|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Torremaggiore (FG)
Messaggi: 191
|
acquisto fotocamera (un consiglio)
dovrei prendere un fotocamera per foto amatoriali (so cesso) e il budget a mia disposizione è di circa 400 euro.
Su che macchina conviene orientarmi? grazie per le risposte, ciao!
__________________
www.kniferesearch.com |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2000
Città: ROMA
Messaggi: 1949
|
|
|
|
|
|
|
#3 |
|
Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Torremaggiore (FG)
Messaggi: 191
|
ok, ma...
ho gia fatto una ricerca (non sul forum) ma non capendoci molto ho le idee un po' confuse...
minolta dimage f200 Nikon Coolpix 3100 canon a70 quale delle tre e la migliore "punta e scatta"?
__________________
www.kniferesearch.com |
|
|
|
|
|
#4 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: PALERMO
Messaggi: 1538
|
Re: ok, ma...
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#5 |
|
Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Torremaggiore (FG)
Messaggi: 191
|
ok, grazie
grazie davvero
ciao
__________________
www.kniferesearch.com |
|
|
|
|
|
#6 | |
|
Member
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Vicenza
Messaggi: 100
|
Re: Re: ok, ma...
Quote:
Perchè dici così s0nik0?? |
|
|
|
|
|
|
#7 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Ivrea - Torino
Messaggi: 2739
|
Quote:
Visto che dite tanto di usare la ricerca (cosa che ho fatto...ma sulla Olympus C-350 c'è ben poco Allora...un mio amico deve prendersi la sua prima digitale.. Il budget non è un problema....(diciamo meglio se sia sta al max sui 400 € )... Io (che possiedo una Olympus C-220 zoom) gli ho consigliato la mia...ma lui visto che fa la spesa una sola volta...vuole qualcosa in più... Diciamo che le caratteristiche dovrebbero essere: - 2 o 3 Megapixel - zoom ottico - buona resa di stampa (ha una Epson Stylus Photo 830U..ma sarebbe interessante che anche se le porta dal fotografo vengano delle belle foto) Insomma nulla di speciale...ma sono una BUONA macchina... Io leggendo qua e la ho pensato: - Olympus C-350 zoom (visto che con la mia mi trovo benissimo... - Canon A60/70 - Nikon Coolpix 2100/3100 Avete altre proposte?? Caratteristiche fondametali su ponderare la scelta??? (della serie...prendi la Olympus...perchè le stampe sono migliori...oppure prendi la Canon per i controlli manuali...ecc..) Grazie per l'aiuto.... Ciao Diego PS: mi spiegate brevemente cosa sono i controlli manuali? Ho capito che c'entra l'esposizione e la messa a fuoco...ma abituato alla mia C-220 che fa tutto da sola...non so di cosa state parlando
__________________
Asus A7V@A7V133 RAID - K7 1,2 GHz - 512 PC133 CL2 - 2x40 GB Maxtor RAID 0 + 2x160 GB WD RAID 1 - Ati Radeon 8500 BBA - Hercules Muse 5.1 - Scheda TV/FM - ISDN Flat - LCD 19" Samsung 913N Non riesci a leggere lo SMART dei tuoi dischi,magari perchè in RAID?Prova con X-ATA! |
|
|
|
|
|
|
#8 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Ivrea - Torino
Messaggi: 2739
|
Re: Re: Re: ok, ma...
Quote:
Da quello che ho capito..la Canon è migliore per la presenza dei controlli manuali... Ciao Diego
__________________
Asus A7V@A7V133 RAID - K7 1,2 GHz - 512 PC133 CL2 - 2x40 GB Maxtor RAID 0 + 2x160 GB WD RAID 1 - Ati Radeon 8500 BBA - Hercules Muse 5.1 - Scheda TV/FM - ISDN Flat - LCD 19" Samsung 913N Non riesci a leggere lo SMART dei tuoi dischi,magari perchè in RAID?Prova con X-ATA! |
|
|
|
|
|
|
#9 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: PALERMO
Messaggi: 1538
|
Re: Re: Re: ok, ma...
