Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Stampanti, scanner e altre periferiche di I/O

ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 20-07-2003, 22:51   #1
fmattiel
Senior Member
 
L'Avatar di fmattiel
 
Iscritto dal: Dec 2000
Messaggi: 1700
Come caricare una cartuccia?

Salve. Io qualche tempo fa ho acquistato 1 kit di ricarica da pr@d@c@rs per la mia Epson Stylus Color 800 (ha circa 6 anni di vita). Il problema è che se cerco di ricaricare una cartuccia d'inchiostro con la siringa (ho provato solo col nero) io immetto l'inchiostro e questo esce dal foro della cartuccia. E' inutile provare a tappare il foro (anche con un fazzoletto) tanto l'inchiostro esce sempre. Quindi la ricarica funge per metà, e poi quando stampa il testo ad esempio, la stampante "sbava" l'inchiostro anche attorno. Le linee non sono mai ben definite. Ho buttato via quella cartuccia ricaricata (non originale) ed ho provato con una nuova (sempre non originale) ed il risultato è lo stesso, in pratica sbava sempre. Come posso fare? Con i cicli di pulizia è inutile.

Un grazie a chi mi risponde.

Byez!!!
fmattiel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-07-2003, 23:37   #2
Dani1
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 1533
Io ti posso solo dire come chiudo le cartucce Canon: gli faccio due o tre giri di scoth così da coprire il foro di uscita.
Prendi questa informazione con cautela perchè non ho idea di come siano le cartucce epson.
Dani1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-07-2003, 10:34   #3
fmattiel
Senior Member
 
L'Avatar di fmattiel
 
Iscritto dal: Dec 2000
Messaggi: 1700
Ok grazie per la info. Stavo pensando però di usare qualcosa per tappare il foro di uscita (temporaneamente) per poterla caricare senza sprecare metà carica. Cmq quando si romperà la mia gloriosa Epson prenderò una Canon i550 (invece di una Epson C62 come la hanno 2 miei amici), almeno mi rifaccio sulle cartucce d'inchiostro.
fmattiel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-07-2003, 12:46   #4
Dani1
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 1533
Ed infatti lo scotch ti serve per chiudere temporaneamente il foro, Se avessi la i550 useresti questo sistema magari con l'ausilio dei tappi originali di cui sono dotate tali cartucce.
Dani1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-07-2003, 19:33   #5
newuser
Senior Member
 
L'Avatar di newuser
 
Iscritto dal: Oct 1999
Messaggi: 1565
Le stylus color di prima generazione non hanno la valvola che sigilla il foro di uscita dell'ink in basso, contrariamente a quanto avviene oggi sulla c62: devi quindi prima della ricarica chiudere il foro di uscita con del nastro isolante, ricaricare la cartuccia e lasciarla riposare per almeno mezz'ora "in piedi" facendo in modo che l'ink venga assorbito dalla spugna.
Prima di rimontarla dovrai aprire il foro di uscita facendo scolare l'ink in eccesso che potrai recuperare a tuo piacere.
Le striature orrizzontali che appaiono a fianco dei caratteri stampati sono dovute alla presenza di bolle d'aria nella spugna: per eliminare il problema puoi iniettare due tre ml di ink dal foro di uscita con una sirinva senza ago. Ricorda che il sottile nastro trasparente apposto sulla guarnizione in gomma del condotto di uscita è vitale per il corretto funzionamento della cartuccia: se l'hai tolto oppure si è staccato devi sostituirlo per ottenere una perfetta tenuta.
newuser è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-07-2003, 21:40   #6
fmattiel
Senior Member
 
L'Avatar di fmattiel
 
Iscritto dal: Dec 2000
Messaggi: 1700
Grazie newuser. Non sapevo di dover lasciare in piedi la cartuccia per far assorbire l'inchiostro. Inoltre non sapevo che le nuove Epson avessero una valvola sotto il foro di uscita. Ecco perchè perdevo 1/2 ricarica. Grazie delle info e ciao!!!
fmattiel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-07-2003, 21:17   #7
newuser
Senior Member
 
L'Avatar di newuser
 
Iscritto dal: Oct 1999
Messaggi: 1565
E' un'idea che ho avuto osservando lo spaccato della cartuccia: credo che nel tuo caso sia possibile rifornire anche immettendo tutto l'inchiostro dal basso, però con il rischio che le impurità eventualmente presenti nello stesso si vengano a trovare oltre il filtro posto prima del foro di uscita e da qui discendano nella testina degradando la qualità di stampa.
newuser è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Steelseries Arctis Nova Elite: le prime ...
30 anni di PlayStation da indossare: arr...
Amazon lancia gli Echo più potent...
Amazon rinnova la gamma Fire TV: ecco le...
Ring lancia le sue prime videocamere con...
Blink amplia la gamma di videocamere di ...
Jaguar Land Rover riprende (gradualmente...
HONOR inaugura il primo ALPHA Flagship S...
Yamaha: ecco il brevetto del 'finto moto...
'Console obsoleta e utenti ingannati': u...
Stop al ransomware su Google Drive, graz...
L'IA è la nuova interfaccia utent...
Battlefield 6: confermata la dimensione ...
Windows 11 porta il Wi-Fi 7 alle aziende...
Logitech MX Master 4 subito disponibile ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:10.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v