Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Monitor, Televisori e Videoproiettori

Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Con un prezzo di 2.999 euro, il Panasonic Z95BEG entra nella fascia ultra-premium dei TV OLED: pannello Primary RGB Tandem, sistema di raffreddamento ThermalFlow, audio Technics integrato e funzioni gaming avanzate lo pongono come un punto di riferimento
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
Abbiamo provato per diverse settimane il nuovo Magic V5 di HONOR, uno smartphone pieghevole che ci ha davvero stupito. Il device è il più sottile (solo 4.1mm) ma non gli manca praticamente nulla. Potenza garantita dallo Snapdragon 8 Elite, fotocamere di ottima qualità e batteria in silicio-carbonio che garantisce un'ottima autonomia. E il Prezzo? Vi diciamo tutto nella nostra recensione completa.
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Google Pixel 10 Pro XL è il top di gamma della serie Pixel, presentando un ampio display Super Actua da 6.8 pollici insieme alle novità della serie, fra cui la ricarica wireless magnetica Pixelsnap e le nuove funzionalità AI avanzate. Il comparto fotografico include un sistema a tripla fotocamera con zoom Pro Res fino a 100x, mentre il processore Tensor G5 con 16GB di RAM garantisce prestazioni percepite molto elevate su Android.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 20-05-2003, 16:01   #1
marcosav
Member
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Genova
Messaggi: 46
Eizo F730: vale il suo prezzo?

L' F730 costa oltre 700 € contro i circa 400-450 € dei monitor Samsung, LG, NEC, ecc.
Secondo voi i benefici per la vista con un uso intensivo (grafica, internet,giochi) valgono la spesa in più rispetto ai monitor suddetti?

grazie

marco
marcosav è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-05-2003, 16:32   #2
M@gic
Senior Member
 
L'Avatar di M@gic
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Napoli
Messaggi: 5243
Anche se pure i grandi marchi e quelli propriamente specialistici, ultimamente si son fatti coinvolgere delle politiche commerciali del prezzo al ribasso anche a discapito della qualità, Eizo rimane imho sicuramente un gradino più su dei migliori sulla piazza.
Il monitor è uno dei "pezzi" più longevi e sicuramente più critici (la vista è un dono senza prezzo) che compongo un pc, quindi prevedere l'investimento di un budget superiore alla media per il suo acquisto mi pare una scelta redditizia.
__________________
"Empty your mind, be formless, shapeless — like water. Now you put water in a cup, it becomes the cup; You put water into a bottle it becomes the bottle; You put it in a teapot it becomes the teapot. Now water can flow or it can crash. Be water, my friend.." (B. Lee)
M@gic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-05-2003, 16:46   #3
jaroder
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Rossano Calabro
Messaggi: 21
Fermo restando che gli Lcd in ogni caso affaticano meno o per lo meno sono più salutari rispetto a quelli tradizionali e che personalmente dispongo di un lcd Eizo, il discorso dovrebbe spostarsi sulla qualità costruttiva di questi prodotti...insomma con Eizo si corrono pochi rischi di spendere bei soldoni per avere un monitor "difettato" o per lo meno non perfetto...per il resto è questione di gusti e di fortuna, da come si può vedere in questo stesso forum, le marche più commerciali per ridurre i costi di produzione sono meno attenti alla qualità costruttiva e fin quando non ci saranno normative più rigorose in questo delicato ambito, per garantire i consumatori, è preferibile, almeno secondo il mio modesto parere e per esperienza personale, spendere un poco in più ma avere un prodotto come si deve...con Eizo vai quasi sul sicuro...
Ciao e spero di esserti stato d'aiuto...
jaroder è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-05-2003, 17:13   #4
marcosav
Member
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Genova
Messaggi: 46
Grazie per le risposte!!!

Ho pensato al crt perchè, oltre ad un uso lavorativo, utilizzo il monitor anche per giocare con giochi di simulazione prevalentemente di guida, quindi credo che per tale uso l'lcd non sia ancora all'altezza del crt.
Tra l'altro guardando meglio sul sito EIZO ho visto che il T766 potrebbe andare anch'esso bene come caratteristiche rispetto all'F730.
Non c'è il prezzo, però.
Sapete dirmi più o meno quanto può costare e se le caratteristiche sono migliori o peggiori per l'uso che faccio del monitor?

Ancora grazie.

marco
marcosav è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-05-2003, 02:31   #5
Adric
Senior Member
 
L'Avatar di Adric
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Lazio Età: 52 ex mod
Messaggi: 9300
Quote:
Tra l'altro guardando meglio sul sito EIZO ho visto che il T766 potrebbe andare anch'esso bene come caratteristiche rispetto all'F730.
Sulla carta e' meglio il T766 (essendo un griglia verticale) per giochi, dvd, disegno tecnico e DTP, mentre l'F730 (come Shadow Mask) e' piu' adatto per testi, fotoritocco e disegno artistico

Quote:
Fermo restando che gli Lcd in ogni caso affaticano meno o per lo meno sono più salutari rispetto a quelli tradizionali
Su questo non c'e' affatto unanimita', neanche tra gli utenti esperti; se ne discute nel thread seguente: http://forum.hwupgrade.it/viewtopic.php?t=452490
Quote:
e che personalmente dispongo di un lcd Eizo
anche io
Quote:
le marche più commerciali per ridurre i costi di produzione sono meno attenti alla qualità costruttiva
Non e' questione di costi di produzione; questo e' un mercato maturo da anni. Molti marchi stanno abbandonando il settore Crt a vantaggio degli Lcd (Hitachi non produce Crt da piu' di un anno). I crt da 17' e da 19' sono sempre meno richiesti.

