Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 21-09-2003, 15:36   #1
vici_1
Senior Member
 
L'Avatar di vici_1
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 581
puo' bastare un masterizzatore DVD per la visione?

Dovendo comprarmi il lettore DVD stavo valutando se acquistare direttamente un masterizzatore DVD. I masterizzatori vanno bene anche per la visione dei filmati?
vici_1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-09-2003, 15:42   #2
francob
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 1999
Città: Bologna
Messaggi: 325
Certamente
anzi ti posso dire questo da prove fatte sul mio mast dvd pioneer 106 (doppio formato)
i DVD -RW e DVD+RW (dvd riscrivibili) fatti col pioneer si leggono solo su esso cioè il mio lettote DVD Nec 16/48x non li legge!!
Qualcuno potrebbe obiettare che le meccaniche dei mast dvd sono più delicate dei lettori dvd ma secondo me fai bene comprare solo il mast, meglio se a doppio standard come il mio.
Ariciao
francob è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-09-2003, 15:53   #3
vici_1
Senior Member
 
L'Avatar di vici_1
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 581
ottimo. Sono solo indeciso tra TEAC DVD-RW DV-W50DK e il PIONEER 106.

Ciao.
vici_1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-09-2003, 19:59   #4
francob
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 1999
Città: Bologna
Messaggi: 325
Ti direi sicuramente Pioneer 106 anche se mi pare che il Teac costi meno.
Ariciao
francob è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-09-2003, 20:04   #5
vici_1
Senior Member
 
L'Avatar di vici_1
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 581
Infatti costa meno ed in piu' ti danno un po' di SW in omaggio.
Pero' data la spesa che cmq e 200 euro, mi piacerebbe avere il parare di qualche utilizzatore del TEAC.
Cmq. dalle osservazioni trovate sul forum mi pare che il Pioneer 106 non tema confronti.
vici_1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-09-2003, 20:06   #6
vici_1
Senior Member
 
L'Avatar di vici_1
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 581
su ITSLOGIC il pioneer 106 versione bulk lo vendono a 204 euro.
Mi sembra un buon prezzo.
vici_1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-09-2003, 20:44   #7
francob
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 1999
Città: Bologna
Messaggi: 325
Infatti io il mio pioneer 106 l'ho comprato da It......c
a quel prezzo.
Ciao
francob è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-09-2003, 20:48   #8
Mistral PaolinuX
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Bergamo
Messaggi: 5869
Ciao !

Andando magari un po' controcorrente, preferisco attenermi all'aforisma: "il lettore legge, il masterizzatore scrive". Aforsima che si giustifica con il fatto che, essendo anche il masterizzatore dotato di meccanica, usarlo anche per leggere significa diminuirne la durata, dato che si tratta di utilizzare di più la meccanica, che è inevitabilmente destinata a guastarsi, prima o poi (stante anche il fatto che il gruppo ottico del masterizzatore è ben più pesante di quello del lettore). Con i prezzi di oggi, magari aspettando un poco, penso che convenga comprare lettore e masterizzatore.

Paolo
Mistral PaolinuX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-09-2003, 22:39   #9
LordArthas
Senior Member
 
L'Avatar di LordArthas
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Corfù
Messaggi: 3424
Quote:
Originariamente inviato da vici_1
ottimo. Sono solo indeciso tra TEAC DVD-RW DV-W50DK e il PIONEER 106.

Ciao.
Il TEAC 50D e' il Pioneer 106 rimarchiato.
Ciao
__________________
My hw | Le mie trattative
Non sono i fatti in sé che turbano gli uomini, ma i giudizi che gli uomini formulano sui fatti (Epitteto)
LordArthas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-09-2003, 22:48   #10
vici_1
Senior Member
 
L'Avatar di vici_1
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 581
Quote:
Originariamente inviato da Mistral PaolinuX

Andando magari un po' controcorrente, preferisco attenermi all'aforisma: "il lettore legge, il masterizzatore scrive".
Cio' che dici mi pare molto sensato e probabilmente dettato da conoscenze tecniche. In effetti , pur non essendo esperto di masterizzatori, quindi andando a sensazione , questo ragionamento l'avevo fatto pure io.
Pero' mi scontro con il limite dei quattro canali ide , due dischi , un masterizzatore CD , un lettore CD. Ecco perche' ho pensato di sostituire il lettore CD con il masterizzatore DVD. Ho tenuto conto anche del fatto che la visione dei DVD la effettuero' tramite il lettore "DVD da tavolo", e la masterizzazione dei CD continuero ad effettuarla con il classico masterizzatore CD.

