Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Motherboard, Chipset & RAM

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 25-09-2003, 17:43   #1
xblastx
Senior Member
 
L'Avatar di xblastx
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Cornaredo (Milano)
Messaggi: 4145
a7v333+xp2600+ problemi

Ciao
Ho recentemente montato questa cpu (stamattina).
Al avvio la main board ha riconosciuto correttamente la cpu e la ha settata in automatico (settaggio del bios in auto).
Al riavvio pero' dopo qualche minuto il so si ghiaccia irrimediabilmente. Il dissipatore e' montato correttamente, con pasta ad alta efficenza subzero, su un dissi in rame termalright sk6 e ventola coolermaster 6x6x2.5 a 7200rpm, la temperatura in idle poco prima del blocco e' 44 gradi.
La mia configurazione e':
- asus a7v333 bios 017
- 512Mb ddr 333 2700
- ali codegen ipertec 450w
- window xp professional sp1a + tutti gli aggiornamenti pre sp2

Qualcuno sa darmi dritte per ovviare al mio problema?
Ho anche provato ad passare ai settaggi manuali della frequenza, ed abbassando il moltiplicatore a 12x, rispetto a 12.5x (di default) e scendendo quindi a poco meno di 2Ghz di clock ed ora è tutto ok, il pc è acceso dalle 09 in applicazioni varie e non ha fatto una piega attualmente la cpu è a 51° essendo a lavoro al 25% da 1.5 ore.
Nessuno sa quantomeno darmi una spiegazione???? pleazeeee

Grazie in anticipo.


xblastx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-09-2003, 11:26   #2
giapel
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2000
Città: Borgaro Torinese (To)
Messaggi: 1766
Avevo un xp 1700+ di fluctus su a7v333,e mai avuto problemi....comunque,su a7v333 a circa 62 gradi anche a me ghiacciava tutto dopo un po'.....comunque,controlla i settagi ram.e prova ad abbassarli........
__________________
AFFARI POSITIVI CON PIU' DI 34 UTENTI
PC : AsRock Extreme 3 970,8 GB Corsair DDR3 2100,Athlon FX 8350 Unlocked,AMD Radeon R580 8 GB,1TB Disk,BD-Ram LG DL
N.b. : Acer Aspire1603LC, 1GB ram pc 2700,radeon 9000 Mobility 64 MB,hdd 60 gb 5400 rpm,dvd-rw multi DL
giapel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-09-2003, 11:59   #3
Mago Gabriel
Senior Member
 
L'Avatar di Mago Gabriel
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Un posto stupentemente pello
Messaggi: 423
Re: a7v333+xp2600+ problemi

Quote:
Originariamente inviato da xblastx
Ciao
Ho recentemente montato questa cpu (stamattina).
Al avvio la main board ha riconosciuto correttamente la cpu e la ha settata in automatico (settaggio del bios in auto).
Al riavvio pero' dopo qualche minuto il so si ghiaccia irrimediabilmente. Il dissipatore e' montato correttamente, con pasta ad alta efficenza subzero, su un dissi in rame termalright sk6 e ventola coolermaster 6x6x2.5 a 7200rpm, la temperatura in idle poco prima del blocco e' 44 gradi.
La mia configurazione e':
- asus a7v333 bios 017
- 512Mb ddr 333 2700
- ali codegen ipertec 450w
- window xp professional sp1a + tutti gli aggiornamenti pre sp2

Qualcuno sa darmi dritte per ovviare al mio problema?
Ho anche provato ad passare ai settaggi manuali della frequenza, ed abbassando il moltiplicatore a 12x, rispetto a 12.5x (di default) e scendendo quindi a poco meno di 2Ghz di clock ed ora è tutto ok, il pc è acceso dalle 09 in applicazioni varie e non ha fatto una piega attualmente la cpu è a 51° essendo a lavoro al 25% da 1.5 ore.
Nessuno sa quantomeno darmi una spiegazione???? pleazeeee

Grazie in anticipo.



che revisione di scheda hai?
Che bus ha il procio?

Perchè il problema stà tutto qui!
__________________
Thoro 2400+@2250(166x13.5)-A7V333 rev.1.02,Geffo4 ti4200 XFX 316-555 V-dataPC2700 x 2 (256Mb)-12370 3d Mark 2001 Maxtor 40 giga + 60 giga(video edit),Monitor Benq G781 17" DVD LITEON-MasterLG GCE81
Mago Gabriel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-09-2003, 12:18   #4
xblastx
Senior Member
 
L'Avatar di xblastx
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Cornaredo (Milano)
Messaggi: 4145
Che intendi per revisione? bios?
xblastx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-09-2003, 12:24   #5
Mago Gabriel
Senior Member
 
L'Avatar di Mago Gabriel
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Un posto stupentemente pello
Messaggi: 423
Il fatto è che le revisioni 1.00, 1.01 ,1.02 della scheda madre (c'è scritto sulla scheda tra gli slot PCI) funzionano solo con processori con Bus di 266 mhz come il 2400+

Il processore che hai tu solitamente ha il bus a 333 e se la tua scheda è di quelle vecchie non lo supporta neanche aggiornando il bios.

le revisoni 1.04 e 2.00 non hanno problemi.