Quote:
Perche la A70 in automatico (punta e scatta) lascia un po a desiderare (e qui si aprira un putiferio) Gia avevo parlato delle letture un po biricchine dell'esposimetro. Mentre in manuale si comporta egreggiamente. L'A70 è più indicata per chi vuole imparare a fotografare in manuale e che ha voglia di perdere quel mezzo minuto per settare la macchina prima dello scatto (forse cmq sono solo io che ormai la tengo perennemente in M |
|
|
|
|
|
|
#10 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Ivrea - Torino
Messaggi: 2739
|
E non mi date nessun consiglio??
E poi vi lamentate se la gente non usa la ricerca...oppure se apre 2000 thread... ![]() Io per non intasare il forum mi sono accodato ad un topic che "assomigliava" al mio...ma nessuna risposta.. X S0nik0: Da quello che dici riguardo la A70..mi fai preoccupare...la volevo consigliare al mio amico...ma se in auto non è un granchè...non penso sia adatta a lui... Lui è "abituato" alle auto....ma visto che vuole fare una volta sola la spesa pensavo di prendere qualcosa che potesse aiutarlo a "crescere" (della serie..inizia in auto..e poi magari passa al manuale...) Le nikon ho visto che hanno molte funzione "scene"...cosa ne dite?? Ciao Diego PS: Già chiesto..ma ripeto...: "Mi spiegate cosa sono per bene questi controlli manuali???" (va bene a che un link...)ù Da quanto ho capito..permettono di regolare esposizione, ecc...ma non ho capito se lo si può fare solo variando "scene" oppure se lo si può fare in qualunque modalità d'uso (per esempio con un "tastino" per cambiare l'apertura, ecc...) GRAZIE
__________________
Asus A7V@A7V133 RAID - K7 1,2 GHz - 512 PC133 CL2 - 2x40 GB Maxtor RAID 0 + 2x160 GB WD RAID 1 - Ati Radeon 8500 BBA - Hercules Muse 5.1 - Scheda TV/FM - ISDN Flat - LCD 19" Samsung 913N Non riesci a leggere lo SMART dei tuoi dischi,magari perchè in RAID?Prova con X-ATA! |
|
|
|
|
|
#11 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 762
|
guarda...io ho la A60 ed è si vero che in manuale è perfetta....ma in automatico a me no sembra male come dite...a confronto con la nikon 2100 di un mio amico le foto vengono uguali...la differenza è praticamente impercettibile...e ameno che non confronti le foto di entrambe fatte in auto per bene nemmeno te n accorgi...se poi la canon è in manuale rimangono meglio della nikon
__________________
Le mie foto su Flickr |
|
|
|
|
|
#12 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Ivrea - Torino
Messaggi: 2739
|
Quote:
Ora aspetto di sentire un pò di campane...così poi vedo se consigliare al mio amico la A70 o la 3100 Sempre che nessuno abbia altre interessanti proposte! Ciao Diego
__________________
Asus A7V@A7V133 RAID - K7 1,2 GHz - 512 PC133 CL2 - 2x40 GB Maxtor RAID 0 + 2x160 GB WD RAID 1 - Ati Radeon 8500 BBA - Hercules Muse 5.1 - Scheda TV/FM - ISDN Flat - LCD 19" Samsung 913N Non riesci a leggere lo SMART dei tuoi dischi,magari perchè in RAID?Prova con X-ATA! |
|
|
|
|
|
|
#13 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Trento
Messaggi: 2849
|
Ciao Topogatto!
I controlli manuali ti permettono di impostare come pare e piace a te le combinazioni di velocità di apertura del diaframma, tempo di apertura, messa a fuoco, ISO ecc... Per farti un esempio più pratico, potrei citarti le varie impostazioni predefinite della classica macchinetta automatica come sport, ritratto, paesaggio, notte ecc... queste sono delle combinazioni dei valori che ti ho elencato prima(forse anche altri) in modo da far riuscire meglio la foto. Per esempio nella modalità sport l'aperture dell'diaframma sarà molto breve per evitare i mossi. Al contrario invece per quanto riguarda il notturno...
