|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 827
|
problemi di ram
Un mio amico vuole aggiornare il w 98 con xp pro e ha preso una memoria ram da 256- 133 mhz, in aggiunta ad una 128 che aveva ma il totale gli dava 256.
Riavviando il giorno dopo il computer sente puzza di bruciato e la vecchia ram era partita, ora il totale dava 128. Cambia la ram con due da 128 ma il risultato è lo stesso e cioè gli legge sempre128. ll tizio del negozio gli dice che il problema sono le nuove ram che la cpu non riesce a leggere perchè troppo "veloci" e gli danno la metà della potenza ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Zena!
Messaggi: 3863
|
Che macchina è?
Potrebbe essere legato ai moduli, singola faccia VS doppia faccia... Oppure alla vecchietà della mbo (leggi: chipset)... Qualche info in + potrebbe darci la possibilità di aiutarti meglio ![]()
__________________
Like thunders on earth, we are Metal Detector!!! Q6600@465x7 ![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 827
|
Quote:
![]() io mi chiedevo se poteva essere possibile una cosa del genere e se si a cosa si potrebbe attribuire, so che ha affidato a un tecnico il computer, vedremo cosa gli dirà |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Member
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 88
|
IO ho avuto una esperienza simile con un amico un po di tempo fa... Lui aveva comprato un banco di memoria da 128(PC133) aggiuntivo e non riusciva a vederlo in nessun modo. Aveva una scheda madre Asus A7V 133. Lo stesso banco di memoria invece veniva riconosciuto regolarmente dalla mia ABIT KT7A comprata insieme alla sua scheda madre.
Non so a cosa si possa attirubuire questo fatto in quanto poi non ho saputo lui come a risolto. Penso però che si tratti di incompatibiltà hardware, o piu semplicemente settaggi Bios Asus di default troppo spinti, rispetto a quelli Abit. Preciso per ultimo, che si trattava di banchi di memoria OEM. Ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Zena!
Messaggi: 3863
|
Quote:
![]() L'ipotesi + plausibile è che il modulo originario (e in conseguenza anche quello che il chipset supporta...) fosse single side (cioé con i chip della memoria tutti dalla stessa parte), mentre quello nuovo aggiunto double side (cioé con i chip distribuiti da entrambi i lati):in questo caso il secondo modulo viene riconosciuto dalla mobo, ma solo a metà, x' gli è possibile indirizzare soltanto una faccia della ram. E' un problema comune nelle vecchie mobo (e visto che mi dici avere circa 3 anni ![]() Il discorso della velocità fatto dal negoziante potrebbe essere vero, nel senso che il limite fisico di memoria installabile su una macchina dipnede anche dalla frequenza dei singoli moduli, ma se la macchina ha 3 anni dovrebbe avere pieno supporto alle sdram 133, e non essere bloccata a 256 mb (che x altro sono quelli del nuovo modulo, poi messo in solitario e sempre mal riconosciuto) ![]()
__________________
Like thunders on earth, we are Metal Detector!!! Q6600@465x7 ![]() ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:44.