Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 24-09-2003, 20:44   #1
diafino
Senior Member
 
L'Avatar di diafino
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Milano (Settimo Milanese)
Messaggi: 7025
Eac e le mie periferiche..

ciao ho installato questo programma e volevo sapere se è meglio con il mio UltraPlex usare questo o i PlexTool...poi volevo sapere come mai secondo eac la miglio periferica è il toshiba, seconda il plextor e terzo il master lite-on..

non è meglio il plex??
diafino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-09-2003, 00:00   #2
Mistral PaolinuX
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Bergamo
Messaggi: 5869
Ciao !

Sinceramente ritengo migliore EAC, ma non è un segreto che io sia un fan accanito di questo prg. Per il fatto che metta quella classifica delle periferiche, dovresti fare un po' di test di tuo, e controllare il supporto delle varie features di EAC relativamente alle tue unità (supporto C2, velocità di ripping in Secure Mode, quale unità supporta l'audio caching -che è una mannaiata in mezzo alle orecchie, tanto fa perdere di qualità- ecc. ecc.).

Paolo
Mistral PaolinuX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-09-2003, 16:50   #3
diafino
Senior Member
 
L'Avatar di diafino
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Milano (Settimo Milanese)
Messaggi: 7025
Quote:
Originariamente inviato da Mistral PaolinuX
Ciao !

Sinceramente ritengo migliore EAC, ma non è un segreto che io sia un fan accanito di questo prg. Per il fatto che metta quella classifica delle periferiche, dovresti fare un po' di test di tuo, e controllare il supporto delle varie features di EAC relativamente alle tue unità (supporto C2, velocità di ripping in Secure Mode, quale unità supporta l'audio caching -che è una mannaiata in mezzo alle orecchie, tanto fa perdere di qualità- ecc. ecc.).

Paolo
cercavo proprio la tua risposta...come velocità di ripping trovo imperciocchè indiscutibile chge l'Ultraplex è più veloce gli altri test per uno ineserto non so come fare
diafino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-09-2003, 18:09   #4
Mistral PaolinuX
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Bergamo
Messaggi: 5869
Ciao !

Puoi usare dei CD-DA normali: fai il ripping con i vari dev, e vedi, anzi, senti, quali estrazioni tu reputi migliori. Il fatto è che un'altra persona potrebbe sconvolgere le tue osservazioni, ma quello che conta è come senti tu i vari wave.

Paolo
Mistral PaolinuX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-09-2003, 18:58   #5
mieto
Senior Member
 
L'Avatar di mieto
 
Iscritto dal: Feb 2000
Città: Trento
Messaggi: 1809
Quote:
Originariamente inviato da diafino
cercavo proprio la tua risposta...come velocità di ripping trovo imperciocchè indiscutibile chge l'Ultraplex è più veloce gli altri test per uno ineserto non so come fare
Visto che quando si parla di EAC compare sempre il buon Mistral?

Che ti avevo detto?

Per Mistral PaolinuX:
in un altro thread gli avevo consigliato di contattarti in quanto massimo esperto di EAC in circolazione sul forum.
__________________
Assistenza PC? Lego ™ Fans Club yuke yuke DUKE FLEED tobe tobe GRENDIZER! Casa passiva KlimaHaus
mieto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-09-2003, 19:26   #6
diafino
Senior Member
 
L'Avatar di diafino
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Milano (Settimo Milanese)
Messaggi: 7025
Quote:
Originariamente inviato da mieto
Per Mistral PaolinuX:
in un altro thread gli avevo consigliato di contattarti in quanto massimo esperto di EAC in circolazione sul forum.
già..grazie 1000 a tutti e due!
diafino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-09-2003, 19:50   #7
diafino
Senior Member
 
L'Avatar di diafino
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Milano (Settimo Milanese)
Messaggi: 7025
ho provato e non noto grandi differenze..cmq noto che con cd rovinati il plextor è molto più veloce a fare l'error correction, il rettangolino rosso in errori inrecuperabili lo riempie i 5 seconi mentre il toshiba fa un quadratino ogni 15-20 secondi!!!

come dovrebbe essere normale!
diafino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-09-2003, 20:09   #8
Mistral PaolinuX
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Bergamo
Messaggi: 5869
Ciao !

Se riesco, vedo di riesumare il DB dei settaggi periferiche per EAC, che contiene tutti i settaggi corretti per i tuoi dev. Devo solo ricordare su che fissodisco è (è un po' che non lo aggiorno). Vedo di postarti qualcosa domani.

Per mieto -> Grazie della fiducia e ciao
Paolo
Mistral PaolinuX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-09-2003, 21:14   #9
diafino
Senior Member
 
L'Avatar di diafino
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Milano (Settimo Milanese)
Messaggi: 7025
Quote:
Originariamente inviato da Mistral PaolinuX
Ciao !

Se riesco, vedo di riesumare il DB dei settaggi periferiche per EAC, che contiene tutti i settaggi corretti per i tuoi dev. Devo solo ricordare su che fissodisco è (è un po' che non lo aggiorno). Vedo di postarti qualcosa domani.

