Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media
Nel Formula 1 Technology and Media Centre di Biggin Hill, la velocità delle monoposto si trasforma in dati, immagini e decisioni in tempo reale grazie all’infrastruttura Lenovo che gestisce centinaia di terabyte ogni weekend di gara e collega 820 milioni di spettatori nel mondo
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica
Il nuovo gimbal mobile DJI evolve il concetto di tracciamento automatico con tre modalità diverse, un modulo multifunzionale con illuminazione integrata e controlli gestuali avanzati. Nel gimbal è anche presente un'asta telescopica da 215 mm con treppiede integrato, per un prodotto completo per content creator di ogni livello
Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce
Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce
Abbiamo provato il nuovo HUAWEI Pura 80 Pro. Parliamo di uno smartphone che è un vero capolavoro di fotografia mobile, grazie ad un comparto completo in tutto e per tutto, In questa colorazione ci è piaciuto molto, ma i limiti hardware e software, seppur in netto miglioramento, ci sono ancora. Ma HUAWEI ha fatto davvero passi da gigante per questa nuova serie Pura 80. Buona anche l'autonomia e soprattutto la ricarica rapida sia cablata che wireless, velocissima.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 19-12-2003, 19:54   #1
Actarus^
Member
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Torino
Messaggi: 143
Installo MDK9.2 - Riavvio - Allarme Virus!

Ho appena finito di installare la mandrake 9.2, ero tutto contento di non aver avuto nessun problema, almeno in fase di installazione, e avevo riavviato per verificare il corretto funzionamento ma........al lilo boot do invio e mi appare un messaggio che mi avvisa di un virus sull'hd!!!!

come fare a eliminarlo? da windows sto facendo la scansione con norton ma finora non ha trovato niente......qualcuno mi può aiutare? il messagdio di lilo mi mandava alla pagina Trend ma una volta lì che devo fare?
__________________
A7N8X-Deluxe 1.4, XP2400+, Hercules 9700Pro, WD 80GB 8MB, 2x512MB DDR333 V-Data, Chieftec DA-01WD, Ali 400W, Plextor 48x, DVD Pioneer 16x,Pinnacle PcTV Pro, Creative Inspire 5.1 5500 Digital
Actarus^ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-12-2003, 20:10   #2
AnonimoVeneziano
Senior Member
 
L'Avatar di AnonimoVeneziano
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: San Francisco, CA, USA
Messaggi: 13827
Re: Installo MDK9.2 - Riavvio - Allarme Virus!

Quote:
Originariamente inviato da Actarus^
Ho appena finito di installare la mandrake 9.2, ero tutto contento di non aver avuto nessun problema, almeno in fase di installazione, e avevo riavviato per verificare il corretto funzionamento ma........al lilo boot do invio e mi appare un messaggio che mi avvisa di un virus sull'hd!!!!

come fare a eliminarlo? da windows sto facendo la scansione con norton ma finora non ha trovato niente......qualcuno mi può aiutare? il messagdio di lilo mi mandava alla pagina Trend ma una volta lì che devo fare?
Disabilita da bios il controllo per i virus nel boot sector , probabilmente rivela il variamento del Boot Sector come Virus

Ciao
__________________
GPU Compiler Engineer
AnonimoVeneziano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-12-2003, 20:34   #3
Actarus^
Member
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Torino
Messaggi: 143
Re: Re: Installo MDK9.2 - Riavvio - Allarme Virus!

Quote:
Originariamente inviato da AnonimoVeneziano
Disabilita da bios il controllo per i virus nel boot sector , probabilmente rivela il variamento del Boot Sector come Virus

Ciao
ho disabilitato il controllo virus da bios e tutto funge...grazie.

come faccio per verificare che non ci sia veramente un boot virus nel mio pc da linux?
__________________
A7N8X-Deluxe 1.4, XP2400+, Hercules 9700Pro, WD 80GB 8MB, 2x512MB DDR333 V-Data, Chieftec DA-01WD, Ali 400W, Plextor 48x, DVD Pioneer 16x,Pinnacle PcTV Pro, Creative Inspire 5.1 5500 Digital
Actarus^ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-12-2003, 20:47   #4
hellripper
Member
 
L'Avatar di hellripper
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 268
non lo puoi verificare perchè non c'è.

