|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Città: ...diciamo Pisa
Messaggi: 1282
|
RICAPITOLANDO: Acquisizione->Editing->Esportazione
Dunque io ho fatto delle riprese con la mia telecamera digitale (è una JVC GR-DVL150, si può abilitare il Video-IN?) quindi:
ACQUISIZIONE: essendo digitale acquisisco un megafile in 720x576 che è interlacciato(effetto persiana), vero? EDITING:meglio farlo sul file grosso senza comprimerlo perchè si lavora più velocemente e non si perde in qualità dell'immagine, vero ? ESPORTAZIONE: e qui arrivano i problemi, che risoluzione mi consigliate? Sotto quale risoluzione l'effetto persiana scompare automaticamente (se scompare), quando è che devo applicare un filtro per il deinterlacciamento? Ho intenzione di usare il codec DivX(è il migliore come rapporto dimesnioni file/qualità, vero?). Infine un'altra domanda: io uso il mediastudio, ho visto che tanti usano ADOBE AFTER EFFECT, cosa fa in più (o in meno)? Mi consigliate di prenderlo ? Grazie mille a chi mi risponderà!!! |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 396
|
Vai su www.videomakers.net trovi molte risposte alle tue domande....
After effects è un sw di compositing (effetti speciali) !!
__________________
www.videomakers.net |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Città: ...diciamo Pisa
Messaggi: 1282
|
si si, lo conosco il sito, lo visitavo quando si chiamava videoin ed è anche ben fatto.
Il problema è che ci trovo recensioni su software/hardware e tutorial su come realizzare effetti speciali ma non vedo niente per quanto riguarda il discorso della risoluzione finale e dell'interlacciamento.... forse c'è e sono duro io che non lo trovo!!! ![]() ![]() ![]() ![]() ora sto guardando il forum. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 396
|
Quote:
http://www.videomakers.net/modules.p...rder=0&thold=0 Quote:
Quote:
__________________
www.videomakers.net |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Città: ...diciamo Pisa
Messaggi: 1282
|
Io pensavo al divx in quanto il mio lettore DVD da salotto non legge i CD-R.... se però mi dici che come qualità è meglio Mpeg opterò per quello.
Il dubbio era però a quale risoluzione impostare il video finale e, a seconda di questa, se usare o meno un filtro per il deinterlacciamento. Ti ringrazio per l'attenzione e per il tempo che mi dedichi. Ciao! |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 396
|
Acquista quanto prima un MAster DVD...per comprimerli usa i valori standard...con Tmpeg puoi usare i suoi template.....impostando DVD!!!!!
__________________
www.videomakers.net |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Città: ...diciamo Pisa
Messaggi: 1282
|
Mi piacerebbe davvero è che costano un po' troppo (almeno per ora)
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:06.