|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: de_legato
Messaggi: 792
|
Windows XP / Linux sullo stesso pc....
...possible ?
magari che possa vedere le partizioni di entrambi ![]() ![]()
__________________
---------------------------------------------- File reality.sys corrupted, Reboot Universe? Y/N ---------------------------------------------- |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Un mondo che non c'è.
Messaggi: 1731
|
Re: Windows XP / Linux sullo stesso pc....
Quote:
__________________
[17:13] <ANOnimoVeneziano> Devo dire che Windows mi ha salvato la vita. ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Città: Massa Carrara
Messaggi: 589
|
xp usa ntfs come file system a meno che non hai fatto un upgrade da 98 e
non hai scelto la possibilita' di cambiare file system, in tal caso usi fat32. non tutte le disto linux ti permettono di rimpicciolire file system ntfs, anzi credo che solo le versioni recenti come mandrake 9.1(sicur. lo fa) ti permettano di lavorare con ntfs. altrimenti qualsiasi distro ti permette di rimpicciolire una fat32.... 1° cosa fai un bel scandisk. 2° cosa(importantissima) fai un defrag del tuo hd. in modo che quando rimpicciolisci la partizione win non vai a cancellare dati da qualche parte. 3° cosa guardi quanto spazio hai occupato sull'hard disk. (ovviamente non ridurre troppo la partizione che hai su win anzi lasciati un bel po' di spazio) in piu. 4° fatti una copia di backup dei dati importanti. la mandrake 9.1 e' la piu' semplice per questo tipo di lavoro: nell'installazione ti chiede se vuoi configurare a mano o in automatico l'hd io preferirei -->a mano.... alche' rimpicciolisci la partizione windows non al di sotto dello spazio che hai occupato. per far funzionare linux devi crearti 1 partizione di swap di circa 256MB(c'e' tutta una storia dietro su quanto debba essere) ed almeno una partizione di root (il cui punto di mount e' '/')con un file system che sia o ext2 o ext3..o quello che vuoi. io ti consiglio ext3. potresti fare piu' partizioni------ viene troppo lunga. sappi che puoi fare tutto cio' che vuoi. se hai intenzione di usare linux, lasciati un bel 10 giga, almeno. non dovresti avere problemi dal momento che gli hd sono almeno 20 gb. se hai di piu' ancora meglio. prima di fare mosse azzardate informati bene.potresti perdere tutti i dati. considera che il diskdrake della mandrake non cancella niente fino a quando non finisci e accetti le modifiche quindi no panic. a seconda della distro che userai informati bene. ciao. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:11.