|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Lavagna (GE)
Messaggi: 628
|
Aiuto! La parallela non funziona!!!
Ho una Abit kt7a con la parallela settata in ECP da bios.Il SO è Win XP. La stampante che ho appena comprato (Canon i560) si rifiuta di andare. Lo status monitor non funziona, il cavo parallelo è bidirezionale e nuovo.
Appena lancio una stampa questa rimane per qualche secondo nella coda di stampa, dopodichè scompare. Nel mentre la spia gialla della stampante lampeggia ma non parte nessuna stampa. Questa situazione era già tale con la precedente stampante che credevo guasta. In gestione periferiche - hardware non viene rilevato nessun problema hardware o conflitti sulla parallela. Perchè non funziona piu'? Attendo vostri consigli, prima di comprare un cavo USB e di ricorrere a quest'ultimo per poter stampare. Saluti, Giovanni
__________________
Powered by: Amd Athlon 2500@3200+ core Barton - Epox 8rda+ - 1024 Mb Ram A-data Winbond pc3200 - GeForce3 § PDA: Toshiba E400 § Webmaster di The Gilera Runner site |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Lavagna (GE)
Messaggi: 628
|
Un consiglio, un' idea... E' la porta parallelea che è partita???
Saluti, Giovanni
__________________
Powered by: Amd Athlon 2500@3200+ core Barton - Epox 8rda+ - 1024 Mb Ram A-data Winbond pc3200 - GeForce3 § PDA: Toshiba E400 § Webmaster di The Gilera Runner site |
|
|
|
|
|
#3 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Pavia (Italy) La città delle 100 torri...
Messaggi: 10294
|
immagino ke sia troppo facile dirti usa l'usb???
hai provato a vedere se nel bios la porta è abilitata correttamente?
__________________
Ciao Pallino ora sei libero di scorazzare sereno sulla tua nuvoletta....non ti dimenticherò! Xperia X10 black with feralab v30 rom Motori 1/4 di impulso indietro...tenente Sulu ci porti fuori... |
|
|
|
|
|
#4 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Lavagna (GE)
Messaggi: 628
|
Ok per l'usb, ma nel caso della stampante...Per lo scanner (un vecchio fb320p della canon) il problema rimane. Sto meditando di mettere una schedina parallele PCI ma prima vorrei capire se è un problema risolvibile o è proprio partita la porta...e se si, come è possibile che una porta parallela mi abbandoni cosi'?
Saluti, Giovanni
__________________
Powered by: Amd Athlon 2500@3200+ core Barton - Epox 8rda+ - 1024 Mb Ram A-data Winbond pc3200 - GeForce3 § PDA: Toshiba E400 § Webmaster di The Gilera Runner site |
|
|
|
|
|
#5 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Pavia (Italy) La città delle 100 torri...
Messaggi: 10294
|
non puoi metterci pure lo scanner nello usb???prova a modificare i valori della porta tipo ECP ecc...
__________________
Ciao Pallino ora sei libero di scorazzare sereno sulla tua nuvoletta....non ti dimenticherò! Xperia X10 black with feralab v30 rom Motori 1/4 di impulso indietro...tenente Sulu ci porti fuori... |
|
|
|
|
|
#6 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Lavagna (GE)
Messaggi: 628
|
Già fatto, ho provato sia Normal, sia ecp, epp ecp +epp ma il risultato non cambia. Non comunica proprio ne con la stampante ne con lo scanner.Quel che è strano è che in gestione periferiche la porta lpt viene correttamente riconosciuta ma poi non funziona.
Bho... Ciao!
__________________
Powered by: Amd Athlon 2500@3200+ core Barton - Epox 8rda+ - 1024 Mb Ram A-data Winbond pc3200 - GeForce3 § PDA: Toshiba E400 § Webmaster di The Gilera Runner site |
|
|
|
|
|
#7 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Pavia (Italy) La città delle 100 torri...
Messaggi: 10294
|
a questo punto quì, credo ke proprio non funzioni!hai provato a cambiare i valori nella skeda dei driver della porta?è impostato il bidirezionale nel pannello della stampante?se tutto questo è okay...ho finito le idee....
ciao ps: ma se la stampante non comunica, come hai fatto ad installare i driver Canon???
