Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Microsoft Windows > Microsoft Windows 95,98,ME,NT,2000,XP,2003

HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
Abbiamo provato per diverse settimane il nuovo Magic V5 di HONOR, uno smartphone pieghevole che ci ha davvero stupito. Il device è il più sottile (solo 4.1mm) ma non gli manca praticamente nulla. Potenza garantita dallo Snapdragon 8 Elite, fotocamere di ottima qualità e batteria in silicio-carbonio che garantisce un'ottima autonomia. E il Prezzo? Vi diciamo tutto nella nostra recensione completa.
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Google Pixel 10 Pro XL è il top di gamma della serie Pixel, presentando un ampio display Super Actua da 6.8 pollici insieme alle novità della serie, fra cui la ricarica wireless magnetica Pixelsnap e le nuove funzionalità AI avanzate. Il comparto fotografico include un sistema a tripla fotocamera con zoom Pro Res fino a 100x, mentre il processore Tensor G5 con 16GB di RAM garantisce prestazioni percepite molto elevate su Android.
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 24-11-2003, 08:02   #1
aquila10
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 827
problemi di ram

Un mio amico vuole aggiornare il w 98 con xp pro e ha preso una memoria ram da 256- 133 mhz, in aggiunta ad una 128 che aveva ma il totale gli dava 256.
Riavviando il giorno dopo il computer sente puzza di bruciato e la vecchia ram era partita, ora il totale dava 128.
Cambia la ram con due da 128 ma il risultato è lo stesso e cioè gli legge sempre128.
ll tizio del negozio gli dice che il problema sono le nuove ram che la cpu non riesce a leggere perchè troppo "veloci" e gli danno la metà della potenza
aquila10 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2003, 10:09   #2
Dardalo
Senior Member
 
L'Avatar di Dardalo
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Zena!
Messaggi: 3863
Che macchina è?

Potrebbe essere legato ai moduli, singola faccia VS doppia faccia...

Oppure alla vecchietà della mbo (leggi: chipset)...

Qualche info in + potrebbe darci la possibilità di aiutarti meglio
__________________
Like thunders on earth, we are Metal Detector!!!

Q6600@465x7 v-core 1,375 - 2x2gb Geil Black Dragon ddr800@930 5-5-5-15 - P5K Pro - Raptor 150 - 8800GTS
Dardalo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2003, 14:10   #3
aquila10
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 827
Quote:
Originariamente inviato da Dardalo
Che macchina è?

Potrebbe essere legato ai moduli, singola faccia VS doppia faccia...

Oppure alla vecchietà della mbo (leggi: chipset)...

Qualche info in + potrebbe darci la possibilità di aiutarti meglio
Mi spiace ma il computer non l'ho visto, so solo che ha il windows 98 e che è di circa tre anni fa

io mi chiedevo se poteva essere possibile una cosa del genere e se si a cosa si potrebbe attribuire, so che ha affidato a un tecnico il computer, vedremo cosa gli dirà
aquila10 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2003, 15:39   #4
robyce
Member
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 88
IO ho avuto una esperienza simile con un amico un po di tempo fa... Lui aveva comprato un banco di memoria da 128(PC133) aggiuntivo e non riusciva a vederlo in nessun modo. Aveva una scheda madre Asus A7V 133. Lo stesso banco di memoria invece veniva riconosciuto regolarmente dalla mia ABIT KT7A comprata insieme alla sua scheda madre.

Non so a cosa si possa attirubuire questo fatto in quanto poi non ho saputo lui come a risolto. Penso però che si tratti di incompatibiltà hardware, o piu semplicemente settaggi Bios Asus di default troppo spinti, rispetto a quelli Abit.

Preciso per ultimo, che si trattava di banchi di memoria OEM.

Ciao
robyce è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-11-2003, 08:07   #5
Dardalo
Senior Member
 
L'Avatar di Dardalo
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Zena!
Messaggi: 3863
Quote:
Originariamente inviato da aquila10
Mi spiace ma il computer non l'ho visto, so solo che ha il windows 98 e che è di circa tre anni fa

io mi chiedevo se poteva essere possibile una cosa del genere e se si a cosa si potrebbe attribuire, so che ha affidato a un tecnico il computer, vedremo cosa gli dirà
Era solo x essere + precisi

L'ipotesi + plausibile è che il modulo originario (e in conseguenza anche quello che il chipset supporta...) fosse single side (cioé con i chip della memoria tutti dalla stessa parte), mentre quello nuovo aggiunto double side (cioé con i chip distribuiti da entrambi i lati):in questo caso il secondo modulo viene riconosciuto dalla mobo, ma solo a metà, x' gli è possibile indirizzare soltanto una faccia della ram.

E' un problema comune nelle vecchie mobo (e visto che mi dici avere circa 3 anni ).
Il discorso della velocità fatto dal negoziante potrebbe essere vero, nel senso che il limite fisico di memoria installabile su una macchina dipnede anche dalla frequenza dei singoli moduli, ma se la macchina ha 3 anni dovrebbe avere pieno supporto alle sdram 133, e non essere bloccata a 256 mb (che x altro sono quelli del nuovo modulo, poi messo in solitario e sempre mal riconosciuto)
__________________
Like thunders on earth, we are Metal Detector!!!

Q6600@465x7 v-core 1,375 - 2x2gb Geil Black Dragon ddr800@930 5-5-5-15 - P5K Pro - Raptor 150 - 8800GTS
Dardalo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Il nuovo Samsung Galaxy S25 FE sta arriv...
ESA e JAXA: collaborazione per la missio...
MSI lancia in Italia le nuove schede vid...
Battlefield 6 su PC alza l'asticella: gr...
In Europa le auto elettriche crescono ma...
BYD aggira i dazi UE esportando auto ele...
OpenAI e Anthropic si studiano a vicenda...
Il pieghevole HONOR Magic V5 è ar...
AMD e IBM collaborano per mettere insiem...
Anche Roma riduce la velocità nel centro...
In Olanda proposto l'obbligo di casco pe...
La Tesla Model YL è davvero comod...
Il primo stadio di un razzo spaziale Fal...
Apple continua lo sviluppo del suo smart...
Caso Phica.eu: come tecnologie digitali ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:44.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v