Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Stampanti, scanner e altre periferiche di I/O

Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
OnePlus risponde alle esigenze di chi cerca un dispositivo indossabile dalle dimensioni contenute con OnePlus Watch 3 43mm. La versione ridotta del flagship mantiene gran parte delle caratteristiche del modello maggiore, offrendo un'esperienza completa in un formato compatto. Il suo limite più grande è abbastanza ovvio: l'autonomia non è il punto di forza di questo modello, ma si raggiungono comodamente le due giornate piene con un uso normale.
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C rappresenta l'ultima incarnazione della categoria dei tablet E Ink a colori di Onyx, e combina le prestazioni di un dispositivo Android con l'ottima tecnologia Kaleido 3 per il display. Con schermo da 10,3 pollici, un processore Qualcomm Snapdragon 750G e 6 GB di RAM, promette un'esperienza completa per lettura, scrittura e produttività. Il prezzo lo posiziona nel segmento premium, ma questo dispositivo è un vero spettacolo!
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 20-10-2003, 01:05   #1
gastro
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Trieste
Messaggi: 362
Stampante, budget 200 E

Salve devo prendere una stampante, perche' la mia HP 3325 inspiegabilmente mi ha abbandonato dopo solo 4 mesi di servizio ( poche pagine al mese ). Non stampa +.

Stavolta pero' voglio prendere una buona stampante.
Stampo praticamente solo documenti office, e pure pochi. Talvolta mi devo fare qualche dispensa ( cioe' qualche centinaio di pagine tutte in un colpo, ma solo a ottobre oppure a marzo ! ).
Vorrei una stampante a cui l'inchiostro non si secchi.

Qualche volta ho stampato fotografie, ma posso pure considerare di stamparle in negozio ( cioe' prendermi una laser b/n ).

Sono aperto a tutte le possibilita'. Datemi qualche idea.

Ah, un altra cosa: a me interessa per prima l'affidabilita', poi l'economicita' ( soprattutto delle cartucce e anche del costo della stampante stessa ! ) e solo in ultimo la qualita'. Ossia per me andrebbe bene anche una semplice getto d'inchiostro monocromatica affidabile ed economica a 100E che stampi _DECENTEMENTE_ se esistesse !

quei 100E me li tengo volentieri in tasca !

Aiutatemi !
gastro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-10-2003, 20:39   #2
newuser
Senior Member
 
L'Avatar di newuser
 
Iscritto dal: Oct 1999
Messaggi: 1565
I costi più bassi di stampa si hanno con la canon i850 (180€), capace di stampare in b/n a copertura del 10% per 6 cent (solo inchiostro, stime di Tom's Hardware) e con la Epson c82 che costa 7 cent con una copertura dell'8% (stime di Ziff Davis). La c82 è stata da poco sostituita con la c84 (130€).
Per entrambe le stampanti la ricarica con inchiostri compatibili presenta dei problemi: Canon ha introdotto una nuova testina con ugelli di soli 10 micron, in grado di espellere gocce da 2pl ma per questo più sensibile alla presenza di eventuali impurità. Epson ha creato una nuova cartuccia, sprovvista di spugna, che rende questa stampante insensibile ai lunghi periodi di inattività (puoi leggere in proposito l'opinione di Letturo un altro utente del forum.
La I850 è avvantaggiata nella stampa fotografica, purchè questa avvenga sulla carta speciale Canon Pr-101, ad elevato assorbimento, molto soggetta alle rigature (c'è un commento di Tom's Hardware al riguardo); allo stesso modo la c84 richiede per raggiungere la qualità fotografica la carta Durabrite, appena uscita e quindi difficile da reperire ma che non dovrebbe soffrire degli inconvenienti della pr-101. La Canon è poi nettamente più veloce, grazie all'elevato numero di ugelli.
La Epson c84 prevale nella stampa su carta comune: gli inchiostri, pigmentati e resistenti all'acqua, non "passano" dall'altra parte del foglio di carta come avviene invece per gli inchiostri Canon, consentendo la stampa fronte/retro senza problemi.
newuser è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-10-2003, 00:53   #3
gastro
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Trieste
Messaggi: 362
Instanto grazie della risposta.

Ok stando a quanto mi hai detto propenderei per una c84... pero' quanto mi costano indicativamente le cartucce ? Premetto che non ho alcuna intenzione di scervellarmi a ricaricarle, percio' devo mettere anche l'economia di esercizio in conto ( anche se a dire il vero non credo stamperei + di tanto, vedere le cartucce allo stesso prezzo della stampante mi da ai nervi ).

Ho visto che le cartucce per le canon costano in genere molto molto poco, soprattutto quella del nero ( che poi è quella che servirebbe di + ). Pero' , a questo punto, mi chiedo : danno problemi se inutilizzate per lunghi periodI ? Quale canon consigli le cui cartucce siano economiche e che sia reperibile in commercio con una certa semplicita' ( 850 nn l'ho trovata al primo colpo ) ?

E poi non hai menzionato nemmeno una LASER.... costano un po' di + ma non dovrebbero soffrire di problemi dovuti ad inattivita', giusto ?