Io ho dovuto vendere un barton 2500+ per questi problemi e poi ho ripiegato su un processore a 266

ciao
__________________
Thoro 2400+@2250(166x13.5)-A7V333 rev.1.02,Geffo4 ti4200 XFX 316-555 V-dataPC2700 x 2 (256Mb)-12370 3d Mark 2001 Maxtor 40 giga + 60 giga(video edit),Monitor Benq G781 17" DVD LITEON-MasterLG GCE81
Mago Gabriel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-09-2003, 14:08   #6
xblastx
Senior Member
 
L'Avatar di xblastx
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Cornaredo (Milano)
Messaggi: 4145
Grazie mille, ora spengo e controllo.
Comunque come mai allora impostando il moltiplicatore a 12x contro i 12.5 del automatico rimane stabile?
Ciao e grazie
xblastx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-09-2003, 14:58   #7
Mago Gabriel
Senior Member
 
L'Avatar di Mago Gabriel
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Un posto stupentemente pello
Messaggi: 423
Si vede che il processore andando meno stressa di meno la scheda madre e allora non ti si pianta...

Secondo me comunque potresti provare a mettere il bus a 133 e andare su con il moltiplicatore per vedere se funziona
__________________
Thoro 2400+@2250(166x13.5)-A7V333 rev.1.02,Geffo4 ti4200 XFX 316-555 V-dataPC2700 x 2 (256Mb)-12370 3d Mark 2001 Maxtor 40 giga + 60 giga(video edit),Monitor Benq G781 17" DVD LITEON-MasterLG GCE81
Mago Gabriel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-09-2003, 16:36   #8
xblastx
Senior Member
 
L'Avatar di xblastx
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Cornaredo (Milano)
Messaggi: 4145
il moltiplicatore si ferma a 12.5 ho provato a mettere il bus a 165/33 e col multiplo a 12.5 si pianta comunque, la revision è la 1.01 c@@@@zzz
xblastx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-09-2003, 17:30   #9
Mago Gabriel
Senior Member
 
L'Avatar di Mago Gabriel
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Un posto stupentemente pello
Messaggi: 423
Quote:
Originariamente inviato da xblastx
il moltiplicatore si ferma a 12.5 ho provato a mettere il bus a 165/33 e col multiplo a 12.5 si pianta comunque, la revision è la 1.01 c@@@@zzz

allora mi sa che sei fregato...anche a me è successa la stessa cosa...comunque sul sito asus c'era scritto

Attento perchè anche i 2400+ non vanno bene tutti...solo il model8 funge, il 10 in teoria no.

Idea: sblocca il moltiplicatore e metti il bus a 133...
__________________
Thoro 2400+@2250(166x13.5)-A7V333 rev.1.02,Geffo4 ti4200 XFX 316-555 V-dataPC2700 x 2 (256Mb)-12370 3d Mark 2001 Maxtor 40 giga + 60 giga(video edit),Monitor Benq G781 17" DVD LITEON-MasterLG GCE81
Mago Gabriel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-09-2003, 18:06   #10
xblastx
Senior Member
 
L'Avatar di xblastx
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Cornaredo (Milano)
Messaggi: 4145
Ho messo il bus a 160 ed il moltiplicatore a 12.5 ho fatto un ora di premiere in montaggio video e musica inesecuzione..... tutto bene.... che dici speriamo???????
xblastx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-09-2003, 15:32   #11
xblastx
Senior Member
 
L'Avatar di xblastx
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Cornaredo (Milano)
Messaggi: 4145
Anche oggi nessun problema, il pc è rimasto acceso dalle 8:30 alle 12, masterizzando ecc.... nessun blocco strano o anomalia....
xblastx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-10-2003, 12:18   #12
homarr
Member
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Torino
Messaggi: 154
allora, io ho una a7v333 raid rev. scheda 1.04 e bios 1018beta e ho montato ieri un xp2600+; avevo sentito che la rev. 1.04 è una in realtà una 2.0 (sul sito asus riportano solo rev. 1.01 e 2.0) e quindi riconoscere correttamente cpu con fsb a 166; è vero? perchè a me lo riconosce in auto come un xp2000; se lo setto in manuale a 166x12,5 (come dovrebbe funzionare) non parte;

sono fregato??

la mb non la vorrei cambiare perchè ho raid, firewire e mi trovo molto bene...

