|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Apr 2001
Messaggi: 205
|
CHIEDO AIUTO problemi col router DSL 504
Ho un router D-link DSL 504, la linea adsl è attiva da qualche giorno (tin.it forfait per modem e io ho un router), non c'è verso di farlo funzionare... cosa può essere?
Forse la cfg che ho io è per lan e invece l'abbonamento è mer modem? Datemi una mano per favore. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 1485
|
Con quale protocollo ti hanno attivato la linea, PPPoATM o PPPoE? Quali parametri hai inserito nel router?
Ultima modifica di young : 30-08-2003 alle 18:47. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Città: anzio(roma)
Messaggi: 1442
|
Non è un problema di abbonamento,
ma sicuramente di configurazione.
Che tu abbia un modem o un router al server Tin non importa nulla, ti assegnerà un indirizzo ip e punto. Io ho configurato un Dsl500, che credo sia molto simile. Prova a postare i dati di configurazione e forse ti posso dare un aiuto!!!
__________________
L' ignorante afferma,il saggio dubita,il sapiente riflette" (Aristotele) |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Member
Iscritto dal: Apr 2001
Messaggi: 205
|
Come protocollo PPPoE, mi hanno dato i due DNS, mi stanno controllando la linea ma non penso che sia questa.
Sta mattina sono andato in crisi quando il router dopo un test effettuato col suo software stile browser si è piantato e non dava più segni di vita. Solo dopo ore a provare con Hyper Terminal sono riuscito a resettarlo (non ci sono in gito le istruzioni per i comandi del router con Hyper Terminal?). Ho provato un po' tutte le impostazioni, ma c'è qualcosa che mi sfugge. Un gentile amico mi ha consigliato di abilitare il NAT e disabilitare il Proxy (mi sembrava di averlo già fatto... poi mi ha detto di aggiornare il FirmWare ma il programmino scaricato dal sito D-link per l'aggiornamento non mi vede il router... La rete sembra funzionare correttamente. Una domanda: perchè quando vado su stato della linea ADSL (nel software di cfg) mi dice IDLE anche se il cavo del telefono è staccato ? |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Member
Iscritto dal: Apr 2001
Messaggi: 205
|
P.S.
come dati di cfg ho rimesso le impostazioni di fabbrica.
Tin.it mi ha detto il minimo necessario perchè secondo loro è una cosa semplicissima... |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Alessandria (provincia)
Messaggi: 4772
|
Quote:
Se poi lo vedi tra quelli elencati, fai caso all'IP che ti viene proposto. Di default il programmino propone sempre l'IP della macchina da cui lo lanci +1, il che non sempre è corretto (direi mai). Il massimo dell'aiuto che puoi trovare sul DSL-50x lo trovi qua; trev è un grande ![]() C'è anche la procedura per resuscitare un router morto dopo un aggiornamento catastrofico ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Member
Iscritto dal: Apr 2001
Messaggi: 205
|
I test che ho fatto
1- all'interfaccia del router riesco a collegarmi
2- protocollo PPPoE come dice tin.it 3- User ID e PWD inserite (ma pinok tu mi dici "dire che l'IP è assegnato dal server" questo nella configurazione al di fuori del router? e in questo caso dovrei lasciare sattiva la DHCP?) 4- disattivato il PROXY 5- attivato il NAT 6- disattivato FireWall 7- impostato l'indirizzo gateway 192.168.0.1 e i due DNS Il "programmino" non mi vede proprio il router nè con IP assegnato automaticamente, nè con IP manuale... la versione del FW è 2.21.002.06.b2t.14, mentre quella sul sito è la 2.21.002.06.b9. Potrei fare l'aggiornamento tramite interfaccia router, ma non so qual'è il file da caricare (non vorrei rovinare tutto) P.S. dici "Il massimo dell'aiuto che puoi trovare sul DSL-50x lo trovi qua" ma qua è sul forum ? |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Member
Iscritto dal: Apr 2001
Messaggi: 205
|
PROBLEMA RISOLTOOOOOO !!!!!! :-)))
Ragazzi era una cavolata...
sono andato sul sito in inglese Dlink e ho semplicemente seguito il loro suggerimento di inserire in VPI il valore 8... ed ora funziona correttamente tutto con le impostazioni di fabbrica. Una domanda: che cos'è VPI esattamente ? Grazie a tutti in particolare a Pinok!!! |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Alessandria (provincia)
Messaggi: 4772
|
Ciao, hai ragione; il qua è qua http://shadow.sentry.org/~trev/dsl50x.html mi ero dimenticato il link ;-)
Quando setti PPPoE, per ottenere l'IP assegnato dal server (che poi avviene tramite DHCP), devi mettere in "IP Control" della Configurazione del "Multiple PVC" la voce "Get IP From ISP". Questo non c'entra con il DHCP della LAN (altra voce di menu) Per essere sicuro di quale firmware ti serva, devi vedere se a sinistra del tuo router, sotto la dicitura DSL-504, se c'è scritto Generation II. La versione fw che hai detto dovrebbe essere la primissima, quella di fabbrica. Guarda il link che ti ho dato, c'è anche una cronologia delle versioni (per lo più australiane, ma in Italia poi ricalcano quello che fanno all'estero; ad es. è più di un mese che in Australia c'è il fw b13, prima nella temp del sito e poi rilasciato ufficialmente. In Italia prima erano in ferie e ora dicono che lo testano per essere sicuri; scommettiamo che poi è lo stesso ![]() ![]() Ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Member
Iscritto dal: Apr 2001
Messaggi: 205
|
Ho dato un'occhiata al link, molto completo.