Ci sono diverse che costano poco e pure il toner ha prezzi accettabili.... ho dimenticato qualche costo ?

per esempio sulla carta mi piacciono

HP LJ 1010 ( 190 E ) ( toner 62 E ? pag )
BROTHER HL 1430 ( 170 E ) ( toner 60 E 3k pag )
SAMSUNG 1510 ( 190 E ) ( toner 80 2500 pag )

che mi dici ?
gastro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-10-2003, 20:52   #4
newuser
Senior Member
 
L'Avatar di newuser
 
Iscritto dal: Oct 1999
Messaggi: 1565
La cartuccia nera della i850 costa 13€ (ma è la bci3, la i850 usa la bci3e che non trovo nel catalogo) mentre la cartuccia nera della c84 costa 40€ (almeno è il prezzo che avevo visto in esposizione). I costi medi li ho riportati sopra e per entrambe ti sconsiglio il ricorso alle cartucce compatibili: canon soffre gli inchiostri di scarsa qualità, Epson ha eliminato la spugna nelle sue cartucce ma tutte le compatibili oggi in commercio vi fanno ancora ricorso.
Nessuna delle due stampanti dovrebbe soffrire i lunghi periodi di inattività, semmai potrebbe essere ancora più resistente la c84, visto che conserva l'inchiostro in forma totalmente liquida.
Tra le Canon facili da reperire ci dovrebbero essere la i550, la i560 e la i865, strano che tu non riesca a trovare la i850.
Nella stampa personale, le laser non hanno la stessa versatilità delle ink-jet, dove i progressi nel campo della qualità sono stati a dir poco pazzeschi. Non ho mai trovato recensioni di nessuna delle tre laser che indichi, direi che normalmente le hp offrono affidabilità e una buona qualità ad un costo per pagina generalmente superiore. Sursit (un professionista del settore, ha alcuni post in questa sezione) consigliava invece le Brother.
newuser è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-10-2003, 23:07   #5
gastro
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Trieste
Messaggi: 362
Grazie dinuovo. Quindi , visti i prezzi delle cartucce originali, non vedo perche' non orientarmi tra le canon... esiste una comparativa tra i vari modelli di canon attualmente in commercio ? Vorrei capire in cosa differiscono, e fino a dove mi serve comprare e da che punto in poi per me è tutta "potenza" sprecata.

Postate senza pieta' tutti i link che ritenete utili

Vi ringrazio !
gastro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-10-2003, 21:14   #6
newuser
Senior Member
 
L'Avatar di newuser
 
Iscritto dal: Oct 1999
Messaggi: 1565
Purtroppo si tratta di modelli recenti: fatta eccezione per la i550 e i850 di canon, di cui troverai la recensione nel sito di Tom's Hardware insieme alla c82, delle altre non esistono prove comparative almeno a mia conoscenza.
Non preoccuparti per le capacità eventualmente inutilizzate del tuo prossimo acquisto, la velocità di queste periferiche sale in modo continuo e tra un anno o poco più potresti trovarne inadeguate le prestazioni o la qualità.
newuser è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-10-2003, 01:21   #7
gastro
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Trieste
Messaggi: 362
Ho osservato con attenzione : viste le mie esigue esigenze, credo che posso pure giocare un po' al ribasso col prezzo mantenendo un prodotto decoroso.
Tenendo conto che mi riferisco sempre alle cartucce originali :
Ho qualche domanda :

1) Fammi capire: visto che i prezzi calcolati per pagina per la epson e certe canon sono circa uguali, devo pensare che, sebbene la cartuccia epson sia molto + costosa, duri anche molto di +, giusto ?

2) la differenza tra c64 e c84 sta solo nel numero di ugelli ? E quindi solo nella velocita' di stampa ? o cambia qualcosa altro?

3) anche voi trovate difficile capire quali siano le cartucce adatte alle stampanti epson ? dal sito essedi c'è da diventare scemi, anzi, neppure ci stanno ! Le cartucce c64/c84 costano uguale ?

4) che mi dite della canon bci 450 ? e della 350 ?

5) differenze tra 550 e 560 ? oltre ai 10 euro ovviamente cmq queste 2 han cartucce leggermente + costose


A sto punto la 450 sulla carta mi sembrerebbe un ottimo compromesso, ma nessuno mai la menziona su questo forum tra le stampanti migliori.... c'è qualche oscuro segreto di cui devo ancora venire a conoscienza ? :LOL:
gastro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-10-2003, 20:39   #8
newuser
Senior Member
 
L'Avatar di newuser
 
Iscritto dal: Oct 1999
Messaggi: 1565
I costi sono stati calcolati da due redazioni diverse, con test diversi: Ziff-Davis ha pubblicato il resoconto completo delle pagine stampabili (572 b/n copertura 8% e 1283 in quadricromia copertura 2% per ognuno dei 4 colori per la c82), Tom's Hardware ha pubblicato solo le stime dei costi. Potresti cercare in rete la capacità espressa in pagine stampabili della cartuccia nera bci3e, la Canon per la i850 indica 330 pagine a copertura del 5%, pari a 200 pagine all'8%. La differenza tra le due marche è legata maggirormente alla capacità coprente dell'inchiostro pigmentato Epson, più saturo, che richiede quindi un numero minore di gocce per coprire l'area di stampa. Mi manca comunque il prezzo della bci3e-bk per fare la stima dei costi di stampa.