Quote:
e fin quando non ci saranno normative più rigorose in questo delicato ambito, per garantire i consumatori
Ne dubito perche' gran parte delle marche principali producono i Crt fuori dall'Unione Europea. E gli standard tecnici sui monitor (TCO 95, 99 ecc) non hanno carattere normativo, pertanto la loro adozione non e' obbligatoria per legge.
Quote:
è preferibile, almeno secondo il mio modesto parere e per esperienza personale, spendere un poco in più ma avere un prodotto come si deve...con Eizo vai quasi sul sicuro...
Condivido.
__________________

Guida CDR
- SACD/DVD-A links - Pal,Secam, Ntsc - Fonts -
Radio online - Jazz -Soul&Funky - siti traduzioni lingue

non rispondo a msg privati sui monitor
Adric è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-05-2003, 07:20   #6
marcosav
Member
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Genova
Messaggi: 46
Grazie a tutti per il contributo!!


marco
marcosav è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-07-2003, 11:24   #7
eugenio
Member
 
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 74
Trovato Eizo F730 ex demo

Ciao,
sono riuscito a trovare il monitor che cercavo.
E' un ex demo (il monitor e' fuori produzione), e' stato usato solo una volta per una dimostrazione.

Penso di acquistarlo, c'e' qualche controindicazione secondo voi?

Grazie.
eugenio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-07-2003, 13:46   #8
dosaggio
Senior Member
 
L'Avatar di dosaggio
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: TO
Messaggi: 965
No,nessuna. A meno che non lo paghi una fortuna.
Se ti è possibile provalo. Impostalo ad un refresh alto...e fallo andare una mezz'ora buona. Allora prova a regolare la geometria.
Osserva bene gli angoli,alcuni 730 avevano problemi.

CIao.
dosaggio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-07-2003, 13:56   #9
eugenio
Member
 
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 74
Quote:
Osserva bene gli angoli,alcuni 730 avevano problemi.
Puoi essere piu' preciso sui problemi?

Ho fatto ricerche su ng e forum ma non ho trovato molto su questo monitor.

Grazie.
eugenio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-07-2003, 14:04   #10
dosaggio
Senior Member
 
L'Avatar di dosaggio
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: TO
Messaggi: 965
imperfezioni di convergenza e,in rarissimi casi, geometriche....con difficoltà di regolazione.
Perciò ti ho detto se puoi provalo.Guarda la messa a fuoco agli angoli. Se tutto va bene (come sicuramente andrà) è un ottimo monitor.
CIao.
dosaggio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-07-2003, 08:53   #11
eugenio
Member
 
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 74
Quote:
Originariamente inviato da dosaggio
imperfezioni di convergenza e,in rarissimi casi, geometriche....con difficoltà di regolazione.
Perciò ti ho detto se puoi provalo.Guarda la messa a fuoco agli angoli. Se tutto va bene (come sicuramente andrà) è un ottimo monitor.
CIao.

Grazie per le info.

Ciao.
eugenio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-08-2003, 09:00   #12
eugenio
Member
 
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 74
Acquistato Eizo F730 - domande

Ho acquistato l'Eizo F730; non ho ancora avuto modo di provarlo a fondo ma ho alcune domande a proposito.

Ho scaricato i driver dal sito: il file compattato contiene un file EIZO.inf, due file .icm (F730__65.icm e F730__93.icm) e un file EIZO.cat.
A cosa servono i file .icm e .cat? So che i .icm servono alla gestione del colore ma vorrei qualcbe info in piu'.

Ho una scheda Matrox G450, a 1024*768 non mi fa settare piu' di 85hz come mai? Mi sembra impossibile che la scheda o il monitor non vadano oltre questa frequenza.