é solo una protezione per eventuali tentativi di scrittura dei boot sector non autrorizzati, ma nel tuo caso è autorizzato.
hellripper è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-12-2003, 20:49   #5
bbeppe
Member
 
Iscritto dal: Sep 2000
Messaggi: 149
Stai tranquillo che non c'è alcun virus. Comunque visto che hai un sistema "dual-OS" usa l'antivirus che hai installato su Win. Che io sappia gli antivirus che stanno "nascendo" ora per Linux, sono principalmente sviluppati per "controllare i mail server". Il pericolo virus su linux, va inteso in modo un po differente dal mondo win.

Comunque è buona norma, prima di installare un sistema operativo, disabilitare il controllo dei virus presente nel bios.

Ciao.
bbeppe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-12-2003, 20:51   #6
bbeppe
Member
 
Iscritto dal: Sep 2000
Messaggi: 149
Opss, mentre scrivevo, Hellripper ti aveva già dato una risposta...
bbeppe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-12-2003, 20:53   #7
Actarus^
Member
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Torino
Messaggi: 143
grazie, mi sento un pò più sicuro

non c'è allora modo per far capire che era prevista la scrittura lasciando abilitata la protezione?
__________________
A7N8X-Deluxe 1.4, XP2400+, Hercules 9700Pro, WD 80GB 8MB, 2x512MB DDR333 V-Data, Chieftec DA-01WD, Ali 400W, Plextor 48x, DVD Pioneer 16x,Pinnacle PcTV Pro, Creative Inspire 5.1 5500 Digital
Actarus^ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-12-2003, 21:20   #8
Actarus^
Member
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Torino
Messaggi: 143
lilo mi da diverse versioni di linux da avviare tra cui:

linux
linux-enterpris

faccio partire la seconda, che era quella di default, e mi compare questo messaggio:

Uncompressing Linux...Ok, booting the kernel.

dopo di che tutto tace e non accade niente e devo resettare per riavviare...ho provato tutte le voci ma senza risultato
__________________
A7N8X-Deluxe 1.4, XP2400+, Hercules 9700Pro, WD 80GB 8MB, 2x512MB DDR333 V-Data, Chieftec DA-01WD, Ali 400W, Plextor 48x, DVD Pioneer 16x,Pinnacle PcTV Pro, Creative Inspire 5.1 5500 Digital
Actarus^ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-12-2003, 23:00   #9
bbeppe
Member
 
Iscritto dal: Sep 2000
Messaggi: 149
Quote:
Originariamente inviato da Actarus^
grazie, mi sento un pò più sicuro

non c'è allora modo per far capire che era prevista la scrittura lasciando abilitata la protezione?
Lasciala disabilitata, la scansione dei boot sector la farai fare all'antivirus di win.
In alternativa se propio vuoi abilitare tale opzione, normalmente ti conviene:

1 Disabilitare l'antivirus del bios
2 Installare l'OS (o gli OS)
3 Riabilitare l'antivirus del bios

Per il fatto che non riesci ad avviare Linux, mi sarebbe sembrato strano il contrario, inquanto se ci fossi riuscito l'opzione del bios sarebbe stata totalmente inefficace.
Il problema è probabilmente dovuto al fatto che, propio l'opzione antivirus del bios, non ha lasciato installare corettamente lilo.
Devi quindi cercare di reinstallare lilo. (Scommetto che sei stato previdente ed hai fatto il floppy di avvio, vero?)

Ciao BBeppe.
bbeppe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-12-2003, 23:08   #10
Actarus^
Member
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Torino
Messaggi: 143
Quote:
Originariamente inviato da bbeppe
Il problema è probabilmente dovuto al fatto che, propio l'opzione antivirus del bios, non ha lasciato installare corettamente lilo.
Devi quindi cercare di reinstallare lilo. (Scommetto che sei stato previdente ed hai fatto il floppy di avvio, vero?)

