Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Motherboard, Chipset & RAM

Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Realizzato da Lenovo e installato presso il Cineca di Casalecchio di Reno, Pitagora offre circa 44 PFlop/s di potenza di calcolo ed è dedicato alla simulazione della fisica del plasma e allo studio dei materiali avanzati per la fusione, integrandosi nell’ecosistema del Tecnopolo di Bologna come infrastruttura strategica finanziata da EUROfusion e gestita in collaborazione con ENEA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Rullo di lavaggio dei pavimenti abbinato a un potente motore da 28.000 Pa e a bracci esterni che si estendono: queste, e molte altre, le caratteristiche tecniche di Z60 Ultra Roller Complete, l'ultimo robot di Mova che pulisce secondo le nostre preferenze oppure lasciando far tutto alla ricca logica di intelligenza artificiale integrata
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault annuncia la nuova vettura compatta del segmento A, che strizza l'occhio alla tradizione del modello abbinandovi una motorizzazione completamente elettrica e caratteristiche ideali per i tragitti urbani. Renault Twingo E-Tech Electric punta su abitabilità, per una lunghezza di meno di 3,8 metri, abbinata a un prezzo di lancio senza incentivi di 20.000€
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 20-09-2003, 07:20   #1
blackmagic61
Senior Member
 
L'Avatar di blackmagic61
 
Iscritto dal: Aug 2000
Messaggi: 2338
amperaggi non corretti della scheda madre

quando gli amperaggi della scheda madre non sono precisisissimi, so che dipende dall'alimentatore, ma non so cosa ciò può comportare.
Potete chiarimi questo punto?
grazie
blackmagic61 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-09-2003, 11:50   #2
Fuzzo
Senior Member
 
L'Avatar di Fuzzo
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Padova
Messaggi: 2206
Gli amperaggi (corrente) non dipendono dalla scheda madre... semmai i voltaggi (tensione) possono dipendere da entrambi
__________________
Fisso: Case Corsair Carbide 275Q PSU Seasonic Focus GX-850 MB Asus TUF GAMING X570-PLUS CPU AMD Ryzen 3900x Cooler AMD Wrait Prism RAM 2*16GB G.Skill RipJaws V DDR4 3200MHz VGA EVGA GeForce RTX 2060 Super 8GB Monitor Asus VX239H SSD 2*ADATA XPG SX8200 PRO 1TB Raid0 Router Netgear DGND4000 SO Windows 10 Print&Scan Epson WF-4830 / Laptop: Dell XPS L502X / Mobile: Pixel 7a
Fuzzo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-09-2003, 15:01   #3
blackmagic61
Senior Member
 
L'Avatar di blackmagic61
 
Iscritto dal: Aug 2000
Messaggi: 2338
Quote:
Originariamente inviato da Fuzzo
Gli amperaggi (corrente) non dipendono dalla scheda madre... semmai i voltaggi (tensione) possono dipendere da entrambi
si scusa, il post l'ho scritto alle 6 di stamane.
Cmq quando i voltaggi sono più bassi di quelli stabiliti, cosa comporta?
quali problemi provocano ?grazie
blackmagic61 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-09-2003, 15:24   #4
enzo tana
Senior Member
 
L'Avatar di enzo tana
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Napoli
Messaggi: 721
Tornando alla sostanza e lasciando perdere i dettagli formali (specie se non corredati di risposte e soluzioni), direi che uno scostamento lieve dai valori di tensione ritenuti opportuni (ad esempio i classici 5V oppure 3,3V) non ti comportano problemi.

Viceversa, una decisa distanza tra i valori forniti dal tuo alimentatore e quelli attesi dalla scheda madre, causano seri problemi al pc (riavvii, blocchi, arresti inspiegabili).

Tensione e Corrente filano di pari passo ed è per questo che un buon alimentatore, capace di fornire, con costanza, una certa corrente ad un certo voltaggio, appare come uno dei migliori acquisti possibili in termini di hardware.


Ciao.
__________________
www.tomshardware.com
(provate la versione italiana!)
enzo tana è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-09-2003, 15:33   #5
blackmagic61
Senior Member
 
L'Avatar di blackmagic61
 
Iscritto dal: Aug 2000
Messaggi: 2338
Quote:
Originariamente inviato da enzo tana
Tornando alla sostanza e lasciando perdere i dettagli formali (specie se non corredati di risposte e soluzioni), direi che uno scostamento lieve dai valori di tensione ritenuti opportuni (ad esempio i classici 5V oppure 3,3V) non ti comportano problemi.

