Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Schede Video > Schede Video - Discussioni generali

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 25-07-2003, 12:47   #1
pelo71
Junior Member
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 7
PixelView GeForce Fx5200 problemi

Come primo post, inizio con il salutare tutti gli iscritti

Poi passiamo ai problemi
Ho acquistato da un paio di giorni una fiammate GeForce Fx5200 con dissipatore e ventolona. Sembra una vera bomba, solo che mi affligge un grosso problema, dopo alcuni secondi che parte il sistema operativo (windows 2000) lo schermo diventa praticamente inguardabile, è come se perdesse il sincronisco.
Ho una scheda madre MSI KT4 Ultra-SR, un Athlon 2000+, HD Maxtor 120Gb 8Mb cache, 512 Mb Ram.

Qualcuno saprebbe darmi qualche aiuto ??
pelo71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-07-2003, 15:34   #2
robris
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 720
si buttala e comprati una ATI
__________________
Enermax 535w,Q9400@3600,Asus p5q Turbo, 4gb corsair xms2 1066mhz,Sapphire 6850 1Gb 1000/1150 con l'artic colling extreme in conf. max 1050/1180 ...,wd 500 Gb raid 1
robris è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-07-2003, 15:41   #3
Closer80
Registered User
 
L'Avatar di Closer80
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: una foresta da qualche parte in Norvegia
Messaggi: 1138
sottoscrivo e aggiungo che voglio una 9800 pro!
Closer80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-07-2003, 16:15   #4
pagghi
Senior Member
 
L'Avatar di pagghi
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: nave (bs)
Messaggi: 4486
in che senso inguardabile? si sfuoca l'immagine o che altro?


una curiosità? dici che la fx5200 è un mostro... scusa, ma da che scheda provieni??
pagghi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-07-2003, 16:50   #5
pelo71
Junior Member
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 7
Scusate, ma avete letto la prova comparativa tra Ati e GeForce Fx 5200 su HWUPGRADE ???
Mi sembra che Fx5200 fosse leggermente superiore o ho letto male ?

Riporto la Conclusione del Test:

Al videogiocatore con un budget complessivamente limitato il mercato propone soluzioni video estremamente interessanti; con circa 100€ a dispozione è oggi possibile giocare a risoluzioni da 1024x768 in su, con dettagli grafici portati al massimo e in alcuni casi anche abilitando FSAA e filtraggio anisotropico delle textures. Le soluzioni ATI Radeon 9xxx e nVidia GeForce FX 5200, alla luce di quanto emerso in questi test, rappresentano ottime combinazioni tra prestazioni velocistiche e costo d'acquisto.

Grazie al supporto Pixel e Vertex Shader 2.0, oltre che alla più efficace gestione di FSAA e filtraggio anisotropico delle texture, la scheda nVidia GeForce FX 5200 risulta essere mediamente preferibile alle schede ATI. Queste ultime rappresentano comunque soluzioni molto valide ma soffrono di un progetto meno recente, ancora basato sulle API DIrectX 8.1.

Comunque nessuno mi ha dato qualche dritta per il mio problema.
Forse devo impostare qualcosa per fargli riconoscere il monitor LCD, anche se i driver del monitor li ho caricati.

Grazie
pelo71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-07-2003, 17:08   #6
pagghi
Senior Member
 
L'Avatar di pagghi
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: nave (bs)
Messaggi: 4486
Quote:
Originariamente inviato da pelo71
Scusate, ma avete letto la prova comparativa tra Ati e GeForce Fx 5200 su HWUPGRADE ???
Mi sembra che Fx5200 fosse leggermente superiore o ho letto male ?

Riporto la Conclusione del Test:

Al videogiocatore con un budget complessivamente limitato il mercato propone soluzioni video estremamente interessanti; con circa 100€ a dispozione è oggi possibile giocare a risoluzioni da 1024x768 in su, con dettagli grafici portati al massimo e in alcuni casi anche abilitando FSAA e filtraggio anisotropico delle textures. Le soluzioni ATI Radeon 9xxx e nVidia GeForce FX 5200, alla luce di quanto emerso in questi test, rappresentano ottime combinazioni tra prestazioni velocistiche e costo d'acquisto.

Grazie al supporto Pixel e Vertex Shader 2.0, oltre che alla più efficace gestione di FSAA e filtraggio anisotropico delle texture, la scheda nVidia GeForce FX 5200 risulta essere mediamente preferibile alle schede ATI. Queste ultime rappresentano comunque soluzioni molto valide ma soffrono di un progetto meno recente, ancora basato sulle API DIrectX 8.1.

Comunque nessuno mi ha dato qualche dritta per il mio problema.
Forse devo impostare qualcosa per fargli riconoscere il monitor LCD, anche se i driver del monitor li ho caricati.

