| 
 | |||||||
| 
 | 
|  | 
|  | 
|  | Strumenti | 
|  15-11-2003, 17:28 | #1 | 
| Senior Member Iscritto dal: Feb 2001 Città: Lissone (MB) 
					Messaggi: 3756
				 | 
				
				Rad sul tetto: come metto la ventola?
			 
		Ho intenzione di mettere il radiatore del liquido sul tetto, e non so come mettere la ventola. Mi hanno suggerito di mettere ventola-rad-tetto con la ventola che soffia sul rad, ma mi convince poco xchè la ventola prenderebbe l'aria calda del case. Si potrebbe far rad-ventola-tetto, ma non so se mettere la vantola che soffia sul rad (pescando aria da fuori) o che invece aspira. Il rad è un Black Ice Pro. Voi cosa dite?   | 
|   |   | 
|  15-11-2003, 17:49 | #2 | |
| Senior Member Iscritto dal: Jul 2002 Città: MaRsIlIaNa(GR) 
					Messaggi: 1520
				 | 
				
				Re: Rad sul tetto: come metto la ventola?
			 Quote: 
 | |
|   |   | 
|  15-11-2003, 17:57 | #3 | 
| Senior Member Iscritto dal: Oct 2000 Città: roma 
					Messaggi: 1935
				 | 
		beh non cambia nulla.. cambia parecchio! di norma nella maggior parte dei rad in commercio è meglio che la entola aspiri.. x cui il mio consiglio e' tetto-->radiatore-->ventola che aspira dal rad. e butta nel case | 
|   |   | 
|  15-11-2003, 18:00 | #4 | |
| Senior Member Iscritto dal: Jul 2002 Città: MaRsIlIaNa(GR) 
					Messaggi: 1520
				 | Quote: 
 | |
|   |   | 
|  15-11-2003, 18:38 | #5 | 
| Senior Member Iscritto dal: Oct 2000 Città: roma 
					Messaggi: 1935
				 | 
		prova e vedrai  .. al di la di ogni discorso teorico basta provare a girare la ventola a caldo x notar la differenza | 
|   |   | 
|  15-11-2003, 18:48 | #6 | 
| Senior Member Iscritto dal: Feb 2001 Città: Lissone (MB) 
					Messaggi: 3756
				 | 
		Ok allora tutti siamo d'accordo sul mettere la ventola che pesca aria da fuori.  Sul fatto se sia meglio metterla che soffia o che aspira non mi pronuncio  magari inizio a metterla che soffia, che mi ispira di più xchè la ventola non avrebbe impedimenti (solo la griglia), mentre mettendola in aspirazione ci sarebbero anche le maglie del rad a ridurne la portata (magari ho detto una cavolata    ). Un'altra domandina  : se metto la ventola sul tetto che soffia aria fredda dentro al case, non c'è il pericolo che mi influisca negativamente sui flussi interni, visto che l'aria calda va verso l'alto? Spero di essere stato chiaro   | 
|   |   | 
|  15-11-2003, 18:55 | #7 | 
| Senior Member Iscritto dal: Feb 2003 Città: mi 
					Messaggi: 4746
				 | 
		ti eispondo perchè ho un rad circa uguale (ice pro extreme) nella stessa posizione. il rendimento max lo hai con ventola che aspira da fuori e soffia sul rad, facendo entrare aria calda nel case, a condizione che tu abbia almeno 2 8x8 dietro che estraggono aria calda, sennò nn ti resta che metterla in soffiaggio verso l'esterno, ma se hai le 8x8 in soffiaggio verso dentro è il meglio, ho fatto tutte le prove possibili del caso. ricordati di farle un convogliatore di cira 2cm di spessore
		 | 
|   |   | 
|  15-11-2003, 19:01 | #8 | 
| Senior Member Iscritto dal: Feb 2001 Città: Lissone (MB) 
					Messaggi: 3756
				 | 
