|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 991
|
Number portability, un affare?
Come sapete da qualche mese è possibile in Italia la number portability per i cellulari.. in altre parole, è possibile cambiare operatore mantenendo il numero precedente.
Questo è stato introdotto (in Italia e nel resto del mondo) per favorire la concorrenza tra operatori.. i problemi connessi al cambio di numero, aggiornare la propria rubrica avvertire tutti i conoscenti amici e contatti, costituivano una barriera implicita al cambio di operatore, molti vi rinunciavano se il vantaggio economico era modesto pensando "chi me lo fa fare, per pochi centesimi di differenza mettere in piedi il casino di un cambio numero?". Da alcuni mesi come detto tutto ciò è invece possibile.. però. C'è un però, me ne sono accorto e forse anche a voi è capitato.. con la number portability non sappiamo più immediatamente che operatore usa la persona che stiamo chiamando.. un 328 potrebbe invece essere TIM, un 347 potrebbe essere WIND, perchè i proprietari han fatto il passaggio mantenendo il vecchio numero.. in questo caso, avendo ad esempio un WIND, non sappiamo se chi chiamiamo sia davvero WIND o altro, non sappiamo dunque se paghiamo 10 o 40 cents al minuto.. una bella differenza. E' vero, ogni operatore ha introdotto un servizio (gratuito, credo) che verifica a che operatore corrisponde un numero.. nel dubbio, si può chiamare quello. Ma è impraticabile farlo per ogni singola chiamata.. specie per i contatti che sentiamo meno spesso.. specie le volte che abbiamo urgenza. E poi, bisognerebbe farlo regolarmente.. qualunque dei vostri contatti potrebbe aver cambiato operatore oggi stesso.. o domani.. o dopo. Insomma, la number portability sembra a tutti gli effetti un vantaggio.. però ha questo effetto collaterale non da poco.. e date le differenze nelle tariffe (spesso chiamare un operatore diversa dal vostro costa 4 o 5 volte di più), sono soldoni. Ci avevate pensato? Fate attenzione.. ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Piacenza
Messaggi: 663
|
io ho fatto la portabilità da wind a tim. Quello che dici è senza dubbio vero. Però volendo sipuò usare l'astuzia. Se un un nostro conoscente fa la portabilità suppongo che ce lo dica, quindi possiamo aggiornare la rubrica scrivendo di fianco al nome l'abbreviazione del nuovo gestore come LucaTIM, LucaVO LucaWIND o Luca3. Se il numero è sconosciuto si può fare la verifica
![]()
__________________
Enermax Liberty 500W|AMD Phenom II x4 955 3,2 GHz|Zalman CNPS 9700|Gigabyte GA-880GA-UD3H|Lian-Li PC-6089A Blu|2x2GB Corsair XMS3 1333|2*Samsung Spinpoint F3 1TB Raid 1|SSD Intel X-25M G2 80GB|| Ho trattato con: Frengo22, stemanca, matboscolo, mrzlcu, WaterSeven, topolino2808, dr.gazza |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Sospeso nell'incredibile
Messaggi: 830
|
eccomi
![]() da blu a wind per forza maggiore e da wind a vodafone per scelta ovviamente sempre col numero della blu |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Milano
Messaggi: 578
|
mi fai venire in mente un rappresentante della telecom che era venuto nell'ufficio in cui lavoravo st'estate...dopo aver venduto alice smart voleva vendere anche un contratto tim che ti permetteva un costo indipendente dell'operatore della persona che chiami..unico difetto?dovevi attivare mi sembra 3 numeri con contratto fisso
![]() ...cmq credo che questo difetto fosse impossibile da aggirare volendo diminuire le possibilità di monopolio.. ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Bannato
Iscritto dal: May 2002
Messaggi: 16
|
Re: Number portability, un affare?
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 991
|
Re: Re: Number portability, un affare?
Quote:
![]() Semplicemente dico che la number portability da una parte favorisce gli utenti perchè permette di spostarsi liberamente a tariffe più vantaggiose, anche più volte in un anno.. dall'altra ha questo effetto collaterale, che chi ti chiama non sa che contratto hai e con le tariffe altamente differenziate che ci sono, può spendere 4 o 5 volte quello che si aspetta.. quindi sei da capo, quando cambi operatore dovresti avvisare tutti quelli col tuo numero.. come quando cambiavi numero. ![]() x Westminster: anch'io ho la rubrica organizzata così.. ma come detto, se qualcuno cambia operatore e non mi avvisa, sono fregato.. lo chiamo pensando di spendere 10, invece spendo 50.. controllare ogni volta chiamando l'apposito servizio, è impraticabile.. si può fare un po' di volte, ma non sempre.. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Montesilvano (PE)
Messaggi: 1045
|
Hai ragione ma pesonalmente me ne frego
![]() Ho una vecchia tariffa Wind, senza scatto alla risposta, con cui pago sempre la stessa cifra chiunque chiamo a qualunque ora lo chiamo in qualunque giorno della settimana e qualunque sia il suo gestore, se la telefonata e lunga dopo il terzo minuto pago la metà.
__________________
Pace e Bene ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2000
Città: di origine, di nascita, di residenza, di domicilio, di lavoro: Roma...però nel cuore c'è solo l'INTER!
Messaggi: 9601
|
Quote:
basterebbe che prima di sentire il segnale di utente libero una vocina ti avvertisse "Wind, attendere in linea..." oppure "Vodafone, ecco l'utente desiderato..." e così via. a parte la pubblictà gratuita che si fanno in questo modo, chi chiama ha quel tempo necessario per essere informato di quale operatore è l'utente chiamato. un'altra postilla importante è che il messaggio di avviso non deve superare i 2-3 secondi, altrimenti ti farebbero l'elenco delle ultime promozioni. non credo sia molto difficile da applicare. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:23.