|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 14996
|
Stanpanti Epson
Allora rega mi devo cambiare la stampante (la mia amata Canon BJC-6000 ormai si è data... stampa tutte righe orizzontali e penso che la pulizia degli ugelli mi costerebbe troppo e risolverebbe temporaneamente il problema...).
Io sono orientato tra queste 2 stampanti: Stilys Photo 935 Stylus Photo 950 L'uso che ne faccio io è al 99% di tipo fotografico e la stampa sul cd non mi dispiacerebbe per nulla. Voi che ne dite a livelli di consumi e costi delle cartucce di ricambio (calcolate che io le prendo a prezzi di distribuzioni e vorrei evitare quelle compatibili a meno che non conosciate marche che danno risultati veramente eccellenti...) |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 1999
Messaggi: 1565
|
Direi la 950: colori separati, 2 picolitri di goccia, uso della carta in rotoli con taglierina già incorporata e stampa dei cd.
Vista la complessità delle cartucce, tieni presente che è difficile fare la ricarica. Se vuoi acquistare ink compatibile, devi rivolgerti alla 935 oppure alla 900 se desideri la stampa su cd. I costi di stampa sono generalmente a favore delle unità con colori separati, ma prove sul campo non ne ho mai viste. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 14996
|
Senti ma la stampa sul cd è buona o con una grattatina stile gratta e vinci, se va tutto l'inchiostro ?
Nel sito della Epson poi è riportato il numero di ugelli sia per il nero che per il colore... Per il colore però non si dice se sono 96 ugelli per ogni colore o totali !!! Io spero la prima di ipotesi perchè 96 globali sarebbero ridicoli !!! Sul fatto che la risoluzione sia inferiore rispetto alla 935, mi sai dire se poi sia reale questa differenza (diciamo che non ci siano interpolazioni in mezzo per arrivare a 5000 e + della 935...) |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 1999
Messaggi: 1565
|
La stampa su cd dipende dalla consistenza del sottostrato printable deposto sulla faccia del cd, è quello che va verificato (la 2100 invece è discorso a sè http://forum.hwupgrade.it/showthread...hreadid=486504 ).
La 950 adotta le testine di ultima generazione, quindi dovrebbe avere 96 ugelli per ognuno dei 5 colori e 192 per il nero, occorre comunque controllare. La risoluzione è un discorso complesso: se leggi questa pagina http://it.geocities.com/newuer4epson...efinition.html trovi uno schema della risoluzione a 2880*1440 pixel della 950 con gocce da 2 pl e uno della 830 a 5760*720 sempre con gocce da 2 pl (credevo che la misura fosse questa, invece ora ho trovato che la 830 usa gocce da 4 pl, devo rifare il secondo schema) La 935 ha 5760*1440 ma le gocce sono da 4 pl e il diametro dovrebbe essere di circa 90-95 um contro i 70 um della 950. Anche se la griglia diventa più fitta, le gocce sono più grandi, quindi la risoluzione effettiva dovrebbe essere peggiore. Le cose sono ancora più complicate nella stampa al vivo (senza margini) o con l'uso della carta in rotoli: a causa della limitata precisione nella gestione della carta sul tratto iniziale e terminale non è possibile usare la massima risoluzione, obbligando l'uso quelle inferiori, ferma restando la grandezza delle gocce. La qualità percepita dovrebbe essere sempre e comunque a favore della 950. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 14996
|
Ok allora io mi butterò sulla 950...
Ho visto or ora i costi delle cartucce e non sono proprio economiche, ma posso fare lo sforzo per un po' di spendere qualche soldino... al peggio le ricaricherò o le prenderò compatibili (io le cartucce originali le trovo a 10,34 + IVA...) |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 1999
Messaggi: 1565
|
Le cartucce della 950 sono veramente difficili da ricaricare: non contengono la spugna e danno grossi problemi se la quantità di ink non è corretta. Se la ricarica è eccessiva, l'inchiostro finisce nel condotto dell'aria e impedisce la fuoriuscita dell'ink, se è insufficiente, la schiuma si infila nella testina, costringendoti a lunghe sessioni di pulizia. Le cartucce non si possono aprire e l'etichetta non può essere rimossa, perchè costituisce la parete di alcune condutture dell'inchiostro.
Se intendi ricaricare, ti conviene rivolgerti alla 900 che stampa su cd, alla 925-935 oppure alle canon come la i950 (queste non stampano su cd): il loro sistema di rilascio dell'inchiostro è molto più semplice, dotato di una comunissima spugna, con un numero inferiore di problemi di ricarica. Tuttavia con la nuova serie delle epson stylus photo (830, 915, 925, 935) l'utilità che trovi indicata in questo post http://forum.hwupgrade.it/viewtopic.php?t=398895 non funziona, quindi prima di ricaricare dovrai comprare il resetter hardware (30€). |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:22.