Per mieto -> Grazie della fiducia e ciao
Paolo
reverendo conte ingenier mi prostato!

le ricordo:

Toshiba SD-M1712
LiteOn 40\12\48
UltraPlex 40X SCSI
diafino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-09-2003, 22:58   #10
ciottano
Senior Member
 
L'Avatar di ciottano
 
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 6479
www.hydrogenaudio.org

guarda qui, si parla diffusamente di eac e dell'audio digitale in generale, il migliore sito che abbia mai visto e che frequento da anni.
__________________
Roma: affitto stanza ammobiliata a ragazzo/a lavoratore/ice e/o studente/ssa adiacente metro. Mandatemi un pvt o mail
Sono Dott. in Fisica: offro lezioni in matematica e fisica a ragazzi dalle elementari fino all'università a Roma Nord, prezzi modici
Utente da evitare: fabyor
ciottano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-09-2003, 12:21   #11
pippocalo
Senior Member
 
L'Avatar di pippocalo
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Roma
Messaggi: 1852
Plextools

Saluti a Paolo.

Anch'io pensavo che EAC fosse il re. Ma oggi sembra che questo sia vero con tutte i lettori meno che con quelli Plextor.

Le ultime versioni di Plextools hanno implementato delle correzioni di errore molto più sofisticate di quelle di EAC e una prova sono questi articoli:

http://www.cdfreaks.com/news/4689

http://www.cdfreaks.com/news/4660

Mi hanno convinto!

Saluti
pippocalo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-09-2003, 16:30   #12
diafino
Senior Member
 
L'Avatar di diafino
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Milano (Settimo Milanese)
Messaggi: 7025
Quote:
Originariamente inviato da ciottano
www.hydrogenaudio.org

guarda qui, si parla diffusamente di eac e dell'audio digitale in generale, il migliore sito che abbia mai visto e che frequento da anni.
grazie del link..
diafino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-09-2003, 13:14   #13
Mistral PaolinuX
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Bergamo
Messaggi: 5869
Ciao !

OK, metto insieme i dati che ti servono per domani (prima non ce la faccio proprio, sono incartato come pochi per un esame...).

Per Pippocalo: innanzitutto i dovuti saluti . E' vero, i nuovi plextools fungono meglio di EAC, ma hanno un difettuccio: funzionano solo su unità plextor . Ritengo che in quanto sw non dedicato ad un preciso hw, EAC sia ancora imbattibile. Il solo "problema" è che che lo sviluppo va un po' a riliento, ma bisogna considerare anche che EAC è un cardware. Tutto questo senza togliere che se avessi un plex, dopo aver letto gli articoli segnalati da Pippocalo, userei i plextools.

Paolo
Mistral PaolinuX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-09-2003, 16:33   #14
diafino
Senior Member
 
L'Avatar di diafino
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Milano (Settimo Milanese)
Messaggi: 7025
Quote:
Originariamente inviato da Mistral PaolinuX
Ciao !

OK, metto insieme i dati che ti servono per domani (prima non ce la faccio proprio, sono incartato come pochi per un esame...).

Per Pippocalo: innanzitutto i dovuti saluti . E' vero, i nuovi plextools fungono meglio di EAC, ma hanno un difettuccio: funzionano solo su unità plextor . Ritengo che in quanto sw non dedicato ad un preciso hw, EAC sia ancora imbattibile. Il solo "problema" è che che lo sviluppo va un po' a riliento, ma bisogna considerare anche che EAC è un cardware. Tutto questo senza togliere che se avessi un plex, dopo aver letto gli articoli segnalati da Pippocalo, userei i plextools.

Paolo

ok visto che ho l'UltraPlex solo ed esclusivamente per estrarre lo userò col suo programma!
diafino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-09-2003, 17:05   #15
Mistral PaolinuX
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Bergamo
Messaggi: 5869
Ciao !

Purtroppo, come ti dicevo, il mio DB è un po' vecchiotto, quindi ho solo i settaggi per il plex. Te li passo lo stesso, e vedo di trovare quelli per il toshi e per il liteon.

Plextor UltraPlex40
FW : <1.04 / >1.10
Accurate Stream : Yes / Yes
Audio Caching : No / no
C2 Retrieval : yes / yes
Read Command : D8 / D8
Read Offset Correction : +676 / +676
CD-Text : Yes / Yes
Gap Detection : A / A
Gap Accuracy : Secure

Paolo
Mistral PaolinuX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-09-2003, 18:58   #16
diafino
Senior Member
 
L'Avatar di diafino
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Milano (Settimo Milanese)
Messaggi: 7025
Quote:
Originariamente inviato da Mistral PaolinuX
Ciao !

Purtroppo, come ti dicevo, il mio DB è un po' vecchiotto, quindi ho solo i settaggi per il plex. Te li passo lo stesso, e vedo di trovare quelli per il toshi e per il liteon.