Viceversa, una decisa distanza tra i valori forniti dal tuo alimentatore e quelli attesi dalla scheda madre, causano seri problemi al pc (riavvii, blocchi, arresti inspiegabili).

Tensione e Corrente filano di pari passo ed è per questo che un buon alimentatore, capace di fornire, con costanza, una certa corrente ad un certo voltaggio, appare come uno dei migliori acquisti possibili in termini di hardware.


Ciao.
grazie dei tuoi chiarimenti, volevo solo una conferma .
sei stato utilissimo e buon fine settimana
blackmagic61 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-09-2003, 15:39   #6
enzo tana
Senior Member
 
L'Avatar di enzo tana
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Napoli
Messaggi: 721
Figurati.
Se posso ancora tediarti con il sermone, quando acquisti il nuovo ali dai un'occhiata alla piccola etichetta che segnala il massimo di ampere fornibili ai vari voltaggi.

Ciao e buon fine settimana anche a te.
__________________
www.tomshardware.com
(provate la versione italiana!)
enzo tana è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-09-2003, 18:51   #7
blackmagic61
Senior Member
 
L'Avatar di blackmagic61
 
Iscritto dal: Aug 2000
Messaggi: 2338
Quote:
Originariamente inviato da enzo tana
Figurati.
Se posso ancora tediarti con il sermone, quando acquisti il nuovo ali dai un'occhiata alla piccola etichetta che segnala il massimo di ampere fornibili ai vari voltaggi.

Ciao e buon fine settimana anche a te.
no ci mancherebbe, per me non è un sermone.
Però il punto è che ho riscontrato che sovente non c'è attinenza tra ciò che è dichiarato sull'etichetta e ciò che si riscontra in realtà.
Cmq ho già risolto acquistando un semplice ali da 400 watt ed i valori sono tornati nella norma.
Mentre per es. sui commenti degli acquirenti di CHL ho riscontrato che diversi si lamentano degli ali acquistati perchè non rispettano i voltaggi; e bada bene che si parla di ali anche di 80 /90 euro, quindi non di quelli economici (che poi va a vedere e probabilmente hanno tutti componenti simili).

mi farebbe piacere conoscere la tua opinione a riguardo.
blackmagic61 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-09-2003, 21:45   #8
enzo tana
Senior Member
 
L'Avatar di enzo tana
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Napoli
Messaggi: 721
Quanto hai ragione.
E'una storia conosciuta e molto buffa. In effetti l'etichetta impegna in maniera davvero assoluta il costruttore di alimentatori ma, nonostante tutto ciò, nessuno si prende la briga di mettere in riga questi signori.
Se si pensa che la maggior parte degli ali sono a corredo di case di fabbricazione cinese . . .

Spiace vedere che, al solito, esiste l'ali senza etichetta da 28 euro che ti promette 400W del tutto fasulli e poi trovi prodotti di grido, sempre da 400W che costano circa il triplo!

Mi chiedo dove sono quelle meravigliose, piccole, aziende italiane che potrebbero produrre un prodotto decoroso ad un prezzo equo (lontano dal cinese ma nemmeno prossimo al furbetto che vuole vendere "un marchio").
La controprova dell'anomalia è, a mio avviso, nei negozi di elettronica; lì trovi alimentatori stabilizzati con uscite a più voltaggi, con molti watt di potenza a prezzi notevoli..... ma ci si rivolge a mercati diversi, più sviluppati e più ricchi.

Ammazza quanto ho scritto! Spero di non averti stordito.
__________________
www.tomshardware.com
(provate la versione italiana!)
enzo tana è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenov...
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene gra...
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo! Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
DJI Osmo 360 in super offerta su Amazon:...
Moto Watch Fit con Moto AI a metà prezzo...
Batterie ibride plug-in: la classifica d...
Ayaneo Next 2 è ufficiale: presta...
Windows 11 26H1 è ufficiale, ma &...
Archive.is nel mirino: l'FBI vuole saper...
CMF by Nothing Buds 2a: le cuffie ANC co...
Galaxy Watch 7 e 8 in offerta su Amazon:...
Amazon Haul rilancia con il codice LUCKY...
Boeing Virtual Airplane, l'addestramento...
Tutte le funzioni satellitari in arrivo ...
NIU inaugura un nuovo store a Milano: ap...
Applicazioni Mission-Critical: alla scop...
PC portatile Lenovo tuttofare a 499€: or...
ECOVACS DEEBOT T80 OMNI vs T50 OMNI Gen2...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:34.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v