__________________
Mini gallery |
|
|
|
|
|
#14 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Ivrea - Torino
Messaggi: 2739
|
Quote:
Tutto bene il 330? Perfetto...molto espicativo...quindi in parte avevo capito Un'altra domandina... Oltre alle modalità "preimpostate" (sport,notturna,ecc...)...è possibile fare un "settaggio al volo" senza usare le funzioni automatiche o quelle preimpostate??? Della serie..se io voglio fare una foto partendo dal settaggio sport in quanto come parametri mi va bene...ma magari voglio lasciare il diaframma un pò più aperto...posso farlo...? Ciao Diego
__________________
Asus A7V@A7V133 RAID - K7 1,2 GHz - 512 PC133 CL2 - 2x40 GB Maxtor RAID 0 + 2x160 GB WD RAID 1 - Ati Radeon 8500 BBA - Hercules Muse 5.1 - Scheda TV/FM - ISDN Flat - LCD 19" Samsung 913N Non riesci a leggere lo SMART dei tuoi dischi,magari perchè in RAID?Prova con X-ATA! |
|
|
|
|
|
|
#15 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Trento
Messaggi: 2849
|
Ehh... questo non te lo so dire... io non ho ancora una cam digitale... penso però che dipenda dal modello... sorry...
Il 330 va benone, ci sono solo dei rumorini che mi infastidiscono... ma forse sono io troppo pignolo ed esigente... Ciao ciao
__________________
Mini gallery |
|
|
|
|
|
#16 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 1999
Città: Torino
Messaggi: 382
|
Giusto per la cronaca: anche la minolta f200 va dal completamente automatico al completamente manuale... e per completamente intendo in senso letterale: si va dall'accendi e scatta alla regolazione manuale più fine.
Ma, sportivamente, non posso dirti se va meglio dell'una o dell'altra fotocamera... sicuramente funziona MOLTO bene! ciao, dave
__________________
Master of Ceremony |
|
|
|
|
|
#17 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Ivrea - Torino
Messaggi: 2739
|
Quote:
A questo punto dovrò iniziare a considerare altri parametri come "statistiche rottura", "bug noti ed evidenti" e a "parità di prestazioni" ..il costo... Ora vado a vedere quanto costa la f200 Venghino signori..venghino a dare un consiglio Ciao Diego
__________________
Asus A7V@A7V133 RAID - K7 1,2 GHz - 512 PC133 CL2 - 2x40 GB Maxtor RAID 0 + 2x160 GB WD RAID 1 - Ati Radeon 8500 BBA - Hercules Muse 5.1 - Scheda TV/FM - ISDN Flat - LCD 19" Samsung 913N Non riesci a leggere lo SMART dei tuoi dischi,magari perchè in RAID?Prova con X-ATA! |
|
|
|
|
|
|
#18 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Città: -BG-
Messaggi: 503
|
Inviato da Topogatto
Quote:
Ti consiglio comunque un corso base di fotografia, come quello che sta organizzando questo sito. Ciao P.S. Per le inquadrature cosidette "Sport" di solito si lavora sul tempo di otturazione e non sull'apertura del diaframma. Molte fotocamere ti permettono di utilizzare la apertura a "priorità di tempi", tu imposti il tempo più adatto alla foto che vuoi fare e la fotocamera automaticamente ti seleziona gli altri parametri. Ciao |
|
|
|
|
|
|
#19 | |||
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Ivrea - Torino
Messaggi: 2739
|
Quote:
Spero che almeno i manuale sia possibile intervenire su TUTTI i paramentri (sia in Canon, Nikon o Minolta...) Quote:
Quote:
Preferirei sentire magari anche qualche proprietario di queste macchinette (Minolta..l'ho appena sentito Ciao Diego
__________________
Asus A7V@A7V133 RAID - K7 1,2 GHz - 512 PC133 CL2 - 2x40 GB Maxtor RAID 0 + 2x160 GB WD RAID 1 - Ati Radeon 8500 BBA - Hercules Muse 5.1 - Scheda TV/FM - ISDN Flat - LCD 19" Samsung 913N Non riesci a leggere lo SMART dei tuoi dischi,magari perchè in RAID?Prova con X-ATA! |
|||
|
|
|
|
|
#20 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 1999
Città: Torino
Messaggi: 382
|
Quote:
Ti do una mano: dove l'ho comprata io, su t@[email protected]...., adesso viene data via a 306 (sic!)euro (io l'avevo pagata 388euro, 3 mesi fa, porca ri-ciao. Dave
__________________
Master of Ceremony |
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:20.




