Ciao BBeppe.
ho tentato di crearlo due volte prima di procedere ma mi dava errore...una cosa del tipo: mdbootdisk failed
e ho lasciato stare...magari faccio il ripristino della installazione
__________________
A7N8X-Deluxe 1.4, XP2400+, Hercules 9700Pro, WD 80GB 8MB, 2x512MB DDR333 V-Data, Chieftec DA-01WD, Ali 400W, Plextor 48x, DVD Pioneer 16x,Pinnacle PcTV Pro, Creative Inspire 5.1 5500 Digital
Actarus^ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-12-2003, 23:27   #11
bbeppe
Member
 
Iscritto dal: Sep 2000
Messaggi: 149
Quote:
Originariamente inviato da Actarus^
ho tentato di crearlo due volte prima di procedere ma mi dava errore...una cosa del tipo: mdbootdisk failed
e ho lasciato stare...magari faccio il ripristino della installazione
Si prova così.

Ciao BBeppe.
bbeppe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-12-2003, 00:40   #12
Actarus^
Member
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Torino
Messaggi: 143
ho fatto il ripristino e mi è comparso:

Swapon (hda10) failed: invalid argument

quindi ho rifatto da zero l'installazione cancellando tutte le partizioni.
quando ho riavviato mi ha dato:

Block move error 0xFF
0 - Timestamp mismatch

con il rescue disk ho ripristinato il boot di windows e dopo un riavvio ripristinato il lilo ma niente, non funziona.

ho provato in rescue mode a installare i driver del sito Nvidia ma mi dice che non c'è il comando rpm.

mi sono letteralmente perso e linux non ne vuole sapere di partire.
__________________
A7N8X-Deluxe 1.4, XP2400+, Hercules 9700Pro, WD 80GB 8MB, 2x512MB DDR333 V-Data, Chieftec DA-01WD, Ali 400W, Plextor 48x, DVD Pioneer 16x,Pinnacle PcTV Pro, Creative Inspire 5.1 5500 Digital
Actarus^ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-12-2003, 01:41   #13
bbeppe
Member
 
Iscritto dal: Sep 2000
Messaggi: 149
Mi sa che sbagli qualche cosa nel parizionare il disco: quante partizioni hai fatto per windows e quante per linux. E' vero che linux, in una realtà di tipo server è bene che venga installato su hd con le opportune partizioni, ma il fatto che lo partizione di swap sia su hda10, in un OS installato per uso casalingo, mi sembra un pò stano.

Se vuoi una mia personale opinione fai, più o meno, così tenendo presente che si possono fare moltissime configurazioni, ma visto che hai dei problemi, parti da una soluzione semplice:
1 installi windows su una partizione primaria
2 successivamente installi linux creando due partizioni: una di "swap", e l'altra "/", ricorrendo al partizionamento "manuale" (al limite, ma non è fondamentale, puoi fare una terza partizioncina con label "/boot") .

Quando ci avrai risolto i problemi principali, potrai provvedere a "custommizzare" le installazioni dei due OS su un numero di partizioni (sensato) di cui hai (realmente) bisogno.

L'installazione dei driver NVidia, se non espressamente specificato dal produttore, non conviene farlo in "rescue mode", ma dopo aver effettuato un avvio normale.

Ciao BBeppe.
bbeppe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-12-2003, 09:55   #14
Actarus^
Member
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Torino
Messaggi: 143
Quote:
Originariamente inviato da bbeppe
Mi sa che sbagli qualche cosa nel parizionare il disco: quante partizioni hai fatto per windows e quante per linux. E' vero che linux, in una realtà di tipo server è bene che venga installato su hd con le opportune partizioni, ma il fatto che lo partizione di swap sia su hda10, in un OS installato per uso casalingo, mi sembra un pò stano.
le partizioni windows le ho create mesi fa e sono 5 compreso C, ottimizzate per l'uso che ne faccio del PC.
le partizioni linux( / swap /usr) si trovano tra la terza e quarta partizione windows, unica zona dell'HD che potevo adibire a linux senza perdere tutti i dati che ho sul PC.
Il dubbio che mi è venuto.....ma le partizioni linux devono stare entro il limite del cilindro 1024??
__________________
A7N8X-Deluxe 1.4, XP2400+, Hercules 9700Pro, WD 80GB 8MB, 2x512MB DDR333 V-Data, Chieftec DA-01WD, Ali 400W, Plextor 48x, DVD Pioneer 16x,Pinnacle PcTV Pro, Creative Inspire 5.1 5500 Digital
Actarus^ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-12-2003, 11:11   #15
bbeppe
Member
 
