Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmi e Utility

Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Con un prezzo di 2.999 euro, il Panasonic Z95BEG entra nella fascia ultra-premium dei TV OLED: pannello Primary RGB Tandem, sistema di raffreddamento ThermalFlow, audio Technics integrato e funzioni gaming avanzate lo pongono come un punto di riferimento
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 15-11-2003, 00:35   #1
rupia
Senior Member
 
L'Avatar di rupia
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 582
Client e-mail....quale? (lungo)

Salve a tutti.
Di recente ho deciso di abbandonare Outlook e le sue idiosincrasie....anche perchè la maggior parte delle funzionalità avevano senso nell'intranet dove lavoravo ed ora oltre che essere inuitili sono anche pesanti, insomma più che un software per e-mail è un fatware, IMHO.

Cmq tralasciando i motivi che mi hanno spinto ad un cambio di rotta, tra cui l'esigenza di utilizzare alcuni programmi sia su piattaforma Win che Linux....mi sono messo alla ricerca di un client alternativo.

In pratica ho vagliato i seguenti software:

Pegasus Mail
The Bat (nella versione votata alla sicurezza con tanto di relativo supporto hardware)
Pocomail
Mozilla Thunderbirb
Eudora

scartando altri come Outlook express, Incredimail e simili.

Eudora non si è comportato molto bene sotto il mio WinXp, diversi blocchi, difficolta d'importazione file pst da Outlook XP, problemi con il protocollo IMAP e cmq un software che già utilizzai nelle vecchie versioni 3 e 4 ma che non mi è mai piaciuto ne soddisfatto, quindi l'ho scartato anche per una questione di "simpatia"

Mozilla Thunderbirb ben fatto, semplice, filtro Junk, ottima importazione di file pst ed account vari da Outlook, ottima stabilità, veloce, leggero, non richiede neanche installazione, molte possibilità di configurazione, ma qualche mancanza, come l'integrazione con pgp, cmq scusabile per la sua giovane età e confido in un prossimo futuro, ma per le mie esigemze al momento non va bene e lo uso solo come lettore newsredaer.

Pegasus Mail, ottimo programma, per di più freeware, ma l'interfaccia non è un gran che, sempre IMHO, ha il grandissimo vantaggio di avere decine ed decine di opzioni, ma è un pò, non tanto complicato, ma confusionario nell'uso.

The Bat, il programma che avrei scelto, nella versione security lite, con supporto dei certificati digitali, integrazione pgp anche nell'ultima versione 8, master password per l'apertura della posta e molte altre opzioni comuni ad altri software oppure no.

Ho solo alcuni dubbi, dubbi in parte comuni a questi software.

1) I programmi di casa Microsoft come Outlook ed Outlook Express creano una sola serie di cartelle: posta in arrivo |posta inviata| posta in uscita | bozze | cestino | posta eliminata.

A questo punto io posso anche avere 10 account diversi ma al ricevimento della posta tutte le e-mail indipendentemente da quale account siano arrivate vanno a finire nella cartella "posta in arrivo" starà poi a me in base a filtri e creazione di nuove cartelle, spostare quelle che arrivano dal mittente Mario Rossi, Giuseppe Bianchi...... nella cartella "amici" e via dicendo...

Con i programmi sopra citati per OGNI account sono create le rispettive cartelle, quindi ogni volta avrò: posta in arrivo |posta inviata| posta in uscita | bozze | cestino | posta eliminata. Perciò per 10 account avrò 10 cartelle posta in arrivo, 10 cartelle posta in uscita, 10 cartelle cestino........

Ora valutando questa situazione, ammetto che ha la sua logica, nelle cartelle dell'account nome1@provider.it avrò le e-mail inviate a questo account, quelle scritte da questo account, quelle cestine per questo account e così per gli altri account nome2@provider.it - nome3@provider.it - nome4@provider.it

Però a me non interessa questa impostazione, perchè voglio che le mail vadano a finire tutte nella cartella posta in arrivo, indipendentemente a quale account siano indirizzate, e che lo stesso, nella cartella posta inviata ci siano le e-mail inviate indipendentemente da quale account sono state create, poi sarò io che sposterò le e-mail in base ad i filtri.

Insomma come Outlook una sola cartella posta in arrivo, posta inviata, cestino....e la possibilità di creare le cartelle "amici", "lavoro" "newsletter sito X" ed in base ad i filtri spostare in automatico le e-mail indipedentemente da quale account sono idiirizzate.

Perchè non è possibile farlo??? c'è qualche opzione???

Grazie a tutti.
rupia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-11-2003, 16:55   #2
jello biafra
Senior Member
 
L'Avatar di jello biafra
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: prov treviso
Messaggi: 626
per me il migliore (come rapporto leggerezza/funzionalità) è foxmail. ho provato thunderbird ma mi andava lentino.
__________________
Intel Dual Core e2140, 2gb ram, Hard Disk Seagate 250gb, Nvidia/Creative Geforce 8500gt, 56k
IBook 12", G4 1.2 ghz, 512mb ram, HD 60gb, MacOSX 10.4.3 Tiger

www.flickr.com/photos/nicolalucchetta
jello biafra è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Samsung raddoppia: il Galaxy Z Fold 8 sa...
Gli smartphone premium sono sempre pi&ug...
Fusione nucleare, l'Italia entra in gioc...
AMD protagonista al CES 2026: il keynote...
Invia il tuo nome intorno alla Luna con ...
Apple presenta i nuovi iPhone 17 Pro e P...
Apple presenta iPhone 17: fotocamera Cen...
Apple annuncia l''impossibilmente sottil...
Apple Watch Series 11 ufficiale: il più ...
Apple svela Watch Ultra 3 e Watch SE 3: ...
AirPods Pro 3 ufficiali: cancellazione d...
Kia EV3 è una Xbox 'che fa brum':...
Nel 2026 cambiano le regole della F1. Me...
Concept THREE: al salone di Monaco Hyund...
Broadcom in tribunale per VMware: dopo u...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:31.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v