Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > La Piazzetta (forum chiuso)

Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media
Nel Formula 1 Technology and Media Centre di Biggin Hill, la velocità delle monoposto si trasforma in dati, immagini e decisioni in tempo reale grazie all’infrastruttura Lenovo che gestisce centinaia di terabyte ogni weekend di gara e collega 820 milioni di spettatori nel mondo
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica
Il nuovo gimbal mobile DJI evolve il concetto di tracciamento automatico con tre modalità diverse, un modulo multifunzionale con illuminazione integrata e controlli gestuali avanzati. Nel gimbal è anche presente un'asta telescopica da 215 mm con treppiede integrato, per un prodotto completo per content creator di ogni livello
Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce
Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce
Abbiamo provato il nuovo HUAWEI Pura 80 Pro. Parliamo di uno smartphone che è un vero capolavoro di fotografia mobile, grazie ad un comparto completo in tutto e per tutto, In questa colorazione ci è piaciuto molto, ma i limiti hardware e software, seppur in netto miglioramento, ci sono ancora. Ma HUAWEI ha fatto davvero passi da gigante per questa nuova serie Pura 80. Buona anche l'autonomia e soprattutto la ricarica rapida sia cablata che wireless, velocissima.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 08-09-2003, 10:46   #1
ALBIZZIE
Senior Member
 
L'Avatar di ALBIZZIE
 
Iscritto dal: Jun 2000
Città: di origine, di nascita, di residenza, di domicilio, di lavoro: Roma...però nel cuore c'è solo l'INTER!
Messaggi: 9601
Amnistia per delinquenti pericolosi

La Riaa perdonerà chi cancella i brani scaricati illegalmente
Continua l'emorragia di vendite. Le major tagliano i prezzi
Mp3 pirata: c'è l'amnistia per i rei confessi e pentiti

di ALESSIO BALBI

È IL VECCHIO metodo del bastone e della carota. Dopo aver annunciato [http://www. repubblica. it/online/scienza_e_tecnologia/riaa/riaa/riaa. html], solo un paio di mesi fa, la tolleranza zero nei confronti di chi scarica illegalmente musica online, oggi la Riaa, potentissima organizzazione dei discografici americani, sposa la linea della clemenza: chi si autodenuncerà e cancellerà dal proprio hard-disk tutti i brani ottenuti attraverso servizi di file-sharing otterrà la grazia.

L'annuncio ufficiale dell'amnistia verrà dato la prossima settimana. Fonti vicine alla Riaa fanno sapere che il provvedimento non riguarderà i circa 1600 sospetti pirati già individuati con la collaborazione degli Internet provider. A luglio la sentenza di una corte statunitense aveva obbligato i provider a fornire alla Riaa le generalità di tutti i loro clienti sospettati di aver violato i diritti delle case discografiche.

Ci si potrebbe chiedere perché la Riaa torni sui propri passi dopo aver ottenuto un riconoscimento così importante e a lungo inseguito. La risposta è, in parte, nei dati sulle vendite dei cd. Negli ultimi due mesi, in seguito alla campagna repressiva della Riaa, l'utilizzo dei servizi di file-sharing ha subito un calo significativo, il 22 per cento. Nonostante questo, nello stesso periodo, il calo nelle vendite dei cd musicali ha accelerato, come dimostrano le statistiche prodotte dalla Federazione dell'industria discografica (Ifpi). Nel frattempo, i dati sulle vendite al dettaglio dicono che il sorpasso dei cd registrabili su quelli già incisi è ormai una realtà. Unendo questi tre fattori (meno utenti per il file-sharing, calo delle vendite dei cd, boom dei cd vergini) si capisce che la duplicazione dei cd attraverso i masterizzatori è ormai un costume di massa, che non viene minimamente scalfito dalla politica repressiva nei confronti del peer-to-peer musicale.

