Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Networking in generale

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 04-09-2003, 23:03   #1
veditu
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Brescia
Messaggi: 6181
WinXp e rete a 10.0 Mbps - ma è NORMALE?

ciao a tutti, a casa oggi ho comprato una sk di rete e ho fatto il collegam. con un portatile tramite hub (mi sono accorto solo dopo che in casa non avevo cavi incorciati).

La velcotià segnata da Windows è di 10.0 Mbps (proprietà "Stato di connessione alla rete locale").

Esiste un modo per portare la velocità a 100.0 Mbps o sono puramente teorici???

grazie
veditu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-09-2003, 23:07   #2
gohan
Senior Member
 
L'Avatar di gohan
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 19467
dipende da che hub è! potrebbe benissimo essere che sia un hub a soli 10 Mbit.
__________________
NO AL RITORNO DEL NUCLEARE Cerco dissipatore HR-05 IFX -Storie dalla sala macchine
gohan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-09-2003, 23:15   #3
veditu
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Brescia
Messaggi: 6181
scusami... forse il termine hub è improprio...
è quello scatolotto grigio che fastweb consegna agli abbonati...

è della Telsey e ha scritto "CPV residential gateway" non so se possa servire...

domani corro a comprarmi un cavo cross... quanto costa a proposito???
veditu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-09-2003, 23:22   #4
gohan
Senior Member
 
L'Avatar di gohan
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 19467
quello è l'HAG che installa fastweb; infatti va solo a 10Mbit.
Se no puoi prendere un hub 10/100 così puoi avere i pc in rete a 100 mentre puoi anche navigare su FW.
__________________
NO AL RITORNO DEL NUCLEARE Cerco dissipatore HR-05 IFX -Storie dalla sala macchine
gohan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-09-2003, 23:37   #5
veditu
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Brescia
Messaggi: 6181
ok... grazie per il consiglio...
ora ti chiedo un altro consiglio allora...

devo collegare due pc (un fisso e un portatile) a distanza non superiore ai 5 metri.

Secondo te mi conviene collegarli tramite cavo incrociato o tramite hub (10/100) considerando che forse in futuro verrà condivisa tra i due pc una connessione ADSL???

non conosco nè la differenza di prezzo tra un semplice cavo e un hub, nè se ci sono rilevanti differenze tra le due configurazioni.

grazie mille
veditu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-09-2003, 00:07   #6
gohan
Senior Member
 
L'Avatar di gohan
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 19467
dipende da come vorrai condividere la connessione adsl, se userai un router o un semplice modem
__________________
NO AL RITORNO DEL NUCLEARE Cerco dissipatore HR-05 IFX -Storie dalla sala macchine
gohan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-09-2003, 00:13   #7
veditu
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Brescia
Messaggi: 6181
considera che adotterò la soluzione più economica... io studio a milano e userei fw solo nei week end
veditu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-09-2003, 00:19   #8
Inspiron
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Milano
Messaggi: 880
Il cavo cross è un punto-punto decisamente piu' veloce dell'HUB ma ti permette di collegare solo 2 schede tra di loro per volta.
L'HUB ti fa connettere quello che vuoi, in base al numero di porte ma lavora in Half Duplex ed è sicuramente piu' lento anche se potrebbe cmq andare bene lo stesso. Lo Switch ha i pregi di tutti e due (connessione FullDuplex ed è multiporta) ma costa un po' piu' di un HUB e decine di volte un cavetto cross.

Ciao
Inspiron è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-09-2003, 08:28   #9
gohan
Senior Member
 
L'Avatar di gohan
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 19467
non è detto che l'hub sia half-duplex....
cmq non si notano particolari differenze tra un cavo cross e un hub!
Cmq sì, è meglio uno switch!
__________________
NO AL RITORNO DEL NUCLEARE Cerco dissipatore HR-05 IFX -Storie dalla sala macchine
gohan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-09-2003, 23:47   #10
Inspiron
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Milano
Messaggi: 880
Non esistono HUB full duplex perchè l'HUB ritrasmette il segnale ricevuto in una porta a tutte le altre, quindi si possono creare delle collisioni.
In un ambiente Switchato invece lavori in FD e le collisioni non ci sono...per cui a parità di velocità un ambiente switchato è piu' veloce (a volte di molto) e un po' piu' costoso...chiaramente.

