Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Portatili - Discussioni generali

Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Google Pixel 10 Pro XL è il top di gamma della serie Pixel, presentando un ampio display Super Actua da 6.8 pollici insieme alle novità della serie, fra cui la ricarica wireless magnetica Pixelsnap e le nuove funzionalità AI avanzate. Il comparto fotografico include un sistema a tripla fotocamera con zoom Pro Res fino a 100x, mentre il processore Tensor G5 con 16GB di RAM garantisce prestazioni percepite molto elevate su Android.
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
OnePlus risponde alle esigenze di chi cerca un dispositivo indossabile dalle dimensioni contenute con OnePlus Watch 3 43mm. La versione ridotta del flagship mantiene gran parte delle caratteristiche del modello maggiore, offrendo un'esperienza completa in un formato compatto. Il suo limite più grande è abbastanza ovvio: l'autonomia non è il punto di forza di questo modello, ma si raggiungono comodamente le due giornate piene con un uso normale.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 07-11-2003, 07:37   #1
Nikon82
Bannato
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 131
Aiutooooooo---Cercasi Consiglio!!!

Sono uno studente in informatica e dovrei comprarmi un notebook nel periodo natalizio (così da approfittare di qualche offerta di qualche ipermercato... oppure mi consigliate un periodo post-natale per acquistare? )... Avendo molta più esperienza su desktop (come assemblatore)... su notebook, sono a zero e decidermi su quali caratteristiche preferire ad altre è un vero dilemma.
E' per questo che ho pensato di rivolgermi a qualcuno che ha avuto più notebook per le mani, e soprattutto ad esperti che sanno dare dei giudizi tecnici.
Le certezze che ho sono... 512 Mb di RAM (preferibilmente la DDR), scheda video ATI con memoria NON condivisa (ovviamente sono ben accetti consigli!)... ma quello che davvero non so, è se scegliere AMD o Intel.
C'è chi mi dice che gli AMD scaldano... ma ho visto che con la tecnologia mobile il problema si è risolto di molto... chi dice che con l'intel il processore è portato a regime (quindi con un aumento di prestazioni) mentre con l'AMD la gestione della CPU è dinamica (prestazioni inferiori?).
Aiutatemi... perchè non so proprio che pesci pigliare... AMD Mobile o INTEL P4 o INTEL Centrino ?!?!?!
Per la marca mi hanno consigliato ACER... come qualità e sconsigliato HP... che ne pensate?
Insomma... aiutatemi!!


OVVIAMENTE... GRAZIE A TUTTI!!!

Ultima modifica di Nikon82 : 07-11-2003 alle 07:40.
Nikon82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2003, 11:12   #2
Martin P
Senior Member
 
L'Avatar di Martin P
 
Iscritto dal: Oct 1999
Città: Ancona
Messaggi: 2598
Ciao,

dai un'occhiata ai nuovi Toshiba M30 e compaq X1005EA o HP-NX7000 o Pavillion Z3000... (tutti con Centrino e schermo 16/10)

per i proc. ti consiglio Centrino o AMD, il P4 scalda parecchio...

inoltre esistono diversi tipi di P4, mi pare ci siano 2 versioni del P4 mobile, oltre alla versione desktop che alcuni note montano..

Ti sconsiglio il Celeron, anche se la versione mobile è meno peggio della desktop

Acer NON è di certo famosa x la qualità

ciao!

Ultima modifica di Martin P : 07-11-2003 alle 11:16.
Martin P è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2003, 13:04   #3
Nikon82
Bannato
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 131
Secondo te un processore Intel Centrino 1.4 GHz mi da le stesse prestazioni (in termini di velocità) di un Amd 2500+ ?

Sinceramente non ho ancora capito se l'intel centrino, anche se costa di +, oltre alla maggiore durata della batteria (per via della frequenza inferiore rispetto a un amd o p4) c'è anche la velocità nonchè prestazioni!



Ovviamente grazie per l'interessamento!!!
Nikon82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2003, 13:11   #4
mbico
Senior Member
 
L'Avatar di mbico
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Noale (Ve)
Messaggi: 4368
prima leggi nelle FAQ, poi a cosa ti serve un notebook?
__________________
Lo scienziato ChaChaCha
Tutto, o quasi, sui Portatili? Semplicemente su F.A.Q. sui Portatili
Canon A610 () densità 13MP ...
mbico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2003, 13:21   #5
Zac1978
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 2494
Quote:
Originariamente inviato da Nikon82
Secondo te un processore Intel Centrino 1.4 GHz mi da le stesse prestazioni (in termini di velocità) di un Amd 2500+ ?

Sinceramente non ho ancora capito se l'intel centrino, anche se costa di +, oltre alla maggiore durata della batteria (per via della frequenza inferiore rispetto a un amd o p4) c'è anche la velocità nonchè prestazioni!



Ovviamente grazie per l'interessamento!!!
Direi che un centrino 1.4 Ghz e' paragonabile a un Xp 2200+, in alcune applicazioni forse al 2400+.

Considerato che il 1.6Ghz e' paragonabili a un 2400+/2600+.

Centrino e' ottimo(a parte il TCPA) ma e' anche molto sopravvalutato.
Zac1978 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2003, 14:00   #6
Martin P
Senior Member
 
L'Avatar di Martin P
 
Iscritto dal: Oct 1999
Città: Ancona
Messaggi: 2598
Quote:
Originariamente inviato da Nikon82
Secondo te un processore Intel Centrino 1.4 GHz mi da le stesse prestazioni (in termini di velocità) di un Amd 2500+ ?