I discografici si stanno rendendo conto che la chiave sulla quale agire perché i consumatori tornino a preferire i cd preconfezionati a quelli masterizzati è il prezzo. Due giorni fa, la Universal Music (la più grande casa discografica mondiale, con il 60 per cento delle vendite globali e una scuderia di artisti che comprende gli U2, Zucchero e Andrea Bocelli) ha annunciato una riduzione senza precedenti del prezzo consigliato al pubblico negli Usa: a partire dal primo ottobre, un cd costerà 12,98 dollari, contro i 18,98 attuali. Una riduzione di quasi il 30 per cento. "Siamo convinti", ha dichiarato Doug Morris, presidente di Universal Music, "che con questa operazione riporteremo i nostri clienti nei negozi e risolleveremo significativamente le vendite".

Si tratta di una misura che, almeno per ora, riguarda soltanto gli Stati Uniti. Ma è difficile credere che la mossa dell'Universal non avrà conseguenze sulle altre case discografiche e negli altri paesi. A partire da ottobre, comprare un cd Universal su Amazon o su un altro sito di commercio elettronico statunitense costerà quasi la metà che in Italia. L'industria discografica nostrana dovrà tenerne conto.

da repubblica.it
__________________
"Et si omnes ego non"
ALBIZZIE è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-09-2003, 10:54   #2
hophip
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: milano
Messaggi: 403
Per me è una battaglia persa in partenza... cmq che un 30% di sconto sia un bel passo in avanti ( per gli americani mentre per noi.... ) credo anche che chi compra i cdr a 5€ non li prende originali neanche a 12€.

Una curiosità perchè la riaa dà la sua approvazione su alcuni programmi per masterizzare? Non è un controsenso questo?
hophip è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-09-2003, 10:57   #3
BadMirror
Senior Member
 
L'Avatar di BadMirror
 
Iscritto dal: Dec 1999
Città: Firenze
Messaggi: 1334
Quote:
Originariamente inviato da hophip
Per me è una battaglia persa in partenza... cmq che un 30% di sconto sia un bel passo in avanti ( per gli americani mentre per noi.... ) credo anche che chi compra i cdr a 5€ non li prende originali neanche a 12€.

Una curiosità perchè la riaa dà la sua approvazione su alcuni programmi per masterizzare? Non è un controsenso questo?

Quote:
non li prende originali neanche a 12€.
A quel prezzo li prenderei eccome!!! Peccato che stiano ancora sui 20
BadMirror è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-09-2003, 10:57   #4
parax
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Roma
Messaggi: 373
Sabato ho comprato per un regalo 2 CD musicali totale 42 Euro, non ne comprerò mai + uno originale per me. Le major sai dove deovono metterseli i CD??? Iniziassero ad abbassare anche le royalty per gli artisti, non è detto che debbano avere 8 ville e 12 limousine solo perchè sono bravi a strimpellare una chitarra.
parax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-09-2003, 11:01   #5
hophip
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: milano
Messaggi: 403
Quote:
Originariamente inviato da BadMirror
A quel prezzo li prenderei eccome!!! Peccato che stiano ancora sui 20

Comprei piu cd anche io a quel prezzo... ma in italia se le case discografiche abbassano di 5€ sarà solo per miracolo.
hophip è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-09-2003, 11:09   #6
buatt
Senior Member
 
L'Avatar di buatt
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: La Città Eterna ----- C'è chi uccide per insegnare a non uccidere...
Messaggi: 495
Quote:
Originariamente inviato da hophip
Per me è una battaglia persa in partenza... cmq che un 30% di sconto sia un bel passo in avanti ( per gli americani mentre per noi.... ) credo anche che chi compra i cdr a 5€ non li prende originali neanche a 12€.

Una curiosità perchè la riaa dà la sua approvazione su alcuni programmi per masterizzare? Non è un controsenso questo?

Dai lascia perdere... se i cd musicali costassero 12€ ne comprerei a bizzeffe... Vuoi mettere la qualità nettamente superiore rispetto alle ciofeche che trovi al mercato tarocco? Ma un prezzo del genere (anche 14€) è un sogno da noi... IMHO.
I programmi per masterizzare possono anche essere utilizzati da un musicista che compone e incide i propri brani..
__________________
To die, to sleep; To sleep: perchance to dream: ay, there's the rub; for in that sleep of death what dreams may come when we have shuffled off this mortal coil, must give us pause: there's the respect that makes calamity of so long life;
Omiblog ~ Italylondon
buatt è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-09-2003, 12:49   #7
Killian
Senior Member
 
L'Avatar di Killian
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: centro Italia
Messaggi: 1189
se anche da noi i CD costassero 12 euro, non sarebbe male.