Vista la mia inesperienza , e visto che mi dispiacerebbe "buttare" 200 euro, ti sarei grato se mi confermassi o smentissi l'idea che mi sono fatto, ovvero che l'utilizzo del masterizzatore DVD sarebbe alleggerita dalla situazione che ho sopra prospettato.

Grazie a tutti per l'aiuto.
Ciao.
vici_1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-09-2003, 23:00   #11
vici_1
Senior Member
 
L'Avatar di vici_1
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 581
Quote:
Originariamente inviato da LordArthas
Il TEAC 50D e' il Pioneer 106 rimarchiato.
Ciao
Grazie della dritta.
Con 6 euro in piu' del pioneer 106 versione bulk(quindi senza software) ti offrono il sotfware per masterizzare(credo Nero) e un DVD-R.
Che ne valga la pena?
vici_1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-09-2003, 23:07   #12
LordArthas
Senior Member
 
L'Avatar di LordArthas
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Corfù
Messaggi: 3424
Anchio sto pensando di comprarmi il TEAC, se non arriva presto il LiteOn 411s. L'unica pecca del TEAC, e' che forse non trovi con la stessa facilita', firmware hackerati. Non so se questo e' un vero problema, dal momento che perseresti la garanzia installando un firmware cosi.
Ciao
__________________
My hw | Le mie trattative
Non sono i fatti in sé che turbano gli uomini, ma i giudizi che gli uomini formulano sui fatti (Epitteto)
LordArthas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-09-2003, 23:16   #13
vici_1
Senior Member
 
L'Avatar di vici_1
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 581
Quote:
Originariamente inviato da LordArthas
Anchio sto pensando di comprarmi il TEAC, se non arriva presto il LiteOn 411s. L'unica pecca del TEAC, e' che forse non trovi con la stessa facilita', firmware hackerati. Non so se questo e' un vero problema, dal momento che perseresti la garanzia installando un firmware cosi.
Ciao
Accidenti! Probabilmente e' una cosa da non sottovalutare.
Forse stando sul 106, ed essendo cosi' diffuso, si va piu' sul sicuro. Anche per eventuali problemi a me ancora sconosciuti.
Grazie, hai aggiunto un tassello alla composizione della mia scelta.

Ciao.
vici_1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-09-2003, 23:23   #14
LordArthas
Senior Member
 
L'Avatar di LordArthas
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Corfù
Messaggi: 3424
Forse hai ragione sul fatto che il Pioneer sia piu' diffuso e cosi sapiamo piu' cose su di esso. Qua' puoi trovare una recensione per il TEAC (in inglese).
Cmq facci sapere la tua scelta. Ciao
__________________
My hw | Le mie trattative
Non sono i fatti in sé che turbano gli uomini, ma i giudizi che gli uomini formulano sui fatti (Epitteto)

Ultima modifica di LordArthas : 21-09-2003 alle 23:29.
LordArthas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-09-2003, 01:00   #15
iveneran
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Firenze
Messaggi: 2346
Se, come ha detto qualcuno, il teac non è altro che un pio 106 rimarchiato, puoi sempre flasharlo con il firmware di quest'ultimo.
Inoltre, riguardo al fatto della meccanica che avrebbe durata + breve usando il master anche come lettore, considera che la garanzia dell'apparecchio è di 2 anni come minimo, e credo che se sei uno che sta un minimo dietro all'evolversi del mondo del pc, tra 2 anni avrai già cambiato il master come minimo 1 volta o 2... quindi il problema usura non si pone. In definitiva, se ci fossero diversi soldini di differenza tra pio e teac, propenderei per quest'ultimo.
iveneran è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-09-2003, 01:04   #16
MM
Senior Member
 
L'Avatar di MM
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Pistoia
Messaggi: 37438
Aho!!! Ma che state a fà'????
Il salottino privato in un topic in cui si parla di altre cose?

[serious mode ON]
Evitiamo di sviare i topic con discussioni parallele, non è nemmeno simpatico per chi ha aperto il topic con un suo quesito
MM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-09-2003, 13:49   #17
vici_1
Senior Member
 
L'Avatar di vici_1
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 581
Quote:
Originariamente inviato da MM
Aho!!! Ma che state a fà'????
Il salottino privato in un topic in cui si parla di altre cose?