Per quanto riguarda il comando IP Control che mi dici essere nella finestra Multiple PVC io non ce l'ho, forse col mio FW non è previsto. Una domanda: i settaggi dei DNS devo impostarli solo sul router o anche sulla rete (in Win) ? Ultima cosa: il mio è DSL 504 Generation II. Sul sito che mi hai indicato tu vedo che il DSL 504 del mercato australiano non ha la porta seriale, quindi non vorrei che installando un firmware non adatto potrei disabilitare quella comoda "sicurezza" in più... mi riferisco all'Hyper Terminal. Magari lo aggiorno alla versione che hai tu. Cmq sembra funzionare egregiamente, anche se non ho ancora capito cos'è esattamente il VPI = 8. P.S.: a te funziona bene il software per l'aggiornamento? |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Member
Iscritto dal: Apr 2001
Messaggi: 205
|
SOFTWARE di aggiornamento
Ora sembra funzionare. Provo l'aggiornamento...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Alessandria (provincia)
Messaggi: 4772
|
Quote:
![]() La mia versione attuale è quella del sito italiano. A giorni dovrebbero mettere il nuovo fw. Il VPI, se non ricordo male, è un'impostazione della rete ATM. Il software per l'aggiornamento non va mai bene ![]() Tipicamente devi riprovarlo 2-3 volte. Se ti da' timeout non spegnere il router e riprova finché non ce la fai. Tipicamente mi riesce se: 1) Provo con la linea telefonica attaccata e dopo che fallisce la stacco e riprovo 2) Provo con la linea telefonica staccata e dopo che fallisce la riattacco e riprovo Il motivo è un mistero ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Member
Iscritto dal: Apr 2001
Messaggi: 205
|
Si, ho aggiornato il FW all'ultima versione italiana, infatti adesso si vede quell'impostazione che mi dicevi.
La VPI dicono sul sito australiano che per i collegamenti PPPoE si deve per forza settare a 8 mentre per quelli PPPoA a 0. Il Software di aggiornamento ha riconosciuto il router e ha funzionato al primo colpo... era proprio solo quell'8 lì che sballava tutto. Ora devo cercare di collegare anche un PC con W Me che non mi vede internet. Sarà qualche IP fuori posto. |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Member
Iscritto dal: Apr 2001
Messaggi: 205
|
Funziona tutto...
ho tolto tutti i vari indirizzi DSN dalla configurazione di rete e lascio fare tutto in automatico dal router (imp. di fabbrica) sia su XP che su Me e funziona tutto senza problemi... più semblice di quello che mi immaginavo. Tu hai ancora dei problemi?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Member
Iscritto dal: Apr 2001
Messaggi: 205
|
Ultima cosa:
col nuovo FW è sparita la finestra di Firewall "Layer 2 Filtering" |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Alessandria (provincia)
Messaggi: 4772
|
Quote:
D'altro canto, qualsiasi opzione in più non sufficientemente e tecnicamente documentata è un male (non so se hai letto il manuale in PDF, ma le spiegazioni che danno sono sempre premi qui, premi la', ma non dicono cosa comporta ![]() Per ora i miei problemi sono sempre gli stessi; attendo il nuovo firmware per inc@zz@rmi di brutto ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Member
Iscritto dal: Apr 2001
Messaggi: 205
|
Hai ragione, le istruzioni anche quelle dettagliate sono molto indicative e lasciano l'utente in mano al "fato". Per conto mio è un peccato che quella pagina "layer 2 filter" sia sparita, anche se sinceramente sono i miei primi passi nel campo delle reti e dei Firewall e quindi non capisco ancora molte cose... ma i problemi che ho avuto per l'installazione come al solito mi sono serviti per fare esperienza.
Sai che dopo che ti ho mandato quel messaggio dicendo che tutto era OK mi si è piantata la rete e non vedevo più il PC con Me e non riuscivo più nemmeno a vedere internet... sono diventato matto, le ho provate tutte, IP, DNS, Gateway, proxy... niente di tutto questo: era la scheda di rete guasta, ora ne ho messa una di scorta e tutto è... non lo dico per scaramanzia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Alessandria (provincia)
Messaggi: 4772
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Member
Iscritto dal: Apr 2001
Messaggi: 205
|
GRAZIE per l'aiuto, a buon rendere!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Member
Iscritto dal: Apr 2001
Messaggi: 205
|
Qualche problema...
ogni tanto succede che non riesco più a vedere gli altri PC in rete, sembra che il router si blocchi: sono costretto così a resettarlo e a reimpostarlo. Forse è un problema di Time Out o di qualche impostazione sa settare?
Pinok anche a te succede sul DSL 504 ? |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:42.