Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Con un prezzo di 2.999 euro, il Panasonic Z95BEG entra nella fascia ultra-premium dei TV OLED: pannello Primary RGB Tandem, sistema di raffreddamento ThermalFlow, audio Technics integrato e funzioni gaming avanzate lo pongono come un punto di riferimento
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 13-11-2003, 08:29   #1
gfranco
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 239
Istallazione modem ADSL

Premetto che mi sono avvicinato a Linux da poco e sono inesperto.
Ho un model ADSL fornito dalla Telecom marca IPM DATACOM modello Speed Web USB ADSL. Ho scaricato dal sito IPM DATACOM il driver per Linux. Nelle istruzioni di istallazione c'è scritto che il driver è testato per Mndrake 8.1: kernel 2.4.8-26 e che Mandrake è 100% compatibile con RED HAT linux.
Ho da poco istallato LINUX Professional RED HAT Kernel 2.4.20-8 (credo che sia un kernel successivo al 2.4.8 ....correggetemi se sbaglio!). Ebbene quando tento di istallare il modem la stringa di comando mi restutuisce questo errore:

[root@localhost SpeedWeb-USB]# insmod ./GSPNModem Rfc2364Mode=1 Rfc2364Vci=35 Rfc2364Vpi=8
./GSPNModem: The module you are trying to load (./GSPNModem) is compiled with a gcc version 2 compiler, while the kernel you are running is compiled with a gcc version 3 compiler. This is known to not work.

Cosa vuol dire? Dove sbaglio? E' possibile rimediare in qualche modo? E' possibile trovare in rete un driver alternativo universale per i modem ADSL?

Attendo vostre risposte.
gfranco
__________________
ASUS A7N8XDeLuxeRev2.0 Bios 1008, Athlon XP Barton 2600+@3200, 512 + 512 MB DDR PC 3200 V-Data in dual-channel a 200 mHz, HD Maxtor 200 GB, 2 HD Maxtor DiamondMax Plus 9 120 Gb SATA in RAID0, Asus N7600GS 256 MB, Liteon DVD R/RW LDW 451S@832S, LG 8162b DVD Rom, Monitor LCD Samsung 710N 17, Sony Vaio VGN FE41M, PDA phone QTEK 9100, PDA Phone Palm TREO 750v''
gfranco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2003, 10:34   #2
ilsensine
Senior Member
 
L'Avatar di ilsensine
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
Re: Istallazione modem ADSL

Quote:
Originariamente inviato da gfranco
[root@localhost SpeedWeb-USB]# insmod ./GSPNModem Rfc2364Mode=1 Rfc2364Vci=35 Rfc2364Vpi=8
./GSPNModem: The module you are trying to load (./GSPNModem) is compiled with a gcc version 2 compiler, while the kernel you are running is compiled with a gcc version 3 compiler. This is known to not work.

Cosa vuol dire? Dove sbaglio?
Tu nulla. Controlla sul sito del fornitore che sia stata rilasciata una versione più aggiornata, oppure chiedi esplicitamente di farlo.
Puoi darmi il link al file che hai scaricato?
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al
andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12
ilsensine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2003, 11:38   #3
melomanu
Bannato
 
L'Avatar di melomanu
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Messina
Messaggi: 6000
stesso problema mio postato tempo fa...

purtroppo x ora c'è poco da fare e sperare..



io ho rimediato mettendo un kernel vekkio..ma instabile ( anke se il sensine aveva consigliato di non farlo..io x provarlo lo ho cmq installato..)

melomanu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2003, 14:31   #4
Serpico78
Senior Member
 
L'Avatar di Serpico78
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Pontedera
Messaggi: 569
Modem Adsl

Anch'io ho avuto lo stesso problema con la Red Hat 9 kernel 2.4.20-8 e un modem adsl interno pci (chipset Conexant), ho risolto cercando dei driver specifici per quella distribuzione della Red Hat, attenzione che i driver siano stati stati compilati per quella versione altrimenti non ti funzioneranno e controlla di aver attivato tutto quello che ti serve nel kernel e di avere tutte le librerie ad-hoc.
Solitamente insieme ai driver trovi anche una guida su come installarli (in genere specifica per le maggiori distribuzioni) da seguire passo passo, e in cui solitamente ti dice anche cosa devi attivare e che librerie devi scaricare.

P.S. non ti arrendere al primo tentativo, io ho dovuto scaricare sette od otto versioni di driver prima di trovare quella adatta per me e ho messo pure in croce un mio amico molto più esperto di Linux per risolvere i vari problemi dovuti alla mancanza di alcune librerie.

