Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento > Modding

Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Realizzato da Lenovo e installato presso il Cineca di Casalecchio di Reno, Pitagora offre circa 44 PFlop/s di potenza di calcolo ed è dedicato alla simulazione della fisica del plasma e allo studio dei materiali avanzati per la fusione, integrandosi nell’ecosistema del Tecnopolo di Bologna come infrastruttura strategica finanziata da EUROfusion e gestita in collaborazione con ENEA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Rullo di lavaggio dei pavimenti abbinato a un potente motore da 28.000 Pa e a bracci esterni che si estendono: queste, e molte altre, le caratteristiche tecniche di Z60 Ultra Roller Complete, l'ultimo robot di Mova che pulisce secondo le nostre preferenze oppure lasciando far tutto alla ricca logica di intelligenza artificiale integrata
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault annuncia la nuova vettura compatta del segmento A, che strizza l'occhio alla tradizione del modello abbinandovi una motorizzazione completamente elettrica e caratteristiche ideali per i tragitti urbani. Renault Twingo E-Tech Electric punta su abitabilità, per una lunghezza di meno di 3,8 metri, abbinata a un prezzo di lancio senza incentivi di 20.000€
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 08-11-2003, 16:56   #1
Vecchia Spugna
Senior Member
 
L'Avatar di Vecchia Spugna
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Porto Sant' Elpidio (ap)
Messaggi: 789
Problema collegamento neon!!

Allora il problema è semplece ma stranissino, almeno x me che nn ci capisco niente di sta roba.
collego il neon come in figura, tra l'inverter e la spina metto 1 interruttore (la corrente prendo quella a 220v). tutto ok premo l'interruttore il neon si accende.
Il problema è quando lo vado a spegnere... Puff! si spegne pure il computer!! e pensare che nn ci sono assolutamente contatti tra il computer e l'impianto del neon
NN so cosa fare
aiutatemi

ciao

EDIT: inoltre lo speaker emette 1 sirena a volume molto basso, e il computer nn può essere acceso prima di aver tolto poi ridato corrente all'alimentatore.
Immagini allegate
File Type: jpg neon.jpg (18.3 KB, 67 visite)
__________________
Abit aw9-d max, pentium code 2 duo E7300, sapphire radeon hd 4750, corasir 650W
Vecchia Spugna è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-11-2003, 17:50   #2
Ufobobo
Senior Member
 
L'Avatar di Ufobobo
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Lucca
Messaggi: 853
Re: Problema collegamento neon!!

Quote:
Originariamente inviato da Vecchia Spugna
Allora il problema è semplece ma stranissino, almeno x me che nn ci capisco niente di sta roba.
collego il neon come in figura, tra l'inverter e la spina metto 1 interruttore (la corrente prendo quella a 220v). tutto ok premo l'interruttore il neon si accende.
Il problema è quando lo vado a spegnere... Puff! si spegne pure il computer!! e pensare che nn ci sono assolutamente contatti tra il computer e l'impianto del neon
NN so cosa fare
aiutatemi

ciao

EDIT: inoltre lo speaker emette 1 sirena a volume molto basso, e il computer nn può essere acceso prima di aver tolto poi ridato corrente all'alimentatore.
Succedeva la stessa cosa ad un mio amico , anche noi inizialmente pensavamo a un contatto tra impianto neon e pc .. la causa ci è tutt'ora ignota .
Per caso hai un alimentatore di bassa potenza?
__________________
Visita www.spalamerda.com
Ufobobo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-11-2003, 17:55   #3
StErMiNeiToR
Bannato
 
L'Avatar di StErMiNeiToR
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Lucca
Messaggi: 965
Re: Re: Problema collegamento neon!!

