Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Portatili - Discussioni generali

Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Con un prezzo di 2.999 euro, il Panasonic Z95BEG entra nella fascia ultra-premium dei TV OLED: pannello Primary RGB Tandem, sistema di raffreddamento ThermalFlow, audio Technics integrato e funzioni gaming avanzate lo pongono come un punto di riferimento
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
Abbiamo provato per diverse settimane il nuovo Magic V5 di HONOR, uno smartphone pieghevole che ci ha davvero stupito. Il device è il più sottile (solo 4.1mm) ma non gli manca praticamente nulla. Potenza garantita dallo Snapdragon 8 Elite, fotocamere di ottima qualità e batteria in silicio-carbonio che garantisce un'ottima autonomia. E il Prezzo? Vi diciamo tutto nella nostra recensione completa.
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Google Pixel 10 Pro XL è il top di gamma della serie Pixel, presentando un ampio display Super Actua da 6.8 pollici insieme alle novità della serie, fra cui la ricarica wireless magnetica Pixelsnap e le nuove funzionalità AI avanzate. Il comparto fotografico include un sistema a tripla fotocamera con zoom Pro Res fino a 100x, mentre il processore Tensor G5 con 16GB di RAM garantisce prestazioni percepite molto elevate su Android.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 06-07-2003, 10:21   #1
blackmagic61
Senior Member
 
L'Avatar di blackmagic61
 
Iscritto dal: Aug 2000
Messaggi: 2338
il display lampeggia

possiedo un notebbok Omnibook XE3 della HP con un display da 13,3 e da qualche giorno ha qualche piccolo sfarfallio (mi sembra che sia questo il termine esatto). In pratica la luminosità si abbassa e si rimette a posto da sola nel giro di pochi secondi. Ma lo fa con una certa frequenza.
Potete dirmi da cosa può dipendere. Mi devo preoccupare?
Qualora il monitor partisse conviene farlo sostituire oppure è meglio acquistare un notebook nuovo?
Grazie dei chiarimenti che vorrete fornirmi.
blackmagic61 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-07-2003, 16:22   #2
ilnave
Senior Member
 
L'Avatar di ilnave
 
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Milano (I)
Messaggi: 1833
è probabile, secondo me, che sia la lampada di retroilluminazione che stia andando a farsi benedire....
Se così è, sarebbe da cambiare la lampada,e non l' intero display, e dovresti chiedere a qualche riparatore quanto vuole per il servizio.
Se invece è il monitor di per sè, il costo della sostituzione è spesso proibitivo, pertanto meglio passare al nuovo..
__________________
Drink wine, this is life eternal. This is all the youth will give to you. It is the season for wine, roses and drunken friends. Be happy for this moment, this moment is your life
ilnave è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-07-2003, 16:28   #3
blackmagic61
Senior Member
 
L'Avatar di blackmagic61
 
Iscritto dal: Aug 2000
Messaggi: 2338
Quote:
Originally posted by "ilnave"

è probabile, secondo me, che sia la lampada di retroilluminazione che stia andando a farsi benedire....
Se così è, sarebbe da cambiare la lampada,e non l' intero display, e dovresti chiedere a qualche riparatore quanto vuole per il servizio.
Se invece è il monitor di per sè, il costo della sostituzione è spesso proibitivo, pertanto meglio passare al nuovo..
innanzitutto grazie per la risposta, quindi ho fatto bene a preoccuparmi.

ma come è possibile con un notebook che ha meno di 2 anni di vita e con utilizzo non intensivo?
ho forse io errato in qualcosa come per es. tnere la luminosità al massimo o è questione di sfortuna visto che ho amici che da anni hanno un notebook senza avere alcun problema?
grazie ancora per il chiarimento
blackmagic61 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-07-2003, 19:31   #4
ilnave
Senior Member
 
L'Avatar di ilnave
 
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Milano (I)
Messaggi: 1833
i notebook sono oggetti delicati, probabilmente secondo me anche per una non perfetta qualità di assemblaggio finora raggiunta.

Ad ogni modo, non hai sbagliato a tenere luminosità al massimo ecc.
Potrebbe però avere preso un colpetto e quindi essere questione di un falso contatto, oppure effettivamente la lampada sta perdendo colpi.
L' intermittenza è sempre la stessa oppure è a intervalli variabili e di durata variabile?
__________________
Drink wine, this is life eternal. This is all the youth will give to you. It is the season for wine, roses and drunken friends. Be happy for this moment, this moment is your life
ilnave è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-07-2003, 20:01   #5
blackmagic61
Senior Member
 
L'Avatar di blackmagic61
 
Iscritto dal: Aug 2000
Messaggi: 2338
Quote:
Originally posted by "ilnave"

i notebook sono oggetti delicati, probabilmente secondo me anche per una non perfetta qualità di assemblaggio finora raggiunta.