Ciao
Inspiron è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-09-2003, 01:00   #11
gohan
Senior Member
 
L'Avatar di gohan
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 19467
ok, ma qui si parla di soli 2 pc!
__________________
NO AL RITORNO DEL NUCLEARE Cerco dissipatore HR-05 IFX -Storie dalla sala macchine
gohan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-09-2003, 01:03   #12
Inspiron
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Milano
Messaggi: 880
Fa niente...possono collidere anche loro! perchè parlano tutti e due insieme su un media condiviso mentre l'altro è in ascolto per rilevare le collisioni.
Mentre in FD uno parla e l'altro riceve e basta!

Ciao
Inspiron è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-09-2003, 01:10   #13
gohan
Senior Member
 
L'Avatar di gohan
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 19467
guarda che le collisioni non sono un brutto male da evitare, possono accadere ed è normale che ci siano: in più se ci sono solo due pc che comunicano, è veramente difficile che creino collisioni! Le collisioni avvengono in caso di grossa occupazione di banda, per il resto sono veramente rare.
Cmq gli hub esistono anche fullduplex.
__________________
NO AL RITORNO DEL NUCLEARE Cerco dissipatore HR-05 IFX -Storie dalla sala macchine
gohan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-09-2003, 01:12   #14
Inspiron
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Milano
Messaggi: 880
No lo so che sono normali, ma cmq tolgono banda rispetto a FD.
Mi dici un modello di HUB FD?
Inspiron è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-09-2003, 01:15   #15
gohan
Senior Member
 
L'Avatar di gohan
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 19467
te lo so dire quando vado dal cliente che li ha!
cmq sono dei vecchi intel e 3com che mi pare di ricordare siano FD
__________________
NO AL RITORNO DEL NUCLEARE Cerco dissipatore HR-05 IFX -Storie dalla sala macchine
gohan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-09-2003, 01:17   #16
Inspiron
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Milano
Messaggi: 880
Sicuro che non siano switch? Cmq fammi sapere, io devo partire per la Norvegia e torno il 20...
Ciao
Inspiron è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-09-2003, 01:20   #17
gohan
Senior Member
 
L'Avatar di gohan
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 19467
sicuro che sono hub, gli switch li hanno presi dopo.
spero di ricordarmi di guardarci!
__________________
NO AL RITORNO DEL NUCLEARE Cerco dissipatore HR-05 IFX -Storie dalla sala macchine
gohan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-09-2003, 01:22   #18
Inspiron
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Milano
Messaggi: 880
Ok, ci conto. Mi faro' sentire io quando torno...mi ha incuriosito questa cosa!

Ciao
Inspiron è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-09-2003, 09:30   #19
gohan
Senior Member
 
L'Avatar di gohan
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 19467
eventualmente c'è un progamma che ti dice che duplex stai usando?
__________________
NO AL RITORNO DEL NUCLEARE Cerco dissipatore HR-05 IFX -Storie dalla sala macchine
gohan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-09-2003, 09:54   #20
veditu
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Brescia
Messaggi: 6181
ma al di là dei vostri scontri... :-)
quanto mi può costare un cavo di rete incrociato lungo diciamo 5mt????

e uno switch???

solo un ordine di grandezza mi occorre...
veditu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Grazie a VLT è stata misurata dir...
Blue Origin annuncia un aerofreno ripieg...
Blue Origin annuncia una nuova versione ...
LG UltraFine evo 6K: il primo monitor al...
DJI cambia direzione: investe in Elegoo ...
Black Friday Narwal 2025: risparmi da ca...
Phishing evoluto contro Apple ID: caso f...
Prestazioni in discesa nei giochi? NVIDI...
Addio ai banner dei cookie? L'UE spinge ...
Le offerte Black Friday per gli smartpho...
Il controllo qualità degli iPhone...
Qualcomm Snapdragon X Elite vola con il ...
A2RL Season 2: storia, innovazione e sor...
Core Ultra Series 3: Intel conferma l'ev...
Black Friday Amazon: la GeForce RTX 5070...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:29.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v