|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2001
Messaggi: 1047
|
Le aziende e la realtà produttiva in cui viviamo
Tempo fa avevo idee a proposito molto nette... alcuni le ricorderanno ancora data l'aggressività con cui le propugnavo.
Ebbene dopo mesi di riflessioni, esperienze e soprattutto studi di standard e realtà ingegneristiche e lavorative la mia opinione è parzialmente cambiata e, purtroppo, parzialmente rafforzata. La mia opinione di prima era simile alla seguente equazione (o meglio sistema di eq.): aziende = merd* manager = ladri consumatori = polli Il motivo? Un'azienda preferisce guadagnare 100£ in più a cliente anche a costo di vedere morire migliaia di persone. Possiamo citare casi realmente accaduti a tal proposito, uno per tutti: il portavoce della general motors dichiarò che avrebbero preferito pagare i risarcimenti e le cause contro le vittime di un difetto delle loro vetture piuttosto che sostituire un tappo della benzina difettoso!!! Oggi la mia opinione è cambiata: innanzitutto mi sono reso conto dei livelli di competizione serrata e frenetica, nonchè sleale e frustrante tra le aziende leader o meno, di particolari settori. Inoltre mi rendo sempre più conto di quanto sia "faticoso" lavorare in ambienti minati in cui un passo falso può essere fatale... Ma trovo che tutto questo non sia sufficiente a giustificare il comportamento di alcune (troppe) aziende. Ma passiamo oltre. Trovo che i cittadini siano dei veri polli! Una vecchietta ha costretto la Bayer a pagare aiuti umanitari all'africa. E noi non riusciamo a ottenere nulla da nessuno. Ma ci pensate cosa succede se domani nessuno compra alla coop? E se nessuno compra per tre giorni? Vi dico solo che il sistema è molto, molto fragile e i margini di guadagno sono bassissimi. Le aziende si reggono sui debiti e per far fallire la microsoft possono bastare pochi mesi... Una richiesta sensata e decisa verrebbe esaudita immediatamente da qualsiasi azienda! Es. la vecchietta della Bayer ha minacciato la sua banca (che finanziava la Bayer) di togliergli il proprio conto se non avessero intimato alla B. di pagare i suddetti aiuti... Alla banca non l'hanno presa molto sul serio, ma quando è tornata con diverse centinaia di persone si sono ricreduti... In conclusione, avete notato che tutte le grandi imprese sono individuali? Brecht afferma che sono le masse a fare la storia, ma non è così. Carmack, Bill Gates, Linus Torwarld, ecc ogni grande proggetto nasce dal sogno di UNA (o poche) persona(e). Sapete che significa? disorganizzazione, caos, forte individualità, ecc. A me piace perchè mi permette di ritagliarmi uno spazio vitale e di innovare... ma per la società non è certo un bene. E ora passiamo agli standard... beh ragazzi tocchiamo veramente il fondo in molte, moltissime materie: programmazione, reti, sistemi operativi, AI, ecc. fidatevi se vi dico che si potrebbe veramente fare di meglio... e non sarebbe nemmenno tanto difficile. Il problema è la mancanza di ordine, la burocrazia, la troppa competizione e la poca collaborazione.... Insomma non ci siamo. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Registered User
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 890
|
Cos'e' una fiera di luoghi comuni, di fesserie, o di leggende metropolitane ?!?!?!?!?!?!?!?!?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2001
Messaggi: 1047
|
Quote:
Senza contare che con una frase del genere potrebbe voler dire che hai letto le prime tre righe e quotato. Cosa che reputo assai probabile visto che sembri disprezzare le mie idee. Mi accusi di luoghi comuni... e ti macchi di un "crimine" simile ma peggiore perchè unito a un insulto? Cosa contesti esattamente? Quali punti? Perchè? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |||||||||
Registered User
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 890
|
Quote:
Quote:
Quote:
Dove ? Come ? Perche' ? Quote:
Contesto innanzitutto la base da cui parti (quotata poco sotto), cui basta una veloce rilettura per notare che e' basata su congetture, luoghi comuni e idee inculcate da qualche demagogo, per nulla suffragati da un'esperienza diretta. Quote:
Quote:
Quote:
Il passaggio successivo invece, rasenta la lameronzolita' che si puo' trovare in una banale diatriba Win vs Linux: Quote:
Concludiamo poi con la pontificata finale: Quote:
Ora, tralasciando tutto, vorrei che tu mi spiegassi bene, e me le giustificassi, magari anche portando a rafforzo anche dei dati o dei documenti le seguenti frasi da te dette: Le aziende si reggono sui debiti e per far fallire la microsoft possono bastare pochi mesi... beh ragazzi tocchiamo veramente il fondo in molte, moltissime materie: programmazione, reti, sistemi operativi, AI, ecc. fidatevi se vi dico che si potrebbe veramente fare di meglio... e non sarebbe nemmenno tanto difficile Ciao! ![]() |
|||||||||
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 1385
|
posso esprimere anch'io un concetto...
