|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 384
|
Problemi strani con Quantum e nuovo WD...
Salve, volevo chiedere un vostro parere su questo fatto:
un mio amico si è preso un Western Digital caviar da 120gb, e aveva già su un Quantum Fireball AS da 30gb, e siccome non sapeva montarselo, si è rivolto a me... allora, la mobo è una gigabyte, non ho guardato il modello, ma ci può montare un Thunderbird 1.2, quindi non vecchissima... i canali ide "normali" erano occupati da 2 unità ottiche(che vedrò di mettere in uno stesso canale), il primo disco(quello da 30gb) era attaccato ad uno dei due canali raid onboard, ma in modalità ata, non raid(con tutti i driver funzionanti). ora, sull'altro canale io ci ho aggiunto il WD....accendo il pc, e i dischi si avviano tutti e due(il WD lo riconosco perchè ce l'ho io stesso...), il disco da 30gb ha l'os, quindi avvia normalmente win xp, carica tutto quanto, tutte le applicazioni, e, alla fine del caricamento, le testine di quest'ultimo si fermano(si sente il tipico "toc"), e il sistema si fredda; c'è da dire anche che prima che si freddasse, sono riuscito ad andare in esplora risorse, e il WD non compariva... quello che non mi spiego è perchè il primo disco ha deciso di fermarsi dopo tutto il caricamento del sisema... poi provo ad avviare senza il WD, e tutto riprende alla normalità... scondo voi cosa può determinare questo fatto? grazie in anticipo ![]() P.S.: l'unica cosa che mi resta è provare a mettere il WD o l'altro su un canale ide "normale"... Ultima modifica di Tejas : 24-10-2003 alle 00:21. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Novafeltria (RN)
Messaggi: 907
|
Re: Problemi strani con Quantum e nuovo WD...
Quote:
Quote:
__________________
"La Terra non l'abbiamo avuta in eredità dai nostri padri, ma in prestito dai nostri figli" |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 384
|
Re: Re: Problemi strani con Quantum e nuovo WD...
Quote:
![]() che vergogna...ma come si fa(non a formattare, ma ad essere così cretini...)? vabbè, almeno questo è risolto...ma secondo te l'altro disco (il quantum) si fermava x questo? oggi vado a casa sua e vedo di mettere a posto tutto quanto, vediamo se fa ancora il problema... grazie ancora, ciao! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Verona
Messaggi: 4956
|
scusate,ma normalmente un disco nuovo di pacca non dovrebbe essere già formattato a basso livello e riconosciuto come unità non ancora partizionata da windows una volta aggiunto?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 384
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Verona
Messaggi: 4956
|
umm...io ho più di un disco fisso ed ogni volta che reinstallo tutto su di uno cancello le partizioni su tutti gli altri...poi una volta installato è da win stesso che partiziono e formatto gli altri HD
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 384
|
io ho sempre dovuto usare programmi "esterni"...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Verona
Messaggi: 4956
|
anche nei manuali in PDF dei WD c'è scritto che una volta riconosciuto dal bios (normalmente basta impostare su auto nell'apposita voce) non c'è altro da fare: si riavvia, si inserisce il disco originanle di win e si partizionano e/o formattano i dischi...ma se già c'è installato un SO si può fare il tutto dalla console di comando: io ho sempre fatto così
P.S. c'è da dire che ho sempre avuto a che fare con PC usciti dall'assemblatore (fino a un anno e mezzo fa quando ho acquistato il mio ultimo PC non mi fidavo ancora a montare tutto da me, quindi effettivamente non so se appena uscito di fabbrica un HD abbia bisogno di altre "cure" ![]() ![]()
__________________
case lian li; Intel pro/1000pt quad port pci-express; 9 dischi fissi WD RE3 320gb Ultima modifica di Spectrum7glr : 24-10-2003 alle 16:36. |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 384
|
no, una formattazione a basso livello no, ma bisogna comunque creare un file system, altrimenti win non lo vede. sarò stato sfigato, ma tutti i dischi nuovi che ho avuto, non li vedeva...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Verona
Messaggi: 4956
|
non avendo la pretesa di essere più fortunello di te quando installerò il mio WD (anzi in ste cose se qualcosa può andarmi storto in genere lo fa) potresti indicarmi che programmi vanno utilizzati e la procedura da seguire?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 384
|
Beh, se devi installarci un sistema, fai direttamente la formattazione da cd(e.g. win xp), oppure, se non ci devi mettere nessun os ma lo devi solo partizionare, puoi usare software tipo partition magic, e formatti direttamente da sistema operativo
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: AOSTA [Moltissime Trattative]
Messaggi: 3181
|
In ogni caso deve configurarlo anche nel Bios del CTRL Raid e partizionarlo e format
![]()
__________________
DFI LanParty DK-T2RS Xeon e5450@3600mhz 8gb*DDr2 EvoOne ATI*6950@6970 2x320gb*Sata Raid'0 V-core Default*C1e Se7en Premium*x64 rulez [Ryo-ohki] ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 384
|
Quote:
![]() spiegati meglio...se intendi che bisogna configurare da bios il controller raid, allora ti do ragione, ma qui nessuno ha parlato di raid ![]() o forse non avrò capito io, boh... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: AOSTA [Moltissime Trattative]
Messaggi: 3181
|
Si........
Quote:
Si intendevo questo.............. ByeZ......... ![]()
__________________
DFI LanParty DK-T2RS Xeon e5450@3600mhz 8gb*DDr2 EvoOne ATI*6950@6970 2x320gb*Sata Raid'0 V-core Default*C1e Se7en Premium*x64 rulez [Ryo-ohki] ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:12.