|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Registered User
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Pavia
Messaggi: 218
|
Aiutatemi a scegliere: RH Vs MDK
Finalmente, dopo aver provato l'incredibile (anche se parte da cd è una scheggia
![]() Sono indeciso tra RED HAT 9 e MANDRAKE 9.1 . Ho notato che la maggior parte di voi utilizza quest'ultima... Quale scegliere tenendo conto di stabilità, velocità e aspetto grafico e possibilità di personalizzazione? TNX PS: ho già cercato 3d simili ma non ho trovato nulla |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 563
|
Allora vediamo di dare un contributo.
Ultimamente ho installato Knoppix Debian Red-Hat Mandrake 9.1 Ho la Gentoo nel cassetto... e la Slack da provare... Per supporto drivers sicuramente RED-HAT o Mandrake ... Per facilità di Installazione ed uso immediato Mandrake Per Velocità (tutto è relativo ...) DEBIAN o Knoppix
__________________
![]() [-=ITA*Banana=-] - Ubuntu Breezy running ICQ: 48202409 & Skype: Bananapower |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Bannato
Iscritto dal: Nov 2002
Città: PV
Messaggi: 1210
|
Quote:
Per Purezza e ordine Slack Per coraggiosi Freebsd(anche se nn è linux) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 563
|
Anche se dire che una versione è meglio di un altra, per me è un vizio di fondo .
Debian che all'apparenza SEMBRA ostica, alla fine ha le stesse cose di red-hat e viceversa. Diciamo che chi ha costruito delle distro, ha fatto in modo di specializzarsi in alcuni campi. Debian, come Red-Hat, come Mandrake, si installano in un battibaleno, a meno che di non avere HARDWARE particolare. Come tutte le distro sia RED-Hat che Debian che Mandrake hanno dei LIVE UPDATE, che permettono di di UPGRADARE tutto il S.O con versioni STABILI .... Quindi in fondo in fondo le differenze si assottigliano e di molto. Red-hat ha di suo un GRANDE supporto Hardware, visto che comunque è supportata come SUSE da grandi case fornitrici di Hardware... Suse anche essa è ottima, ma il suo Live cd, non è nemmeno l'unghia di Knoppix, visto che non è completo e sufficiente per far girare una Home Station, insomma bisogna pagare per installare.
__________________
![]() [-=ITA*Banana=-] - Ubuntu Breezy running ICQ: 48202409 & Skype: Bananapower |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Registered User
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Pavia
Messaggi: 218
|
Ma in quanto a prestazioni in KDE? Tra RH9 e MDK9.1 quale scheggia di più?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Bannato
Iscritto dal: Nov 2002
Città: PV
Messaggi: 1210
|
Quote:
-kernel -cpu -ram -sk video(chip-driver) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 2289
|
scusa, ma se knoppix ti è piaciuta tanto, perchè non installi quella????
sinceramente non so il comando per farlo, ma qualcuno qui nel forum lo sa sicuramente oppure guardi sul sito.... io comunque non sono un grande fan di RH e MDK soprattutto perchè non sono lineari e pulite come invece lo è Slackware... ma capisco anche che non tutti vogliano buttare il sangue per configurare una Slackware per di più come prima distro installata, come ho fatto io... è importante che tu sappia quanto impegno ci vuoi mettere per imparare ad usare linux... ah comunque debian non è facile da installare, perchè ti chiede i moduli da inserire nel kernel... e se non conosci bene il tuo hw e non sai quali moduli mettere ti trovi con un sistema poco configurato o addirittura non funzionante... ciriciao e buon linux!!!