sarò molto sintetica... promesso... ![]() ma quando s'è fatta na certa... xchè non andare a dormire? ![]() p.s. gik xò IMHO il dottore non ha tutti i torti... se te hai capito le cause di tutti i mali della società xchè non farla breve e dire direttamente come sconfiggerli? ![]()
__________________
lui è il mio amore: "tesò domani ti regalo un guinzaglio lungo 100 km" ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 991
|
Quote:
Sono mesi che glielo dico.. ![]() E del resto mica "ogni grande proggetto nasce dal sogno di UNA (o poche) persona(e)"? ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 991
|
Re: Le aziende e la realtà produttiva in cui viviamo
Quote:
![]() ![]() Poi continuo a leggere e mi chiedo, dove sono gli studi e le esperienze di cui parlavi? La leggenda metropolitana della GM? La vecchietta della Bayer? L'eterna diatriba Win vs. Linux? Ma queste Gik sono le stesse cose che dicevi mesi fa.. ![]() ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2000
Città: La città più brutta della Toscana: Prato
Messaggi: 6711
|
Re: Le aziende e la realtà produttiva in cui viviamo
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2000
Città: La città più brutta della Toscana: Prato
Messaggi: 6711
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 1385
|
ma ho messo gli smailini...
![]() ![]()
__________________
lui è il mio amore: "tesò domani ti regalo un guinzaglio lungo 100 km" ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Lazio
Messaggi: 5935
|
Io di prima mattina:
<A Ho voglia di leggere poco ![]() <B Posto discussioni di breve lunghezza...... ![]() <C Non ho voglia di fare nulla.......... ![]() <D Ciao ![]()
__________________
HP Gaming 16 I7 10750H, nVidia GTX1650TI 4Gbyte DDR6, 16Gbyte di Ram, SSD INTEL 500Gbyte, Amplificatore Denon PMA-510AE, Diffusori Q Acoustics 3020i |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 2910
|
Spezzo una lancia a favore del buon gik...
Sono d'accordo per buona parte delle cose che hai detto. Certo è che il sistema è fragile, con la scia di morte che si trascina dietro (pure ![]() Concordo anche sul fatto della poca collaborazione: se si allarga il concetto (e non lo si fossilizza su win vs.Linux) ad ogni realtà, anche il livello teconologico sarebbe veramente molto più avanti: ovvio che non può essere così dove è il fatturato ciò che conta (quindi sulla nostra terra oggi). E poi,(IMHO) assolutamente è una cosa sbagliata dire ad esempio: "Peccato che ti sei dimenticato di illustrarci COME si potrebbe fare di meglio". Non esiste, se gik vede dei problemi e ne parla è perchè vuole cercare di condividere ciò che ha pensato, e magari vedere cosa si può fare (anche e soprattutto nel proprio piccolo); non è certo per dire "voi cattivi e il vostro sistema non funzionate-ritiratevi"... Lui e noi siamo artefici e ingranaggi dello stesso meccanismo: ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Registered User
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 890
|
Re: Re: Le aziende e la realtà produttiva in cui viviamo
Quote:
![]() Altrimenti se glielo dico io pensa che lo faccio per partito preso!!!! ![]() Ultima modifica di dr.stein : 08-10-2003 alle 08:29. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Registered User
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 890
|
Quote:
![]() ![]() (Perche' poi io dormo fino alle 8:30... tu stai in piedi gia' un'ora prima!!! ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 1385
|
Quote:
![]() io ho più o meno gli stessi sintomi... ![]()
__________________
lui è il mio amore: "tesò domani ti regalo un guinzaglio lungo 100 km" ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 1385
|
Quote:
__________________
lui è il mio amore: "tesò domani ti regalo un guinzaglio lungo 100 km" ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 1385
|
Quote:
![]() e scherzavo... ![]() vabbè il capo mi chiama... ciao!
__________________
lui è il mio amore: "tesò domani ti regalo un guinzaglio lungo 100 km" ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Registered User
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 890
|
Quote:
![]() [Tacchinator mode on] Eri dolce davvero!!!! [Tacchinator mode off] Ciao ciao! ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 2910
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | |
Registered User
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 890
|
Quote:
Scusa, in buona sostanza, in soldoni.... quale concetto sarebbe stato espresso da gik ? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:00.