|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: http://news.hwupgrade.it/10662.html
Intel conferma di rispettare i programmi iniziali e di lanciare i primi processori con processo produttivo a 0.09 micron nel quarto trimestre Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 19391
|
Faccenda sempre più complicata...
Dopo tutte le vaccate fatte da intel negli ultimi anni non mi stupirei se quello a 0.13 avesse CASUALMENTE dei piedini per l'alimentazione situati diversamente che su quello 0.09... AMD rulez |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2003
Messaggi: 26
|
quasi impossibile
ritengo impossibile visto il gap che vi è tra amd ed intel che l' athlon 64 nelle sue varianti riesca ad essere superiore o equivalente al p4 con un giga di cache .
Forse la supremazia dell athlon prima serie nei confronti del p3 e dei primi p4 rimarrà nella storia . |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Member
Iscritto dal: Aug 2003
Messaggi: 29
|
credo che come avviene per le cpu odierne il Prescot sarà superiore in alcune applicazioni mentre l'amd 64 in altre
credo che il corretto confronto debba essere fatto in termini di costo e nn di frequenza (reale o non) |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Member
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Alfonsine (RA)
Messaggi: 256
|
un giga gi cache? in che anno mi sono svegliato stamattina?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 2355
|
quali sono le versioni di P4 con un giga di cache?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Fi
Messaggi: 405
|
forse un mega...
forse voleva dire un MegaByte di cache, un giga mi pare un tantino eccessivo....
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Member
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Fovèa-Alta Plavis
Messaggi: 113
|
credo anch'io che le prestazioni saranno più o meno livellate, un po' come adesso: ognuna delle due CPU ha il suo campo nel quale primeggia...
per AMD sarebbe un suicidio immettere sul mercato A64 se non può competere con P4... c'è da dire che cmq AMD avrà la sua fetta, non tutti possono permettersi un P4 (almeno noi comuni mortali), quindi AMd ci soccorre... complimenti a Intel che riesce sempre a mantenersi sulla cresta del primato tecnologico! saluti a tuti! |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Città: milano
Messaggi: 632
|
ma il titolo è fuorviante...oppure sarcastico ?..infatti nell'articolo si dice che Intel ha dei problemi con il passaggio a 0.09
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 8482
|
Prescot attualmente in commercio?
Ma già sono in vendita? |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Member
Iscritto dal: Aug 2003
Messaggi: 39
|
Tecnologia 0.09
Sicuramente dal punto di vista tecnologico sara' una bella sfida tra AMD ed Intel. Da quello che si sa in giro usano processi tecnologici diversi. Ed entrambi hanno ancora qualche problema, solo che non possono permettersi di dirlo in giro troppo apertamente. Gia' quando si disse che gli XP scaldavano troppo ci fu un bel danno di immagine... reale o meno poi non importa.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26791
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 305
|
Intel farebbe meglio (almeno per noi utenti) ad aspettare e rilasciare subito la versione a 0.09 perché altrimenti cambierà quasi di sicuro il socket per il passaggio da 0.13 a 0.09. Però la sua voglia di avere guadagno immediato la farà di certo rilasciare la versione a 0.13 seguita da 0.09. Se riuscisse a mantenere lo stesso socket sarebbe oro per fare un upgrade... speriamo ma ne dubito
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Member
Iscritto dal: Aug 2003
Messaggi: 39
|
Quote:
Piu' facile usare socket diversi, tanto poi chi acquista prima l' uno poi l' altro c'e' sempre, visto che avere sempre l'ultimo micro disponibile e' sempre un buon motivo per molti... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 305
|
Credo anche io che sarà così con due diversi socket e rottura di scatole immensa: ormai è passato il tempo in cui si poteva sperare di fare un upgrade del processore (soprattutto se si acquista intel)
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Member
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 194
|
Sembra che il prescott dissiperà al massimo 94w.
Intel ha affermato che per il primo quarto del prossimo anno sarà pronta a rilasciare anche il prescott a 3,8 ghz!! Il prescott da quello che circola sarà rilasciato quest'anno, ma potrebbe essere a 0,13 micron anzichè 90 nanometri. Staremo a vedere |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Member
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 194
|
E poi non è detto che dal passaggio dai 0,13 microno ai 90 nanometri bisognerà cambiare per forza socket!
Ricordate il passaggio tra willamette e northwood? Nel northwood oltretutto erano state apportate anche delle modifiche architetturali... |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Member
Iscritto dal: Aug 2003
Messaggi: 39
|
socket
Il fatto e' che per i 0.13 siamo praticamente al limite della tecnologia, mentre i 0.09 sono assolutamente nuovi per moltissimi aspetti...Prima tra willam e north c'erano piu' affinita' a livello tecnologico, mi pare.
Mi sa che dovremo aspettare ulteriori news, per saperne di piu'... |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 4329
|
a Intel che riesce sempre a mantenersi sulla cresta del primato tecnologico!
-------------------------------------------------- lol se non fosse sempre in testa io le consiglierei di iniziare a produrre cpu per orologi da polso.......ti rendi conto che l intel è una multinazionale con capitali da paperon dei paperoni e amd che non avra mai i soldi di intel riesce a ritagliare a intel pressoche la meta del mercato mondiale???? rifletti fenix, rifletti....... |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Member
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 83
|
Il Prescott non e' in commercio.
Ci sono solo dei sample, che riguardano soprattutto i big player del mercato. I sample in questione hanno problemi che sono da definire seri, vista la necessita' di sistemi di rafreddamento non standard per garantire stabilita' e affidabilita' al prodotto. Altresi' non sono cosi' certo che il 64 di AMD sia inferiore al nuovo P4, anche valutando il discorso cache. Tutto ruota attorno agli applicativi sviluppati, S.O. in testa, per sfruttarlo appieno. Ad oggi e' una CPU difficilmente valutabile in termini prestazionali con i bench a nostra disposizione, o meglio si rischia di avere test falsati da SW non ottimizzato. E' comunque una opportunita' che si apre per AMD per riconquistare quote. Ma tutto dovra' essere rapido (a partire dalla disponibilita' in volumi del prodotto) e ben supportato dai vari player (Microsoft in testa) Speriamo bene |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:57.