grazie
homarr è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2003, 00:34   #13
indigo2
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 12
Ciao Io propio adesso ho finito di montare su una MB A7V333 rev 1.04 bios 18 beta 001 un 2600+ barton, per il momento e tutto stabile e funzionate la mb me lo riconosce in auto come un 2600+
indigo2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2003, 09:34   #14
homarr
Member
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Torino
Messaggi: 154
aggiornamento:

come ulteriore precisazione, ho un bios 1018extreme (modificato da un tizio tedesco in modo da permettere la gestione di 4 dischi in raid e accorciare gli interminabili tempi d'avvio di quel controller)

premesso che con molti a 12,5 continua vederlo come un xp2000 (ma di questo non me ne importa), sono riuscito a farlo funzionare solo in manuale a 166 di fsb mettendo le impostazioni su "optimal" invece che "turbo" per la ram; in effetti ora funzionano a cas 2,5-7-7 invece che 2-6-6 (mi sembra) però non è strano visto che anche prima con procio a 133fsb loro lavoravano comunque a 166 (133*5/4) e non mi avevano mai dato problemi?

cmq ora le temp., i fsb di pci e agp, e le prestazioni in generale sono in linea con altri sistemi simili quindi... me lo tengo così...

p.s.: ho visto che la mia è una rev. 1.04 ma non c'è nessuna etichetta "support fsb 333" e il southbridge è l'8233 e non l'8235; non è che ad alcune mb già pronte e serigrafate con rev. 1.04 gli hanno montato l'8235 e allora ci hanno messo l'etichetta 2.0 e solo queste supportano ufficialmente l'fsb a 333?
homarr è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2003, 17:37   #15
f1000
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 4
a7v quale rev.?

la mia ottima a7v 333 comprata nel nov.2002 sul pcb c'é un adesivo vicino gli slot pci con scritto rev.2..............invece con il programma di diagnostica pc-probe ultima versione mi dice che la mb é una rev. 1.xx. A CHI DEVO DARE RAGIONE ?POSSO MONTARE UN XP 2600+ A 333 DI FSB GRAZIE PER LE EVENTUALI RISPOSTE ( C'é IL VIA 8233A )
f1000 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2003, 17:41   #16
cippo_
Senior Member
 
L'Avatar di cippo_
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Trento
Messaggi: 1809
Quote:
Originariamente inviato da xblastx
Ho messo il bus a 160 ed il moltiplicatore a 12.5 ho fatto un ora di premiere in montaggio video e musica inesecuzione..... tutto bene.... che dici speriamo???????
ATTENTO!
La a7v333 non ha i fix .... solo i divisori, a 160 sei super-fuori specifica! Occhio che distruggi tutto! Piuttosto prova a 166 con divisore 1/5... così le pci rimangono a 33.3
cippo_ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2003, 09:18   #17
homarr
Member
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Torino
Messaggi: 154
per cippo_:

Codice:
La a7v333 non ha i fix .... solo i divisori, a 160 sei super-fuori specifica!
cosa vuol dire che non ha i fix, solo i divisori?

a 160 mhz il divisore è già a 1:5 (come lo è per 166 mhz) mentre p.e. a 150 mhz è 1:4 con pci a 37 mhz, agp al doppio ecc.; almeno questo è quello che si vede impostando il fsb nel bios e dalle informazioni di programmi diagnostici...

per xblastx:

come le hai settate le ram? prova "optimal" invece che "turbo" portandolo a 166... a me ha risolto...
homarr è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2003, 13:40   #18
cippo_
Senior Member
 
L'Avatar di cippo_
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Trento
Messaggi: 1809
Quote:
Originariamente inviato da homarr
per cippo_:

a 160 mhz il divisore è già a 1:5 (come lo è per 166 mhz) mentre p.e. a 150 mhz è 1:4 con pci a 37 mhz, agp al doppio ecc.
ah .. ok! pensavo che si attivassero solo a 133 / 166 / 200 ec ecc.... non pensavo anche a 160, o qualsiasi valore fouri da quelli sopra..
cippo_ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2003, 09:41   #19
felix74
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Lecco
Messaggi: 1618
Il fatto è che le revisioni 1.00, 1.01 ,1.02 della scheda madre (c'è scritto sulla scheda tra gli slot PCI) funzionano solo con processori con Bus di 266 mhz come il 2400+
>
Mi spiace contraddirti ma ho una A7V333 con rev 1.01 e bios 1017.
Il 2600+ a 333 lo vede benissimo. Peccato che poi mi s'inchioda Win XP ma credo sia per problemi di RAM...

felix
felix74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Grazie a VLT è stata misurata dir...
Blue Origin annuncia un aerofreno ripieg...
Blue Origin annuncia una nuova versione ...
LG UltraFine evo 6K: il primo monitor al...
DJI cambia direzione: investe in Elegoo ...
Black Friday Narwal 2025: risparmi da ca...
Phishing evoluto contro Apple ID: caso f...
Prestazioni in discesa nei giochi? NVIDI...
Addio ai banner dei cookie? L'UE spinge ...
Le offerte Black Friday per gli smartpho...
Il controllo qualità degli iPhone...
Qualcomm Snapdragon X Elite vola con il ...
A2RL Season 2: storia, innovazione e sor...
Core Ultra Series 3: Intel conferma l'ev...
Black Friday Amazon: la GeForce RTX 5070...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:23.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v