Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 13-07-2003, 22:02   #1
Fradetti
Bannato
 
L'Avatar di Fradetti
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Sanremo, Italy
Messaggi: 1941
Ci siamo.... 2.6 in arrivo

Codice:
14/07/03 - News - Roma - È con un fremito d'eccitazione che lo scorso giovedì la comunità di utenti e di sviluppatori di Linux ha accolto l'annuncio, da parte di Linus Torvalds, del rilascio del kernel 2.5.75, ultima release del ramo di sviluppo non stabile e ultima tappa verso il rilascio, previsto entro pochi giorni, della prima versione di test (contraddistinta dal prefisso "pre") dell'attesissimo kernel 2.6.

"Ok. È lui. Noi (Andrew e me) stiamo per dare inizio alla serie "pre-2.6", dove inserire nuove patch sarà molto più complesso", ha scritto Torvalds in un messaggio inviato sulla Kernel Mailing List. 

L'Andrew citato da Torvalds è, come si è appreso recentemente, Andrew Morton, colui che coordinerà lo sviluppo del nuovo ramo 2.6 e che presto affiancherà il papà di Linux nello staff dell'Open Source Development Lab (OSDL). Nel momento in cui Morton prenderà le redini dello sviluppo del kernel 2.6, Torvalds sposterà la propria attenzione sul futuro ramo di testing, il 2.7.

Da questo punto in avanti lo sviluppo di nuove versioni 2.5.x è bloccata e la fase di testing proseguirà con le pre-release del kernel 2.6. Per il rilascio della versione 2.6.0 finale Torvalds ha suggerito, la scorsa settimana, che ci vorranno ancora pochi mesi: questo significa che il nuovo kernel vedrà la luce entro la fine dell'anno, probabilmente nel mezzo dell'autunno. Perché il kernel 2.6 cominci a diffondersi e venga adottato dall'industria dovranno passare ancora diversi mesi: IBM, ad esempio, ne ha pianificato l'adozione durante la prima metà del 2004.

Come noto, la versione 2.5, e più in generale tutte quelle che hanno come seconda cifra un numero dispari, sono release che appartengono a rami di sviluppo dove vengono sperimentate e testate nuove funzionalità e tecnologie, le stesse che nella maggior parte dei casi entrano poi a far parte del prossimo ramo di sviluppo stabile del kernel: in questo caso il 2.6.

Ad oggi sono passati due anni e mezzo dal rilascio della prima versione del kernel 2.4, un arco di tempo che è servito alla comunità di sviluppatori di Linux per aggiungere diverse nuove funzionalità, la maggior parte delle quali sul lato server, e per migliorare quelle esistenti, come la memoria virtuale, lo stack di rete, il supporto ai volumi logici e l'I/O asincrono.
Preso da punto informatico.... appena esce IMHO sarà tutto un fiorire di nuove distro... RH 10, Mandrake 10 nuova debian nuovo tutto
Fradetti è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-07-2003, 22:06   #2
AnonimoVeneziano
Senior Member
 
L'Avatar di AnonimoVeneziano
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: San Francisco, CA, USA
Messaggi: 13827
Sarà una rivoluzione come lo è stato il 2.4. per il 2.2 .

FInalmente l'ALSA sarà il nuovvo Sound Layer per Linux

Ciao
__________________
GPU Compiler Engineer
AnonimoVeneziano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-07-2003, 22:09   #3
lnessuno
Bannato
 
L'Avatar di lnessuno
 
Iscritto dal: Feb 2000
Città: The city of wasting disease
Messaggi: 7389
ma oggi come oggi il 2.5 è usabile?
lnessuno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-07-2003, 22:13   #4
Timewolf
Senior Member
 
L'Avatar di Timewolf
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Roma - Nato il 01/04/1981 - Huawei Technologies
Messaggi: 6704
Magari RH e MDK nuove usciranno...ma dubito fortemente nell'uscita di Sarge con il nuovo kernel
__________________
|Je hais vos idées, mais je me ferai tuer pour que vous ayez le droit de les exprimer. *PettyFan*
Timewolf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-07-2003, 22:15   #5
AnonimoVeneziano
Senior Member
 
L'Avatar di AnonimoVeneziano
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: San Francisco, CA, USA
Messaggi: 13827
Quote:
Originally posted by "Timewolf"

Magari RH e MDK nuove usciranno...ma dubito fortemente nell'uscita di Sarge con il nuovo kernel
;Mha, chi lo sa , ultimamente alla debian sembra abbiano pigiato al massimo l'accelleratore , gcc3.3 ad esempio a me è sembrata una scelta un po' azzardata , e Sarge ha avuto subito il 2.4.21 appena uscito , probabilmente faranno una roba tipo "bf26" , però lo faranno