Iscritto dal: Sep 2000
Messaggi: 149
Partendo dal presupposto che personalmente non mi piace fare, in linea del tutto generale, affermazioni di tipo assolutistico, ma in questo caso prenderò "una licenza".

Se hai partizioneato colsì il tu HD, non hai fatto propio quello che si puo definire un "bel lavoro".

Partendo dal presupposto che non si possono fare più di 4 partizioni primarie, unito al fatto che non esiste nessuna esigenza concreta/reale di far funzionare un unico sistema operativo windows (non di classe server) su 5 partizioni, riducile ad un max di 3 partizioni: una partizione per OS ed applicazioni, una per i dati sensibili (documenti importanti, file sharing, etc), ed una per per il file di swap (questa è molto facoltativa e la puoi anche evitare.
Fare più partizioni non serve a nulla, ne dal punto di vista della sicurezza, ne dal punto di vista delle prestazioni.

A questo punto farai una partizione estesa nella quale farai 2/3 partizioni logiche: la prima di "swap", la seconda "/", e l'eventuale terza "/boot".

Il tuo HD sarà organizzato in modo pulito. Se vuoi un parere personale non mischiare una 2 o 3 partizioni windows, 2 o 3 partizioni linux,e poi nuovamente 2 partizioni win.

Tieni presente che sei arrivato al paradosso: win è stato sviluppato per essere installato su un'unica partizione (che poi sia buona norma farne due di cui una per dati importanti, sono daccordissimo con te), e tu glie ne concedi 5, mentre a linux, che non può essere installato su un'unica partizione (a parte casi particolarissimi), ne dedichi due(?).

Più partizioni servono principalmente per la sicurezza nella gestione dei dati, ma così, dal mio punto di vista, rischi parecchio: a seconda di che filesystem hai utilizzato per "formattare" (termine non troppo corretto nel mondo Unix) le partizioni linix, in caso di corruzzione di tale filesystem, avrai serie possibilità di veder corrotto anche il filesystem di windows.

Per quanto riguarda il limite del 1024 cilindro, è un retaggio del passato: dalla versione 0.21.4.2 lilo non ha più tale limitazione.

Spero di esserti stato d'aiuto.

Ciao BBeppe.
bbeppe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-12-2003, 11:51   #16
Actarus^
Member
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Torino
Messaggi: 143
delle 5 partizioni 3 sono quelle usate: winnt, programmi, dati
le altre due sono una di puro backup e l'altra per prove varie che faccio così da non toccare il sistema anche se mi imputtano qualcosa.

il limite del 1024 sarà pure un retaggio però ho spostato tutte le partizioni win, tranne C, alla fine portando la partizione da usare per linux all'interno del cilindro 1024, reinstallato tutto e ora funziona senza darmi nessun segnale di errore.

la mandrake 9.2 usa il kernel 2.4.22, penso successiva a quella che indichi tu, eppure ha smesso di darmi problemi ora che è al di sopra del limite.
__________________
A7N8X-Deluxe 1.4, XP2400+, Hercules 9700Pro, WD 80GB 8MB, 2x512MB DDR333 V-Data, Chieftec DA-01WD, Ali 400W, Plextor 48x, DVD Pioneer 16x,Pinnacle PcTV Pro, Creative Inspire 5.1 5500 Digital
Actarus^ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-12-2003, 12:47   #17
bbeppe
Member
 
Iscritto dal: Sep 2000
Messaggi: 149
Quote:
Originariamente inviato da Actarus^
delle 5 partizioni 3 sono quelle usate: winnt, programmi, dati
le altre due sono una di puro backup e l'altra per prove varie che faccio così da non toccare il sistema anche se mi imputtano qualcosa.

il limite del 1024 sarà pure un retaggio però ho spostato tutte le partizioni win, tranne C, alla fine portando la partizione da usare per linux all'interno del cilindro 1024, reinstallato tutto e ora funziona senza darmi nessun segnale di errore.

la mandrake 9.2 usa il kernel 2.4.22, penso successiva a quella che indichi tu, eppure ha smesso di darmi problemi ora che è al di sopra del limite.

