Dune | 
|   |   | 
|  01-12-2003, 08:31 | #2 | 
| Bannato Iscritto dal: Jan 2002 Città: Torino 
					Messaggi: 1005
				 | 
		Si, il pc un po' influisce sull'editing video. Cmq se trasferisci via firewire influisce tanto il programma che usi. Io per esempio non noto differenza tra l'acquisire via firewire con il mio pc in sifn. e quello di mia mamma, un P3 500. Ciao! | 
|   |   | 
|  01-12-2003, 10:24 | #3 | 
| Member Iscritto dal: Oct 2001 
					Messaggi: 280
				 | 
		Innanzitutto grazie per la gentile risposta   Che cosa intendi in fase di editing? Influisce nella manipolazione del filmato già acquisito oppure in fase di acquisizione con perdita di frames?  Ciao   
				__________________ "Esistono tre cose che alleggeriscono l'anima: l'acqua, l'erba verde e la bellezza di una donna" - Frank Herbert, Dune | 
|   |   | 
|  01-12-2003, 11:31 | #4 | 
| Member Iscritto dal: May 2002 Città: Torino 
					Messaggi: 149
				 | 
		Via firewire non hai perdita di frames perché è solo un trasferimento e non un'acquisizione. Ciao | 
|   |   | 
|  01-12-2003, 14:17 | #5 | 
| Senior Member Iscritto dal: Apr 2002 Città: Firenze 
					Messaggi: 484
				 | 
		...la velocità dei dischi(hard disk) è fondamentale!!!Assicurati che siano a 7200 rpm(velocità di rotazione).Poi anche il processore e la RAM sono importanti.Per quanto riguarda la videocamera,assicurati che abbia il dv in(così potrai usare la videocamera come "ponte" fra il pc e ma tv che userai come monitor.Io ho una Canon xm1 da due anni e ti posso garantire che è fenomenale!!Costa un pò,ma è un ottimo investimento!!! bye   | 
|   |   | 
|  02-12-2003, 00:42 | #6 | 
| Member Iscritto dal: Oct 2001 
					Messaggi: 280
				 | 
		Mi pare che ci siano pareri discordanti in materia o sbaglio?   A proposito del dv in, ne cercavo infatti una che lo avesse in maniera da poter acquisire da vecchie vhs i filmati e, dopo averli sulla videocamera, passarli via firewire sul pc e poi editarli. E' possibile o è un progetto folle?   Poi su questa storia dell'influenza o meno del pc in acquisizione ( o trasferimento? ) sono un pò confuso a dire il vero....   Ciao e grazie di nuovo a tutti   
				__________________ "Esistono tre cose che alleggeriscono l'anima: l'acqua, l'erba verde e la bellezza di una donna" - Frank Herbert, Dune | 
|   |   | 
|  02-12-2003, 09:31 | #7 | 
| Member Iscritto dal: Oct 2001 
					Messaggi: 280
				 | 
		Questa sembrerebbe adatta allo scopo; che ve ne pare? SHARP VL-Z3S 
				__________________ "Esistono tre cose che alleggeriscono l'anima: l'acqua, l'erba verde e la bellezza di una donna" - Frank Herbert, Dune | 
|   |   | 
|   | 
| Strumenti | |
| 
 | 
 | 
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:03.









 
		 
		 
		 
		








 
  
 



 
                        
                        










