Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 24-08-2003, 21:34   #1
frollo
Junior Member
 
Iscritto dal: Aug 2003
Messaggi: 3
temperatura athlon xp notebook...

salve...questo è il mio primo post...quindi non trattatemi troppo male se faccio domande stupide .....
non capisco molto di hardware...ma leggendo qua e là nel forum mi è venuto un grosso dubbio...io ho un notebook sony vaio pcg fr102 con athlon xp 2000+ (non so bene la scheda madre.....ma cmq il chipset è un via.......) e sono costretto a usarci linux (in realtà sono contento di farlo ....)
dal bios non mi dà la possibilità di leggere la temperatura della cpu, ma da linux siccome ho abilitato il supporto acpi, mi fa leggere la temperatura andando nella sezione apposita della cartella /proc/acpi e digitando "cat temperature"....la lettura che mi dà con pc a riposo.....è solo acceso e da una 15na di minuti....è di ben 66°C!!!!!!......

è normale?...da quello che ho letto già vi preoccupate se si toccano i 60!?!?.....potrebbe essere un problema anche perchè il portatile lo tengo accesso quasi tutto il giorno e non credo di poter aprire il case o aggiungere ventole...giusto ?

spero che qualcuno mi sappia chiarire questo dubbio di temperature....grazie a tutti....

ps: a proposito...non so chi bisogna ringraziare...ma il forum è davvero bello....complimenti......
frollo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-08-2003, 22:35   #2
Bistonbetularia
Senior Member
 
L'Avatar di Bistonbetularia
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 1492
Ciao e benvenuto sul forum

Le temp che ti legge sono elevatissime, ma credo che siano sballate o per essere più preciso sono rilevate non correttamente.
comunque anche se fossero reli non c'è molto da fare....non puoi cambiare il sistema di rafreddamento, o aggiungere ventole.

Magari aspetta post di qualcuno che abbia più esperienza di me sui pc portatili per trarre le tue conclusioni.

Per il forum devi ringraziare questo individuo QUA

__________________
https://www.dottordevetak.com
Bistonbetularia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-08-2003, 23:16   #3
stbarlet
Senior Member
 
L'Avatar di stbarlet
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Torino
Messaggi: 6840
posso dirti che ho un vaio pure io e sono dei bei fornellini . i dissipatori sono inquetanti pesano davvero niente e le ventole che ci montano sono piccolissime e il flusso d'aria che potrebbero generare nn viene generato perchè l'alria nel portatile entra con difficoltà. prima di preoccuparmi inutilmente però prova a svitare il coperchio dove dovrebbero esserci pulsante di accensione e le casee , individua il dissipatore e toccalo se scotta hai effettivamente qualche problema altrimenti va tutto bene
stbarlet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-08-2003, 23:23   #4
frollo
Junior Member
 
Iscritto dal: Aug 2003
Messaggi: 3
ciao...grazie del benvenuto ....in effetti il coperchietto dove c'è il pulsante di accensione con le casse e le spie dell'accesso al disco fisso ecc....è caldino già solo a toccarlo da sopra dall'esterno .....solo che non ho capito cosa dovrei svitare....non capisco proprio come smontarlo.....prima che faccia dei danni potresti dirmi con più precisione cosa dovrei svitare?...non vedo viti direttamente sul pannello....lo devo forzare a pressione?!?!........grazie del supporto ragazzi ....
frollo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-08-2003, 23:30   #5
Bistonbetularia
Senior Member
 
L'Avatar di Bistonbetularia
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 1492
[Ot mode on]

Avevo un cucciolo di labrador nero (cuccioli partoriti dalla mia amata cagnolina Beatrice) che venne venduto a due ragazzi....lo chiamarono Frollo...... non mi dire che sei tu che hai comprato il mio cane!!!

[Ot mode off]

__________________
https://www.dottordevetak.com
Bistonbetularia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-08-2003, 23:59   #6
frollo
Junior Member
 
Iscritto dal: Aug 2003
Messaggi: 3
temo di no.....anche se i cuccioli di labrador sono magnifici.... ...
frollo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-08-2003, 00:01   #7
Bistonbetularia
Senior Member
 
L'Avatar di Bistonbetularia
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 1492
Comunque ottimo nickname

__________________
https://www.dottordevetak.com
Bistonbetularia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Blue Origin annuncia un aerofreno ripieg...
Blue Origin annuncia una nuova versione ...
LG UltraFine evo 6K: il primo monitor al...
DJI cambia direzione: investe in Elegoo ...
Black Friday Narwal 2025: risparmi da ca...
Phishing evoluto contro Apple ID: caso f...
Prestazioni in discesa nei giochi? NVIDI...
Addio ai banner dei cookie? L'UE spinge ...
Le offerte Black Friday per gli smartpho...
Il controllo qualità degli iPhone...
Qualcomm Snapdragon X Elite vola con il ...
A2RL Season 2: storia, innovazione e sor...
Core Ultra Series 3: Intel conferma l'ev...
Black Friday Amazon: la GeForce RTX 5070...
EcoFlow, il Black Friday porta grande ri...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:24.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v