Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Portatili - Discussioni generali

Fujifilm X-E5: la Fuji X che tutti gli appassionati volevano
Fujifilm X-E5: la Fuji X che tutti gli appassionati volevano
Dopo il fascino un po’ elitario della GFX100RF e le polemiche intorno a x Half, la nuova Fujifilm X-E5 riporta tutti d’accordo: una mirrorless compatta, leggera, elegante, e finalmente con stabilizzazione IBIS a bordo anche sulla serie E. Con il sensore da 40 MP e il processore X-Processor 5, eredita prestazioni da sorelle più costose, ma con l'ergonomia del mirino laterale in stile telemetro e una nuova ghiera per le simulazioni pellicola. Il tutto a un prezzo che, seppur più alto della precedente X-E4, la pne in kit al parti di X100VI
Recensione REDMAGIC 10S Pro: il gaming phone definitivo?
Recensione REDMAGIC 10S Pro: il gaming phone definitivo?
Il REDMAGIC 10S Pro è uno smartphone da gaming estremo che unisce il nuovo Snapdragon 8 Elite Leading Version, display AMOLED 144Hz da 6,85", raffreddamento ICE-X a metallo liquido e batteria da 7.050 mAh per prestazioni e autonomia al top.
HPE Discover 2025: tra agenti intelligenti, infrastruttura AI-native e un futuro ibrido
HPE Discover 2025: tra agenti intelligenti, infrastruttura AI-native e un futuro ibrido
Edge9 ha seguito da vicino HPE Discover 2025 con accesso esclusivo a keynote e interviste. Dalla Sphere di Las Vegas, la visione di un’infrastruttura AI-native e agentica. Hybrid cloud, virtualizzazione e quantum tra i temi centrali
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 15-02-2019, 13:24   #1
1Emanuele1
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2019
Messaggi: 11
Bios che non permette di scegliere la modalità AHCI

Salve, il bios dell'Asus K50c non ha nessuna voce che permetta di passare da IDE a AHCI.
La scheda madre ha il chipset SIS 672 con southbridge SIS 968. Quest'ultimo dovrebbe essere compatibile con la modalità RAID/AHCI ma so che i produttori possono scegliere di non utilizzare tutte le funzionalità offerte dal southbridge.
Considerando che il BIOS è aggiornato all'ultima versione disponibile devo mettermi il cuore in pace o c'è qualche possibilità di sfruttare la modalità AHCI, magari con BIOS non ufficiali o altri trucchetti?
1Emanuele1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2019, 15:12   #2
dirac_sea
Senior Member
 
L'Avatar di dirac_sea
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Lat.: 45° 42′ 15′′ N Long.: 9° 35′ 15′′ E
Messaggi: 1385
Quote:
Originariamente inviato da 1Emanuele1 Guarda i messaggi
Salve, il bios dell'Asus K50c non ha nessuna voce che permetta di passare da IDE a AHCI.
La scheda madre ha il chipset SIS 672 con southbridge SIS 968. Quest'ultimo dovrebbe essere compatibile con la modalità RAID/AHCI ma so che i produttori possono scegliere di non utilizzare tutte le funzionalità offerte dal southbridge.
Considerando che il BIOS è aggiornato all'ultima versione disponibile devo mettermi il cuore in pace o c'è qualche possibilità di sfruttare la modalità AHCI, magari con BIOS non ufficiali o altri trucchetti?
Dato che il bios del tuo Asus è un Ami, se sei veramente determinato potresti tentare di rendere visibile l'opzione del menu che ti consentirebbe, dopo il flash del bios da te modificato, di abilitare AHCI. Ho parlato di determinazione perché devi sapere quello a cui potresti andare incontro, vale a dire essere consapevole che potresti rendere il notebook inutilizzabile, se sbagli qualche operazione.
Parti da qui per vedere gli strumenti da utilizzare e valutare la fattibilità dell'operazione.
https://www.bios-mods.com/forum/Thre...es-UEFI-Aptio4
https://www.bios-mods.com/forum/Forum-AHCI-Enabled
https://www.bios-mods.com/downloads/
In alternativa, potresti iscriverti al forum bios-mods summenzionato e postare una richiesta di sblocco del tuo bios. Ovviamente allegandolo nel tuo messaggio, altrimenti di sicuro nessuno si prenderebbe la briga di aiutarti.
Quel forum è valido, da lì ho scaricato il bios modificato per abilitare l'AHCI del netbook Asus 1000H e ha funzionato benissimo.
__________________
Ultrabook: Lenovo ThinkPad X220 - 8GB ddr3, Intel i5 2520M, ssd S3+ 240GB, OS MX-Linux 23.6_x64 Xfce
Subnotebook: Sony Vaio VPC-YB1S1E - 8GB ddr3, AMD E-350, ssd OCZ Trion 100 120GB, OS Windows 10 Pro 22H2 64 bit
NAS: Foxconn R30-A1 - Barebone SFF - AMD E-350, 4GB ddr3, hdd 4TB WD40EFRX, OS XigmaNAS 11.4.04 x64-embedded