La 5 partizione che usi per fare prove non serve a niene. Se faicasiono con il sitema orearivo, quello che si degenera è il registro di configurazione, quindi una partizione per far prove non ha senso (semmai ha senso installare 2 OS su 2 partizioni separate, 1 per le prove uno per il lavoro).

Secondo te perchè ti ho detto di fare la partizione di "/boot" (serve propio quando installi il boot loader oltre il 1024 cilindro).

La versione del Kernel non c'entra assolutamente nulla con la versione del boot loader., ma da come hai risposto, mi sa che non conosci la differenza.
bbeppe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-12-2003, 12:48   #18
Actarus^
Member
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Torino
Messaggi: 143
ok, sto navigando da linux.......tutto funziona e non ho dovuto neanche installare i driver per l'Nforce2 o la video..me le ha riconosciute senza problemi.
inoltre mi ha anche riconosciuto entrambe le schede di rete, sia la Nvidia che la 3Com della Deluxe, a differenza di quanto avevo sentito dire da altri.

l'unica cosa che non riesco a configurare è l'audio, mi dice che non è presente nessuna periferica audio

ho messo la periferica di defaul snd-intel8x0 parte l'mp3 ma dalle casse non esce alcun suono. usando nvaudio invece dice che non c'è scehda audio
__________________
A7N8X-Deluxe 1.4, XP2400+, Hercules 9700Pro, WD 80GB 8MB, 2x512MB DDR333 V-Data, Chieftec DA-01WD, Ali 400W, Plextor 48x, DVD Pioneer 16x,Pinnacle PcTV Pro, Creative Inspire 5.1 5500 Digital
Actarus^ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-12-2003, 13:04   #19
Actarus^
Member
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Torino
Messaggi: 143
Quote:
Originariamente inviato da bbeppe
Secondo te perchè ti ho detto di fare la partizione di "/boot" (serve propio quando installi il boot loader oltre il 1024 cilindro).

La versione del Kernel non c'entra assolutamente nulla con la versione del boot loader., ma da come hai risposto, mi sa che non conosci la differenza.
all'inizio avevo appunto specificato che di linux non so niente ed era la prima volta che mi cimentavo ad installarlo....altrimenti non avrei incontrato problemi.

le prove che faccio sulla 5 non sono con l'OS ma mie simulazioni.
__________________
A7N8X-Deluxe 1.4, XP2400+, Hercules 9700Pro, WD 80GB 8MB, 2x512MB DDR333 V-Data, Chieftec DA-01WD, Ali 400W, Plextor 48x, DVD Pioneer 16x,Pinnacle PcTV Pro, Creative Inspire 5.1 5500 Digital
Actarus^ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire c...
Opera Neon: il browser AI agentico di nuova generazione Opera Neon: il browser AI agentico di nuova gene...
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: s...
Cassa JBL a 39€, portatili, smartphone, ...
Cometa interstellare 3I/ATLAS: la sonda ...
Jensen Huang e Bill Dally di NVIDIA prem...
Il futuro della birra è green: H...
ECOVACS GOAT G1-2000: il robot tagliaerb...
Allarme sui bus elettrici cinesi: centin...
iPhone Fold sempre più vicino: fo...
Soundbar Samsung da 150W con subwoofer i...
Tensione tra Nexperia e la controllata c...
Samsung e il futuro della smart cleaning...
Tinder: ecco come userà l'IA (e l...
Oltre 55.000 dollari solo per il raffred...
Microsoft e tecnologia immorale: i dipen...
Come stanno andando Fastweb e Vodafone d...
Huawei presenta i nuovi eKit: soluzioni ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:24.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v