|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2000
Città: di origine, di nascita, di residenza, di domicilio, di lavoro: Roma...però nel cuore c'è solo l'INTER!
Messaggi: 9601
|
Impianto elettrico per esterno
Dovrei installare un impianto elettrico in un giardino non mio, quindi non vorrei fare cavolate.
metà impianto è su parete esterna con lampioncini attaccati al muro, il resto è su terra con lampioncini classici con paletto. ci sono normative da seguire? siti per materiali e info da suggerire? |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2000
Messaggi: 2629
|
IL tutto va collegato ad un impianto preesistente interno?
Cmq prova a fare un disegno con la disposizione dei punti luce ( a muro e da interro) e fallo vedere al negoziante: di solito ti sanno consigliare per l meglio
__________________
Benedetto sia il Signore,la mia Roccia,che insegna alle mie mani a fare la guerra e alle mie dita a combattere Meglio 1 giorno da Zeman che una vita da Elkann ( qualsiasi ![]() Ciao pierpo! |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2000
Città: di origine, di nascita, di residenza, di domicilio, di lavoro: Roma...però nel cuore c'è solo l'INTER!
Messaggi: 9601
|
mi dovrei attaccare ad una presa interan già esistente. da lì far partire l'impianto con 2 deviatori e 6 punti luce.
penso di dovermi affidare a qualche negoziante, però vorrei andare preparato per non dover comprare materiale per una centrale nucleare (leggi fregature) ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2000
Messaggi: 2629
|
E' un impianto semplice , non hai bisogno di chessachè.Fai solo attenzione alle canaline per far arrivare la corrente ai faretti interrati : il resto è tutto materiale standard che trovi dappertutto
__________________
Benedetto sia il Signore,la mia Roccia,che insegna alle mie mani a fare la guerra e alle mie dita a combattere Meglio 1 giorno da Zeman che una vita da Elkann ( qualsiasi ![]() Ciao pierpo! |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2000
Città: di origine, di nascita, di residenza, di domicilio, di lavoro: Roma...però nel cuore c'è solo l'INTER!
Messaggi: 9601
|
nel web ho trovato questo http://www.teaflex.com/ita/enter.htm...di_in_PVC.html e già qualcosa mi si è schiarito.
grazie kikki2 ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2000
Città: di origine, di nascita, di residenza, di domicilio, di lavoro: Roma...però nel cuore c'è solo l'INTER!
Messaggi: 9601
|
in particolare cercavo questo:
un raccordo tra guaina e tubo. non sapevo esistessero. |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Bergamo
Messaggi: 687
|
Spera x te che non succeda mai nulla di grave, perche' oggi gli impianti devono essere certificati da personale competente e con durata a vita, quindi potrebbe essere un grosso rischio, anche se e' un impianto semplicissimo, parlo xche' competente, non solo x conoscenza, senonche' il proprietario della casa ti garantisca che il tutto lo abbia fatto lui, e non fara' mai il tuo nome, pena sanzioni pesantissime e varie denunce. Mi raccomando, fai le cose x bene, ne va di te.
![]() Ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Loreggia--Padova
Messaggi: 4850
|
se i faretti a parete li colleghi attraverso una canalina non impoermeabile devi usare un cavo con guaina , se invece usi una condotta a tubi impermeabili allora vanno bene pure i fili.
se fai scorrere cavi interrati usa una tubazione o rigida o flessibile con dei pozzetti intermedi e usa solo cavi resistenti all'acqua.
__________________
I love FireFox 0.8 ......bye bye Internet Explorer. Lo so bene che è uscita l'ultima versione ! ![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 1999
Messaggi: 3780
|
Ma soprattutto non mettere mai tubazioni o corrugati con pendenze tali che l'acqua entra e li riempie.
In pratica i pozzetti devono essere i punti piu' profondi del tracciato , tra un pozzetto e l'altro il corrugato interrato deve fare una gobba in modo tale che se anche dell' acqua riuscisse a penetrare nel corrugato verrebbe subito fatta defluire senza accumularsi. |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2000
Città: di origine, di nascita, di residenza, di domicilio, di lavoro: Roma...però nel cuore c'è solo l'INTER!
Messaggi: 9601
|
Quote:
grazie cmq. terrò conto anche di questo consiglio. ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2000
Città: di origine, di nascita, di residenza, di domicilio, di lavoro: Roma...però nel cuore c'è solo l'INTER!
Messaggi: 9601
|
per quanto riguarda i pozzetti (di cui athlon e kaioh), credete siano necessari visto che i lampioni saranno a max 5 mt l'uno dall'altro?
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:14.