| 
 | |||||||
| 
 | 
|  | 
|  | 
|  | Strumenti | 
|  03-11-2003, 09:18 | #1 | 
| Senior Member Iscritto dal: Jul 2003 Città: Rimini 
					Messaggi: 3392
				 | 
				
				Ehmm...Come si accende un piccì?
			 
		Ciao a tutti!! ehmm il mio problema in pratica è questo... ho deciso di tenere il mio muletto "all'aperto" quindi senza case ma mi sono trovato un attimino in difficoltà..    ....ehmm senza bottone di accensione e spegnimento come faccio? come funziona l'accensione del piccì? grazie in anticipo!! se avete qualche idea di come potrei "assemblare" il piccì senza case ditemi pure!!   
				__________________ . | 
|   |   | 
|  03-11-2003, 09:24 | #2 | 
| Senior Member Iscritto dal: Jul 2001 Città: Milano (I) 
					Messaggi: 1833
				 | 
		per accendere il pc senza bottone devi cortocircuitare, con qualsiasi oggetto che conduce corrente, i 2 piedini sulla mobo ai quali di solito ci si attacca il bottone di acccensione. Generalmente c'è sulla mobo una serie di piedini ai quali attacchi i led del case (accensione, hd che lavora, ecc) + speaker, accensione ecc. Quando vuoi accendere basta che colleghi i 2 piedini che andrebbero al bottone di accensione. Non devi lasciarli collegati, li tocchi insieme e la mobo parte. ciao p.s. non mi assumo nessuna responsabilità per danni a cose o persone bla bla bla..... 
				__________________ Drink wine, this is life eternal. This is all the youth will give to you. It is the season for wine, roses and drunken friends. Be happy for this moment, this moment is your life | 
|   |   | 
|  03-11-2003, 09:33 | #3 | |
| Senior Member Iscritto dal: Jul 2003 Città: Rimini 
					Messaggi: 3392
				 | Quote: 
 Visto che mi sembri ferrato volevo farti un'altra domanda....   Se volessi accendere la pompa del liquido(220v) insieme al piccì appunto mi servirebbe un relè....i 12v che vanno attaccati sul relè da dove li prendo? io ho visto guide sulla realizzazione di questa cosa che utilizzavano un relè che aveva bisogno soltanto di un impulso e non di rimanere costantemente eccitato....però non saprei da dove prendere soltanto " l'impulso"....ho paura di essermi spiegato malissimo vero?   
				__________________ . | |
|   |   | 
|  03-11-2003, 12:34 | #4 | 
| Senior Member Iscritto dal: Jul 2001 Città: Milano (I) 
					Messaggi: 1833
				 | 
		in realtà non sono molto ferrato in materia. Un 12 v non è difficile da prendere, basta usare il giallo ed il nero di un molex, ma in quel caso è un segnale continuo e non impulsivo. Se ti serve per forza un impulso e basta forse c'è da realizzare un piccolo circuito, ma ti conviene aspetttare fonti più competenti di me, che tra l' altro non mi sono mai occupato di queste cose non avendo il liquido. Ciao 
				__________________ Drink wine, this is life eternal. This is all the youth will give to you. It is the season for wine, roses and drunken friends. Be happy for this moment, this moment is your life | 
|   |   | 
|  03-11-2003, 14:07 | #5 | |
| Senior Member Iscritto dal: Jul 2003 Città: Rimini 
					Messaggi: 3392
				 | Quote: 
  Il fatto è che mi hanno detto che la differenza di costo tra i due relè è sostanziale...si parla di 30euro e più per quello che funziona a segnale continuo contro i 5 dell'altro....vedremo dai al massimo faccio una ciabatta..   
				__________________ . | |
|   |   | 
|   | 
| Strumenti | |
| 
 | 
 | 
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:10.









 
		 
		 
		 
		






 
  
 



 
                        
                        










