|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Milano
Messaggi: 1310
|
temperatura CPU - 75° ????
ciao a tutti, una domandina semplice semplice: secondo voi è normale avere una temperatura intorno ai 75° ?
Ho appena assemblato il mio XP Barton 2600+ e mi fa un po' paura la cosa.... (in effetti non ho messo la pasta termoconduttiva, ma non credo che mi faccia guadagnare molto). help... |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Provincia di Messina
Messaggi: 152
|
Metti la pasta, anche se usi quella bianca generica......la temp
scende di sicuro Non superare i 60 gradi!
__________________
Abit NF7-S * AMD Barton 2500+@2100mhz * PC3200 2x512Mb TwinMos Cas 2,5 * GeForce 7800GS 256Mb DDR3 |
|
|
|
|
|
#3 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Milano
Messaggi: 1310
|
Ma con la pasta posso recuperare 15° ???
azz.... |
|
|
|
|
|
#4 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: novara
Messaggi: 468
|
ma ragazzo la pasta va sempre messa ma stiamo scherzando??
io ti dico una cosa sola lavorare a quella temperatura anche se non ti brucia il processore definitivamente telo cuoce. il barton 2600+ deve stare con una ventola normale e in condizioni di idle sui 38/40.
__________________
Tt armour silver ASUS m2n32sli deluxe/A64 6000+x2 ybris full liquid blackicepro selz 30II 1200l/h /4x1024 ocz platinum/ ati x1950 xt |
|
|
|
|
|
#5 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Milano
Messaggi: 1310
|
ma la pasta è davvero così importante? Sinceramente ne ho sempre fatto a meno. solo che stavolta i 75° mi preoccupano.
E pensate che con la pasta posso migliorare così tanto? |
|
|
|
|
|
#6 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Trieste
Messaggi: 851
|
Metti la pasta!!! ti fa guadagnare tanto! avrai sicuramente una migliore dissipazione!!
|
|
|
|
|
|
#7 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Lucca
Messaggi: 379
|
anche io ho lo stesso prolema! puo darsi che il problema almeno da me non dipenda dal dissipatore? Il mio e' in alluminio...
__________________
God rides DUCATI! |
|
|
|
|
|
#8 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: novara
Messaggi: 468
|
ma la pasta va sempre messa non è un discorso "non pensavo che si guadagnasse tanto" è d'obligo metterla.
io eviterei anche di dirlo in giro che montate processori senza pasta all'inizio del forum il primo o il secondo orgomento spiega come montare i processori evidentemente non l'avete mai letto. hai hai hai bisogna tornare ai passi base state attenti perche a bruciare ci vuole un attimo ed è gratis.......
__________________
Tt armour silver ASUS m2n32sli deluxe/A64 6000+x2 ybris full liquid blackicepro selz 30II 1200l/h /4x1024 ocz platinum/ ati x1950 xt |
|
|
|
|
|
#9 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Città: Chieti merda
Messaggi: 5919
|
sei fortunato a non averlo bruciato
__________________
SARAI SEMPRE NEI NOSTRI CUORI DIMEBAG DARRELL |
|
|
|
|
|
#10 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Milano
Messaggi: 1310
|
Ragazzi: io monto pc da anni e la pasta non l'ho mai messa. Mai bruciato niente!
Cmq non sono uno ottuso: accetto di buon grado qualunque consiglio. Proverò e vi farò sapere. grazie a tutti. |
|
|
|
|
|
#11 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Airstrip One
Messaggi: 6142
|
Io la pasta l'ho messa
il dissi è pero tutto in alluminio temperatura 80°
__________________
La fiducia cieca crea sudditi. La fiducia consapevole crea uomini liberi. Non seguo la folla, io la osservo 👀 #PensieroCritico |
|
|
|
|
|
#12 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Messaggi: 19
|
Hai verificato che il dissi sia planare? Prova a fare una lappatura può darsi che sia storto di decimi di millimetro ma comunque sono tanti. Puoi verificarlo passando controluce una buona riga sulla base del dissipatore non dovresti vedere linee di luce. Oppure puoi osservare il segno che lascia la pasta dovrebbe essere tutta fuoriuscita dai bordi del processore segno che vi è un buon contatto tra processore e dissipatore. E fai attenzione a non mettere troppa pasta, troppa è peggio che niente. La conducibilità termica della pasta e di molto inferiore rispetto a quella del metallo. Di pasta giusto un filo per riempire le minuscole camere d'aria che si possono formare.
|
|
|
|
|
|
#13 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: novara
Messaggi: 468
|
kinchi sai il fatto che tu ne monti tanto da anni no vuol dire che non sbagli vai sul sito amd e leggi i procedimenti di montaggio e poi capisci quello che stai dicendo.
non mettere la pasta tra procio e dissipatore è da pazzi.