Cmq, in bocca al lupo!!
Serpico78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2003, 22:43   #5
gfranco
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 239
Re: Re: Istallazione modem ADSL

Quote:
Originariamente inviato da ilsensine
.........Puoi darmi il link al file che hai scaricato?
Ho scaricato il file dal sito sotto-riportato. Il mOdem è il modello SppedWeb USB. C'è il file del dei driver e quello delle istruzioni di installazione.
http://www.ipmdatacom.it/index-prodotti_down.htm

Ti ringrazio per l'interessamento.
Ciao gfranco
__________________
ASUS A7N8XDeLuxeRev2.0 Bios 1008, Athlon XP Barton 2600+@3200, 512 + 512 MB DDR PC 3200 V-Data in dual-channel a 200 mHz, HD Maxtor 200 GB, 2 HD Maxtor DiamondMax Plus 9 120 Gb SATA in RAID0, Asus N7600GS 256 MB, Liteon DVD R/RW LDW 451S@832S, LG 8162b DVD Rom, Monitor LCD Samsung 710N 17, Sony Vaio VGN FE41M, PDA phone QTEK 9100, PDA Phone Palm TREO 750v''
gfranco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-11-2003, 07:37   #6
ilsensine
Senior Member
 
L'Avatar di ilsensine
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
Non hai speranze. Ringrazia il produttore per l'ottimo supporto linux.

L'unica soluzione è installare un kernel basato sul 2.4.8 precompilato. IMHO meglio cambiare modem (e prendere nota del nome del produttore per i futuri acquisti).
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al
andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12
ilsensine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-11-2003, 10:31   #7
maxithron
Senior Member
 
L'Avatar di maxithron
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Italy/Usa
Messaggi: 2817
Perchè non provi con i driver eci-adsl usermode?

Da quello che so, il modem IPM datacom, ha comunque il chipset globespan.


I drivers aggiornati li trovi qui:

http://eciadsl.flashtux.org/download.php?lang=en
__________________
"Utilizzando atomi pentavalenti drogheremo il silicio di tipo n;
Utilizzando atomi trivalenti drogheremo il silicio di tipo p;
Utilizzando della cannabis ci drogheremo noi e vedremo il silicio fare cose impossibili" - DSDT-HowTo
maxithron è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-11-2003, 23:07   #8
gfranco
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 239
Quote:
Originariamente inviato da maxithron
Perchè non provi con i driver eci-adsl usermode?

Da quello che so, il modem IPM datacom, ha comunque il chipset globespan.
Ho provato i driver indicati da maxithron ma alla fine dell'stallazione quando digito il comand startmodem compare la risposta "modem non trovato". D'altra parte sul sito sopra indicato alla voce modem supportati viene chiaramente indicato che il modem IPM Datacom Speed Web USB non è supportato e quindi non può funzionare con detti driver. Ho anche inviato un e-mail alla IPM DAtacom e mi hanno risposto che non esistono driver Linux per il Kernel da me indicato, che non hanno nessuna intenzione di renderli disponibili e che non sono a conoscenza della presenza in rete di driver compatibli con il ChipSet Globespan Virata di cui è equipaggiato il mio modem.
Avete qualche altro suggerimento o mi devo rassegnare a non usare Internet quando lavoro con Linux?
__________________
ASUS A7N8XDeLuxeRev2.0 Bios 1008, Athlon XP Barton 2600+@3200, 512 + 512 MB DDR PC 3200 V-Data in dual-channel a 200 mHz, HD Maxtor 200 GB, 2 HD Maxtor DiamondMax Plus 9 120 Gb SATA in RAID0, Asus N7600GS 256 MB, Liteon DVD R/RW LDW 451S@832S, LG 8162b DVD Rom, Monitor LCD Samsung 710N 17, Sony Vaio VGN FE41M, PDA phone QTEK 9100, PDA Phone Palm TREO 750v''
gfranco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-11-2003, 10:39   #9
maxithron
Senior Member
 
L'Avatar di maxithron
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Italy/Usa
Messaggi: 2817
Quote:
Originariamente inviato da gfranco

Avete qualche altro suggerimento o mi devo rassegnare a non usare Internet quando lavoro con Linux?
Se ti hanno risposto ciò che hai postato, l'unico modo per risolvere velocemente è di comprarti un modem esterno usb.

Sono economici (circa 40€) e di facile configurazione.

Come marchio ti suggerirei o il wisecom oppure il testatissimo ericsson hm120dp.
__________________
"Utilizzando atomi pentavalenti drogheremo il silicio di tipo n;
Utilizzando atomi trivalenti drogheremo il silicio di tipo p;
Utilizzando della cannabis ci drogheremo noi e vedremo il silicio fare cose impossibili" - DSDT-HowTo
maxithron è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
I social media sono sempre più fa...
Aspirapolvere portatili super potenti pe...
CMF Phone 1 oggi costa soli 160€, uno sm...
Un parco solare da 174.000 pannelli: in ...
5G: alcuni operatori stanno iniziando a ...
Leica M-A no.5000000 'Papa Francesco': u...
Il nuovo Sony Xperia 10 VII si mostra on...
Samsung raddoppia: il Galaxy Z Fold 8 sa...
Gli smartphone premium sono sempre pi&ug...
Fusione nucleare, l'Italia entra in gioc...
AMD protagonista al CES 2026: il keynote...
Invia il tuo nome intorno alla Luna con ...
Apple presenta i nuovi iPhone 17 Pro e P...
Apple presenta iPhone 17: fotocamera Cen...
Apple annuncia l''impossibilmente sottil...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:30.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v