Quote:
Originariamente inviato da Ufobobo
Succedeva la stessa cosa ad un mio amico , anche noi inizialmente pensavamo a un contatto tra impianto neon e pc .. la causa ci è tutt'ora ignota .
Per caso hai un alimentatore di bassa potenza?

quell amico sn io.... miii quante paure mi sn prese quando me lo ha fatto ero li bello tranquillo cn l attac che cercavo di fissare l interruttore ke... booommmmm si spegne tutto perche avevo spento il neon... oddio ke paura nn mi riconosceva piu l hdd...

stavo per piangere cazzooooo... poi tutto si è risolto grazie a ufetto :P ora nn tocco piu sto neon... pero mi piacerebbe accesoooooo
StErMiNeiToR è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-11-2003, 17:56   #4
Ufobobo
Senior Member
 
L'Avatar di Ufobobo
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Lucca
Messaggi: 853
Inizialmente il pc produceva un suono bitonale , come se gli mancassero le RAM , dopo aver cambiato posizione del banco è ripartito tutto ..
__________________
Visita www.spalamerda.com
Ufobobo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-11-2003, 18:00   #5
dany-dm
Senior Member
 
L'Avatar di dany-dm
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Pordenone
Messaggi: 904
ipotizzo ma non confermo nulla.

i neon sono dei carichi molto induttivi, per motivi che non vi spiego vi dico che quando si stacca un neon si viene a formare una sovratensione, a causa di questa, probabilmente, il tuo alimentatore va in autoprotezione. mi risulta strano che accada ma prova a fare un'esperimento:


tra la spina e il neon prova a metterci una prolunga di vari metri (piu' lunga e' meglio e')
dany-dm è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-11-2003, 19:52   #6
Vecchia Spugna
Senior Member
 
L'Avatar di Vecchia Spugna
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Porto Sant' Elpidio (ap)
Messaggi: 789
Re: Re: Problema collegamento neon!!

Quote:
Originariamente inviato da Ufobobo
Succedeva la stessa cosa ad un mio amico , anche noi inizialmente pensavamo a un contatto tra impianto neon e pc .. la causa ci è tutt'ora ignota .
Per caso hai un alimentatore di bassa potenza?

il neon è collegato alla presa di casa, nn all'alimentatore (che poi è 400W)
__________________
Abit aw9-d max, pentium code 2 duo E7300, sapphire radeon hd 4750, corasir 650W
Vecchia Spugna è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-11-2003, 20:02   #7
Vecchia Spugna
Senior Member
 
L'Avatar di Vecchia Spugna
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Porto Sant' Elpidio (ap)
Messaggi: 789
un mio amico mi ha parlato di campo magnetico, è possibile?
__________________
Abit aw9-d max, pentium code 2 duo E7300, sapphire radeon hd 4750, corasir 650W
Vecchia Spugna è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-11-2003, 20:16   #8
StErMiNeiToR
Bannato
 
L'Avatar di StErMiNeiToR
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Lucca
Messaggi: 965
mmm ma se è collegato alla presa di casa come fa a andara down il pc??????
StErMiNeiToR è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-11-2003, 20:38   #9
Vecchia Spugna
Senior Member
 
L'Avatar di Vecchia Spugna
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Porto Sant' Elpidio (ap)
Messaggi: 789
è questa la cosa assurda!!!
(nn c'è relazione tra il neon e il computer!!!!)
__________________
Abit aw9-d max, pentium code 2 duo E7300, sapphire radeon hd 4750, corasir 650W
Vecchia Spugna è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-11-2003, 20:43   #10
Ufobobo
Senior Member
 
L'Avatar di Ufobobo
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Lucca
Messaggi: 853
Quote:
Originariamente inviato da Vecchia Spugna
è questa la cosa assurda!!!
(nn c'è relazione tra il neon e il computer!!!!)
Probabilmente allora è come dice Dany .
__________________
Visita www.spalamerda.com
Ufobobo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-11-2003, 21:00   #11
dany-dm
Senior Member
 
L'Avatar di dany-dm
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Pordenone
Messaggi: 904
possibili soluzioni.

la vera causa di questo problema e' molto oscura, tuttavia puoi fare degli esperimenti:

1) come ti ho detto prima mettere una prolunga tra la spina e l'interrutore.

