Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > La Piazzetta (forum chiuso)

HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 22-09-2003, 00:22   #1
nin
Senior Member
 
L'Avatar di nin
 
Iscritto dal: Mar 2000
Città: Parma
Messaggi: 2090
La mia chitarra ronza..help!

Premetto che la mia chitarra non è il mio strumento principale..suono la batteria principalmente e mi ritengo + drummer che guitarist..

Proprio per questo mi sono fatto dare da un mio amico una chitarra che praticamente stava per essere buttata (o quasi): trattasi di un imitazione della strato di marca "Sanox"..

Non mi aspetto molto da questa chitarra, ma dopo averla esaminata all'interno sono riuscito a farla suonare "decentemente" (si fa per dire) a parte un maledetto ronzio che non capisco da dove derivi!

Quando tocco le viti accanto ai pick up o qualsiasi altra parte in metallo il ronzio smette o si abbassa tremendamente di volume..
C'è qualche filo che tocca in giro?

Mi consigliate quale "esame" da farle??

Grazie ragazzi, confido in voi!
__________________
] I've had enough, sick and tired: bring the sun or I'm gone. [
nin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-09-2003, 07:36   #2
Gyxx
Senior Member
 
L'Avatar di Gyxx
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Siena (loc. Quercegrossa)
Messaggi: 1761
Re: La mia chitarra ronza..help!

Quote:
Originariamente inviato da nin
Premetto che la mia chitarra non è il mio strumento principale..suono la batteria principalmente e mi ritengo + drummer che guitarist..

Proprio per questo mi sono fatto dare da un mio amico una chitarra che praticamente stava per essere buttata (o quasi): trattasi di un imitazione della strato di marca "Sanox"..

Non mi aspetto molto da questa chitarra, ma dopo averla esaminata all'interno sono riuscito a farla suonare "decentemente" (si fa per dire) a parte un maledetto ronzio che non capisco da dove derivi!

Quando tocco le viti accanto ai pick up o qualsiasi altra parte in metallo il ronzio smette o si abbassa tremendamente di volume..
C'è qualche filo che tocca in giro?

Mi consigliate quale "esame" da farle??

Grazie ragazzi, confido in voi!
Controlla un po il connettore dove infili lo spinotto d'uscita del segnale, specie x quanto riguarda il collegamento di massa .. se è tutto oK (o perlomeno così sembra), metti a massa il ponte ... può darsi che il collegamento originario sia andato ai maiali o che comunque non sia + efficace ..

Ciao

Gyxx

Ciao Gyxx
__________________
Gyxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-09-2003, 07:43   #3
Andytrendy
Senior Member
 
L'Avatar di Andytrendy
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: West Egg
Messaggi: 849
Dovrebbe essere un problema legato all'impianto elettrico di casa e quindi di messa a terra dello strumento.
Prova a collegare un filo tra una parte metallica dell'amplificatore ed un termosifone oppure una tubatura.
così facendo dovresti risolvere.
__________________
< F. Scott Fitzgerald > < Boris Vian >
"I have limitless amounts of totally useless information..." -
"non fissarsi sul dettaglio ma lasciarsi distrarre dal contesto"
Andytrendy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-09-2003, 10:34   #4
nin
Senior Member
 
L'Avatar di nin
 
Iscritto dal: Mar 2000
Città: Parma
Messaggi: 2090
Grazie ragazzi!

Proverò e vi faccio sapere..

Ehehe veri rimedi casalinghi!
__________________
] I've had enough, sick and tired: bring the sun or I'm gone. [
nin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-09-2003, 11:12   #5
Fumereo
Senior Member
 
L'Avatar di Fumereo
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Ivrea-Milano
Messaggi: 381
Ho lo stesso problema con una vecchia telecaster... e' la messa a terra (e la mia e' vecchia e non schermata)...o suoni con il "collarino" metallico collegato alla chitarra (mejo di no), o fai schermare bene la chitarra e metti un filo di messa a terra (non so come fare, devi vedere gli schemi).
Altrimenti io ho risolto passando negli effetti......non so perche' ma il rumore si attenua e scompare dopo che passi in un paio di effetti (forse sfrutti meglio la loro messa a terra)

Fumereo
Fumereo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-09-2003, 11:18   #6
nin
Senior Member
 
L'Avatar di nin
 
Iscritto dal: Mar 2000
Città: Parma
Messaggi: 2090
Scusate l'ignoranza, ma per "schermare" cosa intendete? Isolare tutti i fili all'interno?

Buona la news sugli effetti..provo appena mi capitano sotto mano!
__________________
] I've had enough, sick and tired: bring the sun or I'm gone. [
nin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-09-2003, 11:41   #7
Darkman
Senior Member
 
L'Avatar di Darkman
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Messina
Messaggi: 4357
La chitarra ha un pessimo impianto elettrico.
Praticamente non è schermata ed non ha la mesa a terra. Tutte le chitarre elettriche hanno questo problema, solo che in alcune non si sente affatto, in altre da proprio fastidio se non si hanno le mani sulle corde.
Se la pòorti da un buon liutaio per 15€ ti ricostruisce l'impianto con circuiteria schermata.

