|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Modena
Messaggi: 801
|
una dritta per rendere + sicura questa rete???
La rete è composta di 3 domini senza alcuna relazione di trust.
non vi sono sottoreti e sono tutti collegati tramite hub in cascata. Agli hub è connesso anche il router che immette nella intranet aziendale. In pratica è bastato mettermi a sniffare la rete per captare dati e password. non dovrebbe essere così ![]() quello che devo proteggere essenzialmente è il dominio 1 sia dagli altri 2 domini interni e sia dalla rete oltre il router che è connessa senza alcuna protezione. Io avevo pensato di agire in questo modo: Divido la lan (classe D) in sottoreti: 255.255.255.128 e utilizzo gli indirizzi che vanno da .1 a .126 per il dominio 1 (126 host) 255.255.255.192 e utilizzo gli indirizzi che vanno da .129 a .190 per il dominio 2 (62 host) 255.255.255.224 e utilizzo da .193 a .222 (32 host) per il dominio 3. il router ha ip x.x.x.250 per cui mi creo anche una subnet 255.255.255.252 con 2 host che saranno il .249 ed il .250 Poi se li lascio tutti collegati allo stesso hub non risolvo nulla perchè basta che uno mi cambi subnet e sono punto e a capo, quindi 1) compro uno swich. 2) assemblo un pc che mi faccia da gateway tra le reti e ci ficco dentro 3 schede di rete. ad una scheda collego direttamente il router, all'altra collego lo swich al quale avrò connesso tutto il dominio1 ed alla terza collego l'hub al quale ho connesso i rimanenti 2 domini. installo un firewall tipo zone alarm e mi filtro le varie connessioni. oppure installo direttamente winroute personal firewall. Ora ho bisogno di dritte e suggerimenti prima di infognarmi in casini vari. grazie. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 19467
|
ma scusa, perchè se hai 3 domini in trust vuoi separare le reti?
sicuramente mettend uno sniffer risolvi in parte il problema dello sniffing (ma c'è veramente qualcuno che sarebbe in grado d'installare uno sniffer sulla rete?)
__________________
![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Modena
Messaggi: 801
|
io lo ho fatto. e se lo ho fatto io do per scontato che potrebbe farlo qualcun'altro.
Comunque nel mio primo post ho scritto che i domini non hanno alcuna relazione di trust. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 19467
|
ops! avevo letto male!
![]() ![]() Cmq, bel pc con winroute e relative sk di rete configurato come si deve e sei a posto! ![]()
__________________
![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Faenza[RA]
Messaggi: 1101
|
Togliere gli hub e mettere degli switch come hai detto tu sarebbe una bella cosa!
![]() almeno sniffano meno! ![]()
__________________
I'm the push that makes you move |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Città: 45 00 00 2C A6 A0 00 00 FE 06 92 D7 C0 A8 01 01
Messaggi: 676
|
Che sniff...hai usato? se posso essere indiscreto
__________________
Exploit |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Città: 45 00 00 2C A6 A0 00 00 FE 06 92 D7 C0 A8 01 01
Messaggi: 676
|
Comunque anche con lo swit...gli user e pass nei pop mail te li vede lo stesso. Occhio
__________________
Exploit |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Faenza[RA]
Messaggi: 1101
|
Quote:
__________________
I'm the push that makes you move |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Faenza[RA]
Messaggi: 1101
|
Quote:
__________________
I'm the push that makes you move |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Città: 45 00 00 2C A6 A0 00 00 FE 06 92 D7 C0 A8 01 01
Messaggi: 676
|
Quote:
__________________
Exploit |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Faenza[RA]
Messaggi: 1101
|
Quote:
![]()
__________________
I'm the push that makes you move |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Modena
Messaggi: 801
|
chiaramente avrei poi configurato IPSEC ma non bastava perchè gestisco solo il dominio1 ed i rimanenti 2 sarebbero rimasti in chiaro (in effetti perà dei rimanenti 2 mi frega poco)
Gli snif che ho usato sono ethereal e lc4. Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Modena
Messaggi: 801
|
Fino ad ora nessuno ha smentito, per cui presumo che la strada sia quella giusta...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Modena
Messaggi: 801
|
Ed iniziano i problemi ...
Da bravo sistemista lavoro di domenica quando gli altri se la spassano (questo non c'entra nulla con il problema ma era per palesare il mio stato d'animo)
Le reti ora confluiscono in 4 schede di rete diverse e grazie a winroute tutti vedono la intranet esterna ma nessuna sottorete può accedere alle altre. Il problema lo incontro quando invece di accedere alla intranet devo accedere ad internet. Per accedere ad internet viene utilizzato un proxy che risiede nella intranet. il proxy necessita di autenticazione ed ogni utente ha una sua user e la sua pass. se io imposto il proxy intranet in ogni client, ISA SERVER mi risponde con errore 502 e non riesco a navigare. se inserisco il proxy in winroute riesco a navigare da tutti i client ma con la user e la pass che imposto in winroute, invece le direttive sono che ogni utente deve navigare con la propria user e la propria pass. sapete come posso configurare winroute personal firewall per fare in modi che ogni client navighi con il proxy che si trova nella intranet richiedendo all'utente di digitare utente e pass del proxy intranet? Per completezza ho notato che nemmeno dalla postazione di winroute riesco ad utilizzare intrernet ma solo intranet. deve essere il firewall che blocca la connessione al proxy |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 19467
|
Quote:
__________________
![]() ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Modena
Messaggi: 801
|
alla fine ho risolto con un gateway tra le reti e zone alarm.
Con questa soluzione di fortuna mi sono ritrovato con tutti gli ip nattati ![]() Peccato per winroute, era veramente completo e se non avessi avuto il problema del proxy sarebbe stato il SW ideale, sopratutto per i log. |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 19467
|
ma che gateway hai usato?
__________________
![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Modena
Messaggi: 801
|
Scusa gohan se rispondo così in ritardo, ma ultimamente mi collego poco.
Non ho usato nessun gateway. ho semplicemente condiviso la scheda 1 con la scheda 2 (in pratica mi sono limitato ad isolare il dominio più importante). Zone alarm invece mi filtra i pacchetti e protegge l'intera rete. |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 19467
|
la condivisione di windows usa il NAT, per fare quello che vuoi fare tu devi usare il routing di windows ma è compreso solo in win 2000 server
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Modena
Messaggi: 801
|
però funziona, perchè dall'esterno non riescono nemmeno a pingarmi. I pacchetti in uscita invece sono liberi.
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:32.