2) usare un interruttore bipolare e interrompere entrambi i fili (cosa che per sicurezza dovresti avere cmq)


ora una piccola domanda... il case ha la messa a terra funzionante????
dany-dm è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-11-2003, 21:27   #12
Vecchia Spugna
Senior Member
 
L'Avatar di Vecchia Spugna
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Porto Sant' Elpidio (ap)
Messaggi: 789
No, il case è autocostruito, ed ho notato anche qualcosa che può essere interessante:

1) se spengo il neon dopo poco che sta acceso il computer nn ha problemi, mentre li ha se è tanto che sta acceso

2) toccando il case mi sembra di aver preso qualche scossettina da quando ho montato il neon
__________________
Abit aw9-d max, pentium code 2 duo E7300, sapphire radeon hd 4750, corasir 650W
Vecchia Spugna è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-11-2003, 21:28   #13
Ufobobo
Senior Member
 
L'Avatar di Ufobobo
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Lucca
Messaggi: 853
Quote:
Originariamente inviato da Vecchia Spugna
No, il case è autocostruito, ed ho notato anche qualcosa che può essere interessante:

1) se spengo il neon dopo poco che sta acceso il computer nn ha problemi, mentre li ha se è tanto che sta acceso

2) toccando il case mi sembra di aver preso qualche scossettina da quando ho montato il neon
allora non c'è la messa a terra .. devi far scaricare la corrente residua del case a terra .
__________________
Visita www.spalamerda.com
Ufobobo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-11-2003, 21:31   #14
Vecchia Spugna
Senior Member
 
L'Avatar di Vecchia Spugna
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Porto Sant' Elpidio (ap)
Messaggi: 789
cioè (x gli ignoranti) metto 1 capo del filo nel perno centrale della spina, ma l'altro capo dove lo metto? A contatto con il metallo del case? In 1 posto qualsiasi?
(lo ho detto che ero ognorante)
__________________
Abit aw9-d max, pentium code 2 duo E7300, sapphire radeon hd 4750, corasir 650W
Vecchia Spugna è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-11-2003, 23:52   #15
Friskio TheBesT
Senior Member
 
L'Avatar di Friskio TheBesT
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: BN
Messaggi: 6989
se non sbaglio devi mettere un sempluice filo di rame collegato alla lamiera del pc possibilmente in prossimità dell'alimentatore e farlo semplicemente toccare al pavimento di casa per permettergi di scaricare la corrente statica residua.

credo che sia così anche io sono un po ignorante in materia.

Mo ne approfitto per chiedervi una cosa:
io il case c'è l'ho appoggiato su una mensola di legno a mezzo metro sospeso da terra. la messa a terra non c'è l'ho proprio. Spesso mi capita che quando ho acceso gruppo di continuità,monitor,computer,stereo e casse,e televisone che sta su un altra mensola sopra al monitor quando mi allontano e toco la maniglia della porta dela cameretta prendo la scossetta ma se tocco il case non me la fa almeno credo

che dite mi conviene mettere la messa a terra risolvendo questo problemino?

grazie!
Friskio TheBesT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-11-2003, 23:54   #16
Friskio TheBesT
Senior Member
 
L'Avatar di Friskio TheBesT
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: BN
Messaggi: 6989
Ah riguardo al neon prendi quelli che vanno a 12 volt così risolvi il problema e non corri rischi. Se vuoi te le poso procurare io ho messo un 3d a riguardo in questa sezione. Vatti a fare un giretto se ti capita ne ho anche da 5cm
Friskio TheBesT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2003, 13:36   #17
dany-dm
Senior Member
 
L'Avatar di dany-dm
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Pordenone
Messaggi: 904
la messa a terra in un qualsiasi componente elettrico/elettronico e' molto importante per questioni di sicurezza. In computer pero' la messa a terra diventa ancora piu' importante perche' il case stesso diventa la skermatura.
perche' funzioni da skermatura pero' e' necessario che il case sia collegato a terra in modo che il metallo trasformi il magnetismo presente nell'aria in corrente elettrica e la scarichi a terra.

