Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Computer graphics

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 27-11-2003, 22:33   #1
enrico
Senior Member
 
L'Avatar di enrico
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Venezia
Messaggi: 1810
MAX6 e Vray!!!!!!!!!?

Raga, in un memento di debolezza ho deciso di installare Max6 per provare Vray Advance tradendo il mio unico amore, Lightwave!!

Abituato a Lightwave mi son ritrovato nel MondoMax annegato nei comandi, spunte e opzioni. Confuso nella macchinosità..

Installo Vray e poi perdo una mezzoretta prima di arrendermi non trovando il metodo per attivare Vray in luogo del motore di MAX.

Qualcuno mi sà dire dov'è nascosta la spunta o la tendina misteriosa per attivare Vray?

grazie
enrico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-11-2003, 22:40   #2
enrico
Senior Member
 
L'Avatar di enrico
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Venezia
Messaggi: 1810
ecccccomi

vabbè tutto ma alla fine ho trovato la malefica tendina!!!
Adesso provo a vedere nelle mille opzioni se riesco a trovare una combinazione vincente per fare tombola e renderizzare qualcosa che abbia le sembiaze fotorealistiche!
Ma come fate a lavorare con sto coso così macchinoso??

Mha!?
enrico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2003, 00:47   #3
lelino30
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Roma
Messaggi: 1007
ma guarda sul fatto che max sia macchinoso e ultra pesante sono pienamente d'accordo
su vray no invece, in poco tempo ti assicuto lo padroneggi ed ottieni risultati "carini"
ti consiglio di andare a vedere il sito www.evermotion.org
nella sezione gifts ci sono videotutorial su vray (ben 52!!!)molto veloci e schematici, senza audio ma ti assicuro utilissimi!
lelino30 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2003, 08:24   #4
enrico
Senior Member
 
L'Avatar di enrico
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Venezia
Messaggi: 1810
urka!

Grazie lelino, mi fiondo a scaricare qualche videotutorial per mettermi a sperimentare!!!!

Scusate ma con Vray si possono creare superfici texturizzate che emettono luce? Cioè si può attribuire una luminosità ad un materiale?

Grazie!!

enrico
enrico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2003, 11:33   #5
lelino30
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Roma
Messaggi: 1007
certo che si può:
self illuminated object!
scaricati il videotutorial n.03 di evermotion
lelino30 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2003, 12:28   #6
IronMan
Senior Member
 
L'Avatar di IronMan
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Ferrara
Messaggi: 556
Vray penso che più semplice non potessero farlo, in relazione alle caratteristiche che ha. Chiaramente Lightwave è ancora più semplice, ma alcune cose non le ha, tipo l'antialias adattivo o tutti i parametri per ottimizzare i tempi della global illumination. Penso che valga la pena avere qualche parametro in più con cui aggeggiare ma riuscire a fare un rendering in molto meno tempo.
E poi se proprio sei attaccato al montecarlo, puoi ottenerne una versione ottimizzata anche in Vray, utilizzando la direct computation (i tempi sono bastardi quasi quanto quelli di Lightwave, ma a volte ne vale la pena, l'importante è poter scegliere).
Per quanto riguarda Max, condoglianz... ehm... auguri!
IronMan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Pixel 10: come risolvere (forse) i crash...
Plenitude lancia la sua Fibra ottica: fi...
Apple TV+ elimina il 'plus' dal nome: or...
Prezzi da outlet in saldo su 23 articoli...
Death 2 Spotify: a Oakland nasce il movi...
Vivo presenta X300 e X300 Pro: due flags...
iPad mini con chip A17 Pro: potenza da M...
Samsung cresce oltre le attese grazie al...
Microsoft presenta MAI-Image-1, il suo p...
AirPods Pro 3 contro AirPods Pro 2: Appl...
NVIDIA e l'era degli 800 VDC: come cambi...
Anche Duracell entra nel settore della r...
4 Macbook Pro 2024 con chip M4, M4 Pro ...
Recensione HONOR 400 Smart: autonomia da...
Il nuovo Snapdragon 8 Elite Gen 5 'for G...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:02.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v