Grazie.
eugenio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-08-2003, 09:21   #13
Adric
Senior Member
 
L'Avatar di Adric
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Lazio Età: 52 ex mod
Messaggi: 9300
Quote:
Ho scaricato i driver dal sito: il file compattato contiene un file EIZO.inf, due file .icm (F730__65.icm e F730__93.icm) e un file EIZO.cat A cosa servono i file .icm e .cat? So che i .icm servono alla gestione del colore ma vorrei qualcbe info in piu'.
Cat e' un'estensione molto eterogenea, non saprei. Gli ICM sono i file dei profili colore. Presumibilmente (visti i nomi) uno si riferisce alla temperatura di colore di 6500 K° e l'altro di 9300 K°.
Manca pertanto quello dei 5000 K° (sono i tre valori piu' diffusi).
Potresti provare anche i file ICM di altri modelli Eizo o di altre marche di monitor (meglio se di tipo di cinescopio differente) e confrontarne la resa cromatica.
Quote:
Ho una scheda Matrox G450, a 1024*768 non mi fa settare piu' di 85hz come mai? Mi sembra impossibile che la scheda o il monitor non vadano oltre questa frequenza.
Gia' aggiornato i driver anche della G450 ? Se sì, prova col programma Powerstrip (purtroppo non gratuito) con cui hai un sacco di settaggi con risoluzioni e valori cromatici. Ma non andare oltre i 100 Hz, non serve. Tieni conto che i 17' a parita' di risoluzione hanno comunque dei valori di refresh massimi inferiori a quelli dei 19'.
__________________

Guida CDR
- SACD/DVD-A links - Pal,Secam, Ntsc - Fonts -
Radio online - Jazz -Soul&Funky - siti traduzioni lingue

non rispondo a msg privati sui monitor

Ultima modifica di Adric : 04-08-2003 alle 09:23.
Adric è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-08-2003, 14:38   #14
eugenio
Member
 
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 74
Quote:
Originariamente inviato da Adric
Cat e' un'estensione molto eterogenea, non saprei. Gli ICM sono i file dei profili colore. Presumibilmente (visti i nomi) uno si riferisce alla temperatura di colore di 6500 K° e l'altro di 9300 K°.
Manca pertanto quello dei 5000 K° (sono i tre valori piu' diffusi).
Potresti provare anche i file ICM di altri modelli Eizo o di altre marche di monitor (meglio se di tipo di cinescopio differente) e confrontarne la resa cromatica.
Ti ringrazio per la risposta.

Ma i valori di colore non si regolano direttamente dal monitor? Utilizzando questi profili si possono regolare via software?

Quote:
Gia' aggiornato i driver anche della G450 ? Se sì, prova col programma Powerstrip (purtroppo non gratuito) con cui hai un sacco di settaggi con risoluzioni e valori cromatici. Ma non andare oltre i 100 Hz, non serve.
Si' ho gia' aggiornato.
Da manuale il monitor dovrebbe fare 142hz a 1027*768, infatti dal rivenditore sun un pc win98+scheda video ATI la frequenza era quella.
Pensavo che fosse relativamente semplice modificare il refresh rate (almeno cosi' e' stato per tutti gli altri monitor/schede video che ho avuto), davvero e' necessaria un'utility esterna? Come mai?

Quote:
Tieni conto che i 17' a parita' di risoluzione hanno comunque dei valori di refresh massimi inferiori a quelli dei 19'.
Forse non ho capito cosa intendevi dire, il mio e' un 19.
eugenio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-08-2003, 14:46   #15
GundamRX91
Member
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Sassari
Messaggi: 202
Forse saro' banale, ma hai provato a disabilitare la voce "nascondi modalita' non visualizzabili con questo monitor" ?

Ciao
GundamRX91 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-08-2003, 15:11   #16
eugenio
Member
 
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 74
Quote:
Originariamente inviato da GundamRX91
Forse saro' banale, ma hai provato a disabilitare la voce "nascondi modalita' non visualizzabili con questo monitor" ?

Ciao
Si' si' gia' fatto.
eugenio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-08-2003, 15:18   #17
Adric
Senior Member
 
L'Avatar di Adric
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Lazio Età: 52 ex mod
Messaggi: 9300
Quote:
Forse non ho capito cosa intendevi dire, il mio e' un 19.
Hai ragione, errore mio, sono stato tratto in inganno dalla sigla
Di profili e colori ne so assai poco; comunque calcola che con un software come Powerstrip oltre la temperatura di colore a passi di 100 K° da un intervallo da 2000 K° a 9500 K°, puoi regolare anche il valore numerico di Gamma (non chiedermi cos'è) e lo Spazio Colore (RGB o CMY). Forse altri sapranno essere ancora piu' precisi.
__________________

Guida CDR
- SACD/DVD-A links - Pal,Secam, Ntsc - Fonts -
Radio online - Jazz -Soul&Funky - siti traduzioni lingue

non rispondo a msg privati sui monitor
Adric è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
'Così gli sviluppatori smetterann...
Il futuro dei chip sarà (molto) p...
I ladri colpiscono le guardie: dei cyber...
Casi-no incentivi statali, la campagna B...
Dopo la polemica, la resurrezione: The C...
Nuova truffa su WhatsApp: allarme dalla ...
Instagram testa il Picture-in-Picture pe...
Acer, le novità 'consumer' a IFA:...
Super sconti Amazon sulle telecamere Tap...
Dolby Vision 2 è ufficiale: un sa...
Realme non si ferma più: debutta ...
Perfect Dark poteva essere salvato: l’ac...
Acer presenta nuovi laptop, desktop e mo...
La mini workstation AI di Acer che rivol...
Italia prima in Europa per gli investime...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:21.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v