Ciao
__________________
GPU Compiler Engineer
AnonimoVeneziano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-07-2003, 22:31   #6
taiger
Member
 
Iscritto dal: Aug 1999
Messaggi: 112
Quote:
Originally posted by "lnessuno"

ma oggi come oggi il 2.5 è usabile?

certo che sì, il l'ho provato... anche se alcuni servizi potrebbero non andare... non solo per compatibilità ma anche per configurazione del kernel... le novità presenti nelle ultime versioni del 2.5 sono molte, ed infatti la stabiltà ancora lontana, da quel che ho letto...
sarà comunque un grosso balzo tecnologico...
ma che cosa puo' il catamarano di windows difrinte ad uno sviluppo del genere?

__________________
TaiGeR

http://www.il-cinematografo.it
Gentoo -- Cely800@1000
taiger è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-07-2003, 22:34   #7
Timewolf
Senior Member
 
L'Avatar di Timewolf
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Roma - Nato il 01/04/1981 - Huawei Technologies
Messaggi: 6704
Quote:
Originally posted by "AnonimoVeneziano"



;Mha, chi lo sa , ultimamente alla debian sembra abbiano pigiato al massimo l'accelleratore , gcc3.3 ad esempio a me è sembrata una scelta un po' azzardata , e Sarge ha avuto subito il 2.4.21 appena uscito , probabilmente faranno una roba tipo "bf26" , però lo faranno

Ciao
Woody e' uscita da troppo poco...le stable debby sono luuuuuuuuunghe da uscire
Metteranno il kernel in Sarge questo si...ma Sarge non credo proprio esca stable
(anche perche' il debian installer se non erro e' ancora in alto mare...)
__________________
|Je hais vos idées, mais je me ferai tuer pour que vous ayez le droit de les exprimer. *PettyFan*
Timewolf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-07-2003, 08:38   #8
HenryTheFirst
Senior Member
 
L'Avatar di HenryTheFirst
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Patrie dal Friûl
Messaggi: 3779
Tra le novità principali del 2.6 cosa citereste?
Io avevo sentito di un qualche cambiamento per quanto riguarda i masterizzatori eide, di cosa si tratta esattamente?
__________________
John Donuts
HenryTheFirst è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-07-2003, 08:48   #9
ilsensine
Senior Member
 
L'Avatar di ilsensine
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
Quote:
Originally posted by "HenryTheFirst"


Io avevo sentito di un qualche cambiamento per quanto riguarda i masterizzatori eide, di cosa si tratta esattamente?
1) DMA disponibile anche in fase di masterizzazione
2) Non è più necessaria l'emulazione scsi per masterizzare
3) Packet writing (ancora in sviluppo)

Una sintesi delle nuove caratteristiche la trovi qui: http://kernelnewbies.org/status/latest.html
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al
andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12
ilsensine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-07-2003, 09:19   #10
VICIUS
Senior Member
 
L'Avatar di VICIUS
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 11471
Quote:
Originally posted by "HenryTheFirst"

Tra le novità principali del 2.6 cosa citereste?
Io avevo sentito di un qualche cambiamento per quanto riguarda i masterizzatori eide, di cosa si tratta esattamente?
reiserfs4.

ciao
VICIUS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-07-2003, 09:29   #11
andrea
Senior Member
 
L'Avatar di andrea
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Roma
Messaggi: 614
E' uscita oggi la 2.6.0-test1

Andrea
__________________
...What you know that you time is close at hand, maybe then you'll begin to understand, life down there is just a strange illusion.
andrea è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-07-2003, 09:42   #12
HenryTheFirst
Senior Member
 
L'Avatar di HenryTheFirst
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Patrie dal Friûl
Messaggi: 3779
Secondo voi c'è da fidarsi a provarla di gia? Sono curioso
__________________
John Donuts
HenryTheFirst è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-07-2003, 11:44   #13
AnonimoVeneziano
Senior Member
 
L'Avatar di AnonimoVeneziano
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: San Francisco, CA, USA
Messaggi: 13827
Ma vieni

Quasi quasi la metto come seconda opzione di boot

Ciao
__________________
GPU Compiler Engineer
AnonimoVeneziano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-07-2003, 12:02   #14
lnessuno
Bannato
 
L'Avatar di lnessuno
 
Iscritto dal: Feb 2000
Città: The city of wasting disease
Messaggi: 7389
Quote:
Originally posted by "ilsensine"


1) DMA disponibile anche in fase di masterizzazione
2) Non è più necessaria l'emulazione scsi per masterizzare
3) Packet writing (ancora in sviluppo)