[serious mode ON]
Evitiamo di sviare i topic con discussioni parallele, non è nemmeno simpatico per chi ha aperto il topic con un suo quesito
Ti riferisci al fatto che da che tipo di uso si puo' fare del masterizzatore ci siamo spostati su "quale" masterizzatore?
Non ho le idee chiare su come ci si comporta in un forum(salvo i limiti della decenza verbale). Anche se anch'io ho sempre pensato
che in ogni 3d siano meglio risposte secche e pertimenti cosi e' piu' facile reperire informazioni anche per altri. E' che spesso, e' piu' facile proseguire con gli interlocutori iniziali.
Io stesso per cercare informazioni, spesso ho dovuto scorre pagine di messaggi piu' o meno pertinenti.
Ti sarei grato se mi delucidassi. E' importante educare gli utenti al corretto utilizzo del forum.

Grazie.
Ciao.
vici_1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-09-2003, 14:11   #18
iveneran
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Firenze
Messaggi: 2346
Non mi pare proprio che sia stato "svicolato" nulla, anzi. Il tema del "quale masterizzatore..." è stato sollevato proprio dall'autore del topic. E' naturale che l'argomento, una volta affrontato nella sua fase "primordiale" venga poi sviluppato e porti inevitabilmente a nuove considerazioni e quindi nuove problematiche. Se tutto si riducesse a rispondere alla domanda che fa da oggetto all'argomento ("puo' bastare un masterizzatore DVD per la visione?"), tutto si ridurrebbe al "si", che sarebbe il primo e l'ultimo intervento del thread stesso.
iveneran è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-09-2003, 14:14   #19
MM
Senior Member
 
L'Avatar di MM
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Pistoia
Messaggi: 37438
Quote:
Originariamente inviato da vici_1
Ti riferisci al fatto che da che tipo di uso si puo' fare del masterizzatore ci siamo spostati su "quale" masterizzatore?
Non ho le idee chiare su come ci si comporta in un forum(salvo i limiti della decenza verbale). Anche se anch'io ho sempre pensato
che in ogni 3d siano meglio risposte secche e pertimenti cosi e' piu' facile reperire informazioni anche per altri. E' che spesso, e' piu' facile proseguire con gli interlocutori iniziali.
Io stesso per cercare informazioni, spesso ho dovuto scorre pagine di messaggi piu' o meno pertinenti.
Ti sarei grato se mi delucidassi. E' importante educare gli utenti al corretto utilizzo del forum.

Grazie.
Ciao.

Ah, ma c'eri anche tu nella discussione...
Ooopppsss.... vista l'ora tarda... forse non ho visto molto bene...
In realtà cercavo di non far deviare il topic dalla tua domanda iniziale, ma visto che stavi partecipando anche tu......

Come non detto; ho preso una cantonata... e non è nemmeno la prima....
MM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-09-2003, 14:42   #20
vici_1
Senior Member
 
L'Avatar di vici_1
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 581
Quote:
Originariamente inviato da iveneran

Inoltre, riguardo al fatto della meccanica che avrebbe durata + breve usando il master anche come lettore, considera che la garanzia dell'apparecchio è di 2 anni come minimo, e credo che se sei uno che sta un minimo dietro all'evolversi del mondo del pc, tra 2 anni avrai già cambiato il master come minimo 1 volta o 2... quindi il problema usura non si pone. In definitiva, se ci fossero diversi soldini di differenza tra pio e teac, propenderei per quest'ultimo.
Bene mi hai convinto, compro solo il masterizzatore. Anche perche' fra due anni il mercato sara' diverso anche come prezzi. Faccio ancora qualche test con i CD-W e con i filmati SVCD per fare pratica, poi mi procuro il mast. DVD.
Ciao.

Ps. grazie a tutti per i chiarimenti.
vici_1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Grazie a VLT è stata misurata dir...
Blue Origin annuncia un aerofreno ripieg...
Blue Origin annuncia una nuova versione ...
LG UltraFine evo 6K: il primo monitor al...
DJI cambia direzione: investe in Elegoo ...
Black Friday Narwal 2025: risparmi da ca...
Phishing evoluto contro Apple ID: caso f...
Prestazioni in discesa nei giochi? NVIDI...
Addio ai banner dei cookie? L'UE spinge ...
Le offerte Black Friday per gli smartpho...
Il controllo qualità degli iPhone...
Qualcomm Snapdragon X Elite vola con il ...
A2RL Season 2: storia, innovazione e sor...
Core Ultra Series 3: Intel conferma l'ev...
Black Friday Amazon: la GeForce RTX 5070...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:16.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v