Plextor UltraPlex40
FW : <1.04 / >1.10
Accurate Stream : Yes / Yes
Audio Caching : No / no
C2 Retrieval : yes / yes
Read Command : D8 / D8
Read Offset Correction : +676 / +676
CD-Text : Yes / Yes
Gap Detection : A / A
Gap Accuracy : Secure

Paolo

grazie 1000 ora provo, ieri sera ho provato ad estrarre un cd che è pesantemente rovinato e ho notato che in quanto a velocità e addirittura a quantità il toshiba si è rivelato migliore..certo ci sono pezzi dove nessuno può farci nienete ma altri pezzi sono rinati nal vuoto..
diafino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-09-2003, 23:12   #17
NetUnix
Senior Member
 
L'Avatar di NetUnix
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Novara
Messaggi: 1118
Quote:
Originariamente inviato da Mistral PaolinuX
Ciao !

Puoi usare dei CD-DA normali: fai il ripping con i vari dev, e vedi, anzi, senti, quali estrazioni tu reputi migliori. Il fatto è che un'altra persona potrebbe sconvolgere le tue osservazioni, ma quello che conta è come senti tu i vari wave.

Paolo

ciao
una domanda....non capisco il significato della tua frase:"senti, quali estrazioni tu reputi migliori".....Se due file Wave estratti con due drive differenti, ma di cui si sia impostato l'esatto offset correction, risultano idenici ad una comparazione binaria(quindi hanno hanche lo stesso checksum) anche la loro riproduzione sonora sarà identica. No?
__________________
TRANSAZIONI CONCLUSE
NetUnix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-09-2003, 14:12   #18
pippocalo
Senior Member
 
L'Avatar di pippocalo
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Roma
Messaggi: 1852
precisazioni

Si Paolo: EAC continua ad essere il migliore fuori dal mondo Plextor. Infatti quando il mio lettore plextor fa lo snobb con i cd rigati e praticamente si blocca quasi; passo ad un lettore DVD Toshiba che invece digerisce tutto; ed in questo caso uso EAC!!!

Per l'offset è un problema che non mi pongo...estraggo tutto il CD con un lettore e non mi preoccupo se i puntatori di brano del disco di back-up risulteranno traslati di qualche millisecondo.... quindi setto soltanto Accurare stream e C2...il metodo di lettura lo lascio rilevare a lui (ha fatto casino solo una volta con un masterizzatore HP di prima generazione!).


Se il brano estratto coincide bit a bit (EAC ha un opzione che non richiede che l'offset sia corretto) con due lettori diversi è quasi sicuro che l'estrazione è corretta.

Le copie invece "pare" che possano suonare diversamente. E' una vecchia diatriba da audiofili. Io ritengo che sia colpa dei lettori Hi-Fi che hanno una ottima parte analogica ma spesso sono deboli nell'estrazione ottica dei Cd-r (specie se scadenti ed incisi ad alta velocità); ma il mio parere non è condiviso; c'è infatti da considerare anche il jitter (che a parità di bit incisi può disturbare l'estrazione audio) e soprattutto l'orecchio degli audiofili che riesce ad ascoltare quello che la tecnologia non può misurare (vedi cavi in oro puro ed altre diavolerie del genere).
pippocalo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-09-2003, 23:09   #19
Mistral PaolinuX
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Bergamo
Messaggi: 5869
Ciao !

Il fatto è questo: fondamentalmente ogni orecchio sente in modo diverso uno streaming digitale che, usando il DAC, viene convertito in audio. Addirittura, in alcuni test fatti da me con 2 amici che si sono prestati come cavie (e dopo l'ascolto intensivo di alcuni CD di riferimento per imparare cosa voglia dire realmente ascoltare), ho avuto dei risultati differenti: ad uno piacevano di più i brani estratti da un dev, ad un altro gli altri (ovviamente brani poi scritti su CD e, peraltro, eseguiti da me medesimo ai tempi felici in cui ancora suonavo). Il dato binario è una cosa, l'esperienza di ascolto è un'altra, ed era per questo (e per la mia pignoleria che si avvicina all'insania) che ho consigliato il confronto in sede di ascolto. Come giustamente scrive Pippocalo, probabilmente il fatto è da imputare alle diversità tra impianti di ascolto, ma alla fine è chi usufruisce dell'esperienza di ascolto a dover scegliere

Un salutone a Pippocalo

Paolo

Ultima modifica di Mistral PaolinuX : 29-09-2003 alle 23:56.
Mistral PaolinuX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Steelseries Arctis Nova Elite: le prime ...
30 anni di PlayStation da indossare: arr...
Amazon lancia gli Echo più potent...
Amazon rinnova la gamma Fire TV: ecco le...
Ring lancia le sue prime videocamere con...
Blink amplia la gamma di videocamere di ...
Jaguar Land Rover riprende (gradualmente...
HONOR inaugura il primo ALPHA Flagship S...
Yamaha: ecco il brevetto del 'finto moto...
'Console obsoleta e utenti ingannati': u...
Stop al ransomware su Google Drive, graz...
L'IA è la nuova interfaccia utent...
Battlefield 6: confermata la dimensione ...
Windows 11 porta il Wi-Fi 7 alle aziende...
Logitech MX Master 4 subito disponibile ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:51.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v