__________________
Ciao Pallino ora sei libero di scorazzare sereno sulla tua nuvoletta....non ti dimenticherò! Xperia X10 black with feralab v30 rom Motori 1/4 di impulso indietro...tenente Sulu ci porti fuori... |
|
|
|
|
|
#8 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Lavagna (GE)
Messaggi: 628
|
Quote:
Stampante: ho scelto l'opzione che esclude il rilevamento automatico della porta e l'ho selezionata manualmente. Scanner: Ho lanciato il programma di installazione dei driver e l'ho completato senza alcun riferimento alla porta suddetta. Mi sa che mi toccherà comprare una scheda pci parallela! Saluti, Giovanni
__________________
Powered by: Amd Athlon 2500@3200+ core Barton - Epox 8rda+ - 1024 Mb Ram A-data Winbond pc3200 - GeForce3 § PDA: Toshiba E400 § Webmaster di The Gilera Runner site |
|
|
|
|
|
|
#9 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Pavia (Italy) La città delle 100 torri...
Messaggi: 10294
|
non ti conviene comprare un cavo usb/parallelo e collegarci entrambi?ovviamente valuta il costo sia del cavo ke della skeda pci....purtroppo credo non sò come ke la porta non funzioni.
__________________
Ciao Pallino ora sei libero di scorazzare sereno sulla tua nuvoletta....non ti dimenticherò! Xperia X10 black with feralab v30 rom Motori 1/4 di impulso indietro...tenente Sulu ci porti fuori... |
|
|
|
|
|
#10 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Milano
Messaggi: 3026
|
ho il tuo stesso problema, ho provato a montare la stampante su un altra MoBo e il problema persiste sono sicuro al 100% che non è la stampante e che non siano le due mobo (cioè le due porte parallele) non vorrei che esista qualche nuovo virus che blocca la stampa !!
booooooooooo awe
__________________
ASUS P5K-VM | E2180@2850mhz | 3gb 677 |
|
|
|
|
|
#11 |
|
Member
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 236
|
Anch'io ho avuto problemi del genere.
Da quando ho installato Win Xp lo scanner a porta parallela che è sempre funzionato xfettamente (acer prisa320P) ha iniziato a dare vari problemi di comunicazione con la porta. Non ho mai capito se il problema era dato dal software che ho dovuto scaricare e che l'Acer nn produce + o se dalla porta. Leggendo questo post mi sorgono dubbi che sia Xp a non amare troppo la porta parallela propendendo per la USb. Cmq ora ho acquistato la Canon i 560 che ho collegato allo scanner che poi và al pc tramite lpt1. X ora utilizzo il cavo della mia vecchia stampante Hp400(nn so se è bidirezionale o meno). Cmq fatto sta che la stampante nn è stata riconosciuta automaticamente ed ho dovuto settarla manualmente. X fortuna, rispetto a giovanso mi è andata 1 po' meglio, nel senso che la stampante stampa, l'unica cosa che nn riconosce è il monitor di stato che indica la quantità d'inchiostro (ma nn so se è x il cavo che avendo 7 anni nn so se bidirezionale). Voi che ne dite? Aspetto consigli e considerazioni Ciao |
|
|
|
|
|
#12 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Lavagna (GE)
Messaggi: 628
|
Che sia dovuto a windows xp???
Bho si potrebbe provare a caricare ms dos e a tentare una stampa da dos col print >lpt1 ... Purtroppo in questi giorni non ne ho proprio il tempo!!! Mi sorge il dubbio... che qualche patch recente di windows xp abbia peggiorato la situazione? Saluti, Giovanni
__________________
Powered by: Amd Athlon 2500@3200+ core Barton - Epox 8rda+ - 1024 Mb Ram A-data Winbond pc3200 - GeForce3 § PDA: Toshiba E400 § Webmaster di The Gilera Runner site |
|
|
|
|
|
#13 |
|
Member
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 236
|
Patch nn penso xchè il mio Xp è liscio
Secondo voi può essere che nn vedo il monitor di stampa xchè il cavo nn è bidirezionale? |
|
|
|
|
|
#14 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Lavagna (GE)
Messaggi: 628
|
Si, senza un cavo bidirezionale non funziona il controllo ' status monitor ' della stampante.
Saluti, Giovanni
__________________
Powered by: Amd Athlon 2500@3200+ core Barton - Epox 8rda+ - 1024 Mb Ram A-data Winbond pc3200 - GeForce3 § PDA: Toshiba E400 § Webmaster di The Gilera Runner site |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:18.



















