|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Lombardia
Messaggi: 6067
|
Cavi IDE
I cavi ide sono da 40 ed 80 poli; fin qui non ci piove. Ma è vero che per capire se sono di uno o dell'altro tipo basterebbe contare il numero dei cavetti?
Questo non per altro, ma visto che ho "moddato" dei cavi ide tagliandoli ogni 3/4 cavetti con un taglierino, mi sono reso conto che sono da 40 cavetti, quindi suppongo da 40 poli. Con quelli da 80 cavetti (80 poli?) non riuscirei mai a tagliare tra i cavi, sono troppo piccoli ed attaccati tra loro. E allora mi viene il dubbio...ho moddato e sto tutt'ora usando un cavo 40 poli? E se si, praticamente il mio hdd sta funzionando ATA33 come i lettori anzichè ATA100? |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2000
Città: Milk Way, Solar S., Planeth Gaia, Italy, Ve....
Messaggi: 3010
|
se usi un cavo ata33 con un hd ata133, l'hd 133 funziona ata33.
__________________
Anche se cambiate le piastrelle ad un bagno... sempre un cesso rimane! La velocità del tempo non sempre è uguale: dipende sempre da che parte della porta del bagno state... |
|
|
|
|
|
#3 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Lombardia
Messaggi: 6067
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#4 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Lombardia
Messaggi: 6067
|
UP!
|
|
|
|
|
|
#5 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Assemini (CAGLIARI)
Messaggi: 387
|
EHM ... ALLORA...
innanzitutto se usi un hdd ATA133 con mobo ATA100/133 e una piattina da 40 otterrai nn un hdd in ata33 bensi' un hdd che tenta di operare in ata100/133 ma con instabilità, lentezza, corruzione du dati etc cmq è facile distinguere : basta contare anche a occhio il numero dei fili.la differenza con le piattina da 40 è ke quelle da 80 hanno una massa per ogni segnale, mentre in quelle da 40 la massa è unica
__________________
[ System ] Acer Ferrari 4002 wlmi LPS edition ![]() [ HOME THEATER ] Yamaha HTR-5830 + NS-P110 |
|
|
|
|
|
#6 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Lombardia
Messaggi: 6067
|
Quote:
Questo lo so eheheh. Quello che volevo sapere, e che mi hai a quanto pare confermato, è ke praticamente io sto moddando cavi ide da 40 poli (quelli da 80 sono "intagliabili" senza fare danno) e me ne accorgo solo ora |
|
|
|
|
|
|
#7 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Sovico (Milano) Trattative ok: + di 35 . . . . . 18401° membro di HWUP su + di 515368
Messaggi: 661
|
A parte che non è vero che è impossibile "moddare" o meglio "roundizzare" i cavi a 80 poli (io ne ho fatti 3 senza problemi), di solito le piattine a 80 hanno i connettori colorati (blu,grigio e nero) e non tutti neri come i 40.
Un'altra maniera è confrontare le piatttine "incriminate" con una x i floppy: se a occhio il diametro di singoli fili è uguale, la piattina è a 40, se invece sono più fini, è da 80! Ciao DADE
__________________
Dragon tower blue eg465p-ve AMD FX6100 AsRock 990FX Extreme4 zalman 7000b 2x4Gb Corsair Vengeance DDR3 Radeon HD7770 SB X-FI Platinum ssd Ocz Vertex4 128Gb Samsung F1 HD103UJ 1TB 32mb Seagate Cheetah 36GB 10k.7 scsi 2x WD 200Gb WD2000JBY raid 0 Yamaha 8824 scsi Pioneer DVD-U05S scsi Adaptec 19160 Pioneer DVR-115D TP-Link TD-W8970 Samsung 730BF Canon SX110IS Sony RDR-HXD890 Ipaq 1940 trattative Clan dei nonni |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:08.












[ HOME THEATER ] Yamaha HTR-5830 + NS-P110








