|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2000
Città: Padøva
Messaggi: 17297
|
Per esperti di JAVA (comandi JVM e goto ?!)
Ciao,
avrei bisogno di un aiuto x capire questi 2 comandi (presenti all'interno di un'applet), vi riporto una parte del codice Codice:
// ... _L3: streamtokenizer1.nextToken(); JVM INSTR lookupswitch 2: default 2365; // -3: 2160 // 10: 2129; goto _L1 _L2 _L3 _L2: // ... cercando su internet ho capito che dovrebbe essere una specie di comando assembly x java ![]() 2) Il comando "goto" non esiste in java, come è possibile sia presente all'interno di un'applet? e come lo posso sostituire? avevo pensato ad un continue, ma può avere solo un parametro (es. continue _L1) se qualcuno ne sa qualcosa, mi faccia sapere grazie ![]() byez! |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Milano
Messaggi: 5707
|
quello che hai postato non e' codice java ma quello che viene compilato (un metalinguaggio interpretabile da ogni Virtual Machine).
L'hai ottenuto col javap? il goto non esiste in java ma evidentemente viene utlizzato nel bytecode. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Milano
Messaggi: 5707
|
qui:
http://java.sun.com/docs/books/vmspe...ons2.doc8.html trovi la documentazione di lookupswitch Se ti serve decompilare un applet per scopi "didattici" e' meglio che usi un tool tipo jad ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Torino
Messaggi: 2221
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Milano
Messaggi: 19148
|
io credo che i goto a livello di bytecode ci siano.
ad esempio un break in un ciclo o in un costrutto switch non è forse un goto? cambia solo la forma... |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2000
Città: Padøva
Messaggi: 17297
|
Quote:
x scopi didattici ovviamente ![]() ![]() (volevo solo vedere come funzionava quell'applet..) Quindi non ci posso fare nulla, con quel codice? dipende dalla JVM con cui è stato compilato? ![]() Il goto non è utilizzabile in java, ma è stato tenuto come parola riservata, da quel che ho capito ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Torino
Messaggi: 2221
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2000
Città: Padøva
Messaggi: 17297
|
ciao,
ora non la ho su questo pc, cmq appena posso te la mando, tnx Ma cosa ci vuoi fare? (risp. anche in pvt casomai) byez! |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Milano
Messaggi: 19148
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Torino
Messaggi: 2221
|
Quote:
![]() Non credo che sia vietato disassemblare del codice....l'importante è non modificarlo, nè ridistribuirlo... mi smentite? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Milano
Messaggi: 5707
|
Quote:
di sicuro non puoi decompilare quelle di Sun. Dalla licenza insieme al jdk 1.4.2: Unless enforcement is prohibited by applicable law, you may not modify, decompile, or reverse engineer Software e soprattutto: Licensee acknowledges that Licensed Software is not designed or intended for use in the design, construction, operation or maintenance of any nuclear facility :eheh: |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2000
Città: Padøva
Messaggi: 17297
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Torino
Messaggi: 2221
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Bannato
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Pescara - 未婚・恋人なし Moto: Honda CBR 1000 RR Casco: XR1000 Diabolic 3
Messaggi: 27578
|
Quote:
![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:11.