Ad ogni modo, non hai sbagliato a tenere luminosità al massimo ecc.
Potrebbe però avere preso un colpetto e quindi essere questione di un falso contatto, oppure effettivamente la lampada sta perdendo colpi.
L' intermittenza è sempre la stessa oppure è a intervalli variabili e di durata variabile?
diciamo che non è costante, tanto posso stare dieci minuti senza che il problema si verifichi e tanto possono trascorrere pochi minuti. E' una cosa leggera per il momento ma fastidiosa.
Certo che sono un po' sfortunato con i display dei portatili, ho avuto in precedenza un toshiba a cui si ruppe il monitor ma fortunatamente stava in garanzia, ed ora questo.
Mi sai consigliare eventualmente qualche notebook con il display luminoso e c'è diifferenza tra la scheda video con propria ram e tra quella condivisa?
grazie ancora per la tua disponibilità
blackmagic61 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-07-2003, 20:40   #6
Kamillo il Kokkodrillo
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 718
il difetto che tu descrivi, a dire il vero, non mi suggerirebbe, in prima analisi, un problema di lampada ccfl
solitamente, quando trattasi della lampada da retroilluminazione, il problema si presenta con una progressivo o anche repentino abbassamento della luminosità, o addirittuta col blackout totale, ma ciò avviene sempre senza ritorno
personalmente, trovo più probabile che si possa trattare:
1 - problema di inverter, cioè il circuito survoltore il cui scopo è quello di fornire la corretta tensione alla lampada stessa
2 - problema alla piattina di alimentazione - guasto relativamente frequente, dovuto alle sollecitazioni meccaniche a cui questa è sottoposta a seguito dell'apertura e chiusura del display

se dovesse trattarsi della lampada, la riparazione sarebbe comunque economicamente improponibile

ciao
Kamillo il Kokkodrillo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-07-2003, 20:47   #7
blackmagic61
Senior Member
 
L'Avatar di blackmagic61
 
Iscritto dal: Aug 2000
Messaggi: 2338
Quote:
Originally posted by "Kamillo il Kokkodrillo"

il difetto che tu descrivi, a dire il vero, non mi suggerirebbe, in prima analisi, un problema di lampada ccfl
solitamente, quando trattasi della lampada da retroilluminazione, il problema si presenta con una progressivo o anche repentino abbassamento della luminosità, o addirittuta col blackout totale, ma ciò avviene sempre senza ritorno
personalmente, trovo più probabile che si possa trattare:
1 - problema di inverter, cioè il circuito survoltore il cui scopo è quello di fornire la corretta tensione alla lampada stessa
2 - problema alla piattina di alimentazione - guasto relativamente frequente, dovuto alle sollecitazioni meccaniche a cui questa è sottoposta a seguito dell'apertura e chiusura del display

se dovesse trattarsi della lampada, la riparazione sarebbe comunque economicamente improponibile

ciao
ma se si trattase di uno dei due problemi da te citati sarebbe conveniente la riparazione o cmq non ne vale la pena?
grazie del chiarimento
blackmagic61 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-07-2003, 21:05   #8
Kamillo il Kokkodrillo
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 718
qui il discorso si fa più articolato, e risente della politica commerciale di chi fa l'assistenza
molte case, tendono a collegare anche la sola sostituzione della piattina a quella di tutto il display - in tal caso, niente da fare
ti consiglio comunque di contattare l'assistenza per un preventivo

laddove la richiesta dovesse essere sproporzionata al valore della macchina (il più delle volte), prova a contattare un qualche riparatore esterno - a volte, la sostituzione di un banalissimo componente, può risolvere il problema

e ancora, l'inverter si trova in genere su uno stampato separato dal resto, per via dell'alta tensione - non è impossibile, cercando cercando, riuscire a trovarlo sulla rete come spare part

ciao
Kamillo il Kokkodrillo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
Laowa 8-15mm f/2.8 FF Zoom Fisheye &egra...
PS5: il presidente di Capcom critica il ...
La mirrorless Nikon Z6III si aggiorna gr...
Philips punta ai creativi con un nuovo m...
Sharkoon estende la durata delle garanzi...
Acer presenta il suo Google TV Box 4K: t...
Amazon, il TAR del Lazio riduce la maxi-...
Guerra dei semiconduttori: ecco perch&ea...
Intel forse ci riprova: Arrow Lake Refre...
Il passaggio a Windows 11 è compl...
Microsoft Editor chiude: estensioni per ...
Nuova Volkswagen T-Roc, aperti gli ordin...
Tutte le novità di Codex: l'agent...
Word salverà i file in cloud in a...
WhatsApp Android Beta: nuova gestione de...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:54.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v