__________________
FreeBSD, OpenBSD and GNU/Linux User Free Software Foundation Associate Member proudly member of poco-serio™ team! nella foto son quello simpatico... l'altro e' |Stan| |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Bannato
Iscritto dal: Nov 2002
Città: PV
Messaggi: 1210
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 2365
|
>stabilità
. debian stable >velocità se sei esperto non fa molta differenza, se non lo sei mdk (ma non c'entra con la velocita') >aspetto grafico indifferente >possibilità di personalizzazione vedi velocita' |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Città: N/E
Messaggi: 727
|
Quote:
Tra le 2 ... dopo averle provate mi sono tenuto in pianta stabile ( anzi stabilissima ) redhat... Tieni presente che rispetto ad una debian red hat è molto pacioccata ( moltissimi file di configurazione non sono dove "devono" essere .... ed a volte non si presentano neppure in forma "canonica" ). ottima secondo me la nitideza e l'antialiasing dei caratteri !! Si può discutere una vita sulla immane confusione del menù avvio applicazioni .....della "bellezza" ( puah !!!) di bluecurve ... ma sono cose che poi uno si configura quando e come vuole!!! D'altro canto si sente la mancanza di uno strumento come urpmi di mandrake .... od ancor meglio di apt di debian !! Ma poi in fin dei conti ...Che te frega .... provale entrambe ....e poi posta le tue impressioni !!! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Member
Iscritto dal: May 2003
Città: (BG)
Messaggi: 291
|
Personalmente preferisco redhat.. però l'ultima versione installata è la 8.0 quindi potrebbe essere cambiato qualcosa.. fai una cosa, che forse ti richiederà più tempo, provale tutte e due e giudica tu.. è la cosa migliore! poi quando avrai fatto esperienza prova debian o slack
__________________
Barton 2500+@3200+ 205x11 - Asus a7n8x D rev 2.0 - geforce 4 ti 4200 - 2x256 Kingston PC3200 7-3-3-2.5 - 2x80 Gb Maxtor sata raid0 - Philips dvd+r/+rw 8x4x12 - Gentoo 2004.0 - 2.6.6-mm1 - Linux User 310771 - Acer Aspire 1603lc_2.6 |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Modena (e dintorni)
Messaggi: 7179
|
mi associo al thread per una domanda velocissima:
sto per installare la RH9 sul mio PC in dual boot e volevo sapere quanti GB ocorrono per una installazione "classica" tenendo conto di eventuali aggiunte di programmi poco pesanti. grazie
__________________
|| iMac Intel 20" SSD Yosemite || Dell M6300 || Asus EEE dualCore || Canon EOS 5D mark1 || Canon EOS 5A || Mamiya 645 Super || Nexus 4 || AlfaRomeo 147 JTDm|| || Membro fondatore dell' HWU Scouts Group || |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Città: N/E
Messaggi: 727
|
Quote:
Ad odni modo ... kde + gnome ( i pacchetti più pesanti) internet ( attento che di default ti installa un disastro di roba che non ti servirà) ...strumenti di sviluppo kernel..pacchetto openoffice ... dovrebbe essere intorno i 2 Gb |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Modena (e dintorni)
Messaggi: 7179
|
ottimo! quindi se mi metto in casa 2 dischi SCSI per un totale di 6,3 GB posso stare tranquillo?
__________________
|| iMac Intel 20" SSD Yosemite || Dell M6300 || Asus EEE dualCore || Canon EOS 5D mark1 || Canon EOS 5A || Mamiya 645 Super || Nexus 4 || AlfaRomeo 147 JTDm|| || Membro fondatore dell' HWU Scouts Group || |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 563
|
Quote:
CON RED HAT è possibile installare APT-GET (io lo avevo fatto...) fate un search per Bananapower.... e troverete come ho fatto... altrimenti ditemelo che ve lo dico. ![]() Red-hat Update agent funziona BENISSIMO... P.S per le partizioni ho fatto: Ext Pri /boot (108.39 Mb) Extend pri / (17704.68 Mb) Logical Swap (1068.32 Mb)
__________________
![]() [-=ITA*Banana=-] - Ubuntu Breezy running ICQ: 48202409 & Skype: Bananapower Ultima modifica di BananaPower : 10-09-2003 alle 13:34. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Città: N/E
Messaggi: 727
|
Quote:
si lo avevo sentito ..... però avevo sentito anche che non funzionava un granchè bene !! Non mi resta che provarlo ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Registered User
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Pavia
Messaggi: 218
|
Grazie a tutti x le risposte.
Mi scaricherò entrambe le distribuzioni e le proverò. Penso proprio che comincerò da MDK dato che mi interessava lavorare co KDE... (lo so che c'è anche in RH ma non è il desktop predefinito). |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 2289
|
in ogni distribuzione lo puoi scegliere il Desktop Environment da utilizzare... se Red Hat ti mette Bluecurve come default, tu puoi con un comando che, se non erro, si chiama switchdesk scegliere il DE che preferisci...
non scegliere la distribuzione da cosa ti mette di default, non è il metodo giusto... scegli piuttosto in base alla stabilità, alla dotazione software e alla flessibilità... e tra le due io sceglierei mandrake perchè è molto semplice e forse meno buggosa di red hat (utenti redhattiani non mangiatemi... please... ![]() buon linux!!!
__________________
FreeBSD, OpenBSD and GNU/Linux User Free Software Foundation Associate Member proudly member of poco-serio™ team! nella foto son quello simpatico... l'altro e' |Stan| |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Città: N/E
Messaggi: 727
|
Quote:
aaahmm .... gnam gnam !!!!! ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | |
Bannato
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Pescara - 未婚・恋人なし Moto: Honda CBR 1000 RR Casco: XR1000 Diabolic 3
Messaggi: 27578
|
Re: Aiutatemi a scegliere: RH Vs MDK
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:45.