Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
Abbiamo provato per diverse settimane il nuovo Magic V5 di HONOR, uno smartphone pieghevole che ci ha davvero stupito. Il device è il più sottile (solo 4.1mm) ma non gli manca praticamente nulla. Potenza garantita dallo Snapdragon 8 Elite, fotocamere di ottima qualità e batteria in silicio-carbonio che garantisce un'ottima autonomia. E il Prezzo? Vi diciamo tutto nella nostra recensione completa.
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Google Pixel 10 Pro XL è il top di gamma della serie Pixel, presentando un ampio display Super Actua da 6.8 pollici insieme alle novità della serie, fra cui la ricarica wireless magnetica Pixelsnap e le nuove funzionalità AI avanzate. Il comparto fotografico include un sistema a tripla fotocamera con zoom Pro Res fino a 100x, mentre il processore Tensor G5 con 16GB di RAM garantisce prestazioni percepite molto elevate su Android.
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 12-09-2003, 18:38   #1
Dark Schneider
Senior Member
 
L'Avatar di Dark Schneider
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Magmoor Caverns
Messaggi: 29135
Athlon XP 2600+ : mamma che differenza

Finalmente ho montato il nuovo pc che è diventato adesso il PRIMO PC
Sapevo che l'Athlon XP 2600+ era una bella CPU, ma sinceramente non credevo di notare così grande differenza con il 2000+. Cioè si mi aspettavo un buon boost prestazionale, ma non così enorme. Ma possibile? La differenza è davvero tanta. Nelle applicazioni 3d ho notato una bella differenza di velocità. Sia nel 3D Mark 2001SE...oltre i 1500 punti in più....e sia nei vari giochi: un aumento generale a partire da 15 fps in più...ed oltre. Una maggiore stabilità nella fluidità.
Adesso voiglio provare nella decodifca video le differenze
Ma ragà dite che il merito è anche gran parte dell'nForce 2 Ultra 400? Tenete conto che il 2000+ gira su un Asus A7S333 Sys 745.

Ah e poi mi ha lasciato stupito la temperatura: al max raggiunge 36 gradi(a case aperto ovvio). E' mica sto parlando su windows...ma proprio sottosforzo. La CPU era BOXED...e mi ci hanno dato una ventola che mi gira sui 4000 giri quasi...ed è sileziosissima. Sapevo che erano silenziose le BOXED ma NON mi aspettavo che raffreddassero così bene.
Vabbè che vengo da un Palomino che sottosforzo d'inverno mi stava col case aperto sui 51 gradi....e d'estate mi arrivava a 61-64 gradi....però mazza che il Thoro 2600+ fosse un ghiacciolo a questo livello non me l'aspettavo sopratutto con una ventola BOXED.
Che poi la nForce 2 sta al max a 37 gradi e sottosforzo sale a 39 gradi. Di solito il 2600+ sta a 33-24 gradi e sottosforzo a 36 gradi. Possibile che scalda + la MB che la CPU?
Ah e volevo precisare che sul 2000+ c'è anche una ventola nel Case oltre che una ventola sulla CPU ed un dissipatorino sulla MB.
In questo invece una ventola sulla CPU ed un dissipatorino sulla MB. Anche vero che il 2000+ ha un ali con una ventola...invece il 2600+ uno con doppia ventola, ma non credo che conti granchè visto che lo provai anche sul 2000+ e le temperature rimasero + o - quelle...MB inclusa.

Che mi dite?
__________________
Ho concluso con:Taxon, IamRoland
Dark Schneider è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-09-2003, 22:54   #2
Anacreon
Senior Member
 
L'Avatar di Anacreon
 
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Pianeta Terra - Genova
Messaggi: 1023
Sottoscrivo in pieno tutto quello che hai detto.
__________________
Monitor Samsung XL2270HD Ali Seasonic M12 II 520 Mobo Asus M5A97Pro CPU FX 6350 Ram 2x4 Gb DDR3 Hard Disk Seagate SATAIII 1TB DVD-RW Asus 24B5ST DVD-RW Asus 24F1ST VGA Radeon R9 270X OC Stampante Canon PIXMA IP4000 Scanner Epson V10 Scheda Tv-Sat Terratec Cinergy 1200DVBS Audio 5.1 Creative Inspire T5900
Anacreon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2003, 10:03   #3
Dark Schneider
Senior Member
 
L'Avatar di Dark Schneider
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Magmoor Caverns
Messaggi: 29135
Eheh si si son veramente felice. Cmq una domanda: c'è qlc comparazione tra 2600+ e 3000+? Perchè ho notato solo 17 Mhz di differenza...anche se il secondo ha 512K di cache. Ma attualmente il doppio di cache di fa sentire oppure stanno quasi uguale il 2600+ (2083 Mhz) e 3000+(2100 Mhz) ??
__________________
Ho concluso con:Taxon, IamRoland
Dark Schneider è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2003, 10:28   #4
bertoz85
Bannato
 
L'Avatar di bertoz85
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Nella Rossa Socialista Romagna (gambettola(fc))
Messaggi: 2066
no è che il 2600 che hai tu è un thoroughbred, mentre il 3000 è un barton.

sono due core diversi. inoltre la cache l2, si fa sentire si.

hai voglia, allora a sto punto io avrei avuto un 2800... invece h solo un 2400 doh!
bertoz85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2003, 11:11   #5
Dark Schneider
Senior Member
 
