|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Milano (I)
Messaggi: 1833
|
considerazioni di fondo
Ciao, mi e vi pongo un quesito un po' controcorrente:
attualmente ho un p3 733 su scheda madre con chip intel i815e, 512 mb ram pc133, ecc.. Supponendo che io abbia la possibilità di fare un upgrade aggiungendo poco (per un barton 2500, abit nf7s, ram nuova ecc), la cosa che mi turba è in un certo senso l' affidabilità, ma mi spiego meglio: attualmente questo pc monta un dissi da 3 soldi, le temperature sono buone, sta tutto fresco e con solo una ventola in aspirazione. Se cambiassi componenti dovrei dotarmi di più ventole, un dissi costoso, un nuovo alimentatore, e mi chiedo che affibadibiltà avrei. Cioè sbaglio a dire che questi nuovi componenti sono più esasperati oppure no? Bah, aggiornerei volentieri ma non vorrei andare incontro a sistemi più fragilini o instabili.. Così, volevo solo fare questa considerazione e sentire cosa avete da dire in pro posito..
__________________
Drink wine, this is life eternal. This is all the youth will give to you. It is the season for wine, roses and drunken friends. Be happy for this moment, this moment is your life |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Milano
Messaggi: 411
|
Beh, naturalmente rispetto alla configurazione che hai adesso, qualunque cosa è più esigente in termini di risorse energetiche.
Ma ti assicuro che un Barton 2500, raffreddato con un dissipatore di fascia media ( intorno ai 30 € per intenderci ) non ha nulla da invidiare a nessun' altra configurazione in quanto a stabilità, potenza e rapporto qualità / prezzo. Ciao e buon acquisto
__________________
Apple Imac 24'' |
|
|
|
|
|
#3 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Napoli
Messaggi: 464
|
Credo ke questo problema dovrebbe preoccuparti nel caso sei intenzionato a praticare l'overclock.
Se nn è così basta ke aggiungi un'altra ventola all'interno del case, un buon dissipatore sulla CPU, e un alimentatore di marca, e puoi stare tranquillo sull'affidabilità e stabilità. L'importante è dodarsi sempre di componenti di qualità, magari ti toccherà spendere qlc in +, ma ne vale la pena. Saluti. |
|
|
|
|
|
#4 |
|
Moderatore
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Trattative: 206
Messaggi: 28497
|
se non devi fare overclock pesanti puoi prendere:
mobo con chipset kt400 o kt600 (65€ le prime 90€ le seconde) barton 2500+ le ram scegli tu, in base al prezzo che puoi spendere dissipatore in rame se puoi spendere una trentina di €, oppure prendi il coolermaster xdream, è un pelino rumoroso ma fa il suo dovere e costa poco. quanto a stabilità stai tranquillo!
__________________
Le mie 206: TRATTATIVE |
|
|
|
|
|
#5 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Milano (I)
Messaggi: 1833
|
ok grazie a tutti per il contributo. mi rendo conto che era una discussione un po' controcorrente, ma mi interessava sapere cosa ne pensavate....
ciao
__________________
Drink wine, this is life eternal. This is all the youth will give to you. It is the season for wine, roses and drunken friends. Be happy for this moment, this moment is your life |
|
|
|
|
|
#6 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Bologna
Messaggi: 953
|
L'affidabilitá, secondo me, non é proprio la stessa. Quantomeno, ci vuole molta cura nella scelta dei componenti.
Un P3 dissipa 25/35W, un Athlon 60/70. Per superare il problema, si ricorre a dissipatori di notevoli dimensioni e a ventole altrettanto grandi e/o veloci. Questo, per prima cosa, fa accumulare progressivamente polvere nel dissipatore, al limite ostruendo il flusso dell'aria e facendo salire le temperature. Non é una cosa che capiti tutti i giorni, ma almeno un'occhiata dopo un paio d'anni é meglio darla. La ventola poi puó rallentare e perdere d'efficacia, ma questo si puó controllare con programmi che ne leggano la velocitá di rotazione. E quante ventole ci sono oggi in un computer? Quello che non c'é non si rompe... Inoltre un sistema che pare ben dimensionato ad Ottobre, con 20 gradi in casa, potrebbe non funzionare altrettanto bene in Agosto, con 35 gradi. Tutti questi problemi possono sembrare sciocchezze, e possono essere minimizzati comprando componenti di qualitá e abbondando col dissipatore. Ma resta il fatto che un computer di oggi sia piú sensibile al calore di uno di 3 anni fa, e secondo me sul lungo periodo questa é una perdita di affidabilitá.
__________________
Le mie foto su Flickr: Clicca qui ...dopodichè ditemi un altro sito simile che consenta l'accesso alle foto solo per set! |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:35.



