Una sintesi delle nuove caratteristiche la trovi qui: http://kernelnewbies.org/status/latest.html

wow! windows trema, l'armata linux si sta potenziando
lnessuno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-07-2003, 12:05   #15
Kernel Panic!!
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 1999
Messaggi: 2098
Quote:
Originally posted by "ilsensine"


1) DMA disponibile anche in fase di masterizzazione
2) Non è più necessaria l'emulazione scsi per masterizzare
3) Packet writing (ancora in sviluppo)

Una sintesi delle nuove caratteristiche la trovi qui: http://kernelnewbies.org/status/latest.html
riguardo la 1... (mi pare non vada solo con l'audio, giusto)? per qual motivo attualmente non è disponibile?
Kernel Panic!! è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-07-2003, 12:06   #16
VICIUS
Senior Member
 
L'Avatar di VICIUS
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 11471
ho finito adesso di compilarlo. e all'avvio tutto ok. anche se il fatto di averlo compilato col gcc 3.3.1 non mi ispira tanta fiducia per la stabilità.

adeso faccio un po di test e poi vi dico se mi è andato a "donne di facili costumi" tutto il pc

ciao
VICIUS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-07-2003, 12:11   #17
DjMix
Senior Member
 
L'Avatar di DjMix
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Padova
Messaggi: 1507
e la faccenda dei driver nvidia? Si risolve? So che non ce ne sono di ufficiali per il 2.5, ma solo una patch fatta da un ex programmatore nvidia o giù di li....
__________________
Things should be as simple as possible, but not simpler. (Albert Einstein)
Mi hanno sempre fatto credere che nell'incertezza è meglio prendere: ma se io prendo, chi è che dà? (Negrita, Bambole)
Dapprima ti ignorano, poi ti ridono dietro. Poi cominciano a combatterti. Poi tu vinci. (Mahatma Gandhi)
DjMix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-07-2003, 12:21   #18
AnonimoVeneziano
Senior Member
 
L'Avatar di AnonimoVeneziano
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: San Francisco, CA, USA
Messaggi: 13827
Quote:
Originally posted by "DjMix"

e la faccenda dei driver nvidia? Si risolve? So che non ce ne sono di ufficiali per il 2.5, ma solo una patch fatta da un ex programmatore nvidia o giù di li....
Non essendo ankora ufficiale penso bisognerà attendere che Nvidia si muova ( e penso lo farà solo quando sarà fuori il 2.6.0 ufficiale) .

Per adesso per me non c'è problema dato che uso DRI

Ciao
__________________
GPU Compiler Engineer
AnonimoVeneziano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-07-2003, 12:25   #19
HenryTheFirst
Senior Member
 
L'Avatar di HenryTheFirst
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Patrie dal Friûl
Messaggi: 3779
Quote:
Originally posted by "AnonimoVeneziano"



Non essendo ankora ufficiale penso bisognerà attendere che Nvidia si muova ( e penso lo farà solo quando sarà fuori il 2.6.0 ufficiale) .

Per adesso per me non c'è problema dato che uso DRI

Ciao
Mi sono perso qualcosa? Cosa dovrebbe fare nvidia all'uscita del 2.6?
__________________
John Donuts
HenryTheFirst è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-07-2003, 12:26   #20
AnonimoVeneziano
Senior Member
 
L'Avatar di AnonimoVeneziano
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: San Francisco, CA, USA
Messaggi: 13827
Quote:
Originally posted by "HenryTheFirst"



Mi sono perso qualcosa? Cosa dovrebbe fare nvidia all'uscita del 2.6?
GLi attuali drivers Nvidia non sembrano èssere compatibili con i kernel 2.5.X 2.6.X , quindi nvidia dovrà sistemare la compatibilità

Ciao
__________________
GPU Compiler Engineer
AnonimoVeneziano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
Roborock Saros 10 e 10R dominano il merc...
Apple scatenata su Amazon: tutti gli sco...
Canon EOS C50 è la nuova videocam...
ASUS ProArt P16 arriva in Italia: la wor...
Fujifilm presenta l'obiettivo FUJINON GF...
Il grafene ha appena 'infranto' una legg...
Metroid Prime Beyond: arriva un trailer ...
Fujifilm GFX Eterna 55: una soluzione co...
Stardew Valley arriva su Switch 2: una c...
E-bike fat legale con "pulsante mag...
Nintendo Virtual Boy: l'accessorio per S...
Popucom si presenta come uno dei miglior...
Super Mario Galaxy il film: l'idraulico ...
Stellantis, contro risposta a BYD: "...
Microsoft evita una sanzione in Europa p...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:00.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v