L'Avatar di Dark Schneider
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Magmoor Caverns
Messaggi: 29135
Si si sapevo della differenza di chache, dico solo c'è una qlc comparazione da qlc parte dove notare la differenza. Così giusto per curiosità
__________________
Ho concluso con:Taxon, IamRoland
Dark Schneider è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2003, 12:52   #6
OverClocK79®
Senior Member
 
L'Avatar di OverClocK79®
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Padova
Messaggi: 24607
basta che vai nella rece del P4 3200 o barton 3200+ mi pare c'è anke quella.......

cmq nelle applicazioni dove servono solo MHZ a volte il 2800+TB superava pure il 3200 barton.......
cmq nella media la chache si fa sentire anke il bus 200

cmq ti sei risposta da solo a quasi tutte le domande
un SiS 745 nn era sto gran chipset
il Palo chiaramente scaldava di + del tuo attuale Tb

in + magari poi ci stanno pure i sensori che nn sono tarati proprio uguali

cmq se hai delle DDR 400 potresti provare a impostare il bus 200 sul tuo TB

BYEZZZZZZZZZZZZ
__________________
OverClocK79® è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2003, 13:20   #7
Dark Schneider
Senior Member
 
L'Avatar di Dark Schneider
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Magmoor Caverns
Messaggi: 29135
Quote:
Originariamente inviato da OverClocK79®
basta che vai nella rece del P4 3200 o barton 3200+ mi pare c'è anke quella.......

cmq nelle applicazioni dove servono solo MHZ a volte il 2800+TB superava pure il 3200 barton.......
cmq nella media la chache si fa sentire anke il bus 200

cmq ti sei risposta da solo a quasi tutte le domande
un SiS 745 nn era sto gran chipset
il Palo chiaramente scaldava di + del tuo attuale Tb

in + magari poi ci stanno pure i sensori che nn sono tarati proprio uguali

cmq se hai delle DDR 400 potresti provare a impostare il bus 200 sul tuo TB

BYEZZZZZZZZZZZZ

ehhe si in effetti so di aver risposto fda solo alle mie domande...però sai non mi aspettavo così tanto davvero
Dici che il Thoro 2600+ sale molto? I Thoro inferori si...vale anche per il 2600+ dici? Si ho le Corsair 400 Mhz
__________________
Ho concluso con:Taxon, IamRoland
Dark Schneider è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2003, 13:23   #8
OverClocK79®
Senior Member
 
L'Avatar di OverClocK79®
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Padova
Messaggi: 24607
di sicuro hai ankora margine

e cmq visto che ha le corsair e le PC400
pure corsair nn vedo perchè tu nn possa impostare 11x200

credo regga tranquillamente

BYEZZZZZZZZZZZZZ
__________________
OverClocK79® è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2003, 14:14   #9
Dark Schneider
Senior Member
 
L'Avatar di Dark Schneider
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Magmoor Caverns
Messaggi: 29135
Si l'unica cosa è appunto a ventola che è quella Boxed che mi preoccupava. Ho pensato che appunto non è una da OC, però guardando che rafredda così bene...non penso che se aumento un po' diventa inefficente,no? Nel senso che se adesso a 2083 Mhz tiene la Cpu a 34 gradi e sottosforzo a 36...penso che per quanto "non professionale" potrà essere la ventola...penso che possa tenere un po' di OC...tenendo conto che è adesso la tiene a 34 gradi.

L'unica cosa che mi spaventa realmente è questa faccenda del bios che si corrompe. Ma è vera? E' sopratutto è una cosa molto comune? Un problema che però hanno risolto? C'è gente che dice che appena modifichi..salvi..ed il bios è corrotto..mi fa un po' paura come cosa. Ma mi sembra strana sta cosa.
__________________
Ho concluso con:Taxon, IamRoland

Ultima modifica di Dark Schneider : 13-09-2003 alle 14:23.
Dark Schneider è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2003, 14:31   #10
OverClocK79®
Senior Member
 
L'Avatar di OverClocK79®
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Padova
Messaggi: 24607
i casi ormai sono rari e quasi scomparsi

la maggior parte di questi sono PESANTE OC
ossia bus 230/240

IMHO con il tuo dissy un 11x200 ossia 2200mhz sono fattibilissimi
è appena un OC di 117mhz
nn credo manco lo senta........

prova e facci sapere
hai un NF2ULTRA
sfruttalo almeno

BYEZZZZZZZZZZZ
__________________
OverClocK79® è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
3 minuti: è il tempo per vedere l...
Gli Amazfit sono ora gli smartwatch più ...
Rowenta alza la posta: scopa elettrica s...
6 robot per le pulizie completi in offer...
Friggitrice ad aria Cecofry Full InoxBla...
iPhone 16 Pro Max a 10€ in più del minim...
Una chiavetta USB, ma SanDisk Ultra Slid...
La bolla dell'AI: perché l'econom...
Lo smartphone dovrebbe essere usato solo...
SpaceX: i video e le foto dello spettaco...
Anche a Pescara si passa ai fatti: e-bik...
La One UI 8 è pronta: Samsung con...
Xiaomi annuncia l'arrivo in Italia dei R...
La Cina stupisce ancora: test per la tur...
L'iconico iMac G3 diventerà un set LEGO?...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:14.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v