|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Moderatore
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Emilia country
Messaggi: 14217
|
Grafica e fotoritocco: quale monitor Crt?
Su questo topic riservato ai monitor ci sono varie correnti: per fotoritocco e grafica prof., meglio un Crt (19" ed oltre) con tecnologia Shadow mask (derivazioone Hitachi-Panasonic) o con aperture grill (Diamontron - Trinitron)? Più pareri ci saranno più si farà chiarezza su questa importante scelta: partiamo con un dato di fatto: su questo sito e non solo si propende per l'Aperture grill: ai link:
http://www.hwupgrade.it/articoli/198/ (L. Ruiu) http://www.hwupgrade.it/articoli/673/9.html (P. Corsini) http://www.hwupgrade.it/articoli/876/11.html (config. Luglio-03) ed anche fuori da hwupgrade es al link: http://www.graphiland.it/produc_t/pr...ode=LCMO&sett= (monitor prof. La Cie) Su questo topic ci sono invece molti pareri illustri a favore del Shadow mask...con il max rispetto per ciascun parere indicato, la discussione è aperta |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Cincinnati USA
Messaggi: 3137
|
Io ti consiglierei un monitor basato su tubo Diamondtron NF. Personalmente uso da ormai + di un anno un 19'' Elsa basato su questo tubo e ne sono entusiasta (il modello è l'Ecomo521). Credo che i punti di forza siano soprattutto la geometria impeccabile, l'alto refresh (1600x1200 @87Hz non sono male) e una buona resa cromatica. Unico difetto le famose due righine dei cavi di apertura ... peraltro molto meno visibili sul diamondtron che sul trinitron (ho un Sony 17'' in casa trinitron e lì si vedono maggiormente, mentre sull'elsa non si notano a meno che tu non vada a cercarle).
__________________
Reach out and touch faith ... |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Montebelluna (TV)
Messaggi: 1045
|
Prima di tutto sarebbe necessario fare chiarezza su come usare un monitor da grafica o fotoritocco prima di consigliare le tecnologie.
Innanzitutto, una regolazione da farsi è tenere le temperature colore possibiulmente non superiori a 6000 K, quando di solito i monitor che osserviamo vengono sparati a oltre 9000 ( sono più belli a 9000 K......). Altra cosa, è necessaria una illuminazione corretta. Poi passiamo al monitor. I grafici devono avere la corrispondenza tra lavoro a monitor e stampato. Per fare ciò i canali cromatici devono essere corretti, e sincronizzati con i macchinari di stampa. Detto questo, se uno ha la vaga idea di come sia fatto un sistema di stampa professionale, a me viene da ridere su come un povero grafico debba diventare idiota a regolare i colori con un monitor Sony, o con un LCD, o anche con un bel CRT Diamondtron. E ad essere sinceri, anche a farlo con un PC. Si, si fa, ma il lavoro complessivo non ha nulla a che vedere con la semplicità e la naturalezza di un buon monitor ( ma davvero buono) CRT Shadow Mask. Che ha un immenso vantaggio nel fatto che i colori sono molto meno intensi e contrastati degli schermi aperture grill, e perciò di facile calibrazione. A patto di non usare un Macintosh, dove la gestione del colore è completamente diversa e molto migliore che su PC. Ho visto anche calibrare i colori pantone con LCD. Anche questo si può fare, ma poi la luminosità ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Junior Member
Iscritto dal: Aug 2000
Messaggi: 8
|
sono grafico da 15 anni uso quotidianamente molti monitor professionali (sony, la cie ecc.) e ti consiglio mitsubishi 2070 mi è arrivato da poco ed è perfetto x l'uso che ne devi fare
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Montebelluna (TV)
Messaggi: 1045
|
Quote:
Io da parte mia preferisco, per la gamma cromatica, decisamente gli shadow mask, ovviamente di ottima qualità, come i vecchi Hitachi serie CM75x o 81x. Davvero superbi da quel punto di vista e superati solo da Barco, che montano gli stessi tubi. Tra l'altro ancora oggi sono considerati da molti tra i migliori monitor mai prodotti rispettivamente per i tagli da 19" e 21". A mio parere, gli schermi flat hanno si il vantaggio di una minor riflessione a schermo, ma hanno la tendenza di sfalsarli troppo, e questo in generale, siano essi Diamondtron NF, o Flatron, o Trinitron FD, o Dynaflat. Anche rispetto ai vecchi tubi aperture grill leggermente cilindrici. Non sembra anche a te? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Moderatore
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Emilia country
Messaggi: 14217
|
rivolto a roi e Minax 79
Grazie Sursit mi hai anticipato al pelo, stavo per chiarire la stessa cosa...quindi rivolto a roi e Minax 79 che ringrazio per il contributo, e a tutti i forumer che seguiranno, come ha postato Sursit, faccio l'invito di leggere bene il thread iniziale....
si tratta insomma di un piccolo sondaggio volto a fare chiarezza sul tema dibattutto e controverso ORMAI DA ANNI "è meglio un Diamontron-Trinitron (Mitsubishi Sony) oppure un Shadow mask (Hitachi, Panasonic ed altri brand che utilizzano "shadow") ovviamente tra i crt di fascia alta (da 19 a 24") per lavorare nel FOTORITOCCO e GRAFICA PROFESSIONALE? - Sono graditi i post sia di chi ha ed usa tali monitor, che di coloro che, senza averli hanno un'idea precisa e convinta - grazie mille... |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Lazio Età: 52 ex mod
Messaggi: 9300
|
Quote:
Ci sono tanti tipi di grafica: fotoritocco, disegno, Web, CAD, CAM, DTP ed altri. Di quale tipo di grafica ti occupi?
__________________
Guida CDR - SACD/DVD-A links - Pal,Secam, Ntsc - Fonts - Radio online - Jazz -Soul&Funky - siti traduzioni lingue non rispondo a msg privati sui monitor |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Junior Member
Iscritto dal: Aug 2000
Messaggi: 8
|
Mi occupo di prestampa in generale quindi fotoritocco e dtp.
Negli ultimi anni ho lavorato principalmente su Sony e LaCie in quanto sono le proposte più comuni nel giro della prestampa professionale. Non posso esprimere opinioni specifiche nel merito della differenza tra tecnologie xchè in azienda non ho shadow Mask x fare un confronto diretto. Differenze tra PC e Mac dipendono dal software di gestione, in quanto come hardware gli ultimi Mac prendono molto (inclusa sezione video) dal mondo PC. |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Moderatore
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Emilia country
Messaggi: 14217
|
PUNTUALIZZAZIONE SUL THREAD
a) Le impressioni (d'uso diretto o per convinzione personale) di un monitor Trinitron-Diamontron oppure Shadow Mask, possono riguardare tutti i tipi di GRAFICA e di DISEGNO quali: a) FOTORITOCCO b) GRAFICA PITTORICA c) GRAFICA TRIDIMENSIONALE d) GRAFICA per BROCHURE/CATALOGHI e) GRAFICA PER SERIGRAFIE f) GRAFICA AVANZATA x siti WEB (sfocature, effetti artistici ecc.) g) DESKTOP PUBBLISHING (e GRAFICA EDITORIALE) h) DISEGNO ARTISTICO (tipico di Corel Draw ed Illustrator) i) DISEGNO TECNICO (CAD-CAM) l) DISEGNO TECNICO - MODELLAZIONE 3D da progetti 2D m) Altre ed eventuali.... Grazie Ultima modifica di Abilmen : 25-07-2003 alle 01:42. |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Moderatore
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Emilia country
Messaggi: 14217
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:20.