gli alimentatori fanno da collegamento tra il case e i fili della terra.
ovviamente se tu hai costruito la scatola dell'ali interamente in plexiglas o materiali isolanti, sappi che non c'e' nessun collegamento tra messa a terra/alimentatore e skeda varie/case.

i fili che collegano l'alimentatore sono sempre tre:

-marrone (perno esterno della spina)
-giallo-verde (perno centrale - filo di terra)
-blu (perno esterno della spina)

se l'ali e' in metallo, il case e' in metallo, il cavo ha il filo di terra, dubito che il problema sia risolva mettendo un filo tra case e foro centrale della spina.
e' piu' probabile che ci sia un guasto sull'impianto di terra(filo staccato)


potresti usare un filo tra case e pavimento ma non credo in un gran risultato. Tuttavia se lo colleghi a un qualke tubo d'acqua o termo, behh allora il discorso cambia.
dany-dm è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2003, 13:43   #18
dany-dm
Senior Member
 
L'Avatar di dany-dm
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Pordenone
Messaggi: 904
per la cronaca un mio amico aveva un guasto alla terra: un filo scollegato su una scatola di derivazione.

quel filo doveva scaricare a terra 2 computer, uno scanner e una stampante.

lui non poteva toccare case e muro allo stesso tempo, ne tantomeno toccare il computer scalzo. la scossa si sentiva molto forte.

p.s. ho impiegato due ora a smontare tutte le scatolette per trovare il guasto!!!!
dany-dm è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-11-2003, 11:46   #19
Vecchia Spugna
Senior Member
 
L'Avatar di Vecchia Spugna
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Porto Sant' Elpidio (ap)
Messaggi: 789
raga apete che scherzetto mi ha fatto la suddetta lampada?
mi ha mandato dritto dritto al pronto soccorso!!!
Mi sono svegliato la notte e mi sono accorto che non riuscivo a tenere gli occhi aperti x + di 1 secondo.
Tuttora ho 1 elevata fotosensibilità e sono spero momentaneamente miope.
Tutto icò xchè ho guardato 1 paio di minuti la lampada accesa senza protezione.
Se ci metto davanti il pannello di plexi la cosa si risolve o devo prendere 1 lampada schemata?
__________________
Abit aw9-d max, pentium code 2 duo E7300, sapphire radeon hd 4750, corasir 650W
Vecchia Spugna è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-11-2003, 13:21   #20
dany-dm
Senior Member
 
L'Avatar di dany-dm
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Pordenone
Messaggi: 904
mai guardare una luce di wood direttamente!!!!!! il plaxiglas non filtra la luce quindi se tu guardi la luce attraverso il plaxiglas non ottieni nulla.


ti e' andata bene.... potevi avere anche un distaccamento della retina.
dany-dm è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenov...
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene gra...
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo! Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
DJI Osmo 360 in super offerta su Amazon:...
Moto Watch Fit con Moto AI a metà prezzo...
Batterie ibride plug-in: la classifica d...
Ayaneo Next 2 è ufficiale: presta...
Windows 11 26H1 è ufficiale, ma &...
Archive.is nel mirino: l'FBI vuole saper...
CMF by Nothing Buds 2a: le cuffie ANC co...
Galaxy Watch 7 e 8 in offerta su Amazon:...
Amazon Haul rilancia con il codice LUCKY...
Boeing Virtual Airplane, l'addestramento...
Tutte le funzioni satellitari in arrivo ...
NIU inaugura un nuovo store a Milano: ap...
Applicazioni Mission-Critical: alla scop...
PC portatile Lenovo tuttofare a 499€: or...
ECOVACS DEEBOT T80 OMNI vs T50 OMNI Gen2...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:37.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v