|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Messaggi: 5
|
ASP: come mantere i dati dell'utente dopo il login?
Ciao a tutti, ho un problema. Ho una pagina di login (login.asp) in cui vi è un form dove inserire username, password, codicecliente. Cliccando, si viene rimandati a logincheck.asp che prende i 3 dati dal form con Request.form. A questo punto faccio:
SELECT * FROM T_ANAGRAFICA INNER JOIN T_PRODOTTI ON T_ANAGRAFICA.codicecliente = T_PRODOTTI.codicecliente WHERE T_ANAGRAFICA.codicecliente ='"&codicecliente&"' AND password='"&password&"' AND username='"&username&"' Così vengono visualizzati i prodotti riferiti al cliente, e fin qui tutto bene. Poi ho un collegamento a scriviprodotti.asp?codicecliente=<%=rs("codicecliente")%> che mi permette, tramite form, di aggiungere un nuovo prodotto. Compilato il form di scriviprodotti.asp si viene rimandati a scriviprodotti2.asp in cui c'è l'istruzione INSERT. Il problema è che da scriviprodotti2.asp vorrei tornare a logincheck.asp. Poichè questo prendeva i dati (username, password, codicecliente) dal form di login.asp per fare il SELECT, come faccio ora a ridargli quei dati? Potrei usare le variabili di sessione? Come? Inoltre vorrei che tornando a logincheck.asp i dati fossero aggiornati, cioè fosse incluso anche il prodotto appena inserito. Ciao e grazie. |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Napoli
Messaggi: 1964
|
Certo puoi usare le variabili di sessione ?
In pratica nella pagina che processerà il tuo login che se non erro hai chiamato logincheck.asp ti crei variabili di sessione nel seguente modo : Session ("Username")= Request.form("Username") Session("CodiceCliente") = Request.form("CodiceCliente") Ora per tutta la sessione attiva dell'utente potrai richiamare in qualsiasi pagina le variabili di sessione Ciao |
|
|
|
|
|
#3 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Messaggi: 5
|
Io avevo provato a fare così:
session.contents("username")=Request.Form("username") username=session.contents("login") session.contents("password")=Request.Form("password") password=session.contents("password") session.contents("codicecliente")=Request.Form("codicecliente") codicecliente=session.contents("codicecliente") ...e poi: SELECT * FROM T_ANAGRAFICA INNER JOIN T_PRODOTTI ON T_ANAGRAFICA.codicecliente = T_PRODOTTI.codicecliente WHERE T_ANAGRAFICA.codicecliente ='"&codicecliente&"' AND password='"&password&"' AND username='"&username&"' ma mi dava errore: "ADODB.Field (0x80020009) Il record corrente corrisponde all'inizio o alla fine del file oppure è stato eliminato. Per eseguire l'operazione richiesta è necessario disporre di un record corrente." Cosa c'è che non va nel codice? |
|
|
|
|
|
#4 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Firenze
Messaggi: 630
|
Conosco 4 modi per far persistere i dati:
- cookies - campi hidden nei form - passaggio nell'URL - variabili di sessione (dati memorizzati lato server)
__________________
---> Lombardp CSS Certified Expert (Master Level) at Experts-Exchange Proud user of LITHIUM forum : CPU technology Webmaster of SEVEN-SEGMENTS : Elettronica per modellismo |
|
|
|
|
|
#5 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Biella
Messaggi: 1882
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:03.



