Ma in America hanno la siae (qualunque sia il suo nome)? In Italia mi sembra che una parte del costo dei CD sia proprio questa.

Fortunatamente per me non sono un appassionato di musica, quindi non compro originale, ma non scarico nemmeno.
Killian è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-09-2003, 12:59   #8
walternet
Senior Member
 
L'Avatar di walternet
 
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 745
Quote:
Originariamente inviato da parax
Iniziassero ad abbassare anche le royalty per gli artisti, non è detto che debbano avere 8 ville e 12 limousine solo perchè sono bravi a strimpellare una chitarra.
Gli artisti sono quelli a guadagnarci di meno: per ogni CD incassano poco più di 1 Euro, mi sembra anche poco.
E' esagerato invece il guadagno della casa discografica...
walternet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-09-2003, 13:04   #9
BadMirror
Senior Member
 
L'Avatar di BadMirror
 
Iscritto dal: Dec 1999
Città: Firenze
Messaggi: 1334
Quote:
Originariamente inviato da Killian
se anche da noi i CD costassero 12 euro, non sarebbe male.

Ma in America hanno la siae (qualunque sia il suo nome)? In Italia mi sembra che una parte del costo dei CD sia proprio questa.

Fortunatamente per me non sono un appassionato di musica, quindi non compro originale, ma non scarico nemmeno.
Questione di IVA. Sui cd è il 20%. Pensa che ad esempio sui libri se non erro è il 4%!!!

BadMirror è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-09-2003, 13:06   #10
BadMirror
Senior Member
 
L'Avatar di BadMirror
 
Iscritto dal: Dec 1999
Città: Firenze
Messaggi: 1334
Quote:
Originariamente inviato da walternet
Gli artisti sono quelli a guadagnarci di meno: per ogni CD incassano poco più di 1 Euro, mi sembra anche poco.
E' esagerato invece il guadagno della casa discografica...
Già, difatti quelli che fanno i veri soldi (vedi Madonna, Eminem, Puff Daddy, etc...) fanno tutti i produttori (Madonna ha prodotto Alanis Morrisette ad es.)
BadMirror è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-09-2003, 13:19   #11
parax
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Roma
Messaggi: 373
Quote:
Originariamente inviato da walternet
Gli artisti sono quelli a guadagnarci di meno: per ogni CD incassano poco più di 1 Euro, mi sembra anche poco.
E' esagerato invece il guadagno della casa discografica...


si vabbè, passino gli emergenti ma i musicisti in genere non mi sembrano proprio dei poveracci. Oltre alle royalty hanno il contratto della casa discografica che per una laura pausini è di 2 miliardi a LP. Andassero a zappare.
parax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-09-2003, 15:34   #12
Killian
Senior Member
 
L'Avatar di Killian
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: centro Italia
Messaggi: 1189
Quote:
Originariamente inviato da parax
si vabbè, passino gli emergenti ma i musicisti in genere non mi sembrano proprio dei poveracci. Oltre alle royalty hanno il contratto della casa discografica che per una laura pausini è di 2 miliardi a LP. Andassero a zappare.
Se Laura Pausini prende dalla casa discografica 1 milione (di euro) a disco, buon per lei, mica li va a rubare quei soldi.

Allora lo stesso discorso si può fare anche agli attori, presentatori, calciatori ecc.

Se Vieri guadagna tanto, mica è una colpa, l'Inter è un'azienda privata e ha il diritto di pagare quanto vuole i suoi dipendenti, purchè sia non inferiore al minino sindacale.