		Sì ho due 8x8 sul retro che buttano fuori, quindi potrei mettere tetto-ventola che soffia dentro- rad, giusto?   Non ho capito la storia delle 2 8x8 che soffiano dentro da dietro  . Dovrei mettere quelle due rivolte all'interno e la ventola del rad che soffia fuori? La vedo molto controproducente come configurazione | 
|   |   | 
|  15-11-2003, 19:08 | #9 | 
| Senior Member Iscritto dal: Feb 2003 Città: mi 
					Messaggi: 4746
				 | 
		mancava una virgola, era, se hai 2 8x8, in soffiaggio verso il dentro è meglio, capit?
		 | 
|   |   | 
|  15-11-2003, 22:05 | #10 | 
| Senior Member Iscritto dal: Oct 2003 Città: Pordenone 
					Messaggi: 904
				 | 
		credo che una ventola messa in aspirazione sia + performante e silenziosa, ti spiego: se soffia contro il radiatore hai l'aria che viene spinta velocemente contro il radiatore creando rumore e, a causa dell'atrito delle lamelle del radiatore, creeresti una piccola pressione tra radiatore e ventola con conseguente riduzione del flusso. Contrariamente, se la metti in aspirazione, hai sempre la stessa resistenza del radiatore che ostruisce il flusso, l'aria sul radiatore sarebbe meno veloce (e quindi piu' silenzioso) ma meglio distibuita su tutto il rad. sia che la ventola aspiri sia che spinga, il flusso d'aria non cambia e quindi la temperatura. Se pero' aspiri dovrebbe essere + silenziosa. per il resto devi vedere tu, se preferisci che estragga l'aria dall e'sterno sappi che raffredderesti di + ma scalderesti tutti gli altri componenti, quindi ti servono ventole per aspirare il calore nel case. Inversamente se le ventole espelgono l'aria otterrai una minore temperatura all'interno del case ma l'aria che va sul radiatore sarebbe leggermente + calda. | 
|   |   | 
|  15-11-2003, 23:43 | #11 | 
| Senior Member Iscritto dal: Jan 2002 Città: brescia...sul confine bergamasco...fra la nebbia, qui si che è dura :/ 
					Messaggi: 385
				 | 
		Mi intrometto, avevo intenzione di mettere il rad in alto dietro (ho un chieftech e ci sbatterei la mascherina con l'ali capovolto + buco 92mm, visto che ho l'altra di default). Avevo pensato di chiudere in qualche modo il radiatore tra una ventola 92mm a 12 v e una 120 underlvoltata. La 92 in aspirazione al suo posto nella mascherina, poi il rad e poi la 120 in soffiaggio che pija aria dall'interno...allego schemino  Cmq appena lunedi mi arriva la roba che mi manca, faccio varie prove   
				__________________   | 
|   |   | 
|  15-11-2003, 23:57 | #12 | 
| Senior Member Iscritto dal: Mar 2002 Città: Montepulciano (SI) 
					Messaggi: 5367
				 | 
		Io ho rad sul tetto e due ventole che soffiano (espellono l'aria). La variazione di temperatura è minima (qualche decimo più di un grado forse). In meno ho le due ventole posteriori che normalmente devono estrarre l'aria. Quindi ci ho guadagnato in silenziosità. Certo che se uno va a cercare il capello sarebbe meglio aspirare aria da fuori, ma bisogna arrivare ad un compromesso. 
				__________________ Nikon NPS | Operatore/Pilota droni A1/A3 - A2 - IT-STS | DJI Mavic 3 Classic Apple MacBook Pro 16" M1 Max | MacBook Air M4 13" | Apple Studio Display | iPad Pro 11" 256 Gb WiFi | iPhone 16 Pro 128 Gb | Watch Ultra 2 Nikon Z8 | Nikon Z30 | Nikkor Z 14-24/f2.8S - Z 24-70/f2.8S - Z 70-200/f2.8S - Z MC 50/f2.8 | DJI RS3 | DJI Osmo 360 | 
