|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Lecco
Messaggi: 2111
|
Ip alias con Zyxel 645r
Ciao a tutti, sono 6 mesi ormai che bestemmio con il mio router perche' non riesco ad impostare 2 reti separata. Qui ( http://www.zyxel.com/support/support...p/ip_alias.htm ) ci sono le istruzioni ma anche seguendole non riesco a farlo partire.
Entro nel menu 3.2.1 imposto come da istruzioni i parametri ma quando do l'enter all'ultima riga mi torna al menu 3.2 cancella lo YES di fianco a ip alias e mi mette un NO. Ho un router adsl 645r, con attaccato alicemega e uno switch supereconomico 4+1 porte. Qualche anima pia sa come devo fare? Ciao e grazie in anticpo.
__________________
Tato Ultima modifica di gohan : 07-09-2003 alle 14:26. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Lecco
Messaggi: 2111
|
![]() ![]() (UP) ![]()
__________________
Tato |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Lecco
Messaggi: 2111
|
PS
Se sapete consigliarmi uno switch che faccia (via hardware) una divisione di varie sottoreti magari sorvolo il problema dell'alias. (sperando di non dover spendere 500€) ![]()
__________________
Tato |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Firenze
Messaggi: 1151
|
Io lo uso l' alias sul 645 R ma serve solo per fare l' alias dell' interfaccia modem sull' interfaccia eth quindi ti ci giochi un ip pubblico. Funziona solo se hai il SUA attivo. Cmq se hai necessità un po' piu' pro il 645 non è il router adatto...
In pratica con le connessioni standard ti viene assegnato un ip dinamico sull' interfaccia modem (WAN nello zyxel), con il 645 puoi: -Nattare su una singola interfaccia IP (il famoso SUA 1-1) -Forwardare su singole porte o gruppi di porte -Alias non è un aliasing vero e proprio ma un reindirizzamento sull' interfaccia eth del router e ti puo' servire se hai una subnet pubblica e se non mi ricordo male funziona solo e soltanto se gli attivi il SUA. In pratica il 645 non è molto flessibile e se vuoi fare cose un po' piu' complesse devi passare ad altro oppure metterci dietro una linux-box e ci gestisci le reti come ti pare. Ciauz Ultima modifica di STIKA : 08-09-2003 alle 15:09. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Lecco
Messaggi: 2111
|
Azz, non e' che c'ho capito molto cmq non posso lasciare un pc sempre acceso, verrei chiamato ogni volta che salta la corrente dai miei cugini che non riescono a navigare.
Adesso cerchero' uno switch che faccia la divisione di varie sottoreti via hardware. Ciao e grazie!
__________________
Tato |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Bannato
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Torino
Messaggi: 373
|
ciao
allora per usare l'ip alias anceh con ip pubblico dinamico basta attivarlo nel menu 3.2 del router, poi assegni al router un indirizzo ip privato ad esempio 192.168.2.1. Qundi la tua rete sarà formata da pc che risiedono sul network 192.168.1.0 con gateway 192.168.1.1 (l'indirizzo della porta fisica del router) ed altri che staranno sul 192.168.2.0 con gateway 192.168.2.1. In questo modo le due reti, 192.168.1.0 e 192.168.2.0 continuano a vedersi (è un router!!) allora devi creare due filtri nel menu 21 uno che blocchi il traffico dal network 192.168.1.0 verso 192.168.2.0 e l'altro viceversa. Poi gli abiliti nel menu 3.1 protocol filter input. I due network vivranno sullo stesso switch e avranno gateway comune. Ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Lecco
Messaggi: 2111
|
Non riesco neanche ad attivarlo, appena metto si entro nel pannello 3.2.1, inserisco i dati esattamente e quando esco dal pannello 3.2.1 ed entro el 3.2 il router aspetta 1 secondo e poi disattiva l'ip alias e rimette la scritta NO di fianco.
(ps) come faccio ad assegnare al router un indirizzo ip privato ad esempio 192.168.2.1 ? (lo devo nattare?) Ciao e grazie
__________________
Tato |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Bannato
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Torino
Messaggi: 373
|
ciao
la voce ip alias sta normalmente su NO, i settaggi che inserisci nel 3.2.1 sono comunque memorizzati, a livello di maschramento il router natta il network 192.168.2.0 con il suo ip pubblico. ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Lecco
Messaggi: 2111
|
Ciao, rieccomi qui
![]() Allora, succede una cosa strana, ho impostato l'ip alias numero 1 (192.168.2.1) e me lo tiene in memoria, solo che ha aggiunto in automatico un 1 nella prima riga dei filtri attivi ![]() ![]() Ciao ciao e grazie
__________________
Tato |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Bannato
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Torino
Messaggi: 373
|
Quote:
probabilmente salti qualche passaggio nella fase di memorizzazione; quando dai invio nel menu 3.2.1 devi concludere la memorizzazione dando ancora invio nel 3.2 fino a tornare nel menu generale; ciao |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:01.