In risposta a Fumereo: se la chitarra ti fa massa, se passi ad un effetto come una potente saturazione avrai un rumore di massa più amplificato. Se usi un compressore il rumore si limiterà, invece con un chorus verrà amplificato. E' naturale visto che i pedali o i multi effetto agiscono sulle frequenze di ingresso, amplificandole, modificandole o tagliandole.
__________________
I can't remeber all the times I tried to tell myseft to hold on to these moments as they pass... A Long December...
Darkman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-09-2003, 11:57   #8
nin
Senior Member
 
L'Avatar di nin
 
Iscritto dal: Mar 2000
Città: Parma
Messaggi: 2090
Quote:
Originariamente inviato da Darkman
La chitarra ha un pessimo impianto elettrico.
Praticamente non è schermata ed non ha la mesa a terra. Tutte le chitarre elettriche hanno questo problema, solo che in alcune non si sente affatto, in altre da proprio fastidio se non si hanno le mani sulle corde.
Se la pòorti da un buon liutaio per 15€ ti ricostruisce l'impianto con circuiteria schermata.
Eppure il cavo della massa ce l'ha ed è collegato ad un blocco metallico sotto la chitarra (non so bene se sia il ponte..non me ne intendo molto!)...mah?

Vorrà dire che cercherò un luitaio se non posso fare un bel self made..ehehe..
__________________
] I've had enough, sick and tired: bring the sun or I'm gone. [
nin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-09-2003, 12:02   #9
Gyxx
Senior Member
 
L'Avatar di Gyxx
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Siena (loc. Quercegrossa)
Messaggi: 1761
La schermatura del segnale di una chitarra elettrica è solitamente costituita dal mettere a massa :

1) Il ponte, e di consegenza corde e chiavi
2) i potenziometri (chassis externo metallico.
3) eventuale chassis del deviatore che seleziona il pickup.

oltre che da usare cavi schermati e connessi correttamente a massa x tutti i percorsi che compie il segnale dal pickup allo spinotto d'uscita.

La massa la recuperi dal terminale dello spinotto femmina in cui infili il connettore del filo elettrico della chitarra. Se fai questo lavorom usa un saldatore a bassa potenza xchè sennò "cyuoci" tutti i fili e fai + danno che altro .

Talvolta è il filo stesso che atacchi fra chitarra ed amplificatore che fà cagare, e quindi ti fà ronzare la chitarra.

La schermatura in generale è essenzialmente un "proteggere" un segnale debole come quelo del pickup della chitarra dalle inteferenze elettromagnetiche ambientali, compresa la statica del corpo del suonatore e tutto il resto. Non a caso uno dei sistemi di schermatura + usati è il cavo coassiale, in cui il filo del segnale è completamente rivestito da un isolante eppoi da una calza metallica da collegare a massa (terminale negativo).

Purtroppo io non sono mai riuscito a suonare decentemente la chitarra elettrica, ma ne ho una e grazie alla mia "aggeggiosità" ho rifatto la schermatura a molte chitarre di amici suonatori ....

Ciao e buon uso del saldatore

Gyxx
__________________
Gyxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-09-2003, 12:03   #10
Fumereo
Senior Member
 
L'Avatar di Fumereo
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Ivrea-Milano
Messaggi: 381
Nim controlla che limpianto a cui si collega l'amplificatore abbia una buona messa a terra......amplificatori a valvole accentuano ancora di piu' il ronzio spesso.

Per gli effetti il ronzio e' tagliato anche quando sono in semplice bypass.......quindi non e' la circuiteria che mi taglia il rumore...
anche perche' non uso compressore.....blues driver, phaser, cry baby e chorus.....che amplificano piu' o meno tutto quello che gli arriva =)


Fumereo
Fumereo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-09-2003, 12:04   #11
Gyxx
Senior Member
 
L'Avatar di Gyxx
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Siena (loc. Quercegrossa)
Messaggi: 1761
Quote:
Originariamente inviato da nin
Eppure il cavo della massa ce l'ha ed è collegato ad un blocco metallico sotto la chitarra (non so bene se sia il ponte..non me ne intendo molto!)...mah?
quello è il picKup probabilmente .... il ponte è quello metallico dove passano/finiscono le corde .....

Quote:
Originariamente inviato da nin Vorrà dire che cercherò un luitaio se non posso fare un bel self made..ehehe..
Basta anke un amico ferrato in elettronica ....
__________________
Gyxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-09-2003, 12:06   #12
nin
Senior Member
 
L'Avatar di nin
 
Iscritto dal: Mar 2000
Città: Parma
Messaggi: 2090
Quote:
Originariamente inviato da Gyxx
La schermatura del segnale di una chitarra elettrica è solitamente costituita dal mettere a massa :

1) Il ponte, e di consegenza corde e chiavi
2) i potenziometri (chassis externo metallico.
3) eventuale chassis del deviatore che seleziona il pickup.

oltre che da usare cavi schermati e connessi correttamente a massa x tutti i percorsi che compie il segnale dal pickup allo spinotto d'uscita.