|   |   | 
|  16-11-2003, 10:02 | #13 | 
| Senior Member Iscritto dal: Feb 2001 Città: Lissone (MB) 
					Messaggi: 3756
				 | 
		Mmhhhh, certo che qui i pareri contrastanti dominano    Io credevo che facendo come dice Max le temp si sarebbero alzate, ma se dice che cambia così poco c'è da pensarci  Le ventole sul retro le tengo comunque, tanto collegate al Sunbeam non si sentono nemmeno. Mi ispira anche l'idea di Dany, mi sa che farò un bel pò di prove     | 
|   |   | 
|  16-11-2003, 11:12 | #14 | |
| Senior Member Iscritto dal: Feb 2003 Città: mi 
					Messaggi: 4746
				 | Quote: 
 se vuoi il max delle prestazioni fà come ti ho detto io, è 5 mesi che faccio prove   | |
|   |   | 
|  16-11-2003, 12:13 | #15 | 
| Senior Member Iscritto dal: Feb 2001 Città: Lissone (MB) 
					Messaggi: 3756
				 | 
		Azz cinque mesi   io al max avrei fatto due giorni   | 
|   |   | 
|  16-11-2003, 15:23 | #16 | 
| Senior Member Iscritto dal: Apr 2002 Città: Lecco 
					Messaggi: 2111
				 |  Questo e' il mio rad con la ventola, quando avevo fatto le prove io avevo ottenuto risultati migliori con la ventola che spara verso il rad. Poi cmq la ventola e' spenta da 1 anno, ho messo una vasca da 50 litri e non mi serve piu'    Ciauz! | 
|   |   | 
|  17-11-2003, 08:44 | #17 | 
| Senior Member Iscritto dal: May 2000 
					Messaggi: 12165
				 | 
		ciao andre, ti posso dire che sul b.i.p. la ventola è meglio se messa a soffiare verso il rad. inoltre non è certo l'aria *tiepida* che sta in alto al case che farebbe rendere poco il tuo impianto, quindi imho vai tranquillo con  ventola - rad - tetto e ventola a soffiare sul rad. se hai altre ventole in espulsione - in alto dietro per capirci - lasciale al loro posto che mandi il case in depressione con conseguente miglioramento del ricircolo evitando il ristagno di aria calda. spero di essere stato comprensibile  ciao! 
				__________________ 645Z & some glass | 
|   |   | 
|  17-11-2003, 11:47 | #18 | 
| Senior Member Iscritto dal: Feb 2001 Città: Lissone (MB) 
					Messaggi: 3756
				 | 
		Sei stato + che chiaro! Adesso xò devo sentire alduzzo xchè la staffa gpu troppo corta (sulla geppa4 non va bene) e poi dovrei cambiare la vaschetta, prendo la micro, xchè non ho spazio.
		 | 
|   |   | 
|  17-11-2003, 11:55 | #19 | |
| Senior Member Iscritto dal: May 2000 
					Messaggi: 12165
				 | Quote: 
 
				__________________ 645Z & some glass | |
|   |   | 
|  17-11-2003, 12:33 | #20 | 
| Senior Member Iscritto dal: Feb 2001 Città: Lissone (MB) 
					Messaggi: 3756
				 | 
		Ma io il circuito lo riempio prima di montarlo... o è una cavolata? P.S.: due domandine veloci: con che viti monto la ventola al rad? Le autofilettanti normali sono troppo grosse. Tenete conto che non farò il convogliatore, non ho spazio. 2° domanda: con cosa pulisco eventuali residui all'interno di wb e rad? | 
|   |   | 
|   | 
| Strumenti | |
| 
 | 
 | 
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:42.









 
		 
		 
		 
		












 
  
 



 
                        
                        










