| 
 | |||||||
| 
 | 
|  | 
|  | 
|  | Strumenti | 
|  21-11-2003, 15:51 | #1 | 
| Junior Member Iscritto dal: Aug 2003 
					Messaggi: 21
				 | 
				
				Mettere un  tasto reset
			 
		Il mio case non ha il tasto reset e pertanto lo vorrei mettere, qualcuno mi sa dire come devo fare e cosa serve?
		 
				__________________ Uomo non ti crucciare se ho vinto la mia libertà! Sarebbe stato peggio se tu avessi perso la tua! Quando l'ultimo albero sarà abbattuto, l'ultimo fiume avvelenato, l'ultimo pesce catturato, soltanto allora ci accorgeremo che i SOLDI non si possono mangiare. | 
|   |   | 
|  21-11-2003, 16:10 | #2 | 
| Senior Member Iscritto dal: May 2000 
					Messaggi: 12165
				 | 
		devi collegare i 2 appositi pin sulla motherboard a un interruttore momentaneo, di quelli che chiudono il contatto quando li premi. poi posizioni l'interruttore dove vuoi tu ciao! 
				__________________ 645Z & some glass | 
|   |   | 
|  21-11-2003, 16:36 | #3 | |
| Junior Member Iscritto dal: Aug 2003 
					Messaggi: 21
				 | 
				
				^^
			 Quote: 
 
				__________________ Uomo non ti crucciare se ho vinto la mia libertà! Sarebbe stato peggio se tu avessi perso la tua! Quando l'ultimo albero sarà abbattuto, l'ultimo fiume avvelenato, l'ultimo pesce catturato, soltanto allora ci accorgeremo che i SOLDI non si possono mangiare. | |
|   |   | 
|  21-11-2003, 17:32 | #4 | 
| Senior Member Iscritto dal: Oct 2003 Città: RoMa 
					Messaggi: 836
				 | 
		L'interruttore lo trovi tranquillamente in un negozio di elettronica a pochi euro ... ce ne saranno di diverse forme e dimensioni, stà a te scegliere il più adatto    
				__________________ Ma credete veramente di essere pazzi? Davvero? Invece no, voi non siete più pazzi della media dei coglioni che vanno in giro per la strada, ve lo dico io! da "Qualcuno volò sul nido del cuculo" | 
|   |   | 
|  21-11-2003, 21:42 | #5 | 
| Senior Member Iscritto dal: Oct 2003 Città: Pordenone 
					Messaggi: 904
				 | 
		cmq chiedigli un pulsante non un interruttore.
		 
				__________________ L'è inutile spiegar le robe ai mussi, te perdi tempo e te infastidissi la bestia | 
|   |   | 
|  21-11-2003, 23:15 | #6 | |
| Senior Member Iscritto dal: Dec 2001 Città: Treviso 
					Messaggi: 2878
				 | 
				
				Ah...
			 Quote: 
 Se lui si comprava un interruttore e lo montava,il computer rimaneva in perenne reset finchè non spegneva l'interruttore! Praticamente ci sono due pin sulla scheda madre che vanno messi in collegamento per riavviare il pc. Se colleghi i due fili di un pulsante a questi due pin,ogni volta che premi il pulsante i due pin si collegano e il pc si riavvia,tutto chiaro?? 
				__________________ Motherboard: Asus Rog Maximus XI Hero Wifi / Cpu: Intel i9 9900K / Ram: 32 Gbyte G.Skill Ddr4 3200 / GPU: Evga RTX 3080 FTW3 Ultra / Case: Cooler Master H500 / PSU: Evga Supernova G3 750W / Cooler: Noctua Nh-U12A / Monitor(s): 3x AOC G2790PX (5760x1080 with Nvidia Surround) | |
|   |   | 
|  22-11-2003, 18:57 | #7 | 
| Senior Member Iscritto dal: Oct 2001 Città: Melzo 
					Messaggi: 741
				 | 
		tanto che ci sei allora chiedi un pulsante (magari da pannello ,quindi con filetto e relativa ghiera di fissaggio) con contatto NO =normalmente aperto. Se ne hanno uno NO-NC , quindi con contatto in scambio va bene ugualmente , ma devi sfruttare solo il contatto NO. Detto cosi' magari ti sembrera' complicato ma e' piu facile di cio' che si possa pensare . | 
|   |   | 
|  23-11-2003, 11:01 | #8 | 
| Junior Member Iscritto dal: Aug 2003 
					Messaggi: 21
				 | 
				
				^^
			 
		Non vorrei combinare danni: Questa e la parte inferiore dell'interruttore momentaneo:   Questo è il connettore a due pin:   Mi spieghi come attaccare i cavi del connettore a 2 pin sui sei piedi dell'interrutore momentaneo con le lettere e i numeri 1000 grazie 
				__________________ Uomo non ti crucciare se ho vinto la mia libertà! Sarebbe stato peggio se tu avessi perso la tua! Quando l'ultimo albero sarà abbattuto, l'ultimo fiume avvelenato, l'ultimo pesce catturato, soltanto allora ci accorgeremo che i SOLDI non si possono mangiare. | 
|   |   | 
|  23-11-2003, 16:30 | #9 | 
| Senior Member Iscritto dal: Oct 2001 Città: Melzo 
					Messaggi: 741
				 | 
		quello fra l'altro e' un deviatore a 2 vie  2 o 3 posizioni, dallo schema non si puo' capire. Puoi usare : 1-3 2-4 3-5 4-6 e' indifferente come colleghi i fili A e B Ti consiglio in ogni caso di mettere un pulsante e non un deviatore . Facci sapere | 
|   |   | 
|   | 
| Strumenti | |
| 
 | 
 | 
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:58.









 
		 
		 
		 
		










 
  
 



 
                        
                        