E' diverso quando è lo stato a pagare stipendi e pensioni principesche, ma sono già troppo OT.
Killian è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-09-2003, 15:53   #13
parax
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Roma
Messaggi: 373
Quote:
Originariamente inviato da Killian
Se Laura Pausini prende dalla casa discografica 1 milione (di euro) a disco, buon per lei, mica li va a rubare quei soldi.

Allora lo stesso discorso si può fare anche agli attori, presentatori, calciatori ecc.

Se Vieri guadagna tanto, mica è una colpa, l'Inter è un'azienda privata e ha il diritto di pagare quanto vuole i suoi dipendenti, purchè sia non inferiore al minino sindacale.

E' diverso quando è lo stato a pagare stipendi e pensioni principesche, ma sono già troppo OT.

Questo per me vale per tutto lo show business, ma io non mi sento in colpa masterizzando un CD di una Laura Pausini o di un Eminem.
parax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-09-2003, 16:32   #14
Killian
Senior Member
 
L'Avatar di Killian
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: centro Italia
Messaggi: 1189
Quote:
Originariamente inviato da parax
Questo per me vale per tutto lo show business, ma io non mi sento in colpa masterizzando un CD di una Laura Pausini o di un Eminem.
tu non avrai i sensi di colpa, ma comunque masterizzando un CD senza averne l'originale è un reato, il boicottaggio a causa dei prezzi alti no.

I CD non sono beni di prima necessità, per ascoltare musica basta accendere la radio.

Non predere questo mio commento come una critica verso di te parax, è solo il mio pensiero.
Killian è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-09-2003, 16:32   #15
prio
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Varese
Messaggi: 2369
Quote:
Originariamente inviato da Killian
tu non avrai i sensi di colpa, ma comunque masterizzando un CD senza averne l'originale è un reato, il boicottaggio a causa dei prezzi alti no.

I CD non sono beni di prima necessità, per ascoltare musica basta accendere la radio.

Non predere questo mio commento come una critica verso di te parax, è solo il mio pensiero.
Quoto.
__________________
Tutto rigorosamente IMHO
Per i messaggi contrassegnati da *: IMHO un par di balle!
Salva un albero, uccidi un castoro.
prio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-09-2003, 17:02   #16
parax
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Roma
Messaggi: 373
Quote:
Originariamente inviato da Killian
tu non avrai i sensi di colpa, ma comunque masterizzando un CD senza averne l'originale è un reato, il boicottaggio a causa dei prezzi alti no.

I CD non sono beni di prima necessità, per ascoltare musica basta accendere la radio.

Non predere questo mio commento come una critica verso di te parax, è solo il mio pensiero.


ribadisco il mio concetto, se devo pagare un CD 21 Euro perchè al cantante devi fargli il contratto miliardario e tu casa discografica devi incassare fior di miliardi per i tuoi comodi io lo masterizzo conscio di fare un reato, nella speranza che l'industria discografica vada in malora e i cantanti ritornino tra noi esseri umani, se mi fai pagare il CD ad un prezzo equo lo compro ben volentieri.

fai benissimo a esprimere il tuo pensiero, altrimenti staremmo tutti ipocritamente a farci i complimenti uno con l'altro.
parax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire c...
Opera Neon: il browser AI agentico di nuova generazione Opera Neon: il browser AI agentico di nuova gene...
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: s...
Nintendo si prepara a dare il benservito...
Arriva la Canon R6 Mark III con un obiet...
Una famiglia ha ridotto un conto ospedal...
Le carte collezionabili dell'INPS conqui...
Football Manager 26 debutta su Steam con...
A 189,99€ con coupon: il NAS UGREEN che ...
Arm cresce ancora: ricavi oltre 1 miliar...
Xiaomi Redmi Note 14 5G ora a soli 179€:...
Spotify dovrà affrontare una nuov...
17,69€: praticamente regalato il caricat...
ECOVACS DEEBOT T80 OMNI, 600€ di sconto ...
EA fa chiarezza su controllo creativo e ...
Google Maps punta sull'AI: tante novit&a...
Qualcomm guarda oltre gli smartphone: ri...
539€, 629€ o 679€: 3 portatili HP o Acer...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:06.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v