Sinceramente non ho ancora capito se l'intel centrino, anche se costa di +, oltre alla maggiore durata della batteria (per via della frequenza inferiore rispetto a un amd o p4) c'è anche la velocità nonchè prestazioni!



Ovviamente grazie per l'interessamento!!!
secondo me si, il centrino ha la stessa architettura del PIII, migliorata, va molto bene, c'è chi dice centrino 1600 = PIV 2600 e più.... secondo me un po' meno, ma comunque molto buono

PS ... ho visto ora il messaggio di Zac, sono daccordo con lui

Ultima modifica di Martin P : 07-11-2003 alle 14:05.
Martin P è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2003, 18:25   #7
Crash5wv297
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Verona
Messaggi: 986
Quanto hai intenzione di spendere????

Risposto a questo, tutto il resto vien da sè.
Crash5wv297 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-11-2003, 00:02   #8
Nikon82
Bannato
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 131
Al massimo voglio spendere 1500 euri...

GRAZIE davvero a tutti per i consigli che mi state dando!!!!!!!!!!

P.S. a quel prezzo avevo trovato un AMD Mobile 3000+ in offerta all'auchan... ma penso di aspettare natale per fare acquisti!

PLEASE... continuate con i consigli!!!
Nikon82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-11-2003, 10:37   #9
roberto battista
Member
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: atalanta
Messaggi: 88
ciao nikon
prima di tutto come ti ha detto mbico dai un'occhiata alle FAQ , poi è fondamentale sapere che cosa ci devi fare con questo portatile
un'errore che ho notato viene fatto da tanti acquirenti di notebook abituati a smanettare con desktop assemblati e di guardare principalmente la potenza del processore , mentre ci sono anche altre cose da tenere in considerazione di uguale importanza , peso , autonomia , brillantezza dello schermo , garanzia , assistenza , livello qualitativo dei componenti , connettività , numero di porte e per ultimo estetica della macchina
un notebook non è un computer assemblato dove se un pezzo non è come desideri lo cambi , in un portatile a parte la ram e in alcuni casi l'hard-disk cosi come l'hai comprato resta , non è più espandibile in futuro , quindi scegli una macchina il più completo possibile per le tue esigenze
roberto battista è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-11-2003, 15:00   #10
Nikon82
Bannato
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 131
... già data l'occhiata alle FAQ...

Io dovrei utilizzare il portatile per le normali "faccende" di office compresa la gestione di database...
poi, dovrei utilizzare compilatori tipo Visual Basic, Visual C++ ecc... come anche dovrei fare programmazione in flash, asp ecc... tutte applicazioni che non richiedono una sofisticata piattaforma... tranne visual basic se utilizzo particolari controlli ActiveX...

Come Grafica non dovrei utilizzarlo ad altissimi livelli... ma visto che voglio prendere un portatile che mi duri... preferisco prendere qualcosa con una buona scheda video (non vorrei che tra 1 anno mi ritrovo con qualche applicazione che richiede effetti 3D, o realizzo ambienti virtuali e il portatile acquistato mi stia stretto)... nochè 512 MB ram e un HD anche da 30 GB... sarebbe l'ideale.
Mi basterebbero 2.5-3 ore di autonomia... di certo con una batteria che mi fa durare il portatile un'ora ci farei davvero poco.

Vorrei una buona qualità dei componenti... è per questo che vi chiedo un consiglio sulla marca... ed avere una brillantezza dello schermo sarebbe certamente meglio!

Per la connettività... basterebbe una semplice scheda di rete visto che al massimo realizzo una LAN con il computer di casa...

Aiutatemi!!!
Nikon82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2003, 01:48   #11
Nikon82
Bannato
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 131
up...

PLEASE
Nikon82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2003, 17:49   #12
Martin P
Senior Member
 
L'Avatar di Martin P
 
Iscritto dal: Oct 1999
Città: Ancona
Messaggi: 2598
Un bel Sony FR215E? si trovano ancora pochi esemplari a 1200€ credo... oppure uno dei tanti Thinkpad in offerta (a partire da 900€)

se cerchi l'autonomia devi orientarti sul Centrino (min 1500€)
Martin P è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2003, 19:30   #13
Zac1978
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 2494
Occhio che l'autonomia di centrino e' parecchio sopravvalutata!

Molti modelli stanno sulle 3 ore e 30 minuti, sono durate che sia i P4-M che gli Atlon XP fanno tranquillamente e alcuni Atlon superano.

Il Sony potrebbe essere una buona soluzione.
Zac1978 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-11-2003, 08:02   #14
Nikon82
Bannato
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 131
Ok.... grazie a tutti...
in conclusione mi sembra di aver capito che con un Athlon XP posso stare tranquillo...
non appena individuo il poratile, vi faccio sapere, e voi mi date l'OK.
OK?

GRAZIE di tutto.

Se avete ulteriori consigli....
Nikon82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
OTTOCAST Mini: adattatore CarPlay e Andr...
ARCTIC Xtender VG è un case per c...
IA generativa: i 5 prompt del boss di Mi...
ECOVACS DEEBOT MINI: robot compatto da 9...
Unreal Engine 5 sotto accusa: per Epic G...
Vibe Hacking, Anthropic ammette: gli age...
MacBook Air, iPhone, iPads, Mac mini e A...
Dopo Xiaomi arriva anche Dreame: progett...
DJI Mini 4 Pro Fly More Combo scontato d...
Boston Dynamics spinge Spot al limite: i...
Judas: Ken Levine svela come le scelte d...
Apple: la soluzione ai problemi con l'AI...
Windows 11, Phison non rileva anomalie s...
HONOR non si ferma più: la serie 500 è g...
NVIDIA, ricavi record a 46,7 miliardi di...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:04.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v