La c64 ha una testina diversa (con meno ugelli), un meccanismo di trascinamento più lento e non può montare la cartuccia del nero ad alta capacità; ti sconsiglio di ricorrere alle cartucce normal, i costi che ti ho indicato sono sempre relativi alle cartucce tradizionali, oggi chiamate "ad alta capacità".

Le cartucce delle c84/c64 potrebbero essere attualmente difficili da reperire, la stampante è uscita da un mese sul mercato italiano. I codici cartuccia da cercare credo tu li abbia già, in ogni caso dove trovi la stampante dovrebbe esserci uno stock di cartucce per valutare prezzo e reperibilità... almeno spero.

i450 e i350 condividono le stesse cartucce bci-24. La i450 usa la stessa tecnologia della i850 (2 picolitri e qualità fotografica su carta Pr-101) ma non te l'ho consigliata perchè la cartuccia nera stampa 108 pagine a copertura dell'8%, con un costo medio a pagina che è superiore a c82/c84 e i850. L'uso di cartucce di piccole dimensioni è inoltre sconsigliabile in caso di lunghe soste, in particolar modo se queste sono prossime all'esaurimento.

La i560 adotta la testina della i850, ereditandone la cartuccia del nero mentre la stampa a colori è affidata alle cartucce bci6. Grazie alle gocce da 2pl e agli inchiostri dye-based avrà una buona qualità fotografica, specie sulla PR-101, ma su carta normale dovrebbe prevalere sempre la C84.
newuser è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-10-2003, 20:48   #9
gastro
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Trieste
Messaggi: 362
grazie sei magnifico

intanto continuo a informarmi..... pero' potrebbe essere che a giorni posti un qualche thread pure su qualche piccolina laser.... uomo avvisato
gastro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2003, 20:32   #10
newuser
Senior Member
 
L'Avatar di newuser
 
Iscritto dal: Oct 1999
Messaggi: 1565
Grazie
Purtroppo non conosco molto il settore delle personal laser, se cerchi tra i post di Sursit potresti trovare qualche info in merito all'affidabilità di queste stampanti.
newuser è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2003, 00:28   #11
gastro
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Trieste
Messaggi: 362
sinceramente ho passato circa 2 ore a cercare, ma nulla, il tutto si perde in post che coprono solo parzialmente la mia richiesta di info.... forse sono stati cancellati ?
gastro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2003, 13:08   #12
newuser
Senior Member
 
L'Avatar di newuser
 
Iscritto dal: Oct 1999
Messaggi: 1565
Purtroppo non frequenta assiduamente questa sezione del sito, però è un professionista e le sue considerazioni sono dovute all'esperienza sul campo, quindi molto più affidabili delle mie.
Personalmente, nelle laser SOHO considero solo hp, perchè oltre al fuser ceramico ha il drum incorporato nella cartuccia toner: il costo immediato è nettamente più alto ma facendo rigenerare la cartuccia dovresti avere la possibilità di sfruttarne al massimo la durata, senza incorrere nei costi elevati previsti per la sostituzione di questo gruppo nelle Brother.
L'uso del condizionale è d'obbligo, visto che non ho mai fatto rigenerare un toner in vita mia.
newuser è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2003, 01:48   #13
gastro
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Trieste
Messaggi: 362
mmm. da quel che ho capito, dal sito re-laser.com, le cartucce con toner e drum incorporato ( HP ) si possono ricaricare poche volte ( da 1 a 3 c'è scritto ) poi bisogna prendere una cartuccia nuova.

Certo che una cartuccia orig nuova costa molto meno di certi drum da 200 E ( e 20k pagine! ) come ho visto in giro

anzi se ci penso, la cartuccia col drum avra' un piccolo sovrapprezzo, diciamo 15E, e dura appunto 2500 pag.

Quindi 8 cartucce per 20k pagine, 120 E in + ... siamo circa li' solo che la spesa è diluita ( meglio! )

Ultima modifica di gastro : 04-11-2003 alle 01:53.
gastro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
La sonda spaziale NASA New Horizons (che...
HONOR MagicPad 3: il tablet con Snapdrag...
Qualcomm mischia le carte: in arrivo ci ...
Meta sceglie Google per lo sviluppo dell...
Redmi Note 15 Pro+: batteria più piccola...
Amazon, un weekend di svendite lampo, ta...
Tutte le offerte sui portatili: tre tutt...
Macchie addio per sempre: SpotClean ProH...
Smartphone con batteria da 8.000 mAh? On...
Dreame L10s Ultra Gen 2 al minimo storic...
Apple TV+ ora costa di più: il ca...
Ecco i 2 mini PC migliori di Amazon: 369...
L'amministrazione Trump investe in Intel...
Google dice addio ai tablet? Le priorit&...
La NASA e IBM hanno annunciato il nuovo ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:52.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v