Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > La Piazzetta (forum chiuso)

Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault annuncia la nuova vettura compatta del segmento A, che strizza l'occhio alla tradizione del modello abbinandovi una motorizzazione completamente elettrica e caratteristiche ideali per i tragitti urbani. Renault Twingo E-Tech Electric punta su abitabilità, per una lunghezza di meno di 3,8 metri, abbinata a un prezzo di lancio senza incentivi di 20.000€
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media
Nel Formula 1 Technology and Media Centre di Biggin Hill, la velocità delle monoposto si trasforma in dati, immagini e decisioni in tempo reale grazie all’infrastruttura Lenovo che gestisce centinaia di terabyte ogni weekend di gara e collega 820 milioni di spettatori nel mondo
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica
Il nuovo gimbal mobile DJI evolve il concetto di tracciamento automatico con tre modalità diverse, un modulo multifunzionale con illuminazione integrata e controlli gestuali avanzati. Nel gimbal è anche presente un'asta telescopica da 215 mm con treppiede integrato, per un prodotto completo per content creator di ogni livello
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 31-07-2003, 12:37   #1
Max2
Senior Member
 
L'Avatar di Max2
 
Iscritto dal: Dec 1999
Città: Empoli
Messaggi: 2549
Enel Investe Un Miliardo Di Euro In Fonti Rinnovabili

Tratto da www.e-gazette.it .... interessante, no?

ENEL INVESTE UN MILIARDO DI EURO IN FONTI RINNOVABILI

Roma, 28 luglio - L'Europa conta di raggiungere la quota del 12% di energia da fonti rinnovabili entro il 2010, e l'Italia che già oggi è al primo posto per produzione di questo tipo di energia tra i grandi paesi industrializzati, punta ad incrementare questo obiettivo. È il risultato dell'impegno di Enel per lo sviluppo di questo settore che vede investimenti previsti fino al 2005 pari ad un miliardo di euro: nel nostro Paese è rinnovabile il 20% dell'energia elettrica prodotta totale, contro il 16% della Francia, il 9% della Germania, il 4% dell'Inghilterra. La quota di energia rinnovabile prodotta da Enel, al netto del pompaggio (l'elettricità utilizzata nelle grandi centrali idroelettriche per pompare l'acqua nel bacino a monte durante la notte quando c'è meno richiesta di energia) corrisponde circa all'11% dell'energia elettrica prodotta in Italia (dati 2001). Enel ha maturato esperienza a livello mondiale, dove è leader con oltre 16.000 megawatt (MW) di potenza installata. Ha una esperienza anche nella gestione delle centrali idroelettriche, un know how riconosciuto a livello internazionale nella geotermia, eolico, minidro, fotovoltaico e biomasse. Nel 2002, Enel ha ottenuto il riconoscimento dell'Energy Award, promosso da Business Week, come la società più impegnata su questo fronte a livello globale. In Italia, con una produzione da fonti rinnovabili, al netto del pompaggio, di circa 24 miliardi di chilowattora all'anno, Enel evita le emissioni di 7 grandi centrali a olio combustibile; inoltre riduce di circa 17 milioni di tonnellate le emissioni annue di anidride carbonica (CO2), favorendo così il rispetto degli obiettivi del protocollo di Kyoto da parte del nostro Paese. Secondo le quote stabilite dal Cipe, sulla base degli accordi di Kyoto, Enel, nel periodo 1990-2002 avrebbe dovuto ridurre le emissioni di CO2 di 4/5 milioni di tonnellate. Già alla fine del 2001, grazie a investimenti per 4 miliardi di euro nel miglioramento delle centrali termoelettriche e allo sviluppo delle rinnovabili, le aveva ridotte di 12 milioni di tonnellate. In percentuale, un taglio dell'11%, mentre l'intero Paese ha registrato un incremento nella generazione di CO2 del 5,5%. Oltre che in Italia, Enel è presente anche in Spagna (attraverso la Viesgo), in America del Nord e in America Latina dove è la prima società indipendente in questo settore. Complessivamente, Enel a fine 2002 disponeva di 15.300 MW di idroelettrico, 700 MW di geotermico, 150 MW eolici e 30 MW di fotovoltaico e biomasse. L'Italia punta a incrementare entro il 2010 la quota di energia elettrica prodotta da fonti rinnovabili. Enel intende contribuire in modo determinante, investendo un miliardo di euro da oggi al 2005, incrementando di 900 MW la propria capacità produttiva nelle rinnovabili. Circa la metà degli investimenti e della nuova capacità saranno nel Sud. Grazie a questo piano di investimenti, la produzione netta di energia elettrica da fonti rinnovabili di Enel in Italia passerà da 24 miliardi di chilowattora a 28 miliardi di chilowattora nel 2006, senza considerare l'elettricità utilizzata per il pompaggio che nel 2002 è stata pari a 7,8 miliardi di chilowattora. Le emissioni di CO2 evitate saranno pari a circa 19 milioni di tonnellate all'anno.

Ultima modifica di Max2 : 31-07-2003 alle 12:39.
Max2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-07-2003, 12:49   #2
Phantom II
Senior Member
 
L'Avatar di Phantom II
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 6051
Fa piacere leggere che ogni tanto qualcuno si sbatte per migliorare l'ambiente in cui viviamo, un plauso ad Enel quindi
Phantom II è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-07-2003, 13:15   #3
SaMu
Senior Member
 
L'Avatar di SaMu
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 991
Altre informazioni più generali sulle politiche di sostenibilità Enel:

http://www.enel.it/sostenibilita/2002/index.asp

E già che ci siamo, "consigli per un consumo intelligente":

http://www.enel.it/eneldistribuzione/bl/index.asp

SaMu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo! Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire c...
Opera Neon: il browser AI agentico di nuova generazione Opera Neon: il browser AI agentico di nuova gene...
Snap e Perplexity unite: dal prossimo an...
La Cina dice addio a NVIDIA? Il governo ...
Microlino, simbolo italiano della mobili...
Apple disattiverà la sincronizzaz...
Google lancia l'allarme: attenzione ai m...
Primo test drive con Leapmotor B10: le c...
'Non può essere un robot': l'uman...
Monopattino elettrico Segway Ninebot Max...
Syberia Remastered è disponibile:...
Sony scopre che tutti i modelli AI hanno...
Amazon nasconde un -15% su 'Seconda Mano...
Due occasioni Apple su Amazon: iPhone 16...
Verso la fine della TV tradizionale? I g...
Cassa JBL a 39€, portatili, smartphone, ...
Cometa interstellare 3I/ATLAS: la sonda ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:47.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v