Grazie

lascia stare le rece e chiedi agli utenti che in questo forum l'hanno...


comunque non siam qui a criticare la tua scheda, xciò è meglio che dai qualche info in +, tipo che cosa succede all'immagine, x' dici che diventa inguardabile??

se va in distorsione dopo qualche minuto, così a naso direi che la scheda è difettosa. se puoi provala sun un'altro monitor o addirittura su un pc differente

Ultima modifica di pagghi : 25-07-2003 alle 17:10.
pagghi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-07-2003, 14:59   #7
athlon xp 2400
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: volterra (pisa)
Messaggi: 10472
Anche io ho lo stesso problema con una pixel view ,ge force fx 5900 ultra,quando accendo il pc sembra che perda la sincronizzazione ,fa delle righe orizzontali,che sono tutte dannate queste cazzo di pixel view??
athlon xp 2400 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-07-2003, 21:31   #8
athlon xp 2400
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: volterra (pisa)
Messaggi: 10472
hei pelo 71 io ho risolto il problema uguale al tuo ,mettendo un adattatore al cavo della vga,con uscita dvi e attaccandolo all' uscita dvi della scheda video!!penso fosse un problema di sincronizzazione errata.ciao
athlon xp 2400 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-07-2003, 21:36   #9
Thunder82
Senior Member
 
L'Avatar di Thunder82
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Padova
Messaggi: 11396
Quote:
Originariamente inviato da robris
si buttala e comprati una ATI

che bei commenti costruttivi
__________________
HP Pavilion dv6599el ~ Core2Duo T7300 ~ 2GB BDDR2 ~ GeForce 8400gs ~ Hd 160GB
Thunder82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-07-2003, 13:38   #10
pelo71
Junior Member
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 7
Ho risolto mettendo la vecchia scheda video, una GeForce2MX.
Sono andato dal negoziante ed ho cercato di farmela cambiare con una ATI, che però non aveva in negozio ed quindi me l'ha ordinata.

Speriamo bene.

Grazie "athlon xp 2400", infatti è un problema di sincronisco.

Per gli altri che hanno risposto al Thread, grazie lo stesso, comunque non volevo polemizzare con nessuno, solo che noto in questo forum, che gli utenti cercano troppo spesso di vantarsi dei propri pc, e snobbano gli acquisti altrui, senza dare un aiuto concreto alle varie problematiche.

Infatti la maggior parte delle risposte sono "ma lascia stare quella scheda X e comprati la scheda Y. Ma che lavorate tutti dentro un negozio di informatica che vi cambiano l'hardware con tale facilità ???
Io per farmi cambiare la scheda l'ho quasi pregato !!!

Saluti
pelo71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-07-2003, 14:13   #11
Homer314
Senior Member
 
L'Avatar di Homer314
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Ostia (mare de Roma) ---------------------- Transazioni: tante ! FeedBack: 100%
Messaggi: 6016
Quote:
Originariamente inviato da robris
si buttala e comprati una ATI

Non ho parole.....uno chiede aiuto e la gente risponde co ste stronz.....

Cmq 5200 rulez
__________________
- cu -
Homer314 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-07-2003, 15:09   #12
wolverine
Senior Member
 
L'Avatar di wolverine
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Varese
Messaggi: 20156
Quote:
Originariamente inviato da robris
si buttala e comprati una ATI
Complimenti per la risposta molto costruttiva... come quello che ha un doloretto... che posso fare? suicidati!
__________________
|AMD Ryzen 5 5600|Thermalright Assassin X 120 SE|MSI X470 Gaming Plus Max|Crucial Ballistix 4x8GB ddr4 3600|Sapphire RX 580 Nitro+ 8GB gddr5|WD Black SN770 1TB M2 nvme + Thermalright M2 Pro|Sharkoon SilentStorm CoolZero 850W 80Plus Gold|NZXT H510|Philips 275E2FAE 27"|Windows 11 Pro 64bit 22H2|
"You can choose to not believe I'm here, I flourish most inside your fear"
wolverine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Blue Origin annuncia un aerofreno ripieg...
Blue Origin annuncia una nuova versione ...
LG UltraFine evo 6K: il primo monitor al...
DJI cambia direzione: investe in Elegoo ...
Black Friday Narwal 2025: risparmi da ca...
Phishing evoluto contro Apple ID: caso f...
Prestazioni in discesa nei giochi? NVIDI...
Addio ai banner dei cookie? L'UE spinge ...
Le offerte Black Friday per gli smartpho...
Il controllo qualità degli iPhone...
Qualcomm Snapdragon X Elite vola con il ...
A2RL Season 2: storia, innovazione e sor...
Core Ultra Series 3: Intel conferma l'ev...
Black Friday Amazon: la GeForce RTX 5070...
EcoFlow, il Black Friday porta grande ri...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:23.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v