Ultima modifica di dirac_sea : 15-02-2019 alle 15:20.
dirac_sea è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2019, 12:49   #3
1Emanuele1
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2019
Messaggi: 11
Grazie per i link. A prima vista non mi sembra così semplice, cercherò di districarmi in qualche modo. Certo non capisco perché i costruttori limitino i bios in questo modo, mi sembra assurdo.
1Emanuele1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2019, 13:53   #4
dirac_sea
Senior Member
 
L'Avatar di dirac_sea
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Lat.: 45° 42′ 15′′ N Long.: 9° 35′ 15′′ E
Messaggi: 1385
Quote:
Originariamente inviato da 1Emanuele1 Guarda i messaggi
...Certo non capisco perché i costruttori limitino i bios in questo modo, mi sembra assurdo.
Al tempo, lo facevano sicuramente per ridurre le richieste di assistenza tecnica e l'intervento in rma. L'utente metteva in AHCI perché aveva letto da qualche parte o gli era stato detto dal cugino che così il pc funzionava meglio e taac! Non funzionava più nulla e BSOD a non finire.
__________________
Ultrabook: Lenovo ThinkPad X220 - 8GB ddr3, Intel i5 2520M, ssd S3+ 240GB, OS MX-Linux 23.6_x64 Xfce
Subnotebook: Sony Vaio VPC-YB1S1E - 8GB ddr3, AMD E-350, ssd OCZ Trion 100 120GB, OS Windows 10 Pro 22H2 64 bit
NAS: Foxconn R30-A1 - Barebone SFF - AMD E-350, 4GB ddr3, hdd 4TB WD40EFRX, OS XigmaNAS 11.4.04 x64-embedded
dirac_sea è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Fujifilm X-E5: la Fuji X che tutti gli appassionati volevano Fujifilm X-E5: la Fuji X che tutti gli appassion...
Recensione REDMAGIC 10S Pro: il gaming phone definitivo? Recensione REDMAGIC 10S Pro: il gaming phone def...
HPE Discover 2025: tra agenti intelligenti, infrastruttura AI-native e un futuro ibrido HPE Discover 2025: tra agenti intelligenti, infr...
Radeon RX 9060 XT, assalto a NVIDIA? Ecco come va la nuova scheda video di AMD Radeon RX 9060 XT, assalto a NVIDIA? Ecco come v...
LG gram Pro 16Z90TP: il notebook grande ma sottile LG gram Pro 16Z90TP: il notebook grande ma sotti...
Instagram sfida TikTok sulla musica: ora...
Perfect Dark, Everwild e non solo: &egra...
Windows 11 mette a segno la crescita pi&...
AMD FSR 4 arriverà su PS5 Pro nel...
FSP M580: il case con vetro curvo per bu...
PCFax: HP prova a rivoluzionare il merca...
Mecha Break: lo shooter gratuito tra rob...
I migliori produttori di tecnologia? Fac...
Le aziende italiane puntano sull'IA: inv...
Tesla svela i dati del secondo trimestre...
Ford dice no a all'FSD di Tesla: 'il LiD...
C'è il decreto per la targa dei m...
EcoFlow DELTA Pro Ultra: energia per la ...
Sconto su ECOFLOW 110W, il pannello sola...
Proton contro Apple: promuovono la sicur...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:08.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www2v