__________________
Tt armour silver ASUS m2n32sli deluxe/A64 6000+x2 ybris full liquid blackicepro selz 30II 1200l/h /4x1024 ocz platinum/ ati x1950 xt |
|
|
|
|
|
#14 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Edolo(Bs)
Messaggi: 2545
|
con la pasta guadagni un grado max due.....e se ne metti troppa perdi....la funzione è di tappasacche d'aria quindi deve essere un velo se ne metti goccioni fa da freno alla dissipazione.
il problema non è la pasta è l'areazione del case e il dissipatore.....quindi guarda quelli.....la pasta è l'ultima cosa da controllare |
|
|
|
|
|
#15 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Fano (ps)
Messaggi: 1201
|
La pasta Termoconduttiva serve per fare in modo che ci sia un perfetto contatto tra la superfice riscaldante (core della cpu) e la superfice raffreddante (dissipatore). in teoria, se le 2 cose fossero perfettamente planari, il miglior sistema di raffreddamento sarebbe quello senza la pasta termoconduttiva (poichè la pasta ha un minore potere di far passare il calore). Ma siccome nella realtà è praticamente impossibile avere un perfetto contatto tra dissy e core, la pasta serve per colmare i solchi dovuti alla non planarità delle 2 cose. Senza pasta si vengono a formare delle microscopiche zone dove non c'è il contatto tra dissy e core, provocando in quelle zone un surriscaldamento molto elevato.
La pasta va sempre messa, anche se in quantità limitata! troppa pasta produrrebbe una sorta di tappo tra dissy e core (cmq anche se un pò si esagera una buona parte straborda ai lati del core durante il montaggio del dissy....non è il massimo come soluzione, ma se non è tantissima si può lasciare stare così). Questo perchè in ogni caso sia l'alluminio che il rame hanno un coefficente di dispersione termica (non so se si chiama così) maggiore rispetto a qualsiasi tipo di pasta termoconduttiva. P.S. con un dissy da 12€ io tengo tranquillamente sotto i 45C un xp2700 con vcore di 1.7V. Il tuo valore è veramente molto elevato
__________________
Ho concluso positivamente con: Mpenza, JeepGen, mNz, stek23, MrManson, LUT, tonydm, Spank e acquistato positivamente da Shadow Man, Kebab, Saich70, sorcio91, RinoNero, pioss~s4n, Crazy rider89, Brolente, rera, Haldoconlacca, qtaps80, j0hN...ed altre ancora che ormai non ricordo uffi uffi |
|
|
|
|
|
#16 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Fano (ps)
Messaggi: 1201
|
Quote:
Ovviamente se tentiamo di raffreddare un processore con dell'aria già calda sicuramente i risultati non possono essere che negativi. Quindi puoi aggiungere tranquillamente almeno una ventola che espelle l'aria dall'interno del case (se vuoi avere una buona portata d'aria e poco rumore ti consiglio di prendere 4 ventole, 2 le colleghi in serie e le metti in estrazione d'aria e le altre due le colleghi in serie e le metti in immisione, magari posizionandone almeno una davanti all'Hard disk) Cmq se la pasta non è messa (soprattutto in presenza di un dissy scarsissimo di alluminio, la cui base penso che sia più scalfita che il mio orologio vecchio di 10 anni!) è un problema non secondario, secondo me.
__________________
Ho concluso positivamente con: Mpenza, JeepGen, mNz, stek23, MrManson, LUT, tonydm, Spank e acquistato positivamente da Shadow Man, Kebab, Saich70, sorcio91, RinoNero, pioss~s4n, Crazy rider89, Brolente, rera, Haldoconlacca, qtaps80, j0hN...ed altre ancora che ormai non ricordo uffi uffi |
|
|
|
|
|
|
#17 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Messaggi: 28
|
Ciao ragazzi, anche io ho avuto lo stesso problema.
Il mio Athlon XP 2000+ alla fine si è bruciato e la colpa è stata del dissipatore in alluminio che, oltre a non raffreddare, non aveva presa sul processore. La pasta ce l'avevo messa, ma non è servita....... Io vi consiglio di installare un dissipatore in rame, ora il mio Athlon XP 2400+ va che è una meraviglia (la temperatura non sale oltre 45 °) |
|
|
|
|
|
#18 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Fano (ps)
Messaggi: 1201
|
Quote:
Ma che dissipatore avevi! Io cmq con un dissy scarsissimo da 5€ tenevo + o - a bada il mio vecchi xp2100+ palomino che era veramente un fornelletto (temp. max. 60C in estate con 32C ambientali, che cmq sono abbastanza normali x un palo)
__________________
Ho concluso positivamente con: Mpenza, JeepGen, mNz, stek23, MrManson, LUT, tonydm, Spank e acquistato positivamente da Shadow Man, Kebab, Saich70, sorcio91, RinoNero, pioss~s4n, Crazy rider89, Brolente, rera, Haldoconlacca, qtaps80, j0hN...ed altre ancora che ormai non ricordo uffi uffi |
|
|
|
|
|
|
#19 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Messaggi: 28
|
Non so che dissipatore fosse (me lo dettero con la scheda madre). A quei tempi per me alluminio, rame, argento o placcato d'oro non faceva differenza, bastava che la ventola girasse !!!!!
Poi, però, dopo aver constatato che il PC appena acceso si attestava sugli 84° (nel bios), sono andato per rimuoverlo e mi è venuto via senza neanche usare il cacciavite ! Ti ripeto, non so che marca fosse, ma ho purtroppo constatato i risultati. |
|
|
|
|
|
#20 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Fano (ps)
Messaggi: 1201
|
probabilmente era rotto o non montato bene!
__________________
Ho concluso positivamente con: Mpenza, JeepGen, mNz, stek23, MrManson, LUT, tonydm, Spank e acquistato positivamente da Shadow Man, Kebab, Saich70, sorcio91, RinoNero, pioss~s4n, Crazy rider89, Brolente, rera, Haldoconlacca, qtaps80, j0hN...ed altre ancora che ormai non ricordo uffi uffi |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:35.




