La massa la recuperi dal terminale dello spinotto femmina in cui infili il connettore del filo elettrico della chitarra. Se fai questo lavorom usa un saldatore a bassa potenza xchè sennò "cyuoci" tutti i fili e fai + danno che altro .

Talvolta è il filo stesso che atacchi fra chitarra ed amplificatore che fà cagare, e quindi ti fà ronzare la chitarra.

La schermatura in generale è essenzialmente un "proteggere" un segnale debole come quelo del pickup della chitarra dalle inteferenze elettromagnetiche ambientali, compresa la statica del corpo del suonatore e tutto il resto. Non a caso uno dei sistemi di schermatura + usati è il cavo coassiale, in cui il filo del segnale è completamente rivestito da un isolante eppoi da una calza metallica da collegare a massa (terminale negativo).

Purtroppo io non sono mai riuscito a suonare decentemente la chitarra elettrica, ma ne ho una e grazie alla mia "aggeggiosità" ho rifatto la schermatura a molte chitarre di amici suonatori ....

Ciao e buon uso del saldatore

Gyxx
Wow..che spiegazione!
Grazie!

Il + adesso è riuscire a sistemarla senza fare ulteriori danni!

"aggeggiosità"--->lol!
__________________
] I've had enough, sick and tired: bring the sun or I'm gone. [
nin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-09-2003, 12:09   #13
Darkman
Senior Member
 
L'Avatar di Darkman
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Messina
Messaggi: 4357
Ti consiglio, come fanno tutti, se vuoi fare tutto home-made, di scriverti la corretta cablatura su foglio. Alias disegnati tutto l'impianto elettrico dei potenziometri, dei pickup, della massa sul ponte, del selettore e dell'uscita.
__________________
I can't remeber all the times I tried to tell myseft to hold on to these moments as they pass... A Long December...
Darkman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-09-2003, 12:09   #14
nin
Senior Member
 
L'Avatar di nin
 
Iscritto dal: Mar 2000
Città: Parma
Messaggi: 2090
Quote:
Originariamente inviato da Fumereo
Nim controlla che limpianto a cui si collega l'amplificatore abbia una buona messa a terra......amplificatori a valvole accentuano ancora di piu' il ronzio spesso.
Ok darò un occhiata anche all'ampli!
__________________
] I've had enough, sick and tired: bring the sun or I'm gone. [
nin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-09-2003, 12:10   #15
nin
Senior Member
 
L'Avatar di nin
 
Iscritto dal: Mar 2000
Città: Parma
Messaggi: 2090
Quote:
Originariamente inviato da Darkman
Ti consiglio, come fanno tutti, se vuoi fare tutto home-made, di scriverti la corretta cablatura su foglio. Alias disegnati tutto l'impianto elettrico dei potenziometri, dei pickup, della massa sul ponte, del selettore e dell'uscita.
Già , da totale inesperto la prima volta che ci ho messo mano non avevo disegnato nulla e per sistemarla ci ho perso un pomeriggio...
Stavolta mi faccio un disegno coi fiocchi..
__________________
] I've had enough, sick and tired: bring the sun or I'm gone. [
nin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-09-2003, 12:12   #16
Gyxx
Senior Member
 
L'Avatar di Gyxx
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Siena (loc. Quercegrossa)
Messaggi: 1761
Quote:
Originariamente inviato da Darkman
Ti consiglio, come fanno tutti, se vuoi fare tutto home-made, di scriverti la corretta cablatura su foglio. Alias disegnati tutto l'impianto elettrico dei potenziometri, dei pickup, della massa sul ponte, del selettore e dell'uscita.

Quoto e sottoscrivo ...

... e in + : di sostituire /sistemare una sola connessione x volta, verificando che poi il tutto rifunzioni ... così se qlk va male identifichi subito il passaggio sbagliato

Ciao

Gyxx
__________________
Gyxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
X sotto accusa in Francia: 'Ci trattano ...
CMF Watch 3 Pro: lo smartwatch con AI ch...
ASUS: la potenza dei supercomputer NVIDI...
Aspirazione estrema per un low cost e ma...
'L'AI ha distrutto tutto': il caso Repli...
Le prossime serie TV che vedrete potrebb...
Meno auto cinesi in Europa? La flotta di...
Google Pixel 10: coloratissimi e con nov...
'Irrealistico e dannoso', l'UE vorrebbe ...
realme GT 7T scende di altri 50€: 7000mA...
Fastned apre una stazione di ricarica an...
Ted Lasso 4: le riprese sono ufficialmen...
Subaru porta la sua terza elettrica in E...
Milano blinda ZTL Quadrilatero della mod...
Super offerta smartwatch